|
|
( 8678 letture )
|
Il maremoto scatenato dalle orde di band dedite al ''nuovo'' retro rock sta prendendo le sembianze di una vera e propria invasione: mossi dalla voglia di sfruttare il momento d'oro con la rinascita del rock in generale e dei seventies in particolare, molti musicisti si dedicano a queste sonorità, ma non tutto oro è quel che luccica, e tra le decine e decine di band mediocri che affollano il mercato ogni mese ce n'è però qualcuna che sentiamo vivamente di proporvi e di consigliarvi. Questo è il caso dei qui presenti Kadavar, band da non confondere con l'omonimo ed italianissimo gruppo votato ai territori decisamente opposti del death metal.
I nostri sono tedeschi, esattamente di Berlino, e suonano come una versione garage di Led Zeppelin, Hawkwind e Black Sabbath. Chitarre secche dal fuzz impazzito e tirate al massimo, una batteria terremotante e dinamica come poche altre mi è capitato di sentire in questo genere, un basso pulsante capace di insidiarsi in ogni spazio lasciato vuoto e un cantante di razza che ben si adatta al sound creato, riuscendo ad esaltarlo in maniera convincente. Si parte alla grande con All Our Thoughts, che accende i fuochi con il suo incedere blues dai toni ribelli giocato su eccellenti chiaroscuri chitarristici. Il pezzo scorre che è un piacere, grazie a trame facilmente memorizzabili e ad un ritornello a presa rapida. Black Sun sembra celare oscuri rituali, creando i presupposti per antiche danze pagane recitate dinanzi al fuoco nei solstizi che preannunciano sacrifici agli dei del male. Il brano è molto coinvolgente ed evocativo in tal senso, ed è sorretto dalla furia hard rock che incessantemente anima la band. Forgotten Past è anch'essa pregna di blues, del più malato e marcio che possiate immaginare: i riff sono lenti, pronti a scomodare il doom sabbattiano quanto le orgie elettriche alla MC5. In Goddess Of Dawn - la migliore per chi scrive, anche grazie a un ritornello che si stampa subito in testa - sembra di ascoltare una versione più dura e lineare dei Witchcraft: un vortice elettrico impazzito, un assolo magmatico e un riff portante dal grande impatto emotivo. Quattro minuti da brividi lungo la schiena. Creature Of The Demon si lascia andare a lunghi conati di acida psichedelia, dove il fuzz delle chitarre raggiunge il suo apice massimo; qui sembra di ascoltare l'eco dei Radio Moscow posseduti da qualche divinità pagana del nord europa, l'ennesimo centro. Chiude la sfilata di stelle la lunga e penetrante Purple Sage: il range stilistico è qui rivolto ai migliori Hawkwind, e lo space e la psichedelia si forgiano in colate laviche di fuoco, in una nera visione d'insieme che riversa la sua rabbia nel marasma abrasivo che la band mette in atto con grande estro e personalità.
Poche tra le band che si cimentano in questi generi, al giorno d'oggi, sono dotate della bravura e del songwriting vincente dei Kadavar, anime in pena che vagano per le foreste teutoniche in cerca di linfa vitale per la loro arte. Attenti a non addentrarvi troppo in questa buia palude di note, potreste perdervi senza alcuna possibilità di ritorno.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
48
|
Finalmente oggi mi è arrivato il vinile di questo splendido esordio dei tre tedesconi..... Mbé l'ho riascoltato quindi su disco ed è ancora più grandioso di come lo trovai allora..... Si sente in pieno il sapore vintage delle composizioni.....si respira l'aria vecchia dei rocciosi e psichedelici anni settanta pur mantenendo una certa freschezza odierna..... Tutte le tracce sono valide perché ricche di intensità e acidità fricchettona spinte da riffoni sconquassanti..... Per me un quasi capolavoro.... Voto 88. Ossequi! |
|
|
|
|
|
|
47
|
Ascoltato in rete e sorprendentemente valido. Sebbene siano solo in tre riescono a saturare tutti gli spazi possibili. io lo definisco hard rock dei '70 di pregevole fattura. La produzione sembra quella analogica cioè calda e pastosa. Veramente un gran bell' album. |
|
|
|
|
|
|
46
|
Che grande anno è stato il 2012 per il doom, psychedelick rock, stoner e affini!  |
|
|
|
|
|
|
45
|
Se dovessi valutare la loro proposta musicale da un punto di vista soggettivo darei un voto esageratamente elevato: 90-95, o giù di lì. Qui con loro mi sento dannatamente a casa. Giudicandola, invece, con un occhio più critico la valuto comunque 85. Ottimo il fuzz usato abbondantemente, voce "psych" che calza a pennello, groove e riff martellanti. Cos'altro aggiungere? Se non che sono il mio gruppo preferito di questo revival 70's insieme agli svedesi Graveyard, seppur le proposte musicali siano di gran lunga differenti. Se siete bramosi di sound sabbathiano e degli Hawkwind, eccovi servito, forse, il miglior gruppo sulla piazza. Ribadisco l'85 e vi consiglio caldamente il live ad Anversa del 2013 dove la canzoni sono suonate leggermente più veloci e la resa è, chiaramente, ottima!  |
|
|
|
|
|
|
44
|
Non sapevo che i Sabbath avessero una cover band. 80/100 |
|
|
|
|
|
|
43
|
Adoro il loro misto di proto-metal settantiano e di psichedelia e dal vivo sono delle bestie da palcoscenico. P.S.:una piccola curiosità,visto che sono usciti altri 2 loro album, tutti e due per la nuclear blast, verranno recensiti in un futuro non troppo lontano? |
|
|
|
|
|
|
42
|
Gran bel disco, derivativi ma con forte personalità! Voto: 90 |
|
|
|
|
|
|
41
|
Gran bel disco, atmosfere calde e avvolgenti, sound molto seventies. Secondo me anche qualche punticino in più di 80, ma alla fine sono dettagli. |
|
|
|
|
|
|
40
|
live sono una bomba!!! |
|
|
|
|
|
|
39
|
Probabilmente l'album più bello e sorprendente dell'anno. |
|
|
|
|
|
|
38
|
Scusate il ritardo... ma il rutto a me scappa adesso uuuuuuuuuuuuuu... scusate!! Scherzo... altrimenti mi buttate fuori... Si gli Zodiac l'ho già acquistati ed anche gli Orcus... li ascolterò... per i Propane non so cosa fare... Questi Dixie non li conoscevo...mi informerò... Emiliano sei un grande!!! |
|
|
|
|
|
|
37
|
Ahahahah, è vero! L'orario è quello giusto! Fumo denso e basso di sigaro toscano, bicchierino di Glenmorangie, musica groovie in sottofondo e brezza che entra dalla finestra aperta! Dimenticavo: rutto libero!  |
|
|
|
|
|
|
36
|
ahah che rimpatriata di stoned guys |
|
|
|
|
|
|
35
|
si si ve l'appoggio.. il nuovo Dixie Witch merita.... |
|
|
|
|
|
|
34
|
Undercover@ Ahhh che bello sapere che anche tu li conosci! Li ho scoperti nel 2005 ma fino ad ora non avevo incontrato nessuno che li ascoltasse! Grazie del suggerimento! Ah che poi vedo ora sono anche loro presenti nella compilation Sucking the 70's! |
|
|
|
|
|
|
33
|
@Sambalzalzal sfondi una porta aperta eheh è già mio quel disco prova a questo punto anche Gideon Smith & The Dixie Damned rimaniamo comunque in zona Smallstone Records. |
|
|
|
|
|
|
32
|
Non li ho mai ascoltati ma mi avete incuriosito... se posso aggiungere un nome alla lista di bands che avete nominato direi i texani Dixie Witch. Sul tubo ascoltate Freewheel Rollin', spacca veramente! |
|
|
|
|
|
|
31
|
@ Tizzy.....degli Zodiac ti ho già parlato nelle precedenti risposte..il nuovo album a bit of devil è un capolavoro..mi piacciono anche le altre due band che mi hai citato, soprattutto gli Orcus Chylde.. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Ciao Emilano! Che ne pensi degli Orcus Chylde, dei PROPANE PROPANE e degli Zodiac??? Sono tutti tedesconi Comunque cavolo che musica fanno i THE MACHINE... |
|
|
|
|
|
|
29
|
Mi sento di appoggiare i Doctor Cylops per gli stessi motivi che ha elencato Undercover..li ho visti anche dal vivo e mi hanno fatto un'ottima impressione..il nuovo album è molto buono, ascoltalo....io sono di Roma Tizzy..  |
|
|
|
|
|
|
28
|
Isolano, siculo  |
|
|
|
|
|
|
27
|
Infatti quest'ultimi sono usciti per un etichetta italiana "emergente"... la taxi driver... Che ti devo dire...mi deve arrivare il disco dei Gandh's... lo ascolterò... quello dei Doctor... ce l'ho già... devo però ascoltarlo... magari resto sorpreso da entrambi mai deire mai... Undercover tu di dove sei??? |
|
|
|
|
|
|
26
|
Mah i ragazzi veneti sono molto americani e devono ancora maturare del tutto ma la materia prima c'è, certo la matrice è quella e si sente, soprattutto i Kyuss sono stati una scuola fondamentale per loro, i Doctor Cyclops invece hanno già la voce di Christian che è parecchio caratteristica e poi una visione del sound adesso anche più ampia, nel disco c'è anche una piccola partecipazione della O'Brien dei Blood Ceremony e secondo me non sono un clone, stanno iniziando ad acquistare una buona personalità, poi i riferimenti ad altre realtà note sono inevitabili. I Gandhi's son quelli che onestamente a livello internazionale vedrei messi peggio. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Si... ma in sostanza sono tutti trascurabili a livello internazionale o qualcosa valgono? Cioè si tratta di semplici "copioni" dello stoner americano o no? Ti dico queste perchè i primi due gruppi elencati sono usciti per etichette tedesche di tutto rispetto...quindi penso... magari qualcosa hanno da dire... o ti ripeto sono solo "copioni" che magari sanno far bene il loro mestiere... |
|
|
|
|
|
|
24
|
I primi due li ho sia i due ep, che ep e disco, rispetto sia per i bellunesi che per Christian e soci. I Gandhi's son quelli che mi piacciono meno. Sempre di Genova ci sono i Temple Of Deimos. |
|
|
|
|
|
|
23
|
Che ne pensate degli italiani: - IVY GARDEN ...; - DOCTOR CYCLOPS; - GANDHI'S GUNN??? |
|
|
|
|
|
|
22
|
grazie mille, io intanto metto tutto nella mia wishlist che ormai ha raggiunto dimensioni bibliche...ormai con il tempo che mi ritrovo riesco ad ascoltare bene solo 4 o 5 uscite al mese...;,( |
|
|
|
|
|
|
21
|
Sai Emilano... per me possiamo diventare grandi amici anche se forse solo via web... ma chissà nella vita... Ho appena acqustato i dischi degli Zodiac... li avevo già sentiti nominare ma avendo avuto la tua definitiva "benedizione" non ho avuto più dubbi... I Black Moth l'ho presi lo scorso mese però devo ancora sentirli... vediamo se riesco a sentire e successivamente magari comprare anche gli altri dischi che mi hai proposto... Io sono di Venezia e sono dell'81... tu? |
|
|
|
|
|
|
20
|
Emiliano ti ringrazio anch'io dato che ho i Black Moth e spero di arrivare a prendere gli Zodiac se il portafoglio permette e ho puntato i Baby Woodrose (tra l'altro han fatto sei dischi non ne ho manco uno , un salasso, è un salasso) ma i restanti non li conosco e quindi mi getto (o getterò all'ascolto prima o poi... una giornata di 200 ore dovrebbero fare) all'ascolto ma quant'è dura stare dietro a tutto... |
|
|
|
|
|
|
19
|
Per prima cosa grazie a Tizzy per i complimenti che giro immediatamente ad Undercover per la solita competenza in materia..la penso come Under sia per per gli Arc Of Ascent che per i Greenleaf, vai ad occhi chiusi Tizzy..il nuovo Grennleaf avrei voluto recensirlo ma purtroppo non si riesce a star dietro a tutto.. .i The Machine sono 1altro ottimo gruppo, il nuovo Calmer Than you are è davvero valido..ho visto che Undercover ti ha consigliato anche i Cherry Choke e sono molto contento, qui' siamo in territori hard n'blues ed il nuovo A Night In The Arms Of Venus ti consiglio di procurartelo..sempre rimanendo nell'ambito ascoltati il primo album su lunga distanza degli Zodiac, un capolavoro con la c maiuscola..l'album si chiama A Bit Of Devil....procurati i Whitey, il nuovo ep Bostonia è stoner di gran classe....se vuoi andare su qualcosa di oscuro ma + tranquillo, le visioni notturne degli Ancient VVisdom sono da pelle d'oca ed il nuovo album ora si trova anche in Italia senza difficoltà, se ti piace la psichedelia il nuovo Baby Woodrose, Third Eye Surgery farà al caso tuo..per i suoni più lisergici e duri il nuovo Black Moth a me è piaciuto molto....e poi ancora Fellwoods - Wulfram e per qualcosa di + diretto, il classic sound dell'omonimo album dei My Dynamite non è male se ti piacciono i Wolfmother...questi tanto per farti qualche nome su qualche nuova uscita..per il momento ascolta questi e fammi sapere cosa ne pensi, c'è n'è per tutti i gusti, qualcosa che ti piace la trovi di sicuro..  |
|
|
|
|
|
|
18
|
A me ricordano molto i Graveyard... Che adoro  |
|
|
|
|
|
|
17
|
Su due piedi se non li hai ancora incrociati i francesi Blaak Heat Shujaa e i Cherry Choke... band per me molto ma molto buone. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Si hai ragione... però la voce è molto simile... Devo comunque riascoltarli magari cambio un po' idea... ma credo che i Devil's Blood "gasano" molto di più... Questi Jess sono molto più soft e tendenti alla psichedelia... e forse fin troppo... rispetto ai Devil's che sono sicuramente più Hard nei suoni... Grazie per la conversazione... e sei hai qualcosa da consigliarmi anche tu... sono qui. Ciao!! |
|
|
|
|
|
|
15
|
Ce l'ho "Calmer Than You Are" solo in cd perché purtroppo non ho il vinile ed è un gran bel dischetto, i Jess And The Ancient Ones sono una buona band, copia dei The Devil's Blood fino a un certo punto alla fine tutto sempre e comunque quando si parla di certe band riporta ai Coven, c'è poco da fare. |
|
|
|
|
|
|
14
|
Ti ringrazio Undercover!! Allora vado a comperarli... compro il Die Hard degli Arc... e lo Spatter dei Greenleaf Sai collezione dischi in vinile... ne ho una marea... ho esclusivamente stampe prime o rarità Io adoro il vinile! Si, guardo sempre in giro su internet... però molte volte certi recensori pompano molto il disco e quindi non sai se fidarti o meno... Ti faccio un esempio: il disco dei Jess and The Ancient... proposto come ottimo disco... vado ad ascoltarlo e scopro che sono la brutta copia dei Devil's Blood (signora band)... che delusione Ultimamente sto acoltando gli olandesi THE MACHINE... che ne pensi??? |
|
|
|
|
|
|
13
|
Gli Arc Of Ashent li seguo dal debutto e il secondo è un altro gran disco, i Greenleaf come qualsiasi uscita per Small Stone sono sempre da tenere in alta considerazione, è difficile escano album da sei politico da quella label. Per il resto penso che Emiliano saprà come consigliarti, poi se vuoi un consiglio e spero non me ne vogliano quelli della redazione, un giro in siti specifici è sempre meglio che tu lo faccia, sia io che suppongo Emiliano non credo sia esenti dal ricercare al di fuori dal circuito italiano d'internet. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Emiliano hai avuto modo di sentire l'ultimo degli Arc of Ascent e dei Greenleaf?? Se si, che ne pensi??? Oppure hai qualcosa da consigliarmi?? Credo tu abbia capito cosa mia piace... Stoner/Doom/Psych/Metal... Grazie mille!!! Leggo sempre le tue recensioni perchè sei l'unico che scrive di un certo tipo di musica... gli altri scrivono sempre di Harcore, Sludge e Trash... musica che non mi piace... troppo veloce e cantata da gente che sembra "indemoniata"... |
|
|
|
|
|
|
11
|
@Francesco: Perché il nome delle due band è lo stesso, ma ora provvederemo a fare le dovute distinzioni! |
|
|
|
|
|
|
10
|
Ma se non si tratta del gruppo death...perché ci sono le loro recensioni linkate a questa? |
|
|
|
|
|
|
9
|
@Tizzy...attendiamo speranzosi  |
|
|
|
|
|
|
8
|
quoto il commento n. 2!! |
|
|
|
|
|
|
7
|
Anch'io ho avuto modo di sentire qualcosa dei mitici Withcraft nelle loro canzoni... ma le loro sonorità sono più "pesanti" ... Bella recensione ... Emilano, ho dimenticato di dirti che io adoro i Witchcraft... quest'anno esce il loro 4° album... chissà che goduria!! |
|
|
|
|
|
|
6
|
Scusate gli orrori di ortografia... ma tendo a scrivere veloce... Comunque ribadisco ottimi musicisti... speriamo non si perdano in futuro... |
|
|
|
|
|
|
5
|
Finalmente qualcuno si è accorto di loro... Io è da mesi che li ascolto... comunque sono dei vestri "mostri" del retro-rock. ImI |
|
|
|
|
|
|
4
|
Questo disco è da orgasmo assicurato  |
|
|
|
|
|
|
3
|
@Nicky: sciolti troppo presto T_T |
|
|
|
|
|
|
2
|
Per un momento ho sperato che si trattasse dei brutallazzi milanesi... |
|
|
|
|
|
|
1
|
Che bellino sto disco, per me devono ancora trovare un'identità sti ragazzi ma suona veramente bene, è uno di quegli album che ti fanno sperare e dire: il rock non muore mai. |
|
|