|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
Danko Jones - We Sweat Blood
|
15/02/2025
( 584 letture )
|
Inserito nei 500 Greatest Rock & Metal Albums of All Time da Rock Hard e candidato ai Juno Award canadesi nella categoria Best Rock Album! Basta come biglietto da visita per We Sweat Blood? Secondo album della coerente carriera dei Danko Jones: una band che (purtroppo), ha visto scemare l’interesse della critica nei propri confronti col passare del tempo, nonostante continui ad ottenere buoni risultati di vendite, soprattutto in Europa. In realtà già il parziale successo di Mr. Danko e dell’amico e collega di sempre John Calabrese ha dell’incredibile, considerato da dove sono partiti i due: piccoli palchi dell’Ontario e del Nordest degli Stati Uniti.
Diretto, maleducato, aspro, bastardo: We Sweat Blood è questo e chi ha ascoltato qualcosa del trio lo sa bene! Il frontman urla smodatamente ritornelli sgraziati accompagnato dai refrain e dagli assolo brevi e rapidi della chitarra, strumento che praticamente è il cordone ombelicale non staccato alla nascita dell’istrionico leader del gruppo. La gioia nel poter suonare rock and roll riempie l’album e viene espressa fin dall’inizio, infatti, si parte fortissimi con 3 singoli piazzati nelle prime 4 canzoni. Forget My Name apre le danze in maniera più che dignitosa, ma è Dance a lanciare il trittico di hit aizzando le folle con un ritornello spacca timpani al vetriolo. I Love Living in the City incanta nella ritmica delle strofe per poi piazzare il solito, enfatizzante chorus da cantare a squarciagola durante un qualsivoglia concerto del trio, mentre I Want You è il brano esplosivo di lancio del disco, che rompe le inibizioni su un pre-chorus entusiasmante a suon di You Got to Say, per poi scandire un ritornello sincero ed eclatante. Il basso prorompente di Calabrese è una garanzia per una track invecchiata benissimo, che non conosce punti deboli. Il disco prosegue senza alcun indugio, coinvolgendo sempre, ma vanno comunque segnalati momenti epici: Strut vede la presenza di Dregen ai cori, straordinario special guest e maestro della sei corde; le demoniache Home to Hell e The Cross, spinte pesantemente dalle conturbanti note della sezione ritmica e dai versi infernali del frontman; la virulenza della title track che chiude l’album enunciando a caratteri cubitali il motto della band: We Sweat Blood (Sudiamo Sangue).
La produzione euforica, professionale e asciutta di Matt DeMatteo è la ciliegina sulla torta di We Sweat Blood: titolo non casuale per una band che vive a 1000 all’ora ogni singolo istante sul palco e in studio di registrazione e che ha prodotto album importanti come questo, che hanno contribuito a mantenere in vita l’autentico spirito del rock and roll.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Forget My Name 2. Dance 3. I Love Living in the City 4. I Want You 5. Heartbreak's a Blessing 6. Wait a Minute 7. Strut 8. Home to Hell 9. Hot Damn Woman 10. The Cross 11. Love Travel
|
|
Line Up
|
Danko Jones (Voce, Chitarra) John Calabrese (Basso) Damon Richardson (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|
|
|