|
Acid Force - World Targets In Megadeaths
|
21/11/2023
( 969 letture )
|
World Targets In Megadeaths è il secondo album degli Acid Force, dopo l’esordio Atrocity for the Lust targato 2017. Sebbene dal titolo e dalla copertina possa ricordare la creatura di Mustaine, il disco si rivela essere un lavoro di thrash nostalgico in uno stile più violento e diretto. La band slovacca infatti già dalla traccia d’apertura Out of the Trench mette in mostra subito riff violenti e veloci, con parti di batteria che non disdegnano blast-beat nello stile tradizionale e un utilizzo abbondante della doppia cassa. Ma già questa prima canzone, dalle tematiche belliche che anche la copertina lasciava intravedere, rivela già i punti di forza e quelli di debolezza del gruppo. Come detto, potenza e velocità sono la base della loro proposta, i riff taglienti e le parti di batteria più sparate faranno felici i thrasher più estremi ma allo stesso tempo, si avverte una certa piattezza nel songwriting che è fin troppo prevedibile, e soprattutto nello stile vocale del singer Andrej Petro (anche batterista nei Laid to Waste) che è decisamente monotono. In alcune tracce il basso si sente di più come in Preachers of Mayhem che nella sua parte iniziale mette in mostra lo strumento. Ci sono poi pezzi più hardcore punk come Praise the Atom, ma fino all’ottima title-track conclusiva la formula rimane più o meno la stessa.
Sicuramente nel 2023 proporre ancora thrash dalle tematiche legate alla guerra e con un songwriting di questo tipo risulta un po’ stereotipato, ma è innegabile che la formula di cui gli Acid Force si sono appropriati sia sfruttata da loro in modo vincente. Pezzi più accattivanti come Fast Friday, altri più oscuri come Rebirth of the Sun e l’articolata strumentale Beyond the Concrete Fields mostrano come la band conosca appieno le sfaccettature del tipo di thrash da loro proposto e sappiano perciò creare un album capace di farsi notare tra gli appassionati del genere. Un lavoro che sicuramente va riconosciuto come valido, ma che è anche derivativo e non molto originale, incapace di mostrare qualcosa di nuovo seguendo percorsi già battuti da tanti gruppi che soprattutto in questi anni di revival del genere si rivelano molto comuni; tuttavia è in ogni caso un disco capace di suscitare interesse per via della sua innegabile qualità. Assolutamente promossi per ora, sperando in un terzo capitolo con più personalità capace di far emergere ancora di più le potenzialità del progetto.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
25
|
@jeffwaters Grazie per avermi fatto scoprire i Destabilizer, ottimo gruppo. |
|
|
|
|
|
|
24
|
Forse per il fatto che sono in tre...non so, stavo ascoltando adesso panic, il mio pezzo preferito, e lo slego che c\'è a 1:10 dove si sente solo assolo, basso e batteria, per me è riuscitissimo |
|
|
|
|
|
|
23
|
I Destabilizer non mi dispiacciono, purtroppo nella parte solita non c\'è la chitarra ritmica, cosa che li penalizza. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Oh ragazzi ma il debut album dei Destabilizer dalla Danimarca? Violence is the answer. Per me rookie dell\'anno. Recuperatelo |
|
|
|
|
|
|
21
|
@Lambruscore ti consiglio anche i Kasck e i Tabahi dall\'India e i Mutation da Taiwan |
|
|
|
|
|
|
20
|
Grazie delle info. Sei sempre un grande |
|
|
|
|
|
|
19
|
Tino, in piazza a Brescello ti consiglio il bar Don Camillo, per me Don Mandrillo, Trebbiano in bottiglia 1,50 a bicer, Lambrusco in bottiglia sempre 1,50 a bicer. Ci lavorano 2 mie amiche, belle pasturone. Se no il bar Peppone, per me Pappone, la Mami, cinesina, parla 3 / 4 parole in italiano, ma se le chiedi biangooo alla spinaaaa, 1.20 a bicer  |
|
|
|
|
|
|
18
|
Osteria la golena segnato |
|
|
|
|
|
|
17
|
Grazie della soffiata ci andrò sicuramente la nipote della mia compagna sta a Sorbolo quindi ogni tanto ci passiamo. A santa croce questa estate ho mangiato una frittura di alici fenomenale. Abbiamo speso il giusto e mangiato benissimo. Mi segno il posto |
|
|
|
|
|
|
16
|
Tino, ai laghetti di S.Croce non hanno più l\'osteria come ani fa, sono cari. Se vuoi mangiare bene e spendere non troppo ti consiglio l\'Antonietta a Ghiarole di Brescello., c\'è spesso pieno ed è meglio prenotare. . Quando passi dimmi qualcosa, mi trovi su fb. Nicola Rossi Signor Gallo, non chiedere del Lambru perchè lo uso solo in questo sito , ciao. |
|
|
|
|
|
|
15
|
PS lambru dopo la mangiata di quest\'estate io e compagna domenica non abbiamo trovato posto alla bottega del paese, la bionda aveva tutto pieno. Piano b osteria laghi di santa croce a Boretto chiuso...ripegato con pizza al taglio all\' Euro torri. Peccato. Brescello Number One |
|
|
|
|
|
|
14
|
Gran pezzo. Questi di personalità ne hanno a differenza degli spagnoli di qualche commento fa |
|
|
|
|
|
|
13
|
Ormai in quasi tutto il mondo -quasi, purtroppo- il Metal, il Punk, rock in generale e tantissimi altri generi hanno visibilità grazie alla rete, ad esempio mi piacciono molto i cinesi Explosicum e gli indiani Dreadhammer. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Per me gran discone di thrash allo stato puro. Io non so cosa si aspetta la gente dal thrash? Forse c\'è qualcuno che rosica perchè le band sono fedeli a un genere e non accettano compromessi? Io per cercare nuovi stimoli musicali cambio genere perchè il thrash mi stimola un sacco in quanto tale, questa è una grande dote che secondo me hanno tantissime band nate post 2000. Meno polemiche e più Thrash. La title track è il mio pezzo preferito. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Quello che non cerca niente sei tu.. La bella musica, il buon thrash metal c\'è anche oggi. Fai meno polemica e ascolta più dischi. E qui chiudo l\'argomento perché parlare con un testardo come te, mi ha rotto i maroni.. Per non dire altro. Adios |
|
|
|
|
|
|
10
|
....c\'e\' chi si accontenta della solita minestra.....e chi cerca nuovi stimoli.....sei rimasta all\'antico egitto..... |
|
|
|
|
|
|
9
|
Esistono anche canzoni \"plagiate\"....mah sto disco (che ho ascoltato in rete) non mi pare \"cloni\" ciò che è uscito 40 anni fa\'.. Si ispira a quello. Clonare significa essere identici e NON è cosi.. Il thrash è questo, se piace veramente non si fanno troppe critiche
|
|
|
|
|
|
|
8
|
Sì,comunque meglio chiarire che nella storia della musica i cloni esistono,non sono un\'invenzione di qualcuno.Che poi questa band sia un clone di qualcuno non lo sò e non mi interessa,ma questo è un altro discorso. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Ci crepo pure io.. Io di 40 anni fa rimpiango SOLO la mia giovinezza.. Quella non torna più. La musica bella la trovo oggi ovunque.. E trovo anche Capolavori.. Altro che \"piagnistei infantili\" tipo \"cloni\" \"copia incolla\".. Ma se il thrash non ti interessa più, cosa ti \"stimola\" al momento? No perché oltre alle lagne che scrivi ci DEVE essere una musica che ti \"stimola\".. L\'ultimo album dei nostri Game Over l\'hai ascoltato? No.. È un valido disco thrash targato 2023.. 40 anni dopo i \"classici\".. Ben venga.. Ma la musica deve morire? Perché c\'è qualche rompipalle che si annoia.. |
|
|
|
|
|
|
6
|
@duke, io con questa musica ci creperò, spero di arrivare al 2024, almeno  |
|
|
|
|
|
|
5
|
C\'e il tizio bigotto che si lagna.. 🤣🤣Vai ad ascoltare quello che ti stimola e non Sputtanare le band giovani. Ignorante. Detto questo.. Non conosco questa band ma da ciò che ho sentito e quello che dice il recensore.. Per me v a già bene cosi. Io approvo.. Non sto qui a \"piangere come un rompipalle cronico\" per i dischi che ascoltavo 40 anni fa.. Avanti cosi ragazzi.. Che delle lagne pallose non frega nulla a nessuno |
|
|
|
|
|
|
4
|
....buon per te lambru.....nessuno discute i gusti personali.....ci mancherebbe... |
|
|
|
|
|
|
3
|
@duke, interverrà, non preoccuparti. Io invece vivo questa musica da 76 anni e 11 mesi, quindi quasi 77, non mi stancano ancora quelli di 72 anni anni fa e comunque nel 2043 usciranno altri capolavori, attendo con fiducia. |
|
|
|
|
|
|
2
|
Tra i miei lavori preferiti quest\'anno. 70 pieno e recensione che dice tutto quel che c\'è da sapere in maniera chiara. |
|
|
|
|
|
|
1
|
...strano che non ....interviene quella TIZIA....che si annoia dei classici thrash.....che dopo 40 anni.....non la stimolano piu\'....e stravede per i nuovi cloni del genere....io passo...questi dischi non fanno per me..... |
|
|