|
Queensryche - Operation: Mindcrime
|
( 28994 letture )
|
Operation: Mindcrime dei Queensr˙che: il miglior concept album metal di sempre, fine della recensione. Potrei davvero finire qui, perché nella frase precedente credo di aver già sintetizzato tutto quello che si può dire su questo album, tuttavia non mi priverò della gioia di poterne scrivere in maniera leggermente più diffusa, ed allora credo che aggiungerò altre due o tre parole, e magari anche quelle di qualcun altro:
E' il disco che avrei sempre voluto fare con i Maiden, firmato: Bruce Dickinson. Anche questaltra semplice frase potrebbe già essere esaustiva, ma serve anche per inquadrare il contesto storico-musicale in cui questopera vide la luce, un momento di grandissimi fermenti artistici da un lato, e di stanchezze, nervosismi, paranoie ed avvisaglie di ciò che sarebbe successo in seguito dallaltro, e non parlo soltanto di musica. Ciò perché lalbum si inserisce in un momento in cui alcuni punti fermi del panorama musicale cominciavano a mostrare anche segni di stanchezza latente -nonostante la sua indubbia bellezza considero Seventh Son of a Seventh Son il primo vero segno di stanchezza dei Maiden, e lo stesso Dickinson fa risalire a questo album linizio della fine della sua prima avventura con il gruppo- ma anche perché il tema trattato, quello del controllo delle menti e dei comportamenti, risulta tanto spaventosamente più moderno oggi di quando il disco arrivò sul mercato. Il tutto fondendo in maniera superba le architetture musicali con la magnifica voce di Geoff Tate e con i testi, ed alla fine è questo il suo segreto. A quante e quali situazioni seguenti e precedenti può essere associato in concetto di controllo, che spinge, in nome di una percepita, ma in realtà indotta morale superiore, di una suprema necessità, di un fine più elevato, a commettere azioni riprovevoli contro altri e contro se stessi, per poi accorgersi di aver servito un diverso padrone, mosso da diversi ideali (?), da diversi e ben più prosaici interessi? Tante, davvero tante purtroppo, e probabilmente molte più di quante gli stessi autori dellalbum potessero supporre allepoca della sua stesura. Disco subdolo per alcuni versi, continua a far salire il coinvolgimento ascolto dopo ascolto, finchè ti capita -come nel mio caso- di ascoltarlo anche tre o quattro volte di seguito senza esserne stanchi, ma anzi, contando il tempo che separa dallascolto successivo.
MINDCRIME
Siamo in un ospedale, lo State Hospital, un uomo -Nikki- riprende conoscenza cominciando a ricordare in flashback quanto accaduto, comincia a ricordare di avere ucciso politici e religiosi, e parte il film musicale: Dopo lintro strumentale di Anarchy X, Nikki ricorda il suo incontro con uno strano oratore in un parco, il Dr. X, che arringa la folla sulla mancanza di libertà e sulla necessità di cambiare le cose, ciò introduce al primo, splendido pezzo vero e proprio: Revolution Calling, una delle più riuscite opener che abbia mai sentito.
Revolution calling Revolution calling Revolution calling you (There's a) Revolution calling Revolution calling Gotta make a change Gotta push, gotta push it on through
La chiamata alle armi è irresistibile, sia nella finzione letteraria che nella realtà musicale, un chorus dal crescendo non particolarmente accentuato, ma indicibilmente efficace.
I used to think That only America's way, way was right But now the holy dollar rules everybody's lives Gotta make a million doesn't matter who dies
E il Dr. X promette il riscatto, il povero tossico Nikki potrà finalmente avere il suo posto nel mondo, con corredo di sesso e droga, il paradiso. La cosa sarà resa palese nella title-track, in cui il mastermind delloperazione, già controllore di una rete di sicari e spie, ha condizionato la mente del protagonista, il quale, sentendo dire Mindcrime, diventa una marionetta infernale nelle sue mani. Ancora un pezzo memorabile: Speak, colonna portante del lavoro, riffs che, pur non essendo mai particolarmente pesanti -nellalbum non mancano momenti AOR, ma tanta è la classe, che non si riesce mai a distinguere per peso metallico, solo per grande qualità- sono come marchi che si imprimono nel cervello, e la voce di Tate è quella delluomo che tiene in mano il marchio rovente. Il pezzo migliora ancora quando il singer riesce a trasmettere il pathos del trasporto del protagonista e, contemporaneamente, la mostruosa presa in giro di cui è vittima.
Seven years of power The corporation claw The rich control the government, the media the law To make some kind of difference Then everyone must know Eradicate the fascists, revolution will grow
In Spreading the Disease viene introdotto un personaggio chiave: Sister Mary -ex tossica, figlia violentata per anni dal padre, poi violentata anche dal suo pseudo salvatore Padre William che sembrava volerla salvare
Lui la prende una volta alla settimana, Sull'altare come un sacrificio
ora suora che viene offerta a Nikki dopo essere stata di fatto comprata dal Dr. X, anche se non è chiaro se lo rifornisca solo di droga o anche di altro. Lequilibrio espressivo chitarre/sezione ritmica/voce è semplicemente incommensurabile, e qui ma lo stesso discorso può essere fatto per la gran parte dei brani torna utile riferirsi alla frase di Dickinson posta nella parte iniziale della recensione; provate infatti ad immaginare questo pezzo cantato da lui e poi paragonatelo alla sua produzione personale da solista. Secondo me linfluenza di Tate e del disco tutto è palese, e non stiamo certo parlando di un novellino, no? Ma anche sui Maiden stessi se è per questo, Harris lo considera infatti un disco fondamentale. Memorabile poi la seconda parte del pezzo introdotta dal cantato/recitato di Tate
Religion and sex are powerplays Manipulate the people for the money they pay Selling skin, selling God The numbers look the same on their credit cards Politicians say no to drugs While we pay for wars in South America
MA-GNI-FI-CO.
The Mission, Nikki comincia un delicato percorso di presa di coscienza di quanto fatto e del perché, una candela accesa per ogni delitto e la sensazione chiara che solo i momenti con Sister Mary lo tengono ancorato alla realtà. Un arpeggio delicatissimo che incredibilmente riesce a trasmettere anche tensione e struggimento lega il pezzo alla memoria. Poi quello che è forse lapice compositivo di O:M: Suite Sister Mary, oltre 10 minuti di incredibile, sofferta, religiosa, mistica, teatrale musica. Il Dr. X capisce che Nikki vacilla e che il prete e la suora sono i punti deboli del suo progetto e gli impone di eliminarli, ma ormai è tardi, lui non può farlo, riesce solo ad uccidere il secondo, ma a questo punto il colpo di scena: è la stessa sorella a chiedergli di eliminarla, ed uno dei testi più coinvolgenti che abbia mai letto prende corpo per merito della guest Pamela Moore:
Burn my thighs, spread in sacrificial rite The hallowed altar burns my flesh once more tonight Traduzione: Brucia le mie cosce, distendimi in un rito sacrificale, L'altare benedetto brucia la mia carne ancora una volta stanotte
La tensione regge nel pezzo successivo, The Needle Lies, il protagonista vorrebbe liberarsi del suo master, ma la stessa suora vede nei suoi occhi lincarnazione del prete violentatore e lineluttabilità del suo fato. Il Dr.X però ricorda a Nikki la sua totale dipendenza dalla droga, e lui realizza: è ancora schiavitù. Batteria pesante da parte di Rockenfeld per uno dei pezzi più quadrati dellalbum. Electric Requiem: Nikki torna in chiesa, ma Mary è già morta, suicidio? E stata suicidata? Le chitarre sembrano piangere il dolore, sembrano trasmettere elettricamente lo sconforto, lannichilazione dellanima. Breaking the Silence: pazzia!!! Nikki fugge con il volto di Mary impresso nella retina replicato su quello di ogni passante. I dont Believe in Love: ritorno alla chiesa. La polizia è già sul posto, arrestato per lunico crimine non commesso Nikki viene accusato poi di quelli effettivamente perpetrati. Riuscite a trovare un difetto nelle architetture musicali che sostengono la descrizione di questi eventi? Io no. Nello strumentale Waiting for 22 -indovinate cosa- De Garmo piazza unaltra prova dautore con un solo sentitissimo che porta ai grandiosi atti finali dellalbum. In my Empty Room -quella dellospedale in cui è stato condotto- Nikki ripensa a Mary, e la musica ci tiene mentalmente in quel letto. Lepilogo: Eyes of a Stranger, Epic? HR? Aor? Metal? Prog? Non importa: MUSICA. Della migliore. Enfasi, riscatto, pathos, il finale è sensazionale, un crescendo su un riff tutto sommato semplice, ma perfetto, semplicemente perfetto, e cresce, cresce, cresce,
And I raise my head and stare Into the eyes of a stranger I've always known that the mirror never lies People always turn away From the eyes of a stranger Afraid to know what Lies behind the stare Eyes of a Stranger
e cresce, cresce, cresce. E finita:
I REMEMBER NOW
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
93.99 su 693 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
228
|
L\'unico capolavoro di Prog Metal senza essere prog metal.
Rockenfield l\'unico grande batterista prog metal senza essere un batterista prog metal. |
|
|
|
|
|
|
227
|
Capolavoro senza tempo, concordo in tutto e per tutto con il voto della recensione! I primi Queensr˙che sono stati tra le più grandi metal band americane, e \"Operation:Mindcrime\" è la loro vetta artistica per eccellenza, per quanto mi riguarda. Si lasciano alle spalle le influenze maideniane e priestiane (che già avevano grossomodo fatto col precedente) e tirano fuori uno dei più grandi masterpiece di heavy metal della storia, supportati da un concept favoloso, che rispecchiava il periodo che vivevano all\'epoca e che è sempre attuale ancora oggi. Di fatti, \"Operation:Mindcrime\" è IL CONCEPT per eccellenza! E che dire del lovello delle canzoni? Mai più si sono ripetuti in un songwriting del genere per me, \"Revolution Calling\", la title-track, \"Spreading The Disease\" (brividi!!!), \"The Needle Lies\", \"The Mission\", \"Breaking The Silence\" (pelle d\'oca), \"I Don\'t Believe In Love\", \"Eyes Of A Stranger\", sono semplicemente storia di questa musica! Impossibile non lasciarsi trasportare dai chorus cantati con un enfasi strabordante da parte di un Tate che all\'epoca era uno dei migliori singer di sempre, e che dire del lavoro delle chitarre di Wilton e DeGarmo? I loro riffs e assoli ti rubano l\'anima! Spettacolare, semplicemente un\'opera d\'arte che non tramonterà MAI! |
|
|
|
|
|
|
226
|
Prog metal? ma anche no!
Comunque capolavoro hard rock che ha sicuramente influenzato qualche progster. |
|
|
|
|
|
|
225
|
Disco meraviglioso, rappresenta perfettamente quello che deve essere un concept album.
Tracce stupende dalla prima all\'ultima e ogni traccia è completamente a servizio del concept, un disco imperdibile. |
|
|
|
|
|
|
224
|
Bellissimo disco sicuramente ma mi chiedo cosa abbia a che fare con il new prog o, tantomeno, con il prog dei 70.
Leggo accostamenti con Script dei Marillion ma , a prescindere da quale genere si preferisca, non vedo la minima similitudine.
Forse Rush, DT ma perché accostare un genere così diverso a band che ricalcavano piuttosto le orme di Genesis, Yes ecc.?
Lo dico perché poi si crea confusione nell\'ascoltatore che si prepara a mangiare pesce di prim\'ordine e si ritrova in una, pur eccellente, steakhouse.
Il voto ci può stare, gli accostamenti di genere neanche lontanamente |
|
|
|
|
|
|
223
|
Superbo peccato solo che non ha la produzione di Empire. Voto 100 comunque |
|
|
|
|
|
|
222
|
Come dicevo oggi in un altro contesto, il 1986 è stato l\'anno principe dell\'edonismo heavy metal, in cui per certi versi può essere inserito anche Rage For Order; ebbene con questo, sembrava impossibile, si superarono ancora per i miei gusti, grazie ad un approccio più \'fisicamente heavy\', la lezione dei Rush manipolata da una band che era partita dal puro verbo metal, fantastico. Foriero anche, e purtroppo, dei deliri mediatici di oggi, quasi fosse un concept di Harvester Of Eyes degli altrettanto irrinunciabili Blue Oyster Cult. 100 |
|
|
|
|
|
|
221
|
Dalla prima all\'ultima nota perfetto,Tate immenso e la coppia DeGarmo/Wilton da applausi...questo è il classico disco che non stanca e non stancherà mai. Aggiungo la meravigliosa interpretazione della Moore su Suite Sister Mary.voto 100! |
|
|
|
|
|
|
220
|
....disco meraviglioso...100.. |
|
|
|
|
|
|
219
|
Appena riascoltato interamente, per l\'ennesima volta . È uno dei pochi dischi dove non sei mai tentato di saltare qualcosa. È sicuramente nella mia personale top ten.
|
|
|
|
|
|
|
218
|
noto solo ora che questo è il secondo 100 di un raven che aveva detto che agli acdc avrebbe assegnato il suo primo e ultimo non sapevo che fosse un apprezzatore dei queens, gran bell gruppozzo |
|
|
|
|
|
|
217
|
E come ospiti uno sconosciuto Brian Adams |
|
|
|
|
|
|
216
|
Pensate come era l\'Italia nel 1983, che faceva programmi musicali come l\'orecchiocchio e come sigla finale aveva queen of the ryche dei Queensryche!!!!!! Mi viene da piangere 😢 |
|
|
|
|
|
|
215
|
Ciao Sandro70.. Nessun problema.. Mi piacciono tanti altri Album dei Generi più disparati.. Questo, a differenza di tantissime altre persone, non mi ha mai entusiasmato.. Sarei Ipocrita se scrivessi il contrario.. |
|
|
|
|
|
|
214
|
A me onestamente piace di più e non di poco Promised Land. Questo è bello, in alcuni tratti magnifico - leggi alla,voce Suite Sister Mary - ma di qui a dire che è il miglior disco di HM mi pare esagerato. (Ho visto che qualche anno fa avevo espresso le stesse argomentazioni. Almeno son coerente con me stesso) |
|
|
|
|
|
|
213
|
A me questo album piace moltissimo. Preferisco anch\'io Empire, ma perché ci sono più legato emotivamente. Vabbè la grande bellezza può anche non piacere. La dolce vita, film al quale s\'ispira è difficile che non piaccia. È bellissimo. |
|
|
|
|
|
|
212
|
Operation mindcrime è in assoluto uno dei miei album preferiti, lo ho ascoltato un milione di volte e ancora lo ascolto. Quindi non posso capacitarmi come una simile opera d\'arte non venga apprezzata. Mi dispiace per te, veramente. |
|
|
|
|
|
|
211
|
Un po\' come La Grande Bellezza.. Visto un pezzo e poi mi sono addormentato.. |
|
|
|
|
|
|
210
|
Sì ok.. Ma 30 anni fa non c\'erano tutte ste cose e non li passavano comunque.. |
|
|
|
|
|
|
209
|
Perchè in prima serata fanno vedere nell\'ordine :fiction, programmi di intrattenimento ( ballando con le stelle, tale e quale show ecc. ) e film di cassetta. |
|
|
|
|
|
|
208
|
Mi sono sempre chiesto perché, se sono Capolavori, non li fanno mai vedere in Prima serata una tantum..Televisione a pagamento a parte.. |
|
|
|
|
|
|
207
|
Ah ok! Beh ma sui Rush mi sono cosparso il Capo di cenere.. Su OM, lo ho ascoltato più volte ma nada de nada.. |
|
|
|
|
|
|
206
|
Mi riferivo all\'esempio su Fellini che mi ha ricordato quello sui Rush. Comunque io ne ho visti un pò di film di Fellini..  |
|
|
|
|
|
|
|
|
204
|
X Lucio77. Mi sembri recidivo.... O sbaglio...  |
|
|
|
|
|
|
203
|
Tak tak. Mi sono cadute le palle. |
|
|
|
|
|
|
202
|
Un po\' come i Film di Fellini.. Tutti a dire Capolavoro di qua, capolavoro di là, ma chi li ha mai visti? |
|
|
|
|
|
|
201
|
Ne prendo assolutamente atto ma non me ne capacito.. Un po\' come l\' Album dei Nine Inch Nails.. The Down... |
|
|
|
|
|
|
200
|
Be insomma.. È un capolavoro conclamato da 35 anni. Bello anche Empire, ma questo ha fatto epoca.. |
|
|
|
|
|
|
199
|
Boh.. A Me non ha mai preso.. Preferisco Empire.. E\' un Album a tema, ok.. Ma per il resto non ho mai trovato nulla di trascendentale.. C\'è un po\' di Sindrome di Stoccolma quando si parla di questo Lavoro.. De gustibus.. |
|
|
|
|
|
|
198
|
Per me è superiore questo 10 volte a The Number of the beast.. Opinione soggettiva al 100%..Io di prog metal ne mastico poco, ma sto disco è un capolavoro della musica, in generale. Non lo ritengo il miglior album metal di sempre.. Ma insomma, chapeu👏👏perché è stupendo |
|
|
|
|
|
|
197
|
Grazie del punto di vista Tino. |
|
|
|
|
|
|
196
|
Sicuramente non il migliore della storia dell\' heavy metal, quello è the Number of the Beast, però sicuramente è tra i migliori dieci anche se personalmente preferisco the warning |
|
|
|
|
|
|
195
|
Domanda x i defender. Negli 80 lessi che questo disco poteva essere considerato il migliore della storia dell\'HM.Sono citazioni plausibili o totalmente fuori posto? |
|
|
|
|
|
|
194
|
Album che rasenta la perfezione non c\'è una nota fuori posto tutte le canzoni sono ispiratissime voto 999 |
|
|
|
|
|
|
193
|
Grandissima band, finché Tate ha avuto voce e non ha pensato solo a a fare il viticultore. Peccato essere venuto in Italia nel loro periodo d\'oro solo 2 volte. |
|
|
|
|
|
|
192
|
Grandissimo disco ma Empire è superiore |
|
|
|
|
|
|
191
|
TV, social network, app, smartphone ( ed anche videogiochi tanto per rincoglionirsi di più) oggi vince il \'politicamente corretto\' ed i Queensryche avevano, in tempi non sospetti, ragione. Omologazione e pensiero unico, e il metal dove vuoi che vada? |
|
|
|
|
|
|
190
|
Rientrato da poche ore dal concerto di Geoff Tate, mi sono subito riascoltato la maggior parte della discografia dei Q, che, pur essendo fondamentalmente un thrasher, ho adorato sin dalla prima volta che ho visto il video di 'Queen of the Reich'. Consumai prima Warning e poi Rage for Order (che amo follemente) nell'attesa che uscisse il nuovo album e non rimasi certo deluso, anzi. Tutto è risultato pressochè perfetto e coinvolgente sin dal primo ascolto.
Avevo vent'anni, allora e ritengo ancora O:m il miglior album che abbia ascoltato in vita mia. Complimenti per la recensione, ma perchè non si può dare come voto più di 99? Comunque, per me, 100 e stò! |
|
|
|
|
|
|
189
|
Ciao Progster78.. Lo conosco.. Grazie comunque! |
|
|
|
|
|
|
188
|
LUCIO 77, aggiungo Tommy degli Who, non e' metal ma meraviglioso! |
|
|
|
|
|
|
187
|
Ciao Rob Fleming, grazie per i Suggerimenti.. Beh ma allora rilancio con La Buona Novella.. Parlando di Album non Metal.. The Wall chiaramente Tanta roba! Come dicono i Giovani d'oggi... |
|
|
|
|
|
|
186
|
Ciao LUCIO77, i primi che mi vengono in mente e senza pretesa di esaustività: SAVATAGE - Streets; Wake of Magellan; WASP - The crimson idol; DREAM THEATER - Metropolis; ULVER - Bergtatt. Poi in molti direbbero KING DIAMOND, altri AYREON o AVANTASIA. Allora io dico che il più grande concept album della storia è THE WALL (che non è metal, ma ha delle chitarre pesantissime un po' per tutta la sua durata) |
|
|
|
|
|
|
185
|
Domanda per gli Esperti: Ma a parte questo Album e Seventh.. quali sarebbero Altri Album Metal a Tema degni di nota? Grazie... |
|
|
|
|
|
|
184
|
Operation: Mindcrime dei Queensr˙che: il miglior concept album metal di sempre, fine della recensione. |
|
|
|
|
|
|
183
|
Ho avuto la fortuna di vedere il live del tour Empire a Firenze , credo nel 1990 o giù di lì , dove i Queensr˙che suonarono per intero Operation:Mindcrime ; vederli e sentirli suonare dal vivo fu una cosa assolutamente pazzesca , il miglior live che io abbia mai visto ( e ne ho visti parecchi ) . Geoff Tate praticamente sontuoso , voce incredibile , Chris De Garmo assolutamente mostroso alla chitarra , come tutto il resto del gruppo . Praticamente la quasi perfezione del live . INDIMENTICABILE |
|
|
|
|
|
|
182
|
Album di una bellezza incredibile, praticamente perfetto in tutto,Tate mostruoso. |
|
|
|
|
|
|
181
|
Probabilmente uno dei 10 album più importanti di Heavy metal, canzoni come suite Sister mary hanno finito per influenzare il new gothic di band importanti come i Type o Negative |
|
|
|
|
|
|
180
|
Il più grande disco dei Queensryche, forse esente da difetti. Voto 95, ma il 100 ci sta tutto. |
|
|
|
|
|
|
179
|
Questo album è sul Podio delle mie Sconfitte musicali.. Niente da fare... Non mi ha mai scaldato il cuore... Anch'io ho i miei "difetti".. Preferisco Empire comperato all'uscita che riascoltato ogni tanto a distanza di tempo, mi suscita più emozioni.. OM acquistato anni dopo, quasi obbligatoriamente. non lo ho mai fatto mio... Magari sbaglio io, ma alcuni commenti: Capolavoro e così via, senza motivare il giudizio, mi sembrano espressi tanto per accodarsi al sentimento comune.. Però se a tanti piace, bene così.. Visto che la Musica deve dar emozioni a chi la ascolta... L'Universo Metal è bello perché c'è spazio per tutti... |
|
|
|
|
|
|
178
|
Recensione bellissima di un disco che amo e ho imparato ad amarlo piano piano ... io amante dei Maiden dico questo è un capolavoro di concepì album e credo che Harris e soci lo amano quanto noi questo immenso concept album |
|
|
|
|
|
|
177
|
In piena epoca di Trash, Glam e stereotipi vari, questo album di metal Pe(N)sante fu una vera manna dal cielo. Anzi piu' un meteorite dal cielo, visto l'impatto innovativo che ebbe. Capolavoro stupendo |
|
|
|
|
|
|
176
|
capolavoro assoluto!!
Lasciamo stare Maiden e eDickinson (grandissimi). sono due band differenti con storie differenti e percorsi differenti. No nservono paragoni inutili.
Poi qui si sta parlando del disco Operation mindcrime non di ltri dischi.
album perfetto. Al l epoca fu sconvolgente, spiazzante(in senso positivo)...
un metal originale e "intelligente" che nesssuno aveva mai osato afare a questi livelli perlomeno. Non prog metal. ho detto METAL.. |
|
|
|
|
|
|
175
|
Una perla questo disco più unica che rara |
|
|
|
|
|
|
174
|
Ci sono dischi destinati a restare impressi nel collettivo,
al di là del genere e delletichetta affibbiata loro dai media e dai critici.Uno dei maggiori pregi dei Queensr˙che è stato quello di aver scritto musica trovando un perfetto equilibrio fra lespressione e la ricerca creativa intelligente. Poco importa se altre band sono state definite più o meno progressive di loro. Tate e soci hanno avuto successo perche probabilmente non si sono posti alcun problema relativo alla direzione da prendere,semplicemente hanno composto la musica giusta con intelligenza e attitudine sviluppando tematiche musicali e liriche che oggi più che mai risultano ancora attualissime.Erano gli anni doro in cui molti artisti hanno dato il loro meglio,ed i Queensryche non sono stati da meno ,riuscendo quasi sempre ad evolversi senza ripetersi fino al capolavoro Promis Land.Pochi altri sono riusciti a creare musica così trasversale e distante dai luoghi comuni ,fruibile da una vasta schiera di appassionati o semplici ascoltatori. Forse solo gli Ac/ Dc e i Metallica sono riusciti a mettere tutti daccordo portando Metal e hard rock nelle case di tutti, non è poco. |
|
|
|
|
|
|
173
|
Inutile sprecare parole. Capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
172
|
Appena preso meglio tardi che mai confermo tutte le recensioni positive di questo magnifico cd capolavoro |
|
|
|
|
|
|
171
|
Uno dei dischi più importanti degli anni 80..considerando la decade eccezionale che è stata, ho detto tutto. Album invecchiato bene, i suoi 30 anni non pesano, anzi... |
|
|
|
|
|
|
170
|
I REMEMBER NOW!!!!!!!! Pietra Miliare! |
|
|
|
|
|
|
169
|
Capolavoro dei capolavori ! Non posso stare senza ascoltare ogni tanto questa meraviglia, sono decisamente "Mindcrimeinomane" (altro che Nikki...). Le prime due righe della recensione dicono tutto. Patrimonio dell'umanità metallica. Non esiste voto per una roba come questa... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
165
|
Fare a gara tra chi ce l'ha più lungo è una prerogativa dei metallari: un'unica grande famiglia con lotte interne perenni a favore di un gruppo o un disco in particolare, è una cosa che non finirà mai. Felice di non aver mai preso parte a queste lotta fratricida. |
|
|
|
|
|
|
164
|
Non capisco il paragone con Seventh Son, per motivi personali lo preferisco a questo, sia chiaro, perché per me è un'album importante. Sono due concept e va bene, ma per me non fanno a gara a chi è meglio o peggio. Rimango del parere che questo rimane un disco da 100. |
|
|
|
|
|
|
163
|
Ho riletto i primi commenti per curiosità.
Ragazzi non scherziamo: Seventh Son è un capolavoro ma questo disco ha alzato ulteriolmente l'asticella. 110 e lode. Inarrivabile ed entrato trionfalmente nell'Olimpo rock/metal. |
|
|
|
|
|
|
162
|
Forse l'avevo già detto qualche anno addietro, ma riconfermo che la mia preferenza va a Empire (album pressoché perfetto). |
|
|
|
|
|
|
161
|
bellissimo, chi non lo ha provveda immediatamentissimo |
|
|
|
|
|
|
160
|
A @Diego75, vorrei chiedere se ha mai ascoltato "Promised Land", e se si , come mai non lo ritiene all' altezza di questo ( pura curiosità, nulla più ) , e a Shadow dico che posso capirlo, ma secondo me questo è inarrivabile per la massima espressione sia compositiva , esecutiva e strutturale che questa band ha saputo raggiungere... ci si è avvicinata molto con "Promised Land" che comunque resta almeno un gradino-ino-ino sotto . Poi , pur essendo secondo me entrambi album da 100 , tra questo e Seventh Son... preferisco questo! Come dire... Seventh... è da 100, Operation è da 100 perché non si può dare di più ...  |
|
|
|
|
|
|
159
|
Fra questo disco e il predecessore Rage for Order non sono mai riuscito a decidere quale dei due sia migliore. Forse perchè essendo entrambi PERFETTI non esiste una scelta possibile... Infiniti! |
|
|
|
|
|
|
158
|
Bohh....per molti sara' un disco epocale...sara' stato una ventata di freschezza per l'epoca....mi ricordo le recensioni quando usci'....ma sinceramente da questo disco in poi non mi sono più' piaciuti....secondo me il migliore rimane the warning! |
|
|
|
|
|
|
157
|
Qualcuno conosce una intro più bella di Anarchy-X???? Non penso proprio.... |
|
|
|
|
|
|
156
|
se non ci fosse bisognerebbe inventarlo....questo disco non è per tutti mi rendo conto...ci vuole sensibilità d'animo ed orecchie sopraffine...probabilmente stiamo parlando del più grande disco metal di tutti i tempi....grazie Ryche! |
|
|
|
|
|
|
155
|
Grazie  |
|
|
|
|
|
|
154
|
100??? solo 100??? Questo è un pezzo di storia...ma un GROSSO pezzo di storia. Dentro il Louvre questo disco sarebbe al posto della gioconda. Ottima recensione davvero |
|
|
|
|
|
|
|
|
152
|
Sono 25 anni che lo ascolto e non mi sono ancora stancato...ogni singola nota è ben impressa nella mia mente...questo capolavoro fa parte dei 10 dischi che mi porterei sulla luna. Chapeau! |
|
|
|
|
|
|
151
|
chi cera all epoca sa l impatto che ha avuto sul mondo metal. 100 m i sembra un po pokino |
|
|
|
|
|
|
150
|
storico,emozionante,unico.... |
|
|
|
|
|
|
149
|
Caro tino, sono d'accordo. Buona serata. |
|
|
|
|
|
|
148
|
no c'entra parecchio perchè kotipelto è uno dei tanti cantanti che si sono chiaramente ispirati a kiske e indirettamente a tate visto che il tedesco ha assorbito a piene mani da tate assieme ad altri suoi contemporanei come Cyriis, alder, midnight. Gira e rigira si torna sempre a tate e ci aggiungo anche il prode sammet |
|
|
|
|
|
|
147
|
Gli stratovarius di Visions e destiny mi ricordano molto in alcuni frangenti i queensrhyche con kotipelto veramente simile a tate a livelli sublimi... Non c'entra un kaxxo ma ci pensavo ieri... |
|
|
|
|
|
|
146
|
Una cosa che non sopporto è che venga preso sempre Dickinson come canone di paragone, forse perché è il cantante della metal band più famosa al mondo e forse perché è un gigante, però ragazzi, diciamo la verità, di cantanti superiori ce ne sono tanti, non è che Dickinson sia il più dotato di tutti è?! Potrei nominare DeFeis, Adams, Midnight, Tate, Kiske, Carl Albert, Tomhas Rettke, Michael Sweet, Michael Vescera and many more di grand lunga superiori, sia per potenza che per tecnica... Andiamo su, questi sono i Queensryche e questo era Geoff Tate, non nominiamo Maiden o Dream Theater o altri.  |
|
|
|
|
|
|
145
|
"Aggiungo che dopo oltre trentanni di ascolti dei pezzi dei ryche, le reinterpretazioni live di la torre raggiungono leccellenza con i lavori più metal e datati, tipo quelli del primo mini lp o dello stesso the warning. Ascoltare lultimo live in wacken per credere, dinamite pura." Concordo pienamente, visti due volte con La Torre e ho avuto al stessa sensazione..poi Todd è bravo ma tende all'Urlatore!! |
|
|
|
|
|
|
144
|
Secondo me gli altri album dei ryche sono tutti su livelli siderali, soprattutto dal punto di vista vocale, almeno fino a promised land, poi non lo so che perché dopo ascoltavo altro. Il mio preferito rimane the warning, seguito da empire quindi rage for order, solo dopo operation mindcrime. Qualcuno potrebbe obiettare ma è abbastanza spiegabile, è lunico che non ho ascoltato in diretta ma solo postumo perché in quegli anni ero dentro fino al collo nel thrash e il metal tradizionale lho messo per un po da parte. Viceversa gli altri segnano momenti particolari della mia giovinezza, specie the warning e quindi ci sono delle emotività che accrescono il senso di benessere e i ricordi. Dal punto di vista qualitativo secondo me siamo nel campo dellinconfrontabile, proprio per le diverse peculiarità dei singoli lavori e siamo comunque nelleccellenza, ma sono daccordo a definire operation il loro picco a livello compositivo. Aggiungo che dopo oltre trentanni di ascolti dei pezzi dei ryche, le reinterpretazioni live di la torre raggiungono leccellenza con i lavori più metal e datati, tipo quelli del primo mini lp o dello stesso the warning. Ascoltare lultimo live in wacken per credere, dinamite pura. |
|
|
|
|
|
|
143
|
No dai, lasciamo stare gli urlatori (e la pena che mi fa adesso Tate!)..però mettere sullo stesso piano Tate e Dickinson mi sembra un po' una forzatura , poi io sono di parte visto che BD non mi è mai piaciuto. A mio avviso OM è l'assoluto: ho conosciuto decine di persone per nulla legate al Metal (e poco all'Hard Rock) che sono rimaste a bocca aperta davanti a questo album. Per la prima volta in vita mia (e quasi unica) ho visto al loro mitico concerto a Milano a supporto di Empire, e dove avevano suonato per intero OM, il pubblico semplicemente applaudire perché solo l'applauso poteva rendere onore e giustizia a tali capolavori (compresi i pezzi suonati contenuti negli album precedenti a OM:ragazzi, ma Rage for Order l'avete sentito bene? altro capolavoro assoluto insieme a Priomised Land!) e ad una tale esecuzione a dir poco perfetta. |
|
|
|
|
|
|
142
|
@tino. Non aggiungo altro, ci siamo intesi  |
|
|
|
|
|
|
141
|
Lo ripeto, concordo con ihsahn (che bel nick) su tate che è il miglior cantante metal di tutti i tempi. A inizio carriera era molto disckinsoniano ma poi ha dimostrato di aver qualità tecniche e soprattutto doti superiori al maestro, e lha superato, senza di lui non ci sarebbero stati i vari kiske, cyriis, midnight, alder. Poi ripeto che secondo me non ha tantissimo senso paragonarli, sarebbe come paragonare una ferrari ad una corvette, ovvio che la ferrari è superiore ma la corvette ha comunque personalità e valore. La frase di dickinson è attribuibile al disco non alla prestazione pazzesca di tate, ovvio che un mostro come bruce avrebbe desiderato poter marchiare a fuoco anche operation, ma ha comunque di che consolarsi visti i suoi lavori. Comunque anche secondo me operation non è un disco prog metal, forse solo la suite può essere definita tale, il resto comunque è un metal di classe, con venature prog, ma anche con tanti rimandi giustamente allaor ottantiano che ne ammorbidisce ed addolcisce il tutto, cosa che sarà più evidente in empire. Per il discorso images non è un discorso solo storico, altrimenti anche questo potrebbe essere (secondo me) superato dai precedenti lavori dei rush (tipo moving pictures), ma è proprio perché lo stato dellarte di questo disco è un perfetto bilanciamento di tutti gli ingredienti al servizio di canzoni che funzionano a pieno regime, scenes è una rielaborazione di quanto fatto comunque prima. |
|
|
|
|
|
|
140
|
@InvictuSteele: ovviamente il mio preferito dei DT è Awake (a lui riservo la lode, diciamo). Non l'ho scritto solo per rimanere coerente ai post sottostanti e per non discutere dei DT nella pagina dedicata ad altri mostri sacri, come lo sono appunto i Queensryche  |
|
|
|
|
|
|
139
|
Scene from a memory dei Dream a me non è mai piaciuto, mi ha sempre fatto due palle enormi. ALtra cosa invece Images & Words o Awake, nettamente superiori. Per quanto riguarda questo Operation Mindcrime, è uno dei dischi più giganti di tutti i tempi, importantissimo per via del concept che ha dato vita al metal moderno, stupendo dal punto di vista delle canzoni, arrangiamenti e melodie e in più era avanti 10 dieci anni su tutti per via dei suoni, così come lo era stato ogni disco dei Queensryche. Band che ho adorato, una delle poche band davvero geniali, con un vocalist che aveva pochi eguali al mondo. Adoro tutto della band almeno fino a Operation Mindcrime II, amo anche gli album più snobbati come Tribe e Q2K per me bellissimi, poi dopo hanno fatto una scelta musicale che mi ha deluso e non ho ma apprezzato e li ho lasciati perdere, ma c'è da dire che non esiste un album dei Queensryche uguale all'altro... e non mi parlate di Dream Theater per favore! |
|
|
|
|
|
|
138
|
"Lepilogo: Eyes of a Stranger, Epic? HR? Aor? Metal? Prog? Non importa: MUSICA." (cito Raven) APPUNTO, MUSICA. 100 a quest'album, e pure a SSoaSS, I&W e SfaM  |
|
|
|
|
|
|
137
|
@Max: rispetto i gusti altru ci mancherebbe altro!! come ho detto, Scenes from a memory PER ME è su un altro pianeta, ma questo non vuol dire che images and words sia brutto e banale, anzi è un capolavoro pazzesco, bellissimo e innovativo all'epoca (infatti me lo gusterò dal vivo a febbraio live), il mio è un monito per dire che secondo me la storia non ha sempre ragione Medesimo discorso per Tate e Dickinson, a prescindere dalla personalità, presenza scenica ecc ecc, io intendevo dal punto di vista vocale (avendoli visti entrambi dal vivo), poi se vogliamo fare la gara degli urlatori ce ne sarebbero a bizzeffe che superano i due sopracitati (Miachael sweet, Miachal Matjievic, Tony Harnell ecc ecc...) ma non era certo questo il mio obbiettivo |
|
|
|
|
|
|
136
|
@ihsahn: posso darti anche un mio commento, che magari potrà puzzare un pochino da critica? Partiamo dal presupposto che amo alla follia questo album da (circa) una decina d'anni e lo sto riascoltando in questi giorni nebbiosi, giusto per avere quella carica e mille altre emozioni che solo la voce di questo Tate (e pochissimi altri vocalist) sanno darmi e suscitarmi. Condiamola pure con dei testi più che degni, e il gioco è fatto. Ricapitolando: amo l'album da un punto di vista prettamente musicale / compositivo, amo il concept che regge l'album, su cui l'opera intera si fonda, amo la voce di Tate, amo gli assoli e i vari arrangiamenti ma...la produzione risente in maniera quasi esagerata degli anni '80, non che sia un problema, per me non lo è affatto, e non erano mica i soli ad adoperare determinati stilemi (la batteria con il riverbero, tipo, o una serie di arpeggi di chitarra che sono comuni, ad esempio, anche ai Rush degli stessi anni, a partire da Moving Pictures). Tutta questa pappardella per affermare che SECONDO ME è riduttivo etichettare questo capolavoro Progressive Metal e che quindi, di conseguenza, trovo sbagliato l'accostamento di quest'album a I&W e Scenes from a memory (altri due CAPOLAVORI che amo eh!) Che è metal, è poco ma sicuro. Ma che sia "solo" Progressive? Storicamente parlando esistevano anche altri lavori "più prog" di quest'album (vedi "Awaken the guardian" dei Fates Warning). E' vero che siamo ancora in una fase embrionale di questo sottogenere del metal ma, a mio parere, trovo più sensato un paragone tra quest'album e "Seventh son of a Seventh Son". Entrambi gli album hanno un taglio prog ma si percepisce un sostrato Heavy metal di stampo ottantiano, e che nel caso dei Queensryche sfocia nell'AOR più ruffiano a volte, ma non per questo di pessima qualità..... Non voglio contraddire l'etichetta che ha usato Raven quando scrisse la recensione nel lontano 2009. Raven lo rispetto moltissimo ed è un recensore di cui ho profonda stima, in particolare per le vaste conoscenze musicali che possiede (e che invidio ). Un saluto a tutti e scusate la lunghezza del post  |
|
|
|
|
|
|
135
|
Capolavoro assoluto!punto! |
|
|
|
|
|
|
134
|
Ma, parliamo di opinioni e gusti e quindi valgono fino ad un certo punto..MA Tate con Dickinson?!! ma dai per favore " Scenes from a memory è su un altro pianeta,", cosa , please? Questo album dei DT è il più sopravvalutato di tutti nella loro prima fase: ma dai, tar rimandi a I& W e passaggi stucchevoli! Per me tar i più insipidi unitamente a quell'altro obbrobrio di The AStonishing. Ma, ripeto ognuno la pensa come vuole e si gestisce i suoi gusti , quindi niente polemica, solo punti di vista! Come la penso io si è capito, spero ! |
|
|
|
|
|
|
133
|
@Tino: il parere che ho espresso su Dickinson è dovuto alla frase presente nella recensione "E' il disco che avrei sempre voluto fare con i Maiden, firmato: Bruce Dickinson.", e te lo confermo nuovamente, Tate in quel periodo era inarrivabile per qusi tutti i vocalist , indipendentemente dalla personalità. Li ho visti entrambi dal vivo, li ho ascoltati per anni e cosa non da meno, conosco la musica a livello teorico e pratico e quindi mi permetto, sulla base delle mie conoscenze di esprimere un giudizio che può / non può piacere. Concordo con te su quello che hai detto su images and words ma con il ragionamento della storia allora ogni cosa è inferiore alla precedente, Ogni qual volta bisogna esprimere un giudizio dobbiamo sempre stare attenti alla storia, è una metrica sbagliata a mio avviso poichè aver fatto una cosa per primi non significa averla fatta meglio, e comunque ribadisco che per me Scenes from a memory è su un altro pianeta, |
|
|
|
|
|
|
132
|
Che il disco sia da cento non lo nega nessuno, anche se non è il mio preferito di questo gruppo che seguo dal 1984, però fare il confronto con dickinson secondo me ha poco senso perché entrambi hanno una personalità gigantesca. Secondo me è stato il più grande cantante metal di tutti i tempi, ancor più dello stesso dickinson, ma anche di halford, di dio, di kiske, di adams, ma è una questione di gusti perché tutti questi screamers hanno personalità e capacità enormi e non devono essere messi a confronto. Che sia secondo a scenes ovviamente è unopinione perché images and words è storicamente e qualitativamente lo zenith del prog metal |
|
|
|
|
|
|
131
|
disco magnifico con un Tate inarrivabile in stato di grazia (dubito che Dickinson sarebbe riuscito a fare di meglio con i maiden), secondo me è uno dei 10 album da avere per l'eternità , secondo solo a Scenes from a memory. voto 98 |
|
|
|
|
|
|
130
|
Il miglior concept album che abbia mai ascoltato |
|
|
|
|
|
|
129
|
Devo dire che è veramente un grande album, anzi capolavoro è la parola giusta. Non è il genere che preferisco..io vado sempre su il pesante, come tutti sanno, ma stavolta niente da dire. Questa è storia..ed è giusto riconoscerlo. 100. |
|
|
|
|
|
|
128
|
Attenzione: ho detto "uno dei migliori dischi metal", ma intendevo "il miglior disco metal", altrimenti ovvio... |
|
|
|
|
|
|
127
|
Probabilmente uno dei migliori dischi metal della storia. Ognivolta che lo riascolto, lo metto in loop per giorni e giorni e giorni. E cresce, cresce, cresce... e torno qui a tessere le lodi di questo "miracolo"! Evviva! |
|
|
|
|
|
|
126
|
E' una ventina d'anni che lo ascolto e da una ventina d'anni che non arrivo a comprendere la magnificenza che tutti descrivono. Ovviamente è un bel disco. Ovviamente è suonato benissimo e cantato altrettanto. Ovviamente c'è Suite Sister Mary che è una delle più grandi canzoni di tutti i tempi. Ma manca qualcosa. E' "freddo". E' quasi troppo perfetto. Siamo in pochi a vederla così e quindi sbaglieremo noi, ma dal punto di vista emotivo, a mio avviso, faranno meglio con Empire, ma soprattutto con il loro capolavoro assoluto: Promised Land. 85 |
|
|
|
|
|
|
125
|
...e Heaven and Hell dei Black Sabbath |
|
|
|
|
|
|
124
|
Non esce dalla mia mente questo album, è sicuramente uno dei migliori capolavori della storia. Se devo citare due album stampati indelebilmente nella mia testa, due cento pienissimi, in questo momento citerei sicuramente questo e Rising dei Rainbow. Evviva! |
|
|
|
|
|
|
123
|
Sto apprezzando sempre più il drumming molto personale del grande Rockenfield, tra le altre cose... Secondo me un disco così vale da solo la hall of fame del metal. Evviva! |
|
|
|
|
|
|
122
|
@Steelminded, a me sinceramente non cambia nulla se ti piace o no, ma cambierà qualcosa a te . Comunque una birra mette sempre tutti d'accordo! Ne sto bevendo una adesso... alla tua!  |
|
|
|
|
|
|
121
|
Altro classico indimenticabile, un monolite irremovibile della storia del metal, il primo album progressive metal(ma va al di la della etichetta del genere affibiatagli) che comprai e che mi fece rimanere senza parole, tutto perfetto, neanche una virgola o una nota fuori posto, bravissimi le 2 chitarre, il basso e la batteria e la favolosa voce di Tate lascia indelebilmente il segno, spero per quest'ultimo che il buon Sammett in Avantasia sappia ritirarlo su di morale e rilanciarlo in pista come si deve, qui la sua prova vocale è stupenda.W tutti i grandi classici del metal siano essi dei Maiden, judas, Accept ecc. ecc.Giovanissimi avvicinatevi al metal.Incominciate dai grandi classici. |
|
|
|
|
|
|
120
|
Grande klostri, sono sicuro che il tempo mi farà darti ragione, così come fu per tff. Se ti conoscessi, scommetterei una birra al bar Evviva! |
|
|
|
|
|
|
119
|
Infatti @Steelminded, non l'ho mai detto! Comunque per me, questo disco e Promised Land, sono i capolavori della band. Infine non sono a conoscenza di alcun algoritmo che mi impedisca di considerare sia questo, sia The Book of Souls dei capolavori... |
|
|
|
|
|
|
118
|
Comunque risiamo alle solite, dischi che per anni nessuno si è mai sognato di criticare oggi come per magia si riempiono di difetti o addirittura non stanno "al passo" con i tempi. Ma quali tempi??? Se questi musicalmente parlando sono bei tempi capisco perchè riesco ad interessarmi sempre a meno dischi. Non c'è assolutamente nulla da fare |
|
|
|
|
|
|
117
|
Non è vero che l'aveva detta Klostri, era una battuta  |
|
|
|
|
|
|
116
|
È sicuramente un capolavoro, ci mancherebbe, ma nella mia personale classifica di gradimento dei lavori della band (della quale sono fan dal lontano 1984 e lo dico per mettermi al riparo da eventuali critiche) lo metto al quarto posto dopo the warning, empire e rage for order. Lo stesso discorso vale per il citato seventh son che metto allultimo posto come gradimento, dopo i precedenti. Che suoni vecchio, non mi sembra, come la maggior parte del metal scritto dai primi anni 80 in poi. |
|
|
|
|
|
|
115
|
Steelminded@ Bohhh. E pensare che The Book of Souls era già invecchiato il giorno prima della sua uscita |
|
|
|
|
|
|
114
|
se mi ricordo bene, l'ha detta anche klostri questa cosa in un commento a Book of Souls. O ricordo male?  |
|
|
|
|
|
|
113
|
Dimenticavo e ribadisco: Operation:Mindcrime, tra i primi cinque album di sempre. |
|
|
|
|
|
|
112
|
Io so dove Trendkill@ ha tratto la sua considerazione, non frutto del suo sacco: BRUCE DICKINSON, che da qualche parte disse che OM era invecchiato e si sentiva che non era più attuale. A dire il vero, quella considerazione sembrava estrapolata da una discussione più ampia e buttata li in maniera ingenerosa dal redattore. In realtà Dickinson ha sempre ammirato quell'album, riconoscendo una compiutezza che lo stesso SSosSS , pur esendo un bellissimo album, non aveva in termini concettuali. Il problema quindi non sono queste discussioni, ma coloro che si lasciano influenzare dalle opinioni altrui. |
|
|
|
|
|
|
111
|
Pensa che per me proprio SSOAS è invecchiato molto peggio di questo! @Steel: d'accordissimo, mai considerato i Queensryche prog, soprattutto questo disco! Per me è heavy metal al 100% (anzi, per me questo è il miglior disco heavy metal mai prodotto, ma qui sono gusti) |
|
|
|
|
|
|
110
|
Ancora oggi sto disco è assolutamente attuale in suoni e tematiche, anzi è all'avanguardia... |
|
|
|
|
|
|
109
|
Non concordo, credo che sia uno dei dischi degli '80 forse invecchiati meglio. Erano troppo avanti rispetto agli altri i 'Ryche. Geoff Tate poi ha una voce incredibile. |
|
|
|
|
|
|
108
|
Magari tutti i dischi suonassero vecchi come questo! |
|
|
|
|
|
|
107
|
Trendkill@ io direi proprio il contrario. Altro che invecchiato (ma dove eravate voi nel '88?). OM è più fresco e attuale che mai, e come tutti i mega classici non invecchia e nemmeno muore. invecchiano le persone ma non gli album che hanno fatto crescere una generazione. |
|
|
|
|
|
|
106
|
Dirò una cosa che non c'entra una mazza con la gradezza stratosferica di questo album, ma secondo me questo non è prog metal e direi proprio che i Queenryche non hanno mai fatto prog metal. E' metal e basta e va bene così. Quando sento pezzi come Needle Lies, Spreading the Disease, Sister May Suite, Mission, Through the Eyes of a Stranger, I Don't Believe in Love mi vengono i brividi alla pelle. Il signor Tate faceva paura, letteralmente. Tra i migliori di tutti i tempi, peccato per l'attuale declino e per il carattere... |
|
|
|
|
|
|
105
|
Dirò una cosa molto strana ma credo che questo disco a differenza di seventh son of a seventh son sia invecchiato, si sente che è un disco di quasi 30 anni fa nonostante sia un capolavoro |
|
|
|
|
|
|
104
|
Ciao Francesco! Definirmi una fan dei QR è poco. Quando è uscito il loro EP mi son detta "questi stanno 10 spanne sopra gli altri e basta!". Il tempo mi ha dato ragione. Avendoli visti una miriade di volte a Milano e in giro in Europa ai tempi (anche con i grandi Crimson Glory a Dortmund!!!) l'idea di andarli a vedere, a luglio credo, mi attrae ma se vado e quel La Torre mi sbaglia anche solo una nota mi faccio strada tra il pubblico e gli sputo in faccia! Se qualcuno vorrà darmi una mano.... Geoff e stop!.. magari De Garmo scendesse dall'aereo e facesse un tour con lui... pura utopia lo so.. sigh! Che pena vederli litigare per il nome della band. Comunque andrei a vederli per Rockenfield, mio maestro. Ora, su Rage for Order... io ho il vinile con l'anello nero in copertina ma anche la versione con quello blu e che non doveva essere distribuito... è corretto? Quando l'ho visto all'epoca non ci ho pensato un attimo. Gli autografi che mi hanno fatto sopra a Milano lo rendono ancora più prezioso, lo so! Ciao ! E |
|
|
|
|
|
|
103
|
Beh, sempre un concept messo come storia è... Tommy, Quadrophenia, The Wall, Operation... non sono molti, right? Sono album molto diversi, ma c'è gente oggi che paragona Rihanna ai Metallica di Ride, dicendo che è meglio la prima. Concedimelo  |
|
|
|
|
|
|
102
|
The wall e Op, paragone azzardatissimo. |
|
|
|
|
|
|
101
|
Non è al livello di The Wall, ma è uno tra gli album più memorabili che io abbia mai sentito. Una meraviglia dopo l'altra. l'urlo di Spreading the Disease merita da solo l'acquisto dell'album Religion and sex are powerplays/Manipulate the people for the money they pay |
|
|
|
|
|
|
100
|
che recensione.......bravo francesco. un disco immortale, immenso |
|
|
|
|
|
|
99
|
Condivido tutto della recensione: complimenti! Inutili i paragoni l'album si pone come uno dei migliori in assoluto del genere e "sdogana" il metal dai soliti luoghi comuni. Tutto eccelle musica, testi, produzione, qualita' di registrazione. Piu' in generale e' incredibile che i Queensryche siano riusciti a fare 4 dischi consencutivi notevoli da Rage for Orders a Promise Land, passando per il capolavoro OM , per poi crollare in un triste anonimato compositivo. L'ultima prova con Latorre al posto di Tate mi fa ben sperare... |
|
|
|
|
|
|
98
|
Album oltre la leggenda, tra i vertici assoluti della Musica (volutamente maiuscola) a qualsiasi latitudine e di qualsiasi genere.... Rimasto nel mio abitacolo, sotto forma di cassetta, ininterrottamente dall' 88 alla fine degli anni 90 perchè c'era sempre uno stato d'animo, un paesaggio o una compagnia con cui valesse la pena condividerlo. E non parliamo del tour al seguito, sul mio personalissimo cartellino vale i migliori concerti dei Pink Floyd o dei Cure, classicità allo stato puro...  |
|
|
|
|
|
|
97
|
Valutazione molto, ma molto azzardata. La qualità di questo lavoro e quella dei peggiori dischi dei Maiden è un fattore oggettivo. I gusti sono altro. |
|
|
|
|
|
|
96
|
album discreto e non oltre il 75 di voto secondo me non regge il confronto nemmeno con il peggiore degli album dei maiden |
|
|
|
|
|
|
95
|
Curiosità per i fans: Tate dal vivo era solito attualizzare la storia cambiando qualche parola. Su spreading the disease South America è stata sostituita da South Arabia, e "the number looks the same
" cambiato in "the number 37 on their credit cards", riferito alle iniziali della carta American express... |
|
|
|
|
|
|
94
|
a quando le recensioni degli altri empire, promised land |
|
|
|
|
|
|
93
|
Karaka , e' l'unico disco di capelli cotonati che adoro!! |
|
|
|
|
|
|
92
|
Veramente un disco meraviglioso, bella la recensione che narra la storia del concept. Molti commenti sotto leggevo del confronto con SSOASS ma sinceramente trovo grandi differenze tra i due. E pur essendo fan dei Maiden nulla mi ha portato a fare paragoni, nè tantomeno mi ha vietato di apprezzare allo stesso modo questi due gioielli. voto 99 |
|
|
|
|
|
|
91
|
25??? ammazza arrivo proprio tardi... D-: |
|
|
|
|
|
|
90
|
Anche 25  |
|
|
|
|
|
|
89
|
...e pensare che li ho visti pure dal vivo (con Latorre) |
|
|
|
|
|
|
88
|
L'ho ascoltato per la prima volta solo due giorni fa... lo so sono in ritardo di circa 15 anni... ed effettivamente: merita, merita, merita... e come dice Raven cresce, cresce, cresce... Complimenti per la recensione che mi ha guidato passo passo nell'ascolto (100 ad entrambe). Evviva! |
|
|
|
|
|
|
87
|
questo album non finirà mai di stupirmi. ogni volta che lo ascolto... 100...100...100!!! |
|
|
|
|
|
|
86
|
semplicemente stupendo. E il miglior album dei queensryche, senza dubbio. La prima volta che lo ho sentito hanno dovuto farmi scendere dal soffitto talmente ero rimasto impressionato!! E veramente fantastico! 100 se lo merita di sicuro! |
|
|
|
|
|
|
85
|
Miglior heavy metal album di sempre per quanto possa essere riduttivo definirlo e ingabbiarlo in una etichetta. Dice bene sotto che sdoganò il genere - definitivamente- dallo stereotipo delle croci rovesciate. Recensione molto bella ed evocativa. Complimenti. È da sempre il mio album preferito. OM racconta un mondo, non è un concept e basta. Sono saliti in cattedra e anche sua maestà Bruce Dickinson non potè far altro che prendere appunti. Beppe Riva recensendo il disco in diretta capì subito la portata epocale di ciò che avevano creato Tate e soci. La musica e i testi in perfetta simbiosi... E il vaticinio di quello che è oggi il mondo... Dei Nostradamus della musica anche per quello fatto vedere con RFO. Altri grandi concepts seguirono a scia. Mi riferisco all'Immenso Streets, a Crimson Idol e allo stesso Scenes from a memory ma Mindcrime è un'altra cosa. Dai, siamo seri. |
|
|
|
|
|
|
84
|
Acquistato da pochissimo assieme a Empire. Al momento, però, lo sto gustando live (Operation: Livecrime).. Che spettacolo! |
|
|
|
|
|
|
83
|
Qui basta essere fans della musica per apprezzarlo  |
|
|
|
|
|
|
82
|
Bella la rece , ho trovato il vinile pochi mesi fa in un mercatino locale , non sono fans di questo gruppo , però questo album devo ammettere che è veramente uno spettacolo! forse dovrei riascoltare le vecchie cassette dei primi due album magari li rivaluto! |
|
|
|
|
|
|
81
|
Preso alla sua uscita, non ho dovuto assimilarlo, me lo sono ascoltato e riascoltato all'infinito! 100 perché fa parte dei 10 migliori album di sempre... |
|
|
|
|
|
|
80
|
album che anche io ho dovuto assimilare bene nel tempo, che ho capito fino in fondo anche grazie al stupendo dvd livecrime. Un capolavoro senza tempo 100 |
|
|
|
|
|
|
79
|
Un album che ho dovuto assimilarlo con il tempo per capire la sua totale bellezza sia dal punto di vista della musica che dei testi! |
|
|
|
|
|
|
78
|
Tate - DeGarmo il miglior duo vocale insieme a Mercury - Taylor dei Queen periodo rock anni '70. |
|
|
|
|
|
|
77
|
Grazie  |
|
|
|
|
|
|
76
|
Compilmenti per la recensione, ottima descrizione di un album per cui non trovo le parole per definire quanto è bello...musicalmente e dal punto di vista narrativo. Quando lo si ascolta con la storia impressa nella mente..è inquietante..da brividi. Capolavoro voto 100 |
|
|
|
|
|
|
75
|
Capolavoro assoluto, eterno, stupendo. @delirious nomad: insisti negli ascolti di empire e promised land, ti regaleranno sicuramente di piu pian piano, anch'io all'inizio ho arrancato ma poi emerge tutta la classe di questo (ex) grandissimo gruppo! |
|
|
|
|
|
|
74
|
Ho comprato Empire, mi é piaciucchiato, niente di che. Ho comprato Promised Land, proprio non mi é piaciuto. Mi sono detto "questa é proprio la loro ultima possibilità con me" e ho comprato Operation: Mindcrime. Cazzo se si sono salvati!!! Immenso, e io non sono affatto un fan. 93 per me. |
|
|
|
|
|
|
73
|
Concordo con Raven, 'O.M.' è davvero un disco definitivo, sembrava impossibile andare oltre; la lezione dei Rush manipolata da una band metal. Per me rimane molto migliore anche del grandissimo 'Rage For Order' di cui, subito, feci fatica ad apprendere le algide forme tecno-rock piuttosto spiazzanti rispetto all'ancor formidabile predecessore 'The Warning'. Ecco qua è tutto miscelato tra la fisicità dell'esordio su lunga distanza e le istanze progressive di 'Rage', il tutto condito dal calore del concept. Visti a Milano nel tour di Empire ( con i Lynch Mob ) riporposero l'intera scaletta ( ed uscì il vhs Livecrime ) tra il delirio generale. CENTO! |
|
|
|
|
|
|
72
|
recensione impeccabile per un disco impeccabile che a distanza di anni suona ancora più che fresco e coinvolgente!!!!! Capolavoro! |
|
|
|
|
|
|
71
|
Manu93@ i QR non hanno mai nascosto la loro influenza Pinkfloydiana. il tema distopico dell'album è certamente il punto di contatto con the wall dei floyd |
|
|
|
|
|
|
70
|
"Operation Mindcrime dei Queensryche: il miglior concept album metal di sempre, fine della recensione." Esatto Raven, la recensione poteva finire li, e come ha scritto "The Ripper": non voglio dire altro. SV senza voto |
|
|
|
|
|
|
69
|
Waiting for 22...non voglio dire altro. S.V. |
|
|
|
|
|
|
68
|
Credo sia solo una somiglianza |
|
|
|
|
|
|
67
|
lascio perdere le mie impressioni su questo capolavo, già espresse in molti commenti precedenti. Volevo chiedervi se nessuno di voi ha notato una certa somiglianza tra l'inizio di "eyes of a stranger" e quello di "empty spaces" dei pink floyd: sapete se è un omaggio dei queens ai PF o solo una semplice somiglianza? |
|
|
|
|
|
|
66
|
Non posso solo che inchinarmi al cospetto di cotanta grazia metallica |
|
|
|
|
|
|
65
|
Capolavoro. Chissà perchè ci si stupisce sempre che un album "sia degli anni '80", o che abbia vent'anni sul groppone... il meglio del meglio viene sempre da là, perchè continuare a stupirsi? Pensate ad una ipotetica vostra top 10, vedrete che almeno il 75% dei vostri album preferiti ha ben più di 10-15 anni |
|
|
|
|
|
|
64
|
Cooosa... del 1988? Anni luce avanti! Da salto sulla sedia l'inserto di coristi lirici (Vovin dei Therion è uscito 10 anni dopo!!). Però io ho ascoltato molto di più Empire... considero entrambi comunque nella top ten dei migliori dischi Metal di sempre assieme a Almost a Dance, Visions, Fear of the Dark, No More Tears e Keeper of 7 Keys I&II. Oggi solo fuffa, si salvano solo i Within Temptation e poco altro (un paio di album dei Sonata e HERO dei Van Canto)... sigh! |
|
|
|
|
|
|
63
|
come concept per la musica e la storia il migliore è scenes from a memory....questo è bellissimo...invece ssoass a livello musicale mi piace di piu ma non ha una vera e propria storia |
|
|
|
|
|
|
|
|
61
|
per me il migliore concept album è scene from a memory |
|
|
|
|
|
|
60
|
L'insuperabile capolavoro dei 'Ryche, goduria dall'inizio alla fine. Ogni singola canzone è un capolavoro. Sicuramente seminale per i gruppi a venire... |
|
|
|
|
|
|
59
|
d accoro al 100% con argo e joe... |
|
|
|
|
|
|
58
|
Album bellissimo, stranissimo, ogni volta che lo ascolto mi accorgo che questo album non è metal, non è rock, non è nessun tipo di musica, è solo un'opera d'arte suonata. Il disco è attualissimo, nonostante siano passati più di 20 anni, ed è incredibile che un disco del genere sia del 1988. |
|
|
|
|
|
|
57
|
Senza togliere nulla ai Maiden che sono fantastici o fare paragoni inutili e dannosi , qui Signori miei siamo su un altro pianeta... tutti i pezzi sono fantastici...irripetibili... ma non solo. Si tratta di una band e di un album direi onirico... che il semplice metallaro non puo' comprendere.. al massimo apprezzare. per capire l'eccelenza di queste sonorita' bisogna aprire la mente e viaggiare oltre ......... Sembra musica aliena... IMMENSO. |
|
|
|
|
|
|
56
|
CAPOLAVORO ASSOLUTO...ASSOLUTO |
|
|
|
|
|
|
55
|
Bellissima recensione per un disco che però a me non ha mai entusiasmat0 |
|
|
|
|
|
|
|
|
53
|
premettendo che sono un altro zoso, e non quello che ha lasciato il commento sotto, dico solo che quest'album è il massimo che un gruppo potesse fare negli anni '80. insuperabili. non da 100, di più. |
|
|
|
|
|
|
|
|
51
|
Sono arrivato tardi nella discussione... però la mia la dico. Fai dei Maiden (immensi, ci mancherebbe) inchinarsi per favore... Sono ateo ma dire che seventh son (ho fisicamente consumanto la mia versione in vinile!) sia superiore a Mindcrime equivale a bestemmiare. Bravo il recensore, veramente impeccabile. Qui si discute di una pietra angolare del metal: con questo disco è finita l'associazione metal=croci rovesciate=casino ecc. tanto cara a certi parrucconi. Basterebbe solo questo a guistificare il 100. La mia versione di Mindcrime è talmente consumata che la puntina non trova più il solco. |
|
|
|
|
|
|
|
|
49
|
Un Album perfetto! Complimenti al recensore per l'ottima analisi del disco, riesce a trasmettere perfettamente le emozioni che di canzone in canzone il disco riesce a regalare. Il concept album metal? Operation Mindcrime. |
|
|
|
|
|
|
48
|
ah filippo era ironico il tuo??? non l'avevo capito xD |
|
|
|
|
|
|
47
|
@Nino: io ti ho dato ragione  |
|
|
|
|
|
|
46
|
Mi scuso con la Webzine e con Maiden1976.....probabilmente ho usato toni un po troppo irrisori e frenetici, la mia opinione però è sempre quella io reputo il CONCEPT di SSOASS piuttosto Normale, niente di cosi speciale, poi l'album a me piace tantissimo |
|
|
|
|
|
|
45
|
sicuramente uno dei migliori concept album della storia, magari non il migliore in assoluto, per me se la batte con qualche altro nome illustre, Scenes From a Memory tanto per citarne uno, che è un altro signor disco... paragonarlo con 7th Son secondo me è un pò difficile, sono troppo differenti da molti punti di vista, SSoaSS è a tema fantasy tipicamente Iron Maiden, OP invece come storia mi sembra molto più studiato e realistico... |
|
|
|
|
|
|
44
|
@Nino: ma come, e la grande storia di SSoaSS dove la metti? c'è questo bambino che ha i superpoteri e vede le cose, e poi...ti ho già detto che vede le cose? E insomma vedendo queste cose fa...delle altre cose e lo cosano. Imbattibile! |
|
|
|
|
|
|
43
|
Beh sinceramente, Maiden1976 tiene conto di SSOASS solo dal punto di vista delle emozioni o stilistico [è una album che anche io reputo eccezionale] ma dal punto di vista del concept quello di SSOASS fa solo ridere nei confronti dei VERI COMCEPT [Tommy, The Wall, TDSOTM, Animals, quello di cui staiamo parlando, e anche Necroticism....ecc ecc]...ma che concept è?????...se poi parliamo della bellezza dell'album non si discute |
|
|
|
|
|
|
42
|
Queensryche - Operation Mindcrime un manifesto del prog metal C A P O L A V O R O A S S O L U T O 100 e lode. |
|
|
|
|
|
|
41
|
Monumentale. Il miglior album degl'ultimi 25 anni. Migliaia di band sono state influenzate da questo lavoro. |
|
|
|
|
|
|
40
|
paragonare questo capolavoro a "seventh son" mi fa solo ridere e non aggiungo altro |
|
|
|
|
|
|
39
|
a poco a poco copriremo tutto  |
|
|
|
|
|
|
38
|
il miglior concept della storia metal,senza parole,bella anche la recensione.... ...a quando la recensione di altri album come Empire e Promised Land? |
|
|
|
|
|
|
37
|
Leggo solo ora gli ultimi 2 commenti e ringrazio |
|
|
|
|
|
|
36
|
Spettacolare disco eccezionale recensione. Bravo Raven!| |
|
|
|
|
|
|
35
|
RAVEN,NON AVEVO MAI LETTO LA TUA RECENSIONE SU QUESTO CAPOLAVORO.....E' DA BRIVIDI ,COSI' COME IL DISCO!QUESTO LAVORO DEI RYCHE E' PROBABILMENTE IL LAVORO METAL PIU' BELLO DI SEMPRE.NON UNA SINGOLA NOTA STONA IN QUESTO FANTASMAGORICO CIRCO MUSICALE.LA VOCE DI TATE,QUI NEL SUO MASSIMO SPLENDORE,E' UN PIACERE PER IL SOLO GUSTO DI ASCOLTARLA.NEL 1988 E' STATA SCRITTA CON QUESTO ALBUM UN'ALTRA INCREDIBILE PARTE DELLA STORIA DEL METAL.PER I PIU' GIOVANI CHE NON CONOSCONO QUESTO ALBUM,PROCURATEVELO E ASSAPORATELO,NON VE NE PENTIRETE. |
|
|
|
|
|
|
34
|
2 album molto diversi ed ambedue fondamentali. Il resto lo fa il gusto personale. |
|
|
|
|
|
|
33
|
un grandissimo album.....non da 100 ....io darei 90....poi i gusti so gusti....raven se per te e 100...va bene cosi....per me ce solo un'album da 100 e si chiama master of puppets...e credo che tu sei d'accordo con me.-..... |
|
|
|
|
|
|
32
|
Questo è IL Concept Album.... |
|
|
|
|
|
|
31
|
sono fan dei maiden ma questo cd è più articolato e complesso di seventh son. comunque una bella lotta !!! 1988 veramente un anno strepitoso nel metal.... |
|
|
|
|
|
|
|
|
29
|
Secondo me Seventh Son è bello assai ma è meno "lavorato" di Operation Mindcrime soprattutto nella stesura della storia e dei testi, nella stesura del concept stesso. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Quoto Nikolas parola per parola. |
|
|
|
|
|
|
27
|
praticamente la mia stessa posizione. |
|
|
|
|
|
|
26
|
Io AMO Seventh Son, è un disco che ho consumato, ma non riesco a capire come lo si possa considerare superiore a questo CAPOLAVORO! |
|
|
|
|
|
|
25
|
"questo è quello che pensi tu.... la frase di dickinson la conoscevo già da prima (nn mi occorreva questa recensione per saperlo), ", non ti sembra che sia un pò...supponente? Ad ogni modo: è ovvio che tutti hanno diriitto alle proprie opinioni, non è questione di essere permalosi, è solo che una frase come la precedente , (almeno vedendola scritta, magari de visu sarebbe diverso) , dà l'idea di una certa spocchiosità. Vogliamo piantarla qui e tornare a parlare solo di musica? se qualcuno considera SSOASS un disco migliore può tranquillamente scriverlo, solo....non utilizzate termini perentori come " è notariamente più bello", la bellezza è soggettiva, quindi....nel mio caso la frase che apre la recensione è da riferirsi alla mia opinione personale, non è certo legge. Perchè qualcuno non scrive PERCHE' SSOASS è migliore di OM? |
|
|
|
|
|
|
24
|
io alzare i toni??? ma quà siamo diventati tutti matti??? |
|
|
|
|
|
|
23
|
sono permalosetti questi recensori..... cmq. anche x me seventh son è superiore a questo album. |
|
|
|
|
|
|
|
|
21
|
Ho fatto un pò di casino perchè non mi ero accorto che erano in due ad aver alzato i toni, mi riferivo anche ai commenti di Maiden76 |
|
|
|
|
|
|
20
|
Caspita, non vi si può lasciare soli un momento cmq cito Henry : "trovo un pò pretenzioso da parte del recensore iniziare la rece con quella frase, che oggettivamente NON corrisponde alla verità. l'album dei maiden è notoriamente ritenuto molto più bello e di successo del disco oggetto della recensione (DA CHI? DAI DATI DI VENDITA E DI POPOLARITA'? E' COSI' CHE MISURI LA QUALITA') (a prescindere da eventuali innovazioni), questo si che è un dato di fatto." Ne consegue che 1- mi hai effetivamente dato del presuntuoso - mentre un'opinione non può esserlo per definizione - 2 affermi che SSOASS è migliore facendolo sembrare un dato oggettivo, altra cosa impossibile per definizine essenDso appunto una opinione, 3 - in un altro commento dici che non ti occorreva la mia frase, perchè? ti ho telefonato a casa per importi di leggerla? 4-come struttura del concept credo che si, non ci sia paragone tra i 2 dischi, e lo dico a favore dei QR 5 - il tuo tono sembra effettivamente aggressivo, mi confermi che è solo una impressione e non volevi esserlo? x Khaine: grazie per la difesa fratello |
|
|
|
|
|
|
19
|
Henry vedi di non fare il furbo ma soprattutto non credere che io non sappia leggere: ti ho solo detto che QUI SU METALLIZED il lavoro dei recensori va RISPETTATO. Come tutti puoi esprimere la tua opinione, ma da qui a dare lezioni di heavy metal ad uno che di heavy ne capisce veramente come raven, guarda proprio non ci siamo sai... e non cercare di sminuire il senso delle tue affermazioni: quando dici che è "un dato di fatto che SSOASS è meglio di OM" non fai altro che afferrarti ad una logica di prepotenza. Su altri siti è tollerato ma qui no. Qui siamo tutti uguali quindi vedi di stare tranquillo: se non ti piace questa mia risposta ricordati che il web è pieno zeppo di 'zine metal più accondiscendenti verso le persone presuntuose e poco educate come te. Se invece ritieni che sia io in errore dimostralo coi fatti e non con le parole. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Un'altra cosa: solo nel tour dello scorso anno in cui i Ryche hanno eseguito di fila entrambe le parti di Mindcrime viene svelato come muore Mary, avrei preferito che il mistero non fosse svelato, era parte della magia del disco. |
|
|
|
|
|
|
17
|
Quanti brividi con questo CD, quante volte mi sono ripetuto nella mia testa I don't believe in love e quella frase :It's never worth the pain that you feel. Grandiosi davvero, perfetta alchimia di musica e di testo. Qua dentro c'è tutto. Il miglior concept metal? Per me si. |
|
|
|
|
|
|
16
|
caro khaine, a me sembra che i toni li voglia alzare tu con questa tua risposta..io nn avevo proprio questa intenzione, anzi. Non mi sembra di aver detto alcuna eresia, ho solo commentato dal mio punto di vista quello che ha scritto il recensore, che trattasi di persona comune mortale come noi e non Dio in terra e quindi conoscitore della verità assoluta e come tutti è soggetto a critiche. Io di dare lezioni a qualcuno proprio nn ci tengo e nn ci perdo tempo x niente. Ossequi. |
|
|
|
|
|
|
15
|
Allora Henry, prima di dare lezioni di storia e gusto a qualcuno come Raven forse dovresti pensare bene a quello che stai per dire: in particolare non credere che usare parole tipo "oggettivamente" possa aiutarti ad essere più convincente... l'oggettività nel gusto e nell'estetica non esiste. La recensione di Raven è fatta benissimo e se il suo punto di vista è che OM sia il miglior concept di sempre allora NESSUNO ha il diritto di dire che la sua opinione è sbagliata. Un'opinione non può essere sbagliata! Per inciso, non lo è neanche la tua: ma i modi con cui ti presenti lo sono del tutto. Se vuoi intavolare un dialogo sereno su questo argomento ben venga: ti aspettiamo nel nostro forum a braccia aperte. Se invece vuoi solo alzare i toni e fare lo spavaldo, puoi andare a farlo su qualche altro sito: qui i troll non sono benvenuti. |
|
|
|
|
|
|
14
|
si ma qualcuno mi può spiegare di cosa parla la storia narrata in Seventh son? è proprio un concept? a me sembra molto più completo Operation, un vero concept, anzi il migliore! |
|
|
|
|
|
|
13
|
anche io reputo seventh son il miglior concept di sempre e trovo un pò pretenzioso da parte del recensore iniziare la rece con quella frase, che oggettivamente NON corrisponde alla verità. l'album dei maiden è notoriamente ritenuto molto più bello e di successo del disco oggetto della recensione (a prescindere da eventuali innovazioni), questo si che è un dato di fatto. saluti. |
|
|
|
|
|
|
12
|
anche io reputo seventh son il miglior concept di sempre e trovo un pò pretenzioso da parte del recensore iniziare la rece con quella frase, che oggettivamente NON corrisponde alla verità. l'album dei maiden è notoriamente ritenuto molto più bello e di successo del disco oggetto della recensione (a prescindere da eventuali innovazioni), questo si che è un dato di fatto. saluti. |
|
|
|
|
|
|
11
|
...che impallidisce davanti ad Operation...grande Raven!!!! |
|
|
|
|
|
|
10
|
questo è quello che pensi tu.... la frase di dickinson la conoscevo già da prima (nn mi occorreva questa recensione per saperlo), e poi non è neanche vero che non hanno apportato miglioramente e innovazioni anzi... Il miglior concept album di sempre per me rimane sempre seventh son. |
|
|
|
|
|
|
9
|
Uno dei più belli, ma il fatto che Dickinson dichiari di amare questo album dello stesso anno - leegi la sua frase nella rece - è sintomatico. Il pur bellissimo SOASS è il primo disco in cui i Maiden non hanno introdotto miglioramenti nel songwriting e/o innovazioni. E te lo dice uno che considera cmq i Maiden il più importante gruppo della storia metallica. |
|
|
|
|
|
|
8
|
il miglior concept album di sempre è SEVENTH SON OF A SEVENTH SON. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Una di quelle Opere Metal che ogni cultore del Genere dovrebbe conoscere. Ogni decade conosce una decina di capolavori assoluti, quella degli anni 80, (l'età dell' oro) annovera tra di essi OPERATION MINDCRIME. grazie Queensryche!!! |
|
|
|
|
|
|
|
|
5
|
Che discooooooooo.... disco spettacolare che ha avuto un'influenza MOSTRUOSA sullo sviluppo della nostra amata musica. Un vero esempio per tutti: da ammirare sia sotto il lato musicale che sotto quello della storia, profonda e ben caratterizzata. Bravo Raven, hai fatto benissimo a centrare la rece su entrambi questi aspetti! |
|
|
|
|
|
|
4
|
Dimmi: quale avresti citato quale miglior concept? |
|
|
|
|
|
|
3
|
Bravissimo... Chiaramente il mio commento era "In My Humble Opinion"  |
|
|
|
|
|
|
2
|
Chiaramente ognuno ha le sue inclinazioni musicali che lo portano a preferire l'una o l'altra cosa. L'importante è ricordare |
|
|
|
|
|
|
1
|
Sottoscrivo tutto, salvo "il miglior concept album metal di sempre". Sicuramente, tra i migliori nell'olimpo, ma non mi sento di sostenere il migliore. Ciò, per quanto mi riguarda, non toglie minimo lustro ad uno dei lavori migliori di sempre! Splendido! ... e anch'io I REMEMBER NOW  |
|
|