|
27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)
|
|
Invicta - Triumph and Torment
|
05/04/2023
( 941 letture )
|
Secondo LP per i thrasher canadesi Invicta, giovane band attiva dal 2017, che ha debuttato con l'EP The Executioner nel 2018, per poi rilasciare il primo full-length, Halls of Extinction, nel 2019. Capitanati dal frontman Kyle Edissi, già chitarrista nei conterranei Aepoch e presente anche nei tour degli Heathen, i canadesi si rivelano con questa nuova uscita come una realtà davvero interessante, ed una band con le idee molto chiare.
Con Triumph and Torment la band nordamericana amplia il proprio spettro sonoro, il thrash di base viene quasi completamente inglobato da un melodic death coriaceo, ma ricco di fraseggi melodici e dal taglio epico che rimandano al power, e ad alto tasso tecnico. Tutt'altro che una novità, ad essere pignoli, ma gli Invicta maneggiano la materia con sicurezza e stile, facendo confluire le diverse influenze all'interno dei brani in modo fluido e mai forzato. Qualcosa di simile ad un incrocio tra i Revocation e, giusto per rimanere in terra canadese, i 3 Inches of Blood.
La traccia d'apertura The New Throne rappresenta alla perfezione la miscela sonora della band: l'inizio è scandito da un epico fraseggio di chitarra dal sapore power che sfocia in un assalto thrash/death, in cui irrompe il rauco cantato di Kyle Edissi, un growl non troppo gutturale, mentre la velocità del brano aumenta progressivamente. L'album non potrebbe cominciare in modo migliore ed il resto della scaletta non è da meno; ma è soprattutto la prima parte del platter che sorprende per la forza che i brani riescono a sprigionare. Force of Annihilation colpisce duro con un giro di accordi prettamente death, per poi innescare un ritornello potente ed elegante al tempo stesso. Apprentice of Death presenta una strofa scandita da un riff thrash classico, che si apre nella parte centrale a linee strumentali estremamente suggestive e abbellite da assoli e virtuosismi di chitarra. Splendida Battle the Beyond, in cui di nuovo affiora l'anima power degli Invicta, un brano altamente suggestivo e coinvolgente. Meno articolata e più canonica è invece Sinister Obsession, comunque un pezzo riuscito, con un ritornello abrasivo e oscuro. The Morning's Light si distingue per certe melodie orientaleggianti ed un'atmosfera particolare, a cominciare dall'intro acustico. Velenosa e quadrata, Parasitic Reign, risulta meno sorprendente rispetto a quanto ascoltato nelle prime battute dell'album, ma è ugualmente un brano efficace e trascinante. Nell'ultima parte del disco l'asticella torna ad alzarsi, con Embodiment of Infamy, introdotta dalla bella parentesi acustica di Preeminence, e la lunga title track, due pezzi impeccabili, strutturati da riff solenni, ritornelli orecchiabili nonostante la voce al vetriolo di Kyle Edissi, e blast-beat esplosivi.
Con Triumph and Torment gli Invicta fanno un ulteriore passo avanti nella definizione di uno stile personale, forse non ancora completamente fissato e suscettibile di ulteriori miglioramenti, ma il salto di qualità dai primi lavori è innegabile. I canadesi riescono a mescolare con grande abilità ferocia e melodia, costruendo brani ispirati, variegati, dotati di personalità distinte e ricchi di pathos. La tecnica profusa abbondantemente dai musicisti è di prim'ordine, eppure mai stucchevole o troppo invasiva. Il cantato di Edissi passa con naturalezza dal growl a tonalità più alte e raschianti, marchiando a fuoco le canzoni. Triumph and Torment rappresenta senz'altro un traguardo importante per gli Invicta, nel suo genere una delle migliori uscite di questi primi mesi dell'anno. Da non perdere.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
5
|
Devo ancora recuperare alcune uscite ma questo è il mio personale AOTY in ambito thrash, per il momento. Prime 4-5 canzoni che sfiorano la perfezione. Piacevolissima sorpresa. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Ahahah!
Battutoni a parte, trovo questo album un buon lavoro, specie nella prima metà che sembra più ispirata |
|
|
|
|
|
|
3
|
Spero che arrivino a pubblicare il settimo album,e che poi lo intitolino Seven |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. The New Throne 2. Forces of Annihilation 3. Apprentice of Death 4. Battle the Beyond 5. Sinister Obsession 6. The Morning's Light 7. Parasitic Reign 8. Preeminence 9. Embodiment of Infamy 10. Triumph and Torment
|
|
Line Up
|
Kyle Edissi (Voce, Chitarra) Jonah Kay (Chitarra) Steven Rowlands (Basso) Shareef Hassanien (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|