IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Arc of Ascent - The Higher Key
( 2883 letture )
Gli Arc Of Ascent sono una stoner doom metal band proveninete da Hamilton, Nuova Zelanda, e il qui presente The Higher Key è il loro secondo attesissimo album dopo il meraviglioso esordio a nome Circle Of The Sun del 2010.

Per fugare ogni vostro dubbio, vi dico subito che siamo dinanzi ad un nuovo piccolo gioiello capace di bissare il precedente capolavoro. Devo dire che, non appena ho finito di ascoltarlo, ho tirato un bel sospiro di sollievo: temevo una cocente delusione alla vigilia di questa nuova fatica -forse perché il debutto lo avevo amato alla follia- ma per fortuna gli Arc Of Ascent si sono ripetuti alla grande! Lascio a voi però l'arduo compito di giudicare quale tra i due dischetti sia il migliore.
La prima cosa che salta all'orecchio è il suono delle chitarre, molto più grumoso e stoner rispetto al precedente lavoro, e anche la produzione è ancora una volta eccellente, sublimata dalla prova maiuscola della band.
Sei le canzoni per circa 43 minuti di frustate in pieno volto, di eleganti atmosfere dal potere terapeutico, di fuzz magnetici e vorticosi, di eruzioni stoner doom senza respiro e di fumose colonne psichedeliche seguite da scie acide dannatamente avvincenti...Vi basta?

Search For Liberation potrà fugare i vostri -pochi, ne sono certo- dubbi. L'inizio è psichedelico sino al midollo, capace di evocare il misticismo nero dei Tool (si, avete letto bene) e le atmosfere liquide dei Cult Of Luna di Somewhere Along The Highway e anche dei Neurosis, unendo il tutto a nere visioni space dai forti richiami epici. La voce di Craig Williamson è una suadente danza verso l'ignoto, delicata nei suoi tratti ondeggianti e pronta ad accenti rancorosi in un finale in crescendo costruito per lasciare il giusto spazio all'assolo acido di Sandy Schaare. Ma facciamo un passo indietro, e torniamo all'iniziale Celestial Altar, che ha il difficile compito di eguagliare la bellissima Universal Form (opener del precedente lavoro); il confronto è retto benissimo, anche se nel mio cuore Universal Form rimane un pizzico avanti. Sembra di ascoltare i Kyuss che coverizzano i Black Sabbath con slanci solenni e sofferti, e sarà questo il trait d'union dell'intero lavoro.
Land Of Tides ha forti richiami al Monster Magnet sound grazie a quelle melodie ficcanti impostate sul tasto psych e assoli come sempre dal sapore acido. Intensa ed affascinante. Redemption segue la linea tracciata, e sa muoversi con gusto ed intelligenza evocando effluvi psichedelici dopati sino al midollo.
Eternal Kingdom è il pezzo più breve del lavoro con i suoi cinque minuti; un brano decisamente diretto e potente, molto hard rock nell'animo e con un assolo orientaleggiante da pelle d'oca. Da ascoltare religiosamente in ginocchio. Un must.
L'album si chiude con Through The Rays Of Infinity, e siamo al capolavoro indiscusso del platter. L'inizio è caotico e colmo di una fitta nebbia, ma uno slancio evocativo di Craig lancia la chitarra di Sandy in orbita, lasciandola disegnare traiettorie drogate capaci di strangolare ogni risorsa d'aria e di volteggiare leggiadre nelle esplosioni di un ritornello da cantare a squarciagola. La batteria di John punteggia ogni istante con minuziosa precisione, assoli che viaggiano oltre l'ignoto ed aperture finali degne dei Neurosis più evocativi ed apocalittici suggellano il pezzo simbolo di questo The Higher Key.

Non so cosa possiate aspettarvi di meglio da un album stoner doom al giorno d'oggi, vivido esempio di come alla perfezione ci si possa arrivare molto vicini. Un espressione allucinata della cultura moderna, il lato buio dello stoner, la violenza psichedelica e mantrica del doom. Imperdibile, evocativo e sublime.



VOTO RECENSORE
88
VOTO LETTORI
49.22 su 18 voti [ VOTA]
Manuel
Giovedì 11 Agosto 2022, 14.19.49
13
Ciao Emiliano,provo a scriverti qua per un consiglio,visto che tengo sempre in grande considerazione il tuo operato...i Naam,dal tuo punto di vista sono meritevoli di approfondimento, oppure niente di fondamentale?Se riesci a darmi un quadro generale loro te ne sarei grato!
Manuel
Martedì 24 Maggio 2022, 17.55.18
12
Ragazzi,se riusciste a recensire anche i Datura,il primo gruppo di Craig Williamson,o il suo progetto solista a nome Lamp of the Universe,diventereste ufficialmente la mia enciclopedia musicale...dai lo siete già.
Undercover
Venerdì 10 Agosto 2012, 18.11.58
11
@Emiliano c'ha messo tanto tempo ma è arrivato, te la butto giù in stile ultra-maschilista: ho rifatto le pareti di casa di colore bianco e non mi è servito l'imbianchino.
csi70
Mercoledì 1 Agosto 2012, 22.30.36
10
buoni pezzi l'opener el'ultima, forse un pò derivativi come dicevi da kyuss e BS.. non sento molto le atmosfere neurosis, ma è una mia impressione, qui siamo su un piano un pò più "assolato" e meno disperato
Witchcraft
Venerdì 6 Luglio 2012, 20.43.31
9
@born..è vero,ma .di rivoluzionario oramai c'è ben poco al giorno d'oggi.. @ undercover.......sigh!!!!!!!!!!
born_too_late
Venerdì 6 Luglio 2012, 14.29.31
8
A quanto pare è tornato il troll che abbassa i voti delle recensioni in home ahahha che uomo triste Comunque un gran bel disco davvero, nulla di rivoluzionario sia chiaro, ma non c'è una nota fuori posto!!
Undercover
Venerdì 6 Luglio 2012, 13.07.56
7
Emiliano ma che la gente non capisca un cazzo è indubbio ormai, ora arriverà il solito idiota a dirmene quattro ma è così e lo ribadisco, se quello è il voto di chi legge, sono dei pecoroni come minimo e non si meritano di ascoltare questo disco neanche su un fottuto player di Myspace.
witchcraft
Venerdì 6 Luglio 2012, 12.58.36
6
Prego...x csi poco....il 40,6su 15voti mi lascia perplesso..un amante di stoner Doom nn metterebbe mai un voto csi basso a quest'album...de gustibus....
Slow
Venerdì 6 Luglio 2012, 12.43.47
5
Gran bel disco, voglio pubblicamente ringraziare Witchcraft per avermeli fatti conoscere (si lo so è per quello che ti trovi qui ma volevo comunque dirtelo)
Witchcraft
Martedì 3 Luglio 2012, 22.22.15
4
è solo questione di gusti Tizzy
Tizzy
Martedì 3 Luglio 2012, 12.48.11
3
Comunue gli Zodiac non sono tutta sta roba... direi che sono uan discreta hard/blues band... ma assolutamente niente di più... capisco il fatto che oramai è quasi impossibile fare qualcosa di nuovo in musica e che quindi bene o male i gruppi sono tutti derivativi... ma questi oltre a non avere un briciolo di personalità... non spaccano neanche un po'... almeno ai primi ascolti... sono restato un po' con l'amaro in bocca...
Bloody Karma
Martedì 3 Luglio 2012, 12.12.50
2
messi in lista per un futuro remoto...
Undercover
Martedì 3 Luglio 2012, 0.12.47
1
Sto solo aspettando che arrivi, il primo ce l'ho, preso appena rilasciato, speriamo le poste non mi facciano brutti scherzi. Comunque l'ho ascoltato tanto e sono concorde col tuo pensiero.
INFORMAZIONI
2012
Astral Projection
Stoner
Tracklist
1. Celestial Altar
2. Land Of Tides
3. Search For Liberation
4. Redemption
5. Elemental Kingdom
6. Through The Rays Of Infinity
Line Up
Craig Williamson (vocals, bass)
John Strange (drums)
Sandy Schaare (guitar)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]