|
Hellcrash - Demonic Assassinatiön
|
30/03/2023
( 3177 letture )
|
Ce ne hanno messo di tempo gli Hellcrash per uscire allo scoperto: otto anni sono infatti intercorsi tra la nascita del gruppo e il suo primo full-lenght, quel Krvcifix Invertör rilasciato nel 2021. I tempi sembrano ormai essersi accelerati e, appena un anno e mezzo dopo la pubblicazione del debutto, riecco tornare in pista il Terzetto ligure con un album nuovo fiammate. E “fiammante” è forse l’aggettivo migliore per descrivere la musica contenuta nell’ultimo Demonic Assassinatiön che, a partire dalla delicatissima copertina, promette fuoco e fiamme a volontà.
Le promesse non sono deluse. Chi già conosceva gli Hellcrash e ne aveva apprezzato l’esordio non sarà sorpreso nel constatare che il gruppo non ha cambiato di una virgola la propria proposta, incentrata su di uno stagionato speed metal condito da scorie più o meno massicce di heavy, punk e proto-black metal. È infatti esclusivamente agli anni Ottanta che guarda la band di Santa Margherita Ligure, che annovera Venom, Bulldozer e primi Slayer tra i principali nomi tutelari. Basta attendere la fine della breve intro per averne la prima conferma: Volcanic Outburst esplode in un brano travolgente che mostra una band in gran forma. Fa piacere ritrovare il suono ormai riconoscibile e ben rodato degli Hellcrash, bagnato da inconfondibili umori rock’n’roll e lanciato alla velocità della luce. Se il fondo della proposta quindi non cambia, si nota invece un netto miglioramento a livello della produzione. La resa sonora (eccessivamente) confusionaria e vecchia scuola dell’esordio lascia spazio a un sound molto più snello e rifinito, che non perde però un grammo di autenticità o di calore. Tutti gli strumenti sono finalmente ben distinguibili e si uniscono in una pasta vibrante e incandescente dalla forza d’urto impressionante. Questo cambiamento dinamizza decisamente la proposta e rende i nuovi brani se possibile ancora più veementi di quelli contenuti su Krvcifix Invertör. La successiva Okkvlthammer, così come le devastanti Serpent Skullfuck o Gravedigger, mostrano il lato più violento di Demonic Assassinatiön: brani dalla velocità illegale, seppelliti da una sezione ritmica che occupa finalmente il posto che le spetta, potentissimi eppure mai privi di un afflato innodico e fondamentalmente scanzonato. Satan’s Crypt abbassa (appena) i ritmi e tesse un’atmosfera più avvolgente, mentre con Usurper of Hell emergono con estrema chiarezza, seppur giustamente incattivite, le influenze classic metal del Terzetto. Chiude la raccolta, prima del tradizionale outro, la title-track. Brano più lungo del disco, Demonic Assassinatiön offre un buon condensato di tutte le influenze che compongono il suono del gruppo, che per l’occasione privilegia un approccio più strutturato e complesso, senza rinunciare al consueto attacco frontale.
Non bisogna quindi aspettarsi nessun tipo di innovazione o originalità dalla seconda prova sulla lunga distanza dei Liguri, ma d’altronde band come gli Hellcrash non qui per questo, per cui è senz’altro riduttivo leggere un album quale Demonic Assassinatiön sotto questo punto di vista. Va piuttosto sottolineato come il Terzetto riesca a reinterpretare, una volta di più, un genere obsoleto in maniera assolutamente fresca e personale, firmando un disco molto ben realizzato e, soprattutto, estremamente intrattenente. Con Demonic Assassinatiön, gli Hellcrash confermano dunque le buone impressioni del debutto, diventando sempre di più in gruppo-garanzia della popolata nicchia dello speed metal.
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
71.30 su 215 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
51
|
Mentecatti... come chi li giudica bene, del resto... |
|
|
|
|
|
|
50
|
Vabbe dai ci sciogliamo |
|
|
|
|
|
|
49
|
A parte che sinceramente contesto il fatto che un film come \"la casa maledetta\" venga accomunato a pellicole di caratura decisamente inferiore come le altre da te citate, allora consideri delle schifezze pure film come \"zombi 2\" di Fulci? Spero proprio di no.
Tornando al disco che non ti piaccia è chiaro, ma sinceramente non lo vedo paragonabile alle band da te citate, che fanno si un genere retrò, come altre del resto, ma non proprio lo stesso degli hellcrash. Comunque mi pare che diverse volte e stato evidenziato come ogni recensione e recensore applichi giustamente il metro di giudizio più personale... Altrimenti ci vorrebbe una sola persona che fa tutte le recensioni e di conseguenza applica a tutte lo stesso metro di giudizio. Qui parliamo di recensire musica, non c\'è un regolamento, ognuno ha il proprio personale gusto e la propria view ed è giusto sia così. |
|
|
|
|
|
|
48
|
Sì dai, non star qui a fare la punta al cazz, volevo intendevo pesce d\'aprile in anticipo. Il fatto che film come quello di De Martino o altri della stessa natura sia di culto per qualcuno non vuol dire un fico secco: sono film di bassa lega, sequel apocrifi fatti solo per sfruttare il successo commerciale di altri (visto che a quanto pare ne sai qualcosa, dovresti sapere anche come è nato Alien 2 sulla Terra, per non parlare di Terminators). C\'è gente a cui piace farsi ca*are in bocca: non lo discuto, ma sempre mer*a in bocca è. Tornando a questo disco, vabbè dai, cosa si può dire? Solo la title track è una cover brutta di At war with Satan, ma con un testo più ridicolo. Ma non è neanche il disco il problema: un appassionato del genere, e sinceramente mi ci metto pure io, magari se lo ascolta una volta, dice \"caruccio\" e poi non lo ascolterà mai più. Il comico è dargli 80. OTTANTA (senza contare i 116 voti dei lettori: saranno 3/4 fake, voti ripetuti, visto che sono più persino di certi dischi dei Paradise Lost o altre band di fama mondiale). Dai siamo seri! Allora ai due dischi degli Speedtrap si dovrebbe dare 30.000 e al disco dei Nuke almeno 20.000 (ho citato due band recensite qui su Metallized, due band che come gli Hellcrash fanno \"retro-music\"). Per fare un esempio, se una casa di videogame indipendente se ne uscisse adesso con un gioco a 8 bit dal tiolo MegaMauro, di un elettricista che salta sui pali della luce, cosa pensereste? Sì ok, viva il retrogaming... ci si fa una partita e poi lo si pianta lì, senza dargli 80 con la scusa \"agli amanti del genere...\". Gli amanti del genere si fanno due risate con certe robette. |
|
|
|
|
|
|
47
|
Come fa ad essere un pesce d\'aprile in ritardo se è datata 30 marzo? E poi la casa maledetta (penso tu intenda il film di De Martino e non quello americano degli anni 2000) è un film di culto ! Fatevi una ragione che può anche esserci chi apprezza film come quello o dischi come questo. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Ma questa recensione è un pesce d\'aprile in ritardo? Una marchetta sponsorizzata? Un test psico-sociologico? Album da 4 (su 100), anzi da n.g. perché è una roba post-liceale. Tralasciamo il tipo di personaggio che è il bassista (tanto per dire, su Facebook definì Cronos \"un coglione\" e poi lo scopiazza anche mentre caga), ma la musica proposta dal gruppo è tipo quei film horror/fantascientici che negli anni \'80 rifacevano senza mezzi i successi hollywoodiani in modo parassitario (tipo Terminators, Alien sulla Terra, La casa maledetta...). Imbarazzante (la recensione). |
|
|
|
|
|
|
45
|
Queste band rovinano solo la scena. Inutili personaggi che si credono delle rockstar. Poi puntualmente escono dischi terribili come questo, che vanno a coprire le ottime nuove uscite di gruppi decisamente meritevoli. Dovrebbero avere la decenza di sciogliersi perché fanno solo danno. Facessero tanta gente ai concerti, almeno, avrebbero un motivo di esistere, ma da quel che mi hanno detto addirittura i gestori dei locali si lamentano dei pochi ingressi... per cui... Inutile dire che è bocciato completamente. |
|
|
|
|
|
|
44
|
Quelli che si lamentano della produzione approssimativa dovrebbe dare un ascolto al primo album dei Mütiilation... poi ne riparliamo! |
|
|
|
|
|
|
43
|
Visti sabato a Roma. Hanno spaccato tutto nonostante i problemi di suono sul palco (e nonostante l\'alcool ). Comprato vinile e CD. A differenza dell\'immagine che danno nella musica e sui social sono giovani molto alla mano e gentili che non se la tirano minimamente, anzi era evidente la loro gioia quando ho commentato in maniera positiva la loro performance. PS: nonostante l\'orario proibitivo per molti, a Roma eravamo un bel po\' a vederli. Continuante a parlarne male, basta che se ne parli Grandi ragazzi \\,,/ |
|
|
|
|
|
|
42
|
Ce ne faremo una ragione... |
|
|
|
|
|
|
41
|
Magari queste produzioni sono volute. C\'è a chi piacciono. Ora io non ho potuto sentire l\'album su di un impianto decente, ma solo qualche singolo sul cel, quindi non posso dare un parere attinente sulla qualità di questa produzione. |
|
|
|
|
|
|
40
|
Io cerco sempre di fare l\'Avvocato del diavolo, ma quando leggo che per giustificare una Produzione insufficiente, si scrive che sia meglio di una Produzione Bombastica e così via, non condivido.. Non si chiede la luna.. Solo il minimo sindacale.. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
37
|
Mi fa piacere che il disco susciti un tale dibattito, ma per favore cercate di restare civili. Qualunque sia il vostro punto di vista. Stiamo solo parlando di musica, non del destino del mondo. |
|
|
|
|
|
|
36
|
#35 Chiunque usi questo pessimo modo di commentare un album dovrebbe cambiare modo di scrivere, possibilmente non scrivere mai più |
|
|
|
|
|
|
35
|
Chiunque apprezzi questo disastro musicale dovrebbe cambiare genere, possibilmente non ascoltare più musica. Band da serie D, canzoni già sentite in un qualsiasi album thrash metal e testi che superano il limite del ridicolo. Devono aver sbattuto la testa da piccoli se pensano che pubblicare un album del genere sia stata una buona mossa. Boicotto assoluto, sia per i lavori in studio sia per i concerti, che spero non facciano. Gente che deve andare a lavorare e fare solo quello. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Sono dei cloni dei Venom e se ne vantano, non li conoscevo ma devo dire che sono grandiosi. Da tenere d\'occhio |
|
|
|
|
|
|
33
|
Ad alcuni non è piaciuto, ma a me, invece, è piaciuto parecchio. Non è nulla di innovativo? È soltanto un semplice album thrash metal? Tutto vero...ma detto tra noi, sticazzi! Non bisogna sempre cercare chissà quale idea mastodontica per avere qualcosa di buono.
Opinione personale, ovviamente! |
|
|
|
|
|
|
32
|
Ad alcuni non è piaciuto, ma a me, invece, è piaciuto parecchio. Non è nulla di innovativo? È soltanto un semplice album thrash metal? Tutto vero...ma detto tra noi, sticazzi! Non bisogna sempre cercare chissà quale idea mastodontica per avere qualcosa di buono.
Opinione personale, ovviamente! |
|
|
|
|
|
|
31
|
Non li conoscevo, e visto i numerosi commenti, mi sono deciso di dargli un ascolto... Album che ti catapulta negli early eighties, diciamo dal debutto in demo dei venom, per capirsi. La dying victims productions è una label specializzata principalmente in ristampe di album realizzati negli 80\'s, speed e thrash in primis, e in nuove produzioni, sempre rigorosamente old school. I ragazzi degli hellcrash con ogni probabilità era il proprio intento quello di realizzare un album prendendo come riferimento il trio di newcastle. Sonorità, attitudine e non per ultima la voce. Chi è abituato alle produzioni moderne, computerizzate, bombastiche e perfette, resti alla larga da un prodotto del genere, e chi invece apprezza lo speed metal old school con produzione essenziale, pastosa e calda, magari ci può dare un ascolto, magari li apprezza. |
|
|
|
|
|
|
30
|
#23 quello che dici può valere per alcuni gruppi e alcuni generi, ma altri non fanno della tecnica e della produzione cristallina i loro punti di forza... Se fosse come dici tu dischi come \"a blaze in the northern Sky\" o \"never mind the bollocks\" sarebbero delle schifezze e non dei capolavori fondanti dei rispettivi generi musicali... |
|
|
|
|
|
|
29
|
#28 Se sei il bassista mi compro l\'album  |
|
|
|
|
|
|
28
|
Uno schifo di album. Inascoltabile. Piatto e monotono. Produzione oscena.
E il bassista è un idiota. |
|
|
|
|
|
|
27
|
Più o meno su questo genere i Witchunter sono su altri livelli. Non scherziamo dai |
|
|
|
|
|
|
26
|
Evidentemente ai recensori piace sta roba, mal suonata e prodotta peggio. Anche su altri lidi vedo entusiasmi maggiori per questo dischetto che per l\'uscita che so...degli Shores of null, vero vanto italiano. Mah... |
|
|
|
|
|
|
25
|
Mah, sinceramente 80 glielo avrei dato se fosse uscito 35/40 anni fa.. Non lo ritengo monotono come qualcuno ha scritto, ma davvero non era possibile una Produzione che fosse migliore di questa? |
|
|
|
|
|
|
24
|
Quante stronzate che mi tocca leggere. Non quelle della recensione ma quelle scritte nei commenti. \"Produzione orrenda, pezzi tutti uguali, errori\". Ma che album avete sentito? Ve lo dico io: avete ascoltato 10 secondi di musica da Youtube e avete commentato. La produzione è davvero caratteristica E buona. Se vi aspettavate un suono da Nuclear Blast (ovvero piatto e uguale a 100 altri dischi) avete sbagliato. Io sono rimasto colpito dalla varietà dei pezzi, che presentano continui cambi di tempo, di riff, di mood. Non vi sembrerà molto ma per questo genere è abbastanza inusuale. Il fatto è proprio questo: chi ha commentato non ha idea di cosa sia questo genere. Il disco è perfetto così. Acquistato appena ho finito l\'ascolto. Speriamo continuino così e non diano ascolto a certi elementi che con i loro commenti dimostrano totale incompetenza. Per me 80 è pure poco, specialmente dal momento che si tratta del SECONDO album di una GIOVANE band. Lamentiamoci poi che nessuno andrà a sostituire i dinosauri... |
|
|
|
|
|
|
23
|
Sono giorni che me li becco nel feed di Metalitalia e altri siti... finalmente ho ascoltato qualcosa. Nascondersi dietro alla storia del \"suonare quello che si vuole per passione\" non funziona. Una band che ha passione per quello che suona ci dedica tempo, migliora tutto il più possibile, registra un disco quando sa di essere pronta per farlo. Qui non percepisco niente di tutto questo. A partire dalle composizioni, piatte e monotone. Ci sono evidenti errori nell\'esecuzione, cosa che non dovrebbe mai accadere in un disco (neanche in un demo se è per questo, ma un gruppo che pubblica un album dovrebbe essere ad un livello superiore). Il mix è stato fatto in dieci minuti e non mi convincerete del contrario.
Qua non sento passione, né per il genere in sé né per i propri pezzi. Si tratta solamente di un brutto disco, fatto in fretta e furia. Ma vogliamo parlare poi del tentativo di copiare Black Magic nella title track? Non ci siamo proprio. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Non inventano nulla, vero, ma nemmeno pretendono di farlo. La produzione è molto anni 80, ma non pessima (ascoltatevi il primo disco se volete davvero sentire una registrazione veramente pessima). Tra commenti negativi e positivi hanno intanto raggiunto oltre i 20 e quindi significa che l\'attenzione la stanno attirando, certo è un genere molto di nicchia e un disco come questo volutamente non è fatto per piacere a molti... Ma loro sono onesti, suonano quello che gli piace e per coloro a cui piacciono le sonorità che propongono... A mio avviso meglio di chi fa musica per puro business e senza più credere minimamente in quello che fa. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Con tutti i buoni album in uscita da parte di band giovani andate a dare 80 a questo obbrobrio? Canzoni tutte uguali, suonate male e registrate peggio, scopiazzatura completa dei primi Venom e dei peggiori Bulldozer. Una vergogna. Boicottare assolutamente se passano dalle vostre parti (se suonano in giro). |
|
|
|
|
|
|
20
|
Ascoltavo per curiosità qualche brano. Sembra un mix tra show no mercy e black metal però fatto molto peggio e 100 anni dopo. Secondo me se piace il genere il disco diverte comunque. Un 60 ci sta dal poco che ho sentito. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Ma lo avete ascoltato sul serio? Produzione oscena, inascoltabile, che evidenza ancora di più gli errori di questi \"musicisti\". Non è considerabile nemmeno un disco, è un\'accozzaglia di urli e suoni che cercano di scimmiottare i Venom. Ho visto dei video dal vivo di questa band e credo di aver trovato i peggiori performer in Italia e non. Errori dall\'inizio alla fine, carisma di una pentola a pressione, cercano di rimediare con borchie e catene. Osceni. Ho visto su Facebook che per fortuna gli hanno cancellato le date del tour (perché 4 concerti in Italia è un tour...). Ma chi diavolo ci sarebbe andato a vederli? E qui prendono \"80\"... mah. Amici? |
|
|
|
|
|
|
18
|
Sempre su questo sito \"Show no Mercy\" ha preso un 82, ora, fate voi le debite differenze. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Chi si lamenta della produzione non lo ha neanche sentito dal momento che questo è un normalissimo sound da 2023 reso però in maniera differente (non come il primo disco che era davvero inascoltabile). Le persone che invece criticano la poca originalità dovrebbero essere informate del fatto che il metal è un genere nato oltre 40 anni fa e che questo stile particolare non ha subito cambiamenti (per fortuna). Monotono? Ho ascoltato distrattamente ma nel primo pezzo ci sono più riff e cambi di tempo che in intere discografie di gruppi \"moderni\". Se non vi garba il fatto che un disco abbia lo stesso genere dall\'inizio alla fine allora non dovreste ascoltare più dischi ma singoli. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Francamente inaccettabile la produzione - grezzo va bene, inascoltabile no -, e monotono. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Mi piace questa roba, ma è uguale a una miriade di band che oggi fanno musica di 40 anni fa. E\' un disco onesto in un genere troppo inflazionato per meritare simili entusiasmi |
|
|
|
|
|
|
14
|
Se adorate \"Show No Mercy\" degli Slayer, vi piacerà molto anche questo. |
|
|
|
|
|
|
13
|
Ho messo 99 solo perché se non piace a Casciani sarà sicuramente un capolavoro, dopo lo sento. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Ma Casciani esiste ancora? Ero rimasto che era bandito da ogni luogo di raccolta virtuale e fisico. Quante denunce avrà adesso? |
|
|
|
|
|
|
11
|
Il secondo che passa, il primo che le busca (IL CASCIANI ALESSIO) |
|
|
|
|
|
|
10
|
@ilsecondochepassa sono la madre |
|
|
|
|
|
|
9
|
@il secondo che passa: manco li conoscevo fino a qualche giorno fa, pensa un po\' te. |
|
|
|
|
|
|
8
|
Godo. Se nascevano a Newcastle non cambiava nulla, sempre u scuorn u ssa chi rn Cronos, Abbadon, Mantas...Buried Alive please Reis de Ded |
|
|
|
|
|
|
7
|
Eerh, ci hai beccato, non ti sfugge niente, in effetti la sorella di mia nonna è una groupie scatenata del gruppo. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Non potete essere seri... tutti amici del gruppo forse... o spero... o parenti... per primo il \"recensore\"... |
|
|
|
|
|
|
5
|
Copertina ottima, come il disco. Davvero bravi. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Spettacolo di album 🤘complimenti ragazzi.. Molto 80iano, un piacere ascoltare queste sonorità. Alzo a 85 |
|
|
|
|
|
|
3
|
Il primo disco era francamente inascoltabile... Va bene volere un sound anni 80, ma era a livello delle più pessime registrazioni di quegli anni... Questo disco invece è decisamente una bomba... Mantiene un suono old fashioned ma dove si sente tutto bene! |
|
|
|
|
|
|
2
|
L\'ho ascoltato per la prima volta proprio ieri ed è una bomba atomica superviolenta! Mi piace molto l\'aggettivo usato dal recensore per definire la copertina . Perfettamente d\'accordo con tutto, voto compreso |
|
|
|
|
|
|
1
|
Tatore sempre sul pezzo. Lo ascolterò sicuro. La copertina grezzissima in realtà mi sembra proprio una citazione del buon demone Pazuzu dell\'Esorcista, che in diverse immagini appare proprio non solo con quelle ali ma anche con un pisello in discreta forma. |
|
|