IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Baton Rouge - Shake Your Soul
( 2742 letture )
I Baton Rouge si costituiscono nel 1986 in Louisiana, originariamente composti da Lance Bulen alla voce, il chitarrista/tastierista Kelly Keeling, il bassista Keith Harrison e Harold Knappenburger alla batteria, sotto il nome di Voices, cambiato in Meridian, e poi mutato in Baton Rouge. Quando si ricollocano a Los Angeles nel 1987, attraversano un periodo di cambi di ruolo e formazione con Keeling che diventa il frontman, e Bulen che passa alla chitarra. La major Atlantic Records nota la band, e dopo sole sei esibizioni -così funzionava il mainstream in quegli anni a mo’ di rullo fabbrica dollari-, li mette sotto contratto per due album. Questo primo capitolo, titolato Shake Your Soul, gode della collaborazione nel songwriting di due membri dei Surgine, Jack Ponti e Vic Pepe (il primo collaborò alla composizione del primo album dei Bon Jovi), e della partecipazione di diversi ospiti come il batterista Frankie LaRocka dei Company of Wolves e Joe Franco, batterista di Good Rats e Twisted Sister, con l'aggiunta del tastierista Bobby Gordon e del tastierista-producer Randy Cantor.

Il cd si schiude con l’opener Doctor, chitarre a stecca e ottime melodie nell’inciso, con la produzione che lascia il segno sulla stesura, mentre Walks Like A Woman è un anthem hard perfetto e strappapplausi nelle arene yankee, con armonie scelte e un andamento davvero elettrizzante. Big Trouble incarna un ennesimo inno a tinte class con coralità indirizzate verso il cielo e sonorità luminose, poi puntuale come la signora con la falce, giunge la ballad elettrica di It's About Time, che sa lambire corde fatte di emozione e melodiosità a stelle e strisce; molto bello il solo di una ascia infusa dall’ispirazione. The Midge è un instrumental con chitarra classica, Bad Time Comin' Down e Baby's So Cool due frammenti molto pompati e ariosi, quest’ultima traccia sembra estratta pari pari dalla produzione dei grandissimi Giant, con una slide guitar che si fa strada, mentre Young Hearts ritorna sui lidi dell’anthemico riuscendoci anche bene. Si va verso la conclusione con l’ultimo blocco di composizioni, la freschissima e Wingeriana Melenie, l’immancabile slow.emotion di There Was a Time, ficcante e toccante, Hot Blood Movin' gronda class e riff sferzanti e la conclusiva Spread Like Fire accomuna coralità interessanti, la voce evocativa di Kelly Feeling, su buonissimi standard per tutto il full lenght, e un chorus ancora una volta affilato. Il songwriting è garantito, come già accennato, da nomi eccellenti e il disco risulta compatto e di buonissima qualità ma il marketing non riuscì a promuovere molto questo monicker trovatosi sempre sormontato da band avversarie: il brano Shake Your Soul raggiunse solamente la posizione 160 nelle classifiche statunitensi, una vera debacle.

Nel 1991 uscirà il secondo capitolo, Lights Out on the Playground, che includeva anche il brano scritto da Jack Ponti Desperate, registrato in precedenza anche dai Babylon A.D.. Di lì a poco Keeling ricevette un'offerta per entrare nei Blue Murder, gruppo fondato dall'ex chitarrista dei Tygers of Pan Tang, Thin Lizzy e Whitesnake, John Sykes, e accettò la proposta con l’ovvia conseguenza che i Baton Rouge si sciolsero nel 1991. Un buon ellepì questo, con picchi di qualità indubbia e produzione sciolta di Jack Ponti, segno che anche degli outsider possono produrre dei lavori interessanti. E negli anni ‘80 di gente con la giusta attitudine e capacità che non ce l’ha fatta, se ne trova davvero tanta.



VOTO RECENSORE
80
VOTO LETTORI
89 su 4 voti [ VOTA]
jaw
Sabato 24 Febbraio 2018, 23.22.21
2
Non male, ma fa parte di quella schiera di albums che possono comprendere firehouse o slaughter, quello e', per me meglio i Surgin. Pero' il voto è corretto
Autumn
Lunedì 8 Ottobre 2012, 18.43.44
1
Un disco che ho sempre considerato ai vertici dell'hard melodico un poco tamarro. Walks like a woman è da sturbo
INFORMAZIONI
1990
Atlantic Records
Hard Rock
Tracklist
1. Doctor
2. Walks Like A Woman
3. Big Trouble
4. It's About Time
5. Bad Time Comin' Down
6. The Midge [strumentale]
7. Baby's So Cool
8. Young Hearts
9. Melenie
10. There Was a Time (The Storm)
11. Hot Blood Movin'
12. Spread Like Fire
Line Up
Kelly Keeling (Voce, Chitarra)
Lance Bulen (Chitarra, Cori)
David Cremin (Tastiere, Chitarra, Cori)
Scott Bender (Basso, Cori)
Corky McClellan (Batteria, Percussioni, Cori)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]