IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Coldworker - Rotting Paradise
( 3404 letture )
Tornano, a poco meno di due anni di distanza dal precedente “The Contaminated Void” gli svedesi Coldworker, band in cui milita l’ex drummer dei Nasum Anders Jakobsson e che si ripropone anche in questo “Rotting Paradise” come formazione devota all’intransigenza sonora, mescolando scuola grind-core moderna, swedish-death e accenni thrash.
Altra uscita su cui la Relapse punta molto a quanto mi pare di capire, ma se è questo il materiale che dovrebbe elevare le quotazioni di una band e rispettiva label, posso dire che non ci siamo proprio.

Non intendo stroncare in modo irrispettoso questo album, e non intendo nemmeno tirare fuori di nuovo la solita storia che sembra perseguitarmi da tempo, ovvero quella di trovarmi di fronte dischi perfetti ma vuoti, ma in qualche modo mi riesce difficile non introdurre questa recensione sfiorando quel concetto e facendo un esempio: chi si ricorda del film “Sotto il vestito niente” datato 1985 e diretto da Carlo Vanzina? Sicuramente qualcuno, soprattutto i meno piccoli lo ricorderanno, almeno di nome.
Tralasciando la trama di quella pellicola, vorrei soffermarmi solo sul titolo, che si potrebbe applicare benissimo a questo album e ad altri che ultimamente mi capita di ascoltare/recensire e che ancora più frequentemente mi capita di veder elogiati da certa stampa del settore.

La dinamica della situazione in cui mi trovo è a me ultimamente stra-conosciuta purtroppo: apro la custodia, la confezione il più delle volte è curata, inserisco il cd nel lettore, le canzoni inizialmente mi assalgono e sembrano suonare bene, grazie a produzioni laccate e scintillanti (che a priori, chiariamoci, non mi dispiacciono). Ma dopo? Tanto fumo e niente arrosto, il nulla. Cosa vorrebbero suonare bands come questi Coldworker? Death metal? No, non direi, perchè per quanto mi riguarda il death metal dovrebbe avere tonnellate di feeling oscuro in più e meno “fighettume” attitudinale, magari a scapito delle tecnica, ma alla fine la tecnica si sa, è ben usata solo in rari casi e non dovrebbe essere l’elemento base del death metal, se non almeno possederne le giuste fondamenta per potersi cimentare in questo genere. Allora vorrebbero suonare grind-core? E anche qui direi che siamo fuori rotta…Il grind-core ha ben altro “peso”. Un buon disco grind-core dovrebbe colpirti come una badilata in faccia data in modo istintivo e “ignorante”, con pochi orpelli. Insomma la stessa differenza che c’è tra lo stendere il proprio avversario con mille mosse di karate o con un solo colpo rabbioso e animalesco capace di mandarti in frantumi naso e zigomi. Ergo, questo disco non è neanche lontanamente grind-core. E gli accenni thrash? Lasciamo perdere, qui in mezzo si perdono come un bimbo sulla spiaggia di Rimini a Ferragosto.

Quindi, come dicevo in apetura, per me questo cd è privo di contenuto. Pare voglia distruggere il mondo da come si presenta ad un primo, disattento ascolto, ma invece si perde in un universo di noia e luoghi comuni, di finta violenza, dove la cattiveria assume più le vesti di un combattimento di Wrestling piuttosto che di una vera lotta. Insomma, tutto bello, ma tutto finto.

Concludo dicendo che di dischi del genere, almeno per il sottoscritto, se ne può fare decisamente a meno, ma posso immaginare che i nu-death metal-corers potrebbero trovarlo una bomba e spararselo nell’I-Pod prima di andare ad affrontare la loro giornata scolastica con rinnovato impeto. Io purtroppo, o per fortuna, a scuola o all’Università ho finito di andarci, ma ricordo che nemmeno allora ascoltavo nel mio vecchio walkman gruppi così insignificanti. Sarò allora nostalgico io? Forse non riesco a comprendere le nuove leve estreme perché sono ancorato ad un passato ben più sostanzioso? No di certo, perché al giorno d’oggi ci sono bands del passato che ancora danno sonore lezioni di death metal come si deve, ma anche nuove formazioni che sanno esprimersi in modo attuale ma con lo stesso feeling di una volta.

Il problema quindi, tirando le somme, non sono io, ma bands come questa che fanno perdere solo tempo lasciando solo un pugno di mosche in mano (e nelle orecchie).



VOTO RECENSORE
55
VOTO LETTORI
38.65 su 23 voti [ VOTA]
Dissection76
Martedì 29 Luglio 2008, 20.21.26
3
Un album bellissimo...scusa ma se trovi quest'album "vuoto" forse non te ne sei accorto,am stai cambiando gusti.Non volermene....
El Feroce
Venerdì 6 Giugno 2008, 19.09.47
2
I Coldworker ritornano a spaccare con il loro brutal swe death senza sosta. Grande album, Nasum forever...
El Feroce
Venerdì 6 Giugno 2008, 19.08.15
1
I Coldworker ritornano a spaccare con il loro brutal swe death senza sosta. Grande album, Nasum forever...
INFORMAZIONI
2008
Relapse Records
Death
Tracklist
1. Reversing the Order
2. Citizens of the Cyclopean Maze
3. Symptoms of Sickness
4. The Black Dog Syndrome
5. Comatose State
6. Paradox Lost
7. The Last Bitter Twist
8. Seizures
9. The Machine
10. I Am the Doorway
11. Scare Tactics
12. Deliverance of the Rejected
Line Up
Joel Fornbrant - Voce
Anders Bertilsson - Chitarra
Daniel Schröder - Chitarra
Oskar Pålsson - Basso
Anders Jakobson - Batteria
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]