IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Loss (Swe) - No Sanity Left
( 3416 letture )
“No Sanity Left” è il titolo del promo del 2004 della band svedese Loss, un assaggio incredibilmente convincente delle potenzialità di un quintetto che ha mosso i primi passi ufficiali nel mondo della discografia solo 3 anni prima.
“Pestilent Illusion” mette subito in chiaro la direzione musicale del gruppo, una carica di violenza espressiva che si rifà al classico filone del death nordico, ma con una marcia in più. Grazie anche alla spinta fornita da una produzione veramente notevole, i Loss si spostano agevolmente da mid tempo carichi di odio e potenza esecutiva a schitarrate death velocissime adeguatamente sostenute da blast beat che non temono rivali in quanto a bpm (soprattutto per quel che riguarda “No God Worth”). Non mancano nemmeno i momenti di maggior respiro forniti da sporadici assoli, ma questo tutto sommato è un aspetto che passa in secondo piano rispetto agli intenti della band, ovvero dare sfoggio di esecuzioni violente, ma senza mai perdere di vista la forma canzone ed un leggerissimo retrogusto melodico, come la buona tradizione svedese insegna.
In attesa di un full lenght album che confermi quello che di buono questo investimento della Risestar Promotions rappresenta, consiglio caldamente l’ascolto di un gruppo che potrebbe riservare in futuro molte piacevoli sorprese… sempre che lo swedish death sulla falsariga di Unmoored e Eucharist sia di vostro gradimento, naturalmente.



VOTO RECENSORE
81
VOTO LETTORI
15 su 28 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2004
Risestar Promotions
Death
Tracklist
1. Pestilent Illusion
2. Reverent One
3. No God Worth
Line Up
Matte: Vocals
Jason: Guitar
Kjelle: Drums
Fritte: Guitar
Blappan: Bass
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]