IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Ironrat - Beneath It All
06/04/2025
( 572 letture )
Dopo le vicissitudini che hanno caratterizzato il passato rischiando di mettere fine al progetto della band britannica (abbandono del loro cantante), gli Ironrat hanno avuto la caparbietà di riprovarci con un cambiamento di singer al fine di conquistare la scena heavy.
Beneath It All è il secondo lavoro discografico e presenta una matrice musicale molto mista che parte dal metal per atterrare nel grunge più grezzo possibile.

Liar apre l’album e subito risalta all’orecchio l’energia del basso, estremamente pesante, ad accompagnare riff continui di chitarra, il tutto accompagnato da una voce spessa ed emozionante. Tip of the Tongue capovolge l’inizio e apre le braccia ad un groove pesante che si fonde con schitarrate distorte. La conclusione assomiglia ad un interludio che lascia presagire a un successivo momento delicato e malinconico, ma… sbagliato! Il singolo Lost inizia, infatti, in modo incalzante con riff pesanti e martellanti, per poi placarsi nell’intermezzo accompagnato da una voce armoniosa e rappresentando il punto più malinconico di vicinanza col “grunge” che fu.
In Burn si cambia ancora una volta pelle e si vira sul doom più pesante e claustrofobico che complessivamente lascia addosso una tristezza melodica per l’intera sua durata. Wasted è la canzone perfetta che rappresenta come questa band utilizzi più stili senza fregarsene di nulla: caratteristica infatti della penultima traccia sono i riff stile “party” e cambi repentini di tempo con assoli anche di pregevole fattura. La conclusiva Obscene si veste da sintesi delle tracce musicali che l’hanno preceduta e prende strade differenti partendo dal metal per arrivare allo sludge per poi concludere nello stoner, il tutto accompagnato da un suono di batteria incessante contornato da riff repentini di chitarra.

Alla fine, siamo esterrefatti e confusi: il secondo lavoro della band si presenta come un miscuglio di più band che utilizzano gli stili musicali adottati nel full length dagli inglesi, dai Mastodon agli Alice in Chains, senza però che gli Ironrat riuscano a collocarsi con una propria identità.



VOTO RECENSORE
66
VOTO LETTORI
52.18 su 11 voti [ VOTA]
Doom Queen
Venerdì 18 Aprile 2025, 8.58.50
1
Devo ascoltarli bene. Il disco prima non era male.
INFORMAZIONI
2025
Argonauta Records
Doom/Sludge
Tracklist
1. Liar
2. Tip of My Tongue
3. Lost
4. Burn
5. Wasted
6. Obscene
Line Up
Martin Wiseman (Voce, Chitarra)
Wayne Hustler (Chitarra)
Stuart Hillman (Basso)
Gordon Wilkinson (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]