IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Gotto Esplosivo - L’Oro del Diavolo
( 3824 letture )
Nascono nel 2007 col monicker di John Doe e proprio con questo nome pubblicano il primo disco, l'autoprodotto Sin Symphony, un ibrido di hard rock ed heavy metal; ma le cose a volte sono fatte per cambiare, così la band cambia idioma e nome utilizzato: non più l'inglese ma l'italiano, non più John Doe ma Gotto Esplosivo (che, in base a quanto riportato nel presskit, è una citazione colta dal film Guida Galattica Per Autostoppisti). Nelle ultime settimane, i Gotto Esplosivo mettono in commercio il loro debut album, L'Oro del Diavolo, un altro ibrido di hard & heavy, che ho deciso di catalogare come "alternative" in funzione della presenza -neanche troppo nascosta- di approcci ed influenze che esulano dai cardini più tradizionali della nostra amata musica.

La trattazione del contenuto de L'Oro del Diavolo deve infatti partire da una considerazione chiara e semplice: questo non è il classico hard rock/heavy metal, come poteva essere suonato trenta o quarant'anni fa da mostri sacri tipo Deep Purple, Led Zeppelin, Iron Maiden e compagnia bella. I Gotto Esplosivo suonano piuttosto con una carica paragonabile a quella dei Motorhead, supportati però da una produzione scintillante, assolutamente moderna e di primo livello; il songwriting della band è elaborato: le parti di chitarra di Lasku -pur partendo da una base ritmica molto solida- approfittano di molte tipologie di riff, al punto che uno stile univoco non è definitivamente inquadrabile; a tal proposito potremmo dire che Lasku si approccia alla ritmica con la stessa disinvoltura con cui un bravo chitarrista solista crea le melodie dei suoi solos, giocando con le scale, con gli accenti, con le pause. Insomma, i Gotto Esplosivo non sono quadrati, semmai sono romboidali!
Il livello di personalità della band, già di per sè elevato, trova poi un punto di forza notevole nei testi: il vocalist Anto non si è limitato a scrivere il compitino, infatti i dieci brani qui inclusi hanno ciascuno il proprio senso (indicativamente riassunto dal relativo titolo), a volte parlando di tematiche leggere (Malafesta), a volte affrontando argomenti più seri (L'Occhio, Giocherò), e comunque raggiungendo alcune vette qualitative decisamente interessanti, come nel caso che segue (tratto da L'Occhio):

Mettere un mattone d'odio su un mattone d'odio
è più facile che mettere un mattone d'amore
su un altro mattone più gracile di sacrificio
per abbracciare il più ampio progetto
di un nuovo edificio


E' chiaro quindi che i Gotto Esplosivo non offrono solo della musica da bar, da intrattenimento, ma anche degli spunti di lettura e pensiero. Scorrere i testi è veramente piacevole, contrariamente a quanto spesso accade e questo valore aggiunto non può non essere sottolineato perchè è il frutto di ricerca ed impegno inusuali.

Tutte queste considerazioni devono aggiungersi al fatto che il CD viene presentato con un bell'artwork, curato molto gradevolmente in ogni dettaglio della grafica e che la qualità della produzione è, come già anticipato, di livello internazionale, rispecchiando fedelmente la bontà dei brani inclusi e più in genere della loro esecuzione. Stante l'uso della Lingua italiana ed un approccio musicale che permette a chiunque (anche a chi non piace il l'hard & heavy!) di avvicinarsi alla band e di apprezzarne gli sforzi, l'ascolto è consigliato a tutti, nessuno escluso.
La prossima volta che qualcuno mi dirà che in Italia non ci sono gruppi metal degni di nota, avrò un altro esempio da portare avanti per smentire questa ridicola teoria.



VOTO RECENSORE
82
VOTO LETTORI
62.63 su 22 voti [ VOTA]
JohnD
Giovedì 17 Maggio 2012, 16.05.30
9
Gotto Esplosivo comunque nel film è una super-bevanda quindi vanno bene tutti gli accostamente da bar
Undercover
Giovedì 17 Maggio 2012, 10.48.30
8
Non ero a conoscenza di questo cambio di monicker e in parte di stile, ho il disco dei John Doe ed è pure molto piacevole, approfondirò anche questo.
Zilty
Giovedì 17 Maggio 2012, 9.41.29
7
la copertina però fà tanto finley...
Alex Ve
Mercoledì 16 Maggio 2012, 20.07.49
6
Ho ascoltato solo una canzone, La Sete. Bellissima! Ora ascolto il resto!
DaniAraya
Mercoledì 16 Maggio 2012, 19.42.26
5
Dalle mie parti invece (provincia di Pisa) gotto/gottare significa vomito/vomitare ahaha
tommy
Mercoledì 16 Maggio 2012, 19.38.36
4
bè gotto è bicchiere di vino anche dalle mie parti...fa parte dei dialetti derivanti dal genovese...
il vichingo
Mercoledì 16 Maggio 2012, 16.55.09
3
@Andrea: ehe eh, dalle mie parti "gotto" in dialetto vuol dire "bicchiere di vino"
andrea
Mercoledì 16 Maggio 2012, 16.44.00
2
quoto vichingo! io poi a prima vista avevo letto "gatto esplosivo"...
il vichingo
Mercoledì 16 Maggio 2012, 16.04.06
1
"gotto esplosivo"... era da tanto che non leggevo un monicker così esilerante...
INFORMAZIONI
2012
Ice Records
Alternative Metal
Tracklist
1. Paura
2. Gelosia
3. Nuova Dimensione
4. Tensione Totale
5. Malafesta
6. Abisso
7. L'Occhio
8. Impero D'Odio
9. Giocherò
10. Sete
Line Up
Anto (Voce e synth)
Lasku (Chitarra e cori)
Matt (Basso e cori)
Nic (Batteria e cori)

Ospite
Valeria Galizzi (Violoncello e cori su traccia 7)
 
RECENSIONI
82
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]