|
27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)
|
|
Nomorespeech - Nomorespeech
|
( 4301 letture )
|
I Nomorespeech nascono qualche anno fa a Milano, da un'idea della vocalist Alteria e del bassista Nando De Luca. Salgono agli onori della cronaca quando, nel 2010, con il singolo Picture Of Gold vincono l'Heineken Jammin' Festival Contest. Il 2 marzo 2012, dopo tanto sudore in sala prove ed in sede live, la band si appresta a raccogliere i frutti dei propri sacrifici con la pubblicazione di questo buonissimo debut. Buonissimo perchè Nomorespheech contiene molti elementi atti a distinguere la band dalle altre "concorrenti", ma anche perchè spiana la strada per un futuro musicale che potrebbe essere veramente molto roseo per i Nostri, che rispetto a tanti altri hanno "quel qualcosa in più".
Ci sono infatti band che sanno come si scrive una canzone rock. Sanno creare le musiche, sanno arrangiarle tra loro, sanno suonarle ed interpretarle, rendendole uniche, imprimendovi una specie di invisibile marchio di fabbrica che, già ad un primo ascolto, permette loro di essere immediatamente riconoscibili. Di band così, ammettiamolo, non ce ne sono poi molte, soprattutto quando si parla di generi di musica molto diffusi e che già sono ben rappresentati da nomi più o meno importanti. Se è ancora troppo presto per includere i Nomorespeech nella lista di queste band, forse manca poco per farlo: i quattro rocker milanesi dimostrano infatti di avere tutte le carte in regola per sfondare sul mercato internazionale, offrendosi al pubblico con un CD dal suono professionale e pulito, confezionato in un semplice ma a suo modo elegante packaging dalle tinte bianche, che ben rispecchia il tipo di musica diretto in esso contenuto. Stiamo infatti parlando di un rock pesante ed energico, essenzialmente ritmico e freddo, interamente costruito sulla sinergia di chitarra, basso e batteria al fine di permettere alla grintosa ugola della cantante Alteria di disegnare le trame dei brani, ponendosi come unica voce narrante del gruppo ed attirando la quasi totalità dell'attenzione su di sè. Una caratteristica, questa, che funge non solo da distintivo, ma anche da collante tra tutti e quattro i musicisti coinvolti, nel senso che se avessimo tolto Alteria da questo CD non avremmo più avuto i Nomorespeech e, al contrario, se gli strumentisti fossero stati altri di sicuro Alteria non avrebbe potuto brillare come la stella che è. Abbiamo dunque un album che, come già sottolineato, è il prodotto del talento dei suoi interpreti: il chitarrista Tony Cordaro è muscolare, i suoi riff sono sempre corposi e pieni di grinta, carichi di personalità e prevalentemente costruiti su accordi, piuttosto che su successioni di note; i suoni della sei corde sono saturi ma al contempo taglienti, pesanti ma per nulla fastidiosi. La coppia basso/batteria, rappresentata da Nando De Luca e Roberto Fabiani, è efficace: Nando non si limita a seguire le linee melodiche di Tony, supportando i ritmi di Roberto, studiati per integrare i riff di chitarra, agendo sui piatti per riempire il vuoto lasciato dalle pause corte e rinforzando il groove con un calibrato lavoro di gambe; il duo fa un lavoro talmente buono che probabilmente si potrebbe reggere in piedi anche da solo, senza la presenza di chitarra e voce. E' esattamente in questa cornice che la voce di Alteria si può esprimere: la vocalist rossocrinita si distingue non solo e non tanto per l'energia, il volume e la convinzione con cui fa il suo lavoro, ma anche e soprattutto per una certa capacità espressiva, che esplode sempre, puntualmente, nei bellissimi refrain e le permette di usare le corde vocali per emettere diverse tipologie di suono: alle volte ti accarezza (Stronger, Screaming For Nothing), altre volte è incazzata (Bonjour, Think Or Feel, Picture Of Gold), altre ancora è semplicemente rock (Relax, Void). Capite per quale motivo dico che i Nomorespeech sono il frutto maturo dell'unione di quattro talenti?
Ora, quel che penso di questo debut credo che sia abbastanza chiaro, ma vorrei esplicitare un altro concetto prima di chiudere la recensione: al di là delle definizioni, che per mille motivi vorrebbero questa band rinchiusa nella branca generica dell'alternative metal, io sono convinto che Nomorespeech possa essere ascoltato ed apprezzato moltissimo da chiunque ami sonorità dure e melodiche, ma non necessariamente "alternative". I Nomorespeech probabilmente sono partiti da dei punti fermi vicini al pluricitato alternative ed al crossover (di cui ci sono dei rimasugli quà e là, per un esempio chiaro si ascolti Bplan), ma alla fine dei giochi hanno ottenuto qualcosa di molto personale, forse non unico, ma sicuramente originale e degno di attenzione, e questo è molto più di quello che ci si aspetta da un buon disco. In poche parole: dedicato a chi ama la grande Musica.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
8
|
A pochi mesi dal loro scioglimento continuo a pensare che era la migliore band rock italiana di sempre. |
|
|
|
|
|
|
7
|
...colleghe sue di lei , Alteria, ..... ovviamente. |
|
|
|
|
|
|
6
|
A mio avviso ottimo album !!! Alteria ha una gran bella voce, sempre pulita e potente...non come altre colleghe che magari graffiano la voce dove non arrivano. Buona personalità anche live !! i brani sono tutti di buon livello e anche i riff sono efficaci. buona recensione voto 85 |
|
|
|
|
|
|
5
|
bah.....solito gruppo italiano inutile. W gli antropofagus! |
|
|
|
|
|
|
4
|
@ Il vichingo: per forza, è un debut!  |
|
|
|
|
|
|
3
|
Ahhhah grande! PS: chi sono?? O.o ... non li ho mai sentiti prima... |
|
|
|
|
|
|
2
|
La bocca aperta sembra che simboleggi una persona in procinto di rigurgitare. Probabilmente simboleggia l'ascoltatore medio del CD. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Il "qualcosa in più" che hanno è indubbiamente Alteria. L'ho vista anche dal vivo con i Rezophonic, e renda molto di più di tante colleghe blasonate... |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Lying Queen 2. Bonjour 3. Think Or Feel 4. Stronger 5. Bplan 6. Picture Of Gold 7. Void 8. Here And Now 9. No Reason 10. Relax (cover dei Frankie Goes To Hollywood) 11. Screaming For Nothing
|
|
Line Up
|
Alteria (Voce) Tony Cordaro (Chitarra) Nando De Luca (Basso, tastiere) Roberto Fabiani (Batteria)
Guest Manuel Signoretto (Batteria su 'Picture Of Gold')
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
ARTICOLI |
 |
|
|
|
|
|