IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Hirax - El Rostro De La Muerte
( 3984 letture )
Il nome Hirax produrrà un sussulto nel cuore dei lettori meno giovani, quelli cresciuti a pane e thrash americano negli anni '80.
La band californiana è infatti una di quelle storiche, dalla storia complessa e travagliata, autrice di tre splendidi dischi che hanno segnato in qualche modo la concezione del thrash/speed; e il 2009 li vede tornare alla carica, a 5 anni dal precedente The New Age Of Terror, con una line-up ulteriormente rimaneggiata e che dei tempi d'oro conserva ormai solo Katon W. De Pena dietro il microfono.

E da questo El Rostro De La Muerte si capisce che De Pena è ancora legato agli anni '80, ai suoi Hirax ed al thrash metal, e lo dimostra trascinando i compagni di viaggio odierni con una prestazione di caratura superiore, fatta di grinta disumana e cristallina classe; il peso degli anni c'è, ma il graffiante singer lo nasconde bene, ora con un po' di sapienza nel mixaggio, ora con una carica espressiva senza pari. Insomma, in brani come la fulminante Flesh And Blood o Eradicate Mankind, ma anche la straziante Satan's Fall, De Pena ci offre una testimonianza di come canti un vero thrasher, senza pretese melodiche (leggasi metalcore) e senza sacrificare la grinta tipica del genere (leggasi Hetfield), ma semplicemente snocciolando strofe caustiche, rabbiose, travolgenti e graffianti, alternate ad urli al limite dell'umana sopportazione.
Ma non si va da nessuna parte senza dei buoni strumentisti a supporto, e soprattutto se non si cura a sufficienza il songwriting: ed ecco quindi fare la loro comparsa nell'analisi del disco tutti gli elementi che fanno di El Rostro De La Muerte un appuntamento immancabile per ogni thrash che si rispetti; il songwriting è quadrato, statico e per nulla innovativo, ma in questo sta la sua forza. Insomma, se la tua storia risale fino agli anni '80, puoi anche permetterti di riutilizzare schemi che usi da quando ancora erano in pochi a farlo; ed è esattamente ciò che fanno gli Hirax: le ritmiche vanno da velocità più contenute (la title-track) ad assalti sonori tipicamente speed metal (Blind Faith), perfettamente gestite da un ottimo Jorge Jacobellis (già ammirato nel precedente disco) e intervallate ad assoli che suonano con la stessa spensieratezza e irriverenza di vent'anni fa: veloci, caotici, inarrestabili, una vera e propria goduria per gli amanti di certe sonorità.

A voler cercare il pelo nell'uovo ci sarebbe da evidenziare l'eccessiva lunghezza del disco, che pur limitata a 51 minuti risulta penalizzante per il risultato finale, in quanto verso la decima traccia ci si chiede dove possano ancora stupire gli Hirax; la risposta è "da nessuna parte". Gli ultimi brani sono infatti ottimi (The Laws Of Tradition e la già citata Satan's Fall tra tutte) ma mancano dell'effetto sorpresa che avrebbe fatto fare faville a questi pezzi. Un po' anacronistica inoltre la produzione, che peraltro risulta curiosamente disomogenea all'interno del disco: i risultati migliori si hanno quando il mixaggio punta più ad un suono aggressivo e compatto, mentre quando cerca di restituire un'atmosfera grezza e diretta tipicamente eighties qualcosa si perde.

In ogni caso, da non doversi perdere è l'occasione di fare proprio El Rostro De La Muerte, un disco valido e convincente; un disco però non per tutti: i thrasher della nuova scuola, quelli cresciuti con thrash edulcorato, pieno di clean vocals e ritornelli melodici, difficilmente troveranno qualcosa di valido qua dentro. Per i vecchi leoni del genere si tratterà invece di una piacevolissima riscoperta.



VOTO RECENSORE
78
VOTO LETTORI
72 su 55 voti [ VOTA]
LAMBRUSCORE
Domenica 23 Settembre 2012, 18.47.57
9
Poche balle, thrash e hardcore mischiati bene, tutta la loro discografia è valida, niente produzioni di merda da nuclear blast per fortuna...
alessio
Lunedì 24 Maggio 2010, 19.28.40
8
questo è l'esempio a tutti i granti tipo metallica anthrax e pure i slayer di come avrebbero dovuto suonare ora anche a discapito della fama,pero se sa i soldi fanno gola comunque grandissimi piena ammirazione
N.I.B.
Sabato 19 Dicembre 2009, 11.44.34
7
ECCELLENTE...!!!!
onofrio
Martedì 15 Dicembre 2009, 23.00.28
6
ottimo thrash
Gabriele
Giovedì 10 Dicembre 2009, 18.27.22
5
Sembra di avere tra le mani un lavoro dei primi anni '80... direi che l'originalità non è il loro forte, però quello che fanno lo fanno strabene...!
Thrasher
Mercoledì 9 Dicembre 2009, 11.27.52
4
Ottimo album, vecchi ma buoni!!!!!
Nightblast
Martedì 8 Dicembre 2009, 15.30.34
3
What the FUCK!!! THRASH 'TILL DEATH!!!
Metalmania
Martedì 8 Dicembre 2009, 12.21.24
2
Bell'album!! Direi che il 78 è più che meritato!!
Kosmos Reversum
Lunedì 7 Dicembre 2009, 23.34.57
1
Ottima rece, son d'accordo su tutto!
INFORMAZIONI
2009
Black Devil Rec/Kill Again Rec
Thrash
Tracklist
1. Baptized By Fire
2. Flesh and Blood
3. Eradicate Mankind
4. Chaos and Brutality
5. El Rostro de la Muerte (The Face of Death)
6. Blind Faith
7. Horrified
8. Battle of the North
9. The Laws of Temptation
10. Death Militia
11. Broken Neck
12. Violent Assault
13. Cuando Cae la Oscuridad (When Darkness Falls)
14. Satan’s Fall
Line Up
Katon W. De Pena (Vocals)
Glenn Rogers (Guitar)
Lance Harrison (Guitar)
Steve Harrison (Bass)
Jorge Iacobellis (Drums)
 
RECENSIONI
77
78
73
70
78
86
ARTICOLI
01/03/2014
Intervista
HIRAX
Nuovo disco con dedica: un tributo per i fan
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]