IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Danzig - Deth Red Sabaoth
( 7366 letture )
Era un pezzo che il Sig. Anzalone, alias Glenn Danzig, non si faceva sentire (ben sei anni se si eccettua The Lost Tracks of Danzig), e ben pochi avrebbero scommesso in un ritorno su buoni livelli dopo una serie di prove decisamente poco confortanti il cui apice negativo è rappresentato da Blackacidevil; anzi, molti avevano dato il progetto come appartenente ormai al passato, ed invece questo Deth Red Sabaoth non è affatto male.

I tempi dei Misfits sono ormai lontani -e questo è un fatto conclamato da tempo- e lasciatosi alle spalle qualche incertezza ed alcune megalomanie il buon Danzig fa del muoversi tra diversi generi all'interno dello stesso lavoro il punto di forza di Deth Red Sabaoth, un cd che presenta un lotto di pezzi che spazia dall'hard rock, all'heavy, allo sludge, al doom di impostazione classica, il tutto portato all'orecchio dell'ascoltatore dalla peculiare voce del protagonista che, pur non essendo più quella di un tempo e pur non potendosi certo definire bella nel senso comune del termine, costituisce uno dei connotati salienti della proposta targata Glenn Danzig.

Intendiamoci, quello con cui abbiamo a che fare non è un disco perfetto, i rimandi alla teatralità Morrisoniana nel cantato sono continui, i breaks doom sono mostruosamente Sabbathiani, e ci sono alcune cadute di tono che trovano il loro culmine in Rebel Spirits, un pezzo che -credetemi- sembra veramente un vecchio successo degli Eurythmics in versione metal e rallentata, ma il suono analogico rende bene il senso dell'album, e pezzi come Hammer of the Gods e soprattutto Black Candy e Ju Ju Bone sono talmente Danzig come nemmeno i fans dei Danzig si aspettavano più.
Se poi si entra nel giusto mood per ascoltarla, anche On A Wicked Night sembra un gran pezzo cantato da un crooner ubriaco e fuori dal tempo.

Certo, in un angolo della mente rimane, a malapena trattenuto, il pensiero che la conversione ad U verso il passato sia stata fatta a tavolino dopo una serie di fiaschi o semi-fiaschi che hanno alla fine indotto il mastermind di questo progetto a pianificare freddamente un disco fatto in un certo modo al fine di ritrovare il proprio pubblico d'elezione, e se ciò fosse vero questo abbasserebbe notevolmente la valutazione dell'album.
Voglio però concedere a Glenn il beneficio del dubbio, e considerare quindi Deth Red Sabaoth semplicemente un buon album, e date le premesse è un ottimo risultato, non credete?



VOTO RECENSORE
73
VOTO LETTORI
79.15 su 59 voti [ VOTA]
Screwface
Mercoledì 8 Aprile 2020, 12.52.52
23
Dopo i primi quattro è decisamente il migliore. Peccato per la produzione, l'ultimo disco di Danzig ad avere una produzione degna di questo nome è il 6° (forse).
Suarez
Sabato 24 Giugno 2017, 23.36.28
22
Il danzig solista é la brutta copia di Jim Morrison, nei Misfits invece trovava la sua giusta dimensione a mio parere
HANOIROSE
Giovedì 2 Febbraio 2012, 3.45.31
21
davvero un gran ritorno di Glenn! I tempi d'oro con questo album sono molto più vicini di quanto non sembri... Da Blackacidevil in poi, nessun lavoro realmente convincente e cupamente sensuale come i primi quattro full lenght.. è questo il vero successore di Danzig IV
antiborgir
Venerdì 24 Giugno 2011, 12.50.38
20
Ho avuto la sfortuna di ascoltarlo dopo quasi un anno dall'uscita,posso dire che è un grandissimo cd Rock puro!
Raven
Venerdì 13 Agosto 2010, 12.17.37
19
e poi Jappy, scusa, ma prima hai criticato il mio metro di giudizio, poi gli hai dato meno di me....
Filippo Festuccia
Giovedì 12 Agosto 2010, 19.23.51
18
Perché se un disco è ben fatto ma manca di autenticità perde in qualità
jappy
Giovedì 12 Agosto 2010, 19.17.49
17
Scusate ma non capisco perchè un disco anche studiato a tavolino, che pero' sia efficace e di buona sostanza, alcuni di voi come dire "critici "devono sempre mettere l'appunto ... e mah è studiato a tavolino quindi non vale la pena dare quel punticino in più.. però posso benissimo essere io che sbaglio e le cose le critico per quello che sono nella mia realtà dei fatti ( le critiche sono pur sempre soggettive) ... Tornando all'album buono (70) per quanto Danzing non mi abbia mai fatto impazzire particolarmente (sempre ottima e oscura la sua interpretazione morrisoniana )
unblack
Giovedì 12 Agosto 2010, 14.43.37
16
dischetto caruccio.....piace anke a mi nonna
Raven
Martedì 10 Agosto 2010, 17.31.34
15
ciò perchè questo non era il tema della recensione, che riguardava un altro disco. E' evidente che si tratta del mio personale convincimento, da discutere semmai nel forum, qui mi concentrerei sul disco in esame.
Compagno di Merende
Lunedì 9 Agosto 2010, 11.46.45
14
Mi trovi ancora d'accordo su questo punto, infatti non viene spiegato in base a quale criterio Blackacidevil sia l'apice negativo di Danzig.
Raven
Domenica 8 Agosto 2010, 22.23.16
13
Ed hai fatto male, perchè cercare di comprendere i punti di vista altrui è alla base della convivenza.
Compagno di Merende
Domenica 8 Agosto 2010, 13.13.55
12
Sono d'accordo che si tratta sempre di gusti, infatti dopo aver letto che l'apice negativo è Blackacidevil non sono andato oltre nella recensione...
cane sciolto
Domenica 8 Agosto 2010, 12.27.36
11
Preso da poco. Già al primo ascolto è un gran bel disco. Niente di nuovo per carità, ma che feeling ragazzi! Pazzesco!
Enrico
Domenica 8 Agosto 2010, 9.39.38
10
Mah... devo dire che sono rimasto abbastanza soddisfatto la sufficienza senza dubbio se la merita tutta.
Filippo Festuccia
Sabato 7 Agosto 2010, 19.25.16
9
Ti potrei rispondere: come si fa a dire che tre canzoni criticabili sono tra gli apici dell'album?
dark zeta
Sabato 7 Agosto 2010, 19.11.07
8
Come si fa a criticare bellissime canzoni come "Rebel Spirits" e "On A Wicked Night", che sono tra gli apici dell'album? Bah...
Raven
Sabato 7 Agosto 2010, 18.00.00
7
Compagno: come per tutto ciò che riguarda la musica, ogni opinione è giusta , a me non piace nessuno dei due. Ghenes: effettivamente......
Compagno di Merende
Sabato 7 Agosto 2010, 13.50.58
6
Blackacidevil è uno dei dischi più belli di Danzig, tra i peggiori Circle of Snakes.
Ghenes
Sabato 7 Agosto 2010, 12.23.48
5
@Raven: come d'altronde hanno fatto e stanno facendo tutte le vecchie glorie ah ah ah...
Alessio
Sabato 7 Agosto 2010, 12.23.28
4
Disco stupendo!!!! Grande ritorno di Danzig! voto 90
Raven
Sabato 7 Agosto 2010, 11.24.25
3
Si, il disco è bello, la mia votazione non esaltante -ma buona- dipende dal dubbio che sia studiato a tavolino.
Ghenes
Sabato 7 Agosto 2010, 10.08.07
2
alla storia e al carisma di Danzig possiamo anche perdonare queste "inversioni". cmq il disco l'ho trovato sorprendentemente bello anche se i soli di Tommy Victor?!?!
il leccese90
Sabato 7 Agosto 2010, 9.36.45
1
disco davvero bello...black candy non è una canzone..è un trip!
INFORMAZIONI
2010
AFM Records
Heavy/Doom
Tracklist
1. Hammer Of The Gods
2. The Revengeful
3. Rebel Spirits
4. Black Candy
5. On A Wicked Night
6. Deth Red Moon
7. Ju Ju Bone
8. Night Star Hel
9. Pyre Of Souls: Infanticle
10. Pyre Of Souls: Seasons Of Pain
11. Left Hand Rise Above
Line Up
Glenn Danzig - Vocals, Keyboards, Guitar
Tommy Victor - Guitar
Steve Zing - Bass
Johnny Kelly - Drums
 
RECENSIONI
s.v.
73
s.v.
82
77
86
84
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]