IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Ars Diavoli - Pro Nihilo Esse
( 3479 letture )
Da una band portoghese che suona come fosse norvegese, che adotta un moniker in latino, che tratta tematiche tipicamente scandinave, si può mai aspettare qualcosa di originale? Rigorosamente no, è ovvio!
Qui ci si trova a disquisire sull’aleatoria differenza che esiste tra bands fedeli alla tradizione e gente che suona senza aggiungere nulla di nuovo, o di già sentito, spacciandolo per proprio. Ma se certe frange del BLACK METAL innalzano a proprio vessillo la fedeltà a sonorità ben precise, rinunciando ad originalità ed innovazione, con PRO NIHILO ESSE il problema è diverso, perché non mi limiterei ad affermare che gli ARS DIAVOLI siano poco (o proprio per nulla) inediti; andrei oltre: questo CD è letteralmente identico a FILOSOFEM del caro Conte BURZUM.

Non parliamo di generi, di tradizione o di stili, ma di semplice e puro plagio! La somiglianza con l’album citato è letteralmente imbarazzante, dato che questi ARS DIAVOLI hanno studiato minuziosamente ogni singola nota, ogni singolo accordo per poterne ricreare la stessa identica atmosfera senza neppure provare ad iniettare brandelli di un’anima propria. I nostri hanno una capacità di clonare alla perfezione qualsiasi spunto ed anche la più impercettibile sfumatura è di fatto un falso d’autore: impressionante la batteria, suonata alla stessa maniera e con la stessa identica incapacità del caro Grishnackh; nel bene e nel male se ne copiano anche i difetti… pauroso! Solamente la produzione, che forse sarebbe stata altrettanto facile da clonare, è venuta leggermente inferiore a quella originale, ma anche qui la somiglianza fa rabbrividire.

Varg Vikernes -in arte BURZUM- fu (è?), senza ombra di dubbio, un personaggio il cui carisma lo ha reso una istituzione all’interno della scena BLACK METAL norvegese prima ed in quella mondiale poi; ebbe il merito di risvegliare lo spirito nazionalista in migliaia di ragazzi, che da quel momento iniziarono a cantare in madrelingua ed a decantare le gesta dei loro avi; poi venne la follia, la galera, la pubblicità e ben presto egli divenne un fantoccio in mano ai giornalisti che diffusero ogni tipo di notizia, con la diretta conseguenza di snaturare e fraintendere in modo radicale il messaggio iniziale. Nonostante tutto ciò la sua fama divenne un vero e proprio culto; proliferarono in ogni parte del globo assurde clone-bands e, come apice della idolatria, ci fu un perfino gruppetto italiano che in suo tributo, cantava in norvegese.

Oggi, a distanza di circa 13 anni dalla pubblicazione di FILOSOFEM, ci troviamo tra le mani questo dischetto del quale, sinceramente, non saprei che farmene, se non usarlo come zeppa per una scrivania…
Chiunque conosca già la discografia di BURZUM, e nello specifico l’album in questione, oltre che darmi ragione, penso si asterrà dal perdere tempo in un inutile “imbruttimento” di un classico del genere. Inutile anche l’analisi approfondita dei brani, perché sarebbe un continuo richiamo ai lavori del buon Varg, senza senso e senza anima.

Non sono un amante dell’innovazione ad ogni costo tuttavia, di fronte ad un tale appiattimento del proprio IO, posso solo consigliarvi di rivolgere le vostre attenzioni altrove.



VOTO RECENSORE
40
VOTO LETTORI
24.23 su 17 voti [ VOTA]
Uno qualsiasi
Lunedì 27 Ottobre 2008, 17.54.22
4
Ehm... io l'album non l'ho sentito, però mi pare paradossale che una band che si chiama Ars Diavoli faccia testi che "trattano tematiche tipicamente scandinave", quindi immagino pagane... Mah! Per quanto riguarda la recensione, io avrei tagliato la parte che parla di Burzum sia perché questo argomento è sicuramente abusato dai media, ma anche dalla gente, sia perché qui si sta recensendo un album, e quindi sarebbe meglio evitare di parlare di altre bands, sia perché affermazioni come "ebbe il merito di risvegliare lo spirito nazionalista in migliaia di ragazzi" non è certo una cosa di cui vantarsi, secondo me, soprattutto quando, come vedo, il messaggio è stato espresso in maniera pessima e recepito in maniera ancora peggiore. Detto questo, auguro un buon lavoro al recensore!
Giasse
Giovedì 23 Ottobre 2008, 19.34.49
3
Condivido pienamente l'analisi di Furio anche se ritengo l'artitmetica troppo penalizzante. Tuttavia, come detto in moltissime altre occasioni, la sintesi numerica nulla vale senza le ragioni espresse lungo il testo. Personalmente amo FILOSOFEM: lo ritengo una pietra miliare della mia discografia tanto per l'appeal depressivo, quanto per la malignità con cui sono espressi i concetti sonori del folle BURZUM. Fatte queste premesse una scopiazzatura come quella degli ARS DIAVOLI non mi infastidisce, anche se ovviamente comprendo bene non poter aspirare a voti d'eccellenza. L'album l'ho ascoltato molto bene e a cuor sereno darei una sufficienza piena consigliando al nostro buon Villkacis di procedere in una direzione un po' più personale, sempre che il proprio tasso di creatività glielo consenta. Diciamo un 65.
Nikolas
Giovedì 23 Ottobre 2008, 12.24.11
2
Alla faccia della poca originalità XD
Thomas
Giovedì 23 Ottobre 2008, 9.44.44
1
Wow , una schifezza insomma. E magari in patria piacerà.... the new way of cloned black metal
INFORMAZIONI
2008
Debemur Morti Productions
Black
Tracklist
1. Angústia Sufocante
2. Ira Auto-infligida
3. Pro Nihilo Esse
4. Vis Compulsiva
5. Veneracão Suicida
6. Derrames…
Line Up
Villkacis - All instruments & Vocals
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]