IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

The Ergot - Anno Domini MMIX
( 1616 letture )
Ecco giunti nel mio lettore i giovani italici The Ergot, toscani dalla proposta tipicamente melodic death accompagnata da un substrato triste e malinconico paragonabile al doom. L’EP in questione è intitolato Anno Domini MMIX e contiene 4 tracce dalla durata totale di circa 18 minuti: un platter di facile ascolto, per durata e non solo, dato che in definitiva il gruppo suona piuttosto bene anche se tecnicamente non si esalta mai come potrebbe e dovrebbe. Le chitarre sono sporche ma contemporaneamente decise nel loro incedere -con le rapide accelerazioni- ed atmosferiche -nei momenti più lenti e introspettivi che riportano in auge quel retrogusto molto doom di cui vi parlavo.

Dal punto di vista tecnico vi sono diverse annotazioni da fare, provocate soprattutto dalla pessima produzione del lavoro stesso. Il basso è faticosamente ascoltabile e, oltretutto, non riesce mai a modellare e smussare quel grigiore strumentale a cui le chitarre danno vita. Purtroppo, come ho già accennato, la produzione rende il compito dei The Ergot davvero difficile e imbarazzante; vedasi il suono di una batteria troppo scarica e soffusa nell’insieme, nonostante i rintocchi sembrino isolatamente piuttosto ispirati. Tra l’altro anche le parti vocali sono impostate su volumi completamente differenti da quelli riservati agli strumentisti. Un vero peccato.

Riprendendo ora il discorso nei suoi temi più tecnici desidero aggiungere che se è evidente una certa semplicità esecutiva, è altrettanto certo che con pezzi alla My Siberia e November Fog, si nota una propensione ben sfruttata verso lidi tipicamente melodici e variegati: sono questi i momenti migliori dell’EP.
Aggiungo infine un’ultima osservazione, giudicando la prova di Eddie (vocalist) davvero buona per timbrica e potenza: egli recita i pezzi con un pathos davvero interessante mettendoci molto di suo per alzare il valore intrinseco di questo Anno Domini MMIX, troppo penalizzato in fatto di suoni. Altro punto debole l’artwork che male si sposa con il contenuto del lavoro, quasi fuorviando l’ascoltatore; fortuna che all’interno la materia prima ha uno spirito più oscuro e sincero di quel che con la cover si vorrebbe trasmettere (e che si percepisce al primo impatto).

Un lavoro quindi tutt’altro che conclusivo che son sicuro farà da apripista ad un full-lenght (pare che i ragazzi ci stiano lavorando su) piuttosto interessante purché si decida di proporre pezzi architettati in modo vario - sulla scorta di My Siberia e November Fog.
Rinviati a giudizio sapendo che Anno Domini MMIX non doveva essere un esame valido ai fini di un’ipotetico “passaggio di livello”: né promossi, né bocciati…
… rimandati!



VOTO RECENSORE
64
VOTO LETTORI
32.5 su 16 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2009
Autoprodotto
Death
Tracklist
1. Funeral Party
2. Scream To Forget
3. My Siberia
4. November Fog
Line Up
Eddie - Voce
Joseph - Chitarra
Clo - Basso
Jim "The Ego" - Chitarra
Ale - Batteria
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]