IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Zephirum - The Hate Of Human Head
( 2877 letture )
Ottima mazzata di core per i bolognesi Zephirum, che ci ricordano come spesso proprio le realtà più underground siano in effetti le più valide e meritevoli di considerazione. The Hate of Human Head, album autoprodotto datato maggio 2007 ed esordio ufficiale della band, è un ottimo full-lenght di hardcore violento e sgarbato, dalle discrete contaminazioni e sonorità noisecore, con schitarrate acide, scream altrettanto aspro, riff ripetitivi e insistenti e break down a profusione. Quest’album è un ibrido fra hardcore puro e metalcore più primordiale e non artefatto, non troppo pretenzioso tecnicamente parlando, ma dalla resa sonora finale veramente estrema. Molti gli episodi notevoli dell’album, in particolare i pezzi Under my Hands o Circle Pit. Efficace la prestazione strumentale dei singoli, complimentandomi particolarmente con la batterista Veronica, che sarà pure una gentil donzella, ma sulla batteria pesta come un uomo se non con più veemenza, contribuendo a sfatare il mito che le donne non potrebbero o dovrebbero suonare questi peculiari generi. Brava!

Nel complesso quello degli Zephirum è un sound aggressivo e dispotico che martella sulle tempie: acre, straziante, terribilmente indicativo di quella rabbia e frustrazione che il genere hardcore si è sempre riproposto di rappresentare. Come peraltro dice il titolo del lavoro, è di odio che stiamo parlando, un sentimento che –converrete con me- da sempre ha fatto parte della natura umana, e ci scommetto, continuerà a farne parte per sempre. Un sentimento che sembra essere radicato nelle tematiche del combo bolognese, se ricordiamo che il loro primo demo si intitolò emblematicamente ‘Hatecore’, e che i quattro sanno più che idealizzare con la loro musica. Provare per credere.



VOTO RECENSORE
78
VOTO LETTORI
31.22 su 22 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2007
autoprodotto
Hardcore
Tracklist
01. Intro
02. Pray For Die
03. Fake
04. 13 Doors
05. Crashed
06. Under My Hands
07. W.W.3
08. Cursed Soul
09. Circle Pit
10. Redrum
Line Up
Antonio Pio Scarale – Voce
Nicola Bruni – Chitarra
Riccardo Bruni – Basso e seconda voce
Veronica Villa - Batteria
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]