IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

HammerFall - Legacy Of Kings
( 7219 letture )
Gli HammerFall fanno parte di quella schiera di gruppi che, seppur non seminali, credo siano comunque di primissima importanza per la diffusione del power metal scandinavo, che tanto si è sviluppato negli anni 90. Pur essendo tra i più conservatori della nutrita truppa nordica, a tratti oltranzisti, paladini di un genere sempre più tacciato di semplicità e poca ispirazione, la band ha continuato negli anni, disco dopo disco, a suonare la propria musica onestamente, senza virare di un grado le proprie coordinate stilistiche. I fan gli hanno sempre dato ragione e questo pure significherà qualcosa. Senza dubbio non erano, né lo sono adesso, portatori di originalità nel saturo mercato power, però gli va attribuito il merito di aver portato alla ribalta il power per tutti gli anni Novanta, a partire da un debutto di pregevole fattura quale è Glory to the Brave. Il secondo lavoro era davvero molto atteso all’epoca da parte dei fan, e i nostri ripagarono le attese tornando sugli scaffali nel 1998 sotto l’egida della Nuclear Blast col loro secondo genito, Legacy of Kings. L’album in questione, diciamolo subito, confermò sì le attese, pur in maniera troppo debole, senza il vigore e la convinzione che ci si aspettava da parte della band che, sul debutto, era un concentrato di potenza e velocità. Probabilmente anche la min irivoluzione della line up influenzò la qualità del platter, infatti lasciarono tre/quinti della band (fuori Glenn Ljungström, Fredrik Larsson e Jesper Strömblad rispettivamente chitarra, basso e batteria, rimpiazzati da Stefan Elmgren, Magnus Rosén e Patrik Rafling); senza dubbio non c’era ancora la giusta amalgama che differenzia cinque musicisti da una band. Eppure il disco contiene ottime tracce, degne di essere ascritte in un ipotetico “manuale delle power song”, ne è la dimostrazione l’opener Heeding the Call ma, traccia dopo traccia, il disco perde leggermente smalto e vigore se paragonato al debutto. Legacy Of Kings, pur non volendo fare paragoni, non brilla di luce propria.

Così l’album scorre via non con picchi negativi di qualità, ma stazionando su una frequenza non proprio eccellente, e si ha un po’ l’impressione che il disco sia stato un po’ finito di fretta, magari per cercare di cavalcare l’onda del successo. Dopo la buona opener è il turno della title-track, altro episodio costruito sulla velocità ma meno incisivo rispetto alla traccia precedente. Let the Hammer Fall è invece un mezzo tempo nel classico stile della band. Dreamland segue molto più le coordinate dei primi pezzi, pigiando decisamente sull’acceleratore; un episodio riuscito. Remember Yesterday è la ballad del disco per la quale posso tranquillamente sottoscrivere il discorso fatto poco più sopra: buona ma non eccezionale. Altro mezzo tempo a dir poco epico con At the End of the Rainbow, col difetto di essere oltremodo ripetitivo. Back to Back è una discreta cover del pezzo dei Pretty Maids. Stronger Than All continua sul sentiero della velocità col solito ottimo Dronjak e Cans autore di una buona prova, come nella successiva Warriors of Faith, l’episodio più veloce del lotto. Nota di merito per The Fallen One, ballad molto toccante e riuscita.

In definitiva, Legacy of Kings è un buon album, non all’altezza del precedente, e probabilmente nemmeno del successivo, ma bollarlo come passo falso, come spesso ho sentito, mi sembra francamente eccessivo.



VOTO RECENSORE
68
VOTO LETTORI
73.82 su 97 voti [ VOTA]
Marz
Sabato 15 Febbraio 2025, 15.41.24
40
Restando in tema Svezia e anni 97/98 preferisco di più i Nocturnal Rites che tirarono giù un paio di dischi veramente strepitosi, ma anche questo è un Signor Ascolto. A me piace ancora adesso moltissimo, poi ovviamente va a gusti.
C.B.
Mercoledì 5 Giugno 2024, 20.26.46
39
Da assiduo lettore (e grandissimo estimatore) di Metallized, mi sento di difendere l\'operato di recensore e redazione. Il discorso voti è sicuramente soggettivo, e criticare un voto, comunque positivo, alla luce di differenti valutazioni su altri album della stessa band mi sembra comunque un discorso \"incompleto\", a livello di quadro di valutazione totale, con tutto il dovuto rispetto per il più che legittimo parere di chi non concorda. Dico così un pò perchè, essendo le recensioni fatte da diverse persone, esiste sicuramente una variabilità di fondo che porta appunto a qualche \"saliscendi\" tra le votazioni stesse di una singola discografia, ed in seconda battuta perchè credo che la cosa veramente importante non sia il voto in sè, che alla fine è un mero numerino, quanto il contenuto della recensione, che spiega in ogni caso bene, a mio avviso, come è stilisticamente l\'album, per chi volesse avvicinarsi ad esso. P.s. dico così perchè, avendo avuto anche io esperienza nel redarre qualche recensione, so bene quanto sia impossibile \" accontentare\" tutti. P.p.s. per onor di cronaca, come detto in un commento precedente, per me l\'album è ottimo.
ShotinTheDark
Mercoledì 5 Giugno 2024, 17.06.21
38
68 a questo disco e quasi tutto il resto della discografia HF con voti superiori farebbe ridere anche un depresso. 68 a questo disco e dal solito recensore voti maggiori - cito a caso - agli Heimdall, i Mastercastle di Pier Gonnella, gli Axxis più recenti. Roba da diti nell\'occhi!!!
marco
Mercoledì 5 Giugno 2024, 14.24.13
37
non ha nulla di speciale, anzi fa un metal pg 13, anche le cover, mai un\'pò di violenza
Legalisedrugsandmurder
Mercoledì 5 Giugno 2024, 14.01.54
36
Personalmente non ho mai capito cos\'ha di speciale questa band. S Mia opinione.
C.B.
Mercoledì 5 Giugno 2024, 13.46.57
35
Sarà che l\'ho vissuto e consumato all\'epoca della sua uscita, nei turbolenti anni dell\'adolescenza, ma è un album che ascolto sempre con grande piacere e che ritengo assolutamente alla pari con lo splendido debutto. I pezzi da ricordare sono molti, a mio modo di vedere, e le due ballad le reputo ottime.
Jappy
Venerdì 24 Febbraio 2023, 8.54.03
34
Questo è il loro disco più bello o comunque alla pari del primo genito . Dopo Renegade che ascolto ma non di frequente come i primi due album, devo dire di averli lasciati perdere . Altra cosa , non credo che NON siano seminali, anzi inserisco gli HF nel Olimpo del HM nord europeo insieme ai blasonati Stratovarius , seppur di qualità di scrittura inferiore . Restano comunque i pilastri dell’HM di fine anni ‘90
Mic
Venerdì 28 Gennaio 2022, 14.31.45
33
Diverso dal precedente, sì. Sarà che ci sono affezionato ma io non trovo un solo pezzo debole. Per me uno dei grandi CD Power. Diretto e roccioso, con melodia e senza tante pugnette. 90
Dave
Venerdì 17 Aprile 2020, 19.04.10
32
Secondo me il loro migliore assieme a Renegade che qui invece sono votati come peggiori. Boh.. gusti diversi probabilmente
Seba
Venerdì 24 Gennaio 2020, 22.34.37
31
Un disco fenomenale, un Power Metal non zuccherino ma possente e roccioso… semplice ma dannatamente efficace, speri di rivederli su simili livelli prima o poi...
David D.
Venerdì 24 Gennaio 2020, 21.07.15
30
Boh, sarò l'unico che lo preferisce anche se di poco,a Glory To The Brave? Le canzoni mi piacciono tutte, la cover dei Pretty Maids non stona, anzi, è fatta molto bene, e The Fallen One è a mio parere la miglior ballad degli Hammerfall. Mettiamoci anche una produzione ottima, e i riff di Dronjak e Elmgren e un 90 se lo prende tutto.
JC
Domenica 13 Ottobre 2019, 17.59.41
29
Il disco più anthemico e trascinante degli Hammerfall. I primi tre sono stati campioni di incassi e obiettivamente i migliori della loro discografia
Luigino
Domenica 13 Ottobre 2019, 16.35.10
28
Buon disco power degli anni 90. Non concordo con chi reputa Remeber yesterday una buona canzone, addirittura una delle migliori ballad: testo e musica abbastanza elementari che manco a 13 anni..
lisablack
Sabato 29 Dicembre 2018, 22.43.52
27
La voce è davvero bella
Silvia
Sabato 29 Dicembre 2018, 22.43.12
26
Lisa x me molto di più 😅. Poi voce meravigliosa, timbro bellissimo e inconfondibile x me
lisablack
Sabato 29 Dicembre 2018, 22.39.12
25
Piace anche a me questo..voto un po' basso almeno 75
Silvia
Sabato 29 Dicembre 2018, 22.22.11
24
Bello, bellissimo, uno dei più significativi del genere, come scritto da altri non stanca mai pur dopo anni e, soprattutto, almeno x me, quando lo ascolto ancora oggi ripeto in loop quasi tutti i pezzi 🤘🏻😃. Heeding the Call è una delle mie preferite di tutta la loro discografia e altri brani notevoli x me sono Legacy of Kings e  At the End of the Rainbow, un bellissimo mid-tempo dai cori maestosi. Non condivido la recensione né il voto. Certo non è un disco tecnico né innovativo ma i pezzi sono da paura, indimenticabili, e alla fine x me questo è quello che conta 😃
LAMBRUSCORE
Mercoledì 13 Luglio 2016, 18.48.05
23
Comprato appena uscito, mi piaceva quella che faceva: le dde amma ffoo...non un capolavoro ma ascoltabile, certo, meglio del primo, poi dal vivo all'epoca e fino a metà anni 2000, li mettevano in tutti i festival, du maroun...
susperia82
Mercoledì 6 Maggio 2015, 23.42.14
22
Voto lettori 51??????? Minimo 80
Jonny Dark
Giovedì 12 Febbraio 2015, 22.37.10
21
....Ps Su "Fallen One" sono d'accordo, è una delle più belle ballad rock mai scritte, ed anche una delle canzoni più belle di ogni genere in assoluto...pensare che il mio gruppo preferito sono i Mahyem!!!!
Jonny Dark
Giovedì 12 Febbraio 2015, 22.35.06
20
Io nn è che ho mai amato il power più di tanto, a parte i Blind Guardian, e comprai sto disco appena fu uscito. Non avevo mai sentito nominare gli Hammerfall ma mi incuriosì leggendo le recensioni di allora (Metal Hammer, Metal Shock, Psycho) che lo giudicarono come disco dell' anno, l' avrò ascoltato 10mila volta e mi piace ancora, mi ha sempre emozionato tantissimo, anche ora lo ascolto volentieri, è molto orecchiabile, "catchy" se vogliamo, non è nulla di che tecnicamente, ma lo preferisco a tanti dischi di gruppi tipo gli Edguy o gli Angra, ad esempio, sicuramente molto più validi tecnicamente, ma x me meno convincenti...saranno i miei gusti, forse poco pretenziosi ma....oh è uno dei miei dischi preferiti di sempre!!!!! mi sono stupito a leggere ste valutazioni così basse, per me sono inspiegabili, boh!?
andrea
Martedì 2 Aprile 2013, 16.41.15
19
Secondo me è un disco da 10!! fantastico veramente... heavy metal di questo calibro non ce ne piu in giro. Lo trovo migliore anche di glory to the brave... grandi melodie,grandi assoli,gran tiro,ottimo songwriting. Un discone!!
Maurizio
Lunedì 5 Marzo 2012, 17.47.26
18
Il primo ascolto fu da "wow che botto", poi scivolò nell'anonimato. Glory to the brave è molto migliore, questo non ha spessore.
Denak
Mercoledì 8 Febbraio 2012, 14.48.02
17
mi ricordo che comprai il cd quando uscì, stavo ancora muovendo i primi passi nel mondo metal e il negoziante di allora me li spacciò come i nuovi iron maiden.(cosa non si dice ad un teenager per vendere un disco in più...).all'epoca mi piaceva tantissimo, credo fosse il primo gruppo power che ascoltavo. dopo di questo peò non li ho più seguito nè loro nè il genere.
HyperX
Martedì 7 Febbraio 2012, 10.29.57
16
Sono vecchio, a me all'epoca piacque parecchio. Ogni tanto lo rimetto su e scopro quanto "leggero" fosse in realtà. Forse di tutto il lotto solo un paio di pezzi si salvano. Il debutto invece rimane ancora oggi un gran bel disco di power metal come all'epoca non se ne sentivano. Il merito e fortuna degli Hammerfall non sta nella loro discografia, quanto nell'aver ridato una spinta ad un genere che nessuno si filava più.
fabio II
Lunedì 6 Febbraio 2012, 16.43.12
15
Il debutto è ottimo, sembrava riprendere alcune cose dei grandi Fifth Angel per la costruzione armonica di alcuni anthem, il resto secondo il mio parere funziona se si è particolarmente amanti del genere ( ho solo i primi tre )
AL
Lunedì 6 Febbraio 2012, 16.00.56
14
molto meglio il debutto e Crimson Thunder. questo è mediocre.
lux chaos
Domenica 5 Febbraio 2012, 16.12.01
13
quoto al 100% le ultime due righe di nightblast....che dite di cans ragazzi? qualcun altro oltre a me lo ritiene non proprio un valore aggiunto x gli hammerfall??
lux chaos
Domenica 5 Febbraio 2012, 16.10.04
12
@enry: ahahaha, scusa, ora ho capito, perdonami avevo frainteso!
Nightblast
Domenica 5 Febbraio 2012, 10.28.59
11
Gli Hammerfall sono uno dei gruppi che più ha preso per il culo il mondo Metal, riproponendo per filo e per segno quanto già proposto da grandi band degli anni '80. Non si può negare che però questa riproposizione sia stata fatta davvero bene...Il disco in questione mi è sempre piaciuto moltissimo, anche se preferisco di gran lunga Glory to the Brave. Canzoni come Heading the call, la title track, o la bellissima Remember yesterday lasciano comunque il segno, non si può non cantarle...Il loro mix di Warlord e Heavy Load ha indubbiamente del fascino...C'è da dire che dopo questo album la band non ha più sfornato grandi dischi...Qualche bella canzone indubbiamente, ma in fondo oggi sono assolutamente superflui.
enry
Domenica 5 Febbraio 2012, 10.00.39
10
Avete frainteso, o più probabilmente ho scritto male io, stavo elencando quello che mi piace degli Hammerfall: il debut, 2-3 brani di questo disco e 2-3 brani di Crimson. Stop.
xXx
Domenica 5 Febbraio 2012, 9.48.45
9
Giusto lux,questo è il loro secondo disco, un passo indietro rispetto al leggendario Glory to the brave ovvero un disco epocale che segna la resurrezione del power metal. molto valido questo album con alcune canzoni davvero riuscite (sostanzialmente le prime). Molto bella anche la ballad Remember yesterday che ha un testo a mio avviso davvero incisivo!
lux chaos
Sabato 4 Febbraio 2012, 22.36.54
8
@enry: non è il debut enry , glory to the brave è il debut, questo è il secondo!! Bel disco anche il primo cmq!!!
enry
Sabato 4 Febbraio 2012, 20.30.44
7
Un buon debut, che resta di gran lunga il loro miglior lavoro, 2-3 brani da questo disco e altri 2-3 da Crimson. Per me, game over.
Radamanthis
Sabato 4 Febbraio 2012, 20.10.22
6
SOno legato a questo disco per vari motivi e non posso che apprezzarlo, dalla prima all'ultima traccia. Superlative le prime 5 tracce poi un calo lieve. Voto comunque alto, direi un 80 pieno!
Interstellar Overdrive
Sabato 4 Febbraio 2012, 19.57.22
5
Disco ottimo, non c'è una canzone che non sia piacevole.
lux chaos
Sabato 4 Febbraio 2012, 13.01.47
4
eeeeh, savessere....volevo scrivere "se avessero avuto", scusate!
lux chaos
Sabato 4 Febbraio 2012, 13.00.10
3
buon gruppo soprattutto coi primi 2 album (o solo coi primi 2 album! )...il loro successo è stato sicuramente aumentato dal fatto che finalmente su un etichetta importante come la nuclear emergeva un gruppo di vero METAL dopo anni di korn, deftones, ecc ecc....questo è il mio preferito loro, al contario di roberto lo ritengo superiore sia al precedente che soprattutto al successore...de gustibus!! un 70/75 se lo prende...resto cmq dell'idea che savessere avuto un altro cantante coi coglioni cubici (cans proprio non mi cala..) avrebbero avuto un gran valore aggiunto IMO...
pafum
Sabato 4 Febbraio 2012, 11.33.35
2
Ma,secondo me un 75 ci sta. Gli Hammerfall di originalità non ne hanno mai avuto e non l'hanno manco mai cercata, però se è un pò di power che vuoi vai sul sicuro! Il cd si lascia ascoltare e ci sono anche alcuni brani memorabili.Si, per me 75!
Flag Of Hate
Sabato 4 Febbraio 2012, 11.27.26
1
Confermo il voto e la recensione. Secondo me sono sempre stati molto, MOLTO sopravvalutati, tolti questo e il primo (che non sono poi quella gran cosa) la loro discografia è piuttosto scarsa. Eppure hanno un successo mica da ridere! Booooh...
INFORMAZIONI
1998
Nuclear Blast Records
Power
Tracklist
1. Heeding the Call
2. Legacy of Kings
3. Let the Hammer Fall
4. Dreamland
5. Remember Yesterday
6. At the End of the Rainbow
7. Back to Back (Pretty Maids cover)
8. Stronger Than All
9. Warriors of Faith
10. The Fallen One
Line Up
Joacim Cans (voce)
Oscar Dronjak (chitarra)
Stefan Elmgren (chitarra)
Magnus Rosén (basso)
Patrik Räfling (batteria)
 
RECENSIONI
72
73
73
69
72
69
75
68
68
80
ARTICOLI
21/05/2011
Intervista
HAMMERFALL
Infetti dal metallo
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]