|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
|
( 2095 letture )
|
Può piacere oppure no. Ci sono due modi di vederlo: può sembrare una ridicola rappresentazione del metallaro medio, con tutti i relativi clichè del caso, oppure essere amato per lo spirito selvaggio che è in grado di trasmettere. I punti di forza della seconda corrente di pensiero rappresentano in fondo gli stessi motivi di disgusto per coloro che non vogliono assolutamente avere a che fare con borchie, rumore, velocità e sregolatezza. Il thrash di Possessed è tutto questo: magia e sporcizia, godimento e sadismo, il tutto condito in una maniera che, se non del tutto innovativa, rende perlomeno interessante analizzare questo disco.
I Neurasthenia nascono nel 2004 dalle ceneri degli Animalator - band attiva sin dal ’96 che vedeva la presenza in line up di Neil e Lehmann, attuali cantante e bassista del combo bolognese. Le principali influenze dei quattro musicisti sono niente meno che quell’interminabile schiera di immortali band thrash che negli anni ’80 misero a ferro e fuoco l’intero pianeta a suon di chitarre indemoniate e ritmiche dell’altro mondo. È la Bay Area in particolare a farla da padrone, con tutti i canoni del genere, ai quali però viene aggiunto qualcosa di estraneo, una sorta di maggior digeribilità dei brani perseguita attraverso un impercettibile ricorso a melodie di facile assimilazione. Non è pura melodia quella che va ad intaccare la originaria struttura “made in eighties”: le canzoni sono arrangiate, seppur con perizia ed in maniera professionale, in modo tale da rendere brani di thrash metal estremamente “easy listening”.
Che voi consideriate la facilità di ascolto del disco un pregio oppure una caduta di stile, rimane il fatto che siamo di fronte ad un disco valido, ben prodotto e suonato in maniera più che decente. La prova dei musicisti è buona, come il lavoro al tavolo di missaggio: pulito a sufficienza da consentire di apprezzare Phill, impegnato con alcuni discreti assoli, e Lehmann, talentuoso bassista che si cimenta con un sei corde freatless in maniera davvero pregevole. La voce di Neil regge, pur con qualche riserva, il duro confronto con le band simbolo del thrash americano: nessun motivo di esaltazione né di stroncatura completa per un timbro che ben si adatta alla proposta in questione. Steve Rivolta dietro le pelli risponde prontamente all’appello costruendo una struttura ritmica veloce ma non sempre geniale, lasciando talvolta l’ascoltatore nel dubbio che questo o quel passaggio siano stati presi in prestito da qualche celebre capolavoro del passato.
Tutto il disco si sviluppa tra la consapevolezza di un prodotto professionale, ben suonato, accattivante, e la perenne sensazione di trovarsi di fronte a qualcosa di già sentito. A sostegno della prima tesi bisogna sottolineare il fatto che “Possessed” scorre rapido e senza annoiare -perlomeno durante i primi ascolti-. Un risultato piuttosto importante quest’ultimo, per il raggiungimento del quale viene sacrificata una piccola parte della violenza istintiva caratteristica del genere. Impossibile non tenere conto del pessimo livello di qualità dei testi, decisamente banali, legati a tematiche inesistenti e ben lontani da qualsiasi forma di genialità. A fine ascolto rimane il dubbio che le potenzialità della band potrebbero esprimersi al meglio se venissero abbandonate le soluzioni più catchy, in virtù di quello spirito malvagio e brutale che la band tenta di ispirare attraverso la propria immagine. Il thrash metal di classe non è fatto per i principianti e i Neurasthenia, scontrandosi con questa realtà, lo dimostrano, presentandoci con Possessed un disco di notevole impatto emotivo e discreto valore artistico.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
01. Screaming Corpse 02. Feel Possessed 03. In Loving Of... 04. Majestic March 05. Neurasthenia 06. Assassination 07. The Last Order of God 08. Night Under Terror
|
|
Line Up
|
Neil - Vocals and Guitars Lehmann - Fretless Bass Phill – Guitars Steve Rivolta – Drums
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|