IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Hirax - Faster Than Death
22/03/2025
( 854 letture )
E alla fine eccolo qui: Faster Than Death, il nuovo album dei redivivi Hirax che come una bomba deflagra nelle casse dello stereo per una ventina di minuti di sano, vecchio, velocissimo thrash! Katon W. DePena & Co tirano fuori dal cilindro un coniglio metallico aggressivo come da copione, un assalto sonoro che dimostra come il thrash old school può regalare ancora grandissime soddisfazioni.

Il buon Katon, figlio di un veterano di guerra, si trasferì ancora bambino a sud di Los Angeles, e passò ben presto dall'ascoltare blues a scoprire l'hard rock degli anni 70 e la nascente musica heavy, forse anche per farsi nuovi amici, dato che era l'unico ragazzino di colore a seguire certa musica nella zona. Nei primi anni '80, ispirato dalla NWOBHM forma gli L.A. Kaos, era presente quando un giovanissimo James Hetfield si affacciava al mondo metal, vide nascere la scena della Bay Area e "gareggiava" con Metallica e Slayer per vedere chi suonasse più veloce; poi il cambio di moniker attuale, il tape trading -consuetudine ai tempi per conoscere nuove band e allargare il proprio giro- che lo mise in contatto con gruppi quali OverKill, Anthrax, i futuri Kreator e ancora Chuck Schuldiner e che gli diede la consapevolezza di essersi fatto un nome allorché un biker si presentò alla sua porta per comprare un paio di demo degli Hirax. Altri tempi, certo, Katon era arrabbiato e cocciuto, cosa controproducente visto che dopo aver pubblicato in fretta e furia il secondo album su pressione della label (ecco perché era così breve) non resse la pressione e anche a causa di problemi di alcool e di ego, abbandonò la band; la cosa ironica è che anni dopo si ritrovò a lavorare per una multinazionale come la BMG, di fatto ripudiando tutti propri ideali giovanili.
Ma passiamo al disco: 9 tracce violente, brevi e veloci, cantate con grinta (Katon si è occupato dei testi) e con poche variazioni -ad eccezione forse della sola Revenant, con la sua lugubre atmosfera horror iniziale che però ben presto accelera- e la riproposizione di un brano estratto dal primo disco, Warlord's Command. La produzione di Max Norman, già collaboratore di nomi del calibro di Ozzy Osbourne, Megadeth e Death Angel esalta la qualità dei brani donando loro il giusto spessore sonoro. Un lavoro che soddisfa tanto le orecchie del vecchio fan quanto quelle di chi non conosce il gruppo ma che segue nomi meno underground (la title-track potrebbe benissimo appartenere al repertorio degli Exodus) e non chiede altro se non di scapocciare a ritmi infernali.
Faster Than Death non è un titolo del tutto inedito, ha infatti già visto la luce dapprima come demo su cassetta (!) nel 2023 e quindi come EP a tiratura limitata l'anno dopo, per giungere infine al full-length in questione. Una gestazione abbastanza travagliata, specie se si considera che l'album, praticamente già pronto da qualche anno, è stato a quanto pare "funestato" da alcuni accadimenti: innanzitutto il bassista Chris Aguirre II (batterista dei Possessed dal 2023) lascia la band e per ripicca DePena ne cancella le tracce facendole risuonare al chitarrista Neil Metcalf, il quale si è anche occupato della scrittura della musica; quindi anche Danny Walker, stanco dei comportamenti del leader, se ne va -le parti di batteria ovviamente rimarranno- e infine Katon preso da un attacco d'[h]ira[x] -non ho resistito!- litiga dopo le prove con Metcalf, l'unico superstite, che a quel punto se ne va per incompatibilità professionale lasciando che a tutti gli effetti gli Hirax si trasformino in un progetto solista dell'inquieto frontman con l'aggiunta di una nuova line-up (nella quale spicca Emilio Marquez, ex Sadistic Intent e Possessed, di cui ha ceduto lo sgabello proprio a Aguirre II come scritto in precedenza); alla luce del fatto che il principale songwriter se ne è andato, la domanda che viene logico porsi a questo punto è quanto durerà ancora questa nuova incarnazione del gruppo.




VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
86.42 su 14 voti [ VOTA]
HIRAX
Giovedì 27 Marzo 2025, 16.05.48
12
Super bomba megagalattica! 22 minuti di bastonate! Voto 99! DAJE bentornati!
LAMBRUSCORE
Martedì 25 Marzo 2025, 16.34.47
11
Anche per me potevano mettere qualche pezzo in più, per arrivare alla mezz\'ora, magari ne hanno risparmiato qualcuno per un prossimo ep, non mi dispiacerebbe.
Aceshigh
Martedì 25 Marzo 2025, 11.06.42
10
Ottimo ritotno. Breve e diretto, ma senza il benché minimo calo, anzi con un più di qualche pezzo decisamente efficace (tipo Armageddon o Relentless). Peccato siano solo 22 minuti, ma se piace il genere ne vale assolutamente la Pena. Voto 82
DaveHC
Lunedì 24 Marzo 2025, 19.39.49
9
Disco divertente... Sicuramente piace agli appassionati del genere e non pretende di essere più quello che è, cioè diretto e genuino.
Matocc
Sabato 22 Marzo 2025, 19.10.04
8
È proprio uno dei quesiti che si pone con l\'ultima riflessione nelle righe finali, anche perché Metcalf è colui che ha scritto la musica (non katone) e adesso non c\'è più
LAMBRUSCORE
Sabato 22 Marzo 2025, 18.45.00
7
Sinceramente a me frega poco di chi ha suonato su questo disco. Il tutto è fatto bene, meglio di certi altri loro album , che secondo me erano poco ispirati. Siamo abituati ai licenziamenti, anche in blocco, nella nostra musica, a volte è meglio così. Spero di non dover aspettare altri 10 anni per un altro disco, anche perchè non so se ci sarò ancora
Matocc
Sabato 22 Marzo 2025, 17.16.28
6
* colonna di destra, ovviamente sorry
Matocc
Sabato 22 Marzo 2025, 17.15.19
5
@ Diego75 spero tu abbia letto la rece dove accenno al fatto che le parti di basso sono state risuonate dall’ormai ex chitarrista, confermo (anche dal promo ufficiale inviato dalla label) che la line up che ha registrato il disco è quella che trovate nella colonna a sinistra e che ora è completamente cambiata
Diego75
Sabato 22 Marzo 2025, 16.10.51
4
Ho ascoltato qualche traccia in YouTube e su una di queste ha commentato un tizio che diceva di aver risuonato le tracce del chitarrista precedente perché katone aveva licenziato tutta la linea up precedente perché si era incazzato con tutti...ecc...questo continuava a dire che il disco è buono...a mio parere un buon dischetto vecchia scuola ...ma nulla di sensazionale che troverai a 5 € alla prossima fiera del disco!...katone fa il duro ma il treno per il successo non è mai partito per lui...al max partirà al mare con il bus degli anziani in primavera fra qualche anno!
d.r.i.
Sabato 22 Marzo 2025, 14.48.04
3
In effetti sono rimasto sorpreso. Breve ma intenso
Rik HM
Sabato 22 Marzo 2025, 12.58.32
2
Quoto il post di @LAMBRUSCORE, e infatti ho provato ad alzare il voto 🤘🎸🍺
LAMBRUSCORE
Sabato 22 Marzo 2025, 12.24.52
1
Ottimo ritorno. 9 pezzi di Thrash / Crossover belli tirati con l\'inconfondibile voce del vecchio Katone (non quello della Divina Commedia). Per me è da 80 e passa
INFORMAZIONI
2025
Armageddon Label
Thrash
Tracklist
1. Drill into the Brain
2. Armageddon
3. Drowned Bodies
4. Faster than Death
5. Psychiatric Ward
6. Relentless
7. Revenant
8. Warlord's Command
9. Worlds End
Line Up
Katon W. DePena (Voce)
Neil Metcalf (Chitarra, Basso)
Danny Walker (Batteria)
 
RECENSIONI
77
78
73
70
78
86
ARTICOLI
01/03/2014
Intervista
HIRAX
Nuovo disco con dedica: un tributo per i fan
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]