IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

King Giant - Dismal Hollow
( 2858 letture )
Dopo l’intenso album di debutto, Southern Darkness, autoprodotto dal chitarrista ritmico David Kowalski e dal batterista Keith Brooks nel 2009, tornano sulle scene i King Giant, quintetto proveniente da Pimmit Hills, Virginia.

Nonostante i tre anni di assenza in studio, la band non ha mai abbandonato i palchi, rafforzando, live dopo live, l’impatto sanguigno del loro doom metal, alimentandolo con sferzate hard rock seventies (leggi Hawkwind, Black Sabbath, Blue Oyster Cult) inframmezzate da tirate new school, che strizzano l’occhio ai Down, agli EyeHateGod e perché no, persino ai Clutch e ai Kyuss di ..And The Circus Leaves Town.
Tutto questo pastiche può mandare in confusione, se non si possiede la giusta attitudine. Ma alla seconda release i King Giant dimostrano di aver compiuto dei convincenti passi avanti, irrobustendo il loro groove con una ricerca di arrangiamenti che va in diverse direzioni. Ad aprire in bellezza il disco, ad esempio, c’è la trascinante Appomattox (di cui è stato realizzato un videoclip davvero notevole), che carica gli animi con gli ottimi incastri armonici delle chitarre di Kowalski e Todd Ingram, e un tappeto ritmico solidissimo; a seguire, Tale Of Mathias si avvicina a tirate più psichedeliche, dove la voce roca di David Hammerly tocca i migliori punti, accompagnata da quella di Alexia Church.

La band non rifugge all’inserimento del violoncello di Jonathan Stark in The Foge Pistols and Penance; se cercate lo sludge, lo troverete proprio in quest’ultima traccia e in Road to Eleusis, commistionato a candenze proprie del southern rock le quali, data la provenienza della band, fanno parte del DNA naturale dei King Giant.
I climax costruiti all’interno di ogni brano denotano un lavoro di composizione proprio di una formazione matura, che studia le influenze e le riporta nel lavoro in maniera personale e non del tutto scontata.

Complice del successo di un album come Dismal Hollow c’è la forte, impareggiabile carica live che ogni singolo pezzo presenta: l’esperienza che hanno alle spalle i King Giant c’è e si fa sentire, com’è giusto che sia. I mezzi passi falsi che Southern Darkness aveva accusato sembrano appartenere ad un passato di dieci anni addietro, più che a tre. Gruppi come i Red Fang devono stare estremamente attenti.



VOTO RECENSORE
85
VOTO LETTORI
40 su 14 voti [ VOTA]
Witchcraft
Lunedì 12 Marzo 2012, 21.44.30
8
mi sono piaciuti molto..concordo con te Lynda..voto 80.
Sangre
Sabato 10 Marzo 2012, 20.19.36
7
Grazie per la segnalazione Francesco, mi scuso per l'errore di battitura.
Francesco
Sabato 10 Marzo 2012, 15.41.22
6
Un "tappetto ritmico"? O_o Il batterista è forse un nano? XD
Sangre
Sabato 10 Marzo 2012, 12.51.01
5
Grazie Undercover, grazie davvero e grazie a Il Vichingo!
il vichingo
Sabato 10 Marzo 2012, 10.29.57
4
Bella recensione che rende giustizia ad una gran disco, ben suonato e coinvolgente. Voto un 78.
Undercover
Sabato 10 Marzo 2012, 0.24.34
3
E questa la frase fondamentale della recensione: Tutto questo pastiche può mandare in confusione, se non si possiede la giusta attitudine. Ma alla seconda release i King Giant dimostrano di aver compiuto dei convincenti passi avanti, irrobustendo il loro groove con una ricerca di arrangiamenti che va in diverse direzioni." Come al solito complimenti alla Sangre e album centrato in pieno
Sangre
Venerdì 9 Marzo 2012, 11.50.02
2
Grazie a te Lizard! Vedrai, non ne rimarrai deluso!
Lizard
Giovedì 8 Marzo 2012, 21.51.41
1
Credo proprio che non me lo faro' scappare, grazie Lynda!
INFORMAZIONI
2012
Graveyard Hill Records
Doom
Tracklist
1 - Appomattox
2 - The Tale Of Mathias
3 - A Steward's Prayer
4 - Pistols And Penance
5 - 6 O'Clock Swill
6 - The Fog
7 - Road To Eleusis
8 - O' Drifte
Line Up
David Hammerly (vocals)
Todd Ingram (guitar)
David Kowalski (guitar)
Floyd Lee Walters III (bass)
Brooks (drums)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]