|
Led Zeppelin - Celebration Day
|
( 12172 letture )
|
Di solito, quando si parla di operazioni di questo tipo, riguardanti il ritorno sulla scena di gruppi che appartengono al patrimonio storico dell'umanità, per di più in formazione rimaneggiata per la morte di uno dei componenti della line up storica, la perplessità è d'obbligo. Nel caso dei Led Zeppelin abbiamo a che fare con un nome che definire fondamentale è semplicemente inadeguato, che improvvisamente si è trovato a fare i conti con la scomparsa di uno dei suoi componenti e poi, al contrario di come fanno molti in casi di questo tipo, ha scelto nel lontano 1980 di fermarsi, per non tornare più insieme se non in casi fuori dalla norma e a distanza di molti anni l'uno dall'altro. Quello che ha destato più scalpore, fremente attesa ed ha generato la più massiccia richiesta di biglietti in prevendita della storia dei concerti dal vivo, è stato l'evento del 10 dicembre 2007 alla O2 Arena di Londra per il tributo ad Ahmet Ertegün, il fondatore della Atlantic Records e generalmente noto come Celebration Day, qui analizzato nella sua versione CD dopo avervene parlato in occasione della sua uscita al cinema.
Sostituito come è noto "Bonzo" Bonham col figlio Jason -altro particolare che testimonia quanto la band si sia mantenuta il più possibile moralmente integra, date le circostanze- i Led Zeppelin si presentano on stage con tanti, tanti anni in più, con i limiti che questo impone soprattutto a Robert Plant, ma anche con un bagaglio di pezzi immortali, con una classe immensa e con una voglia di divertire e divertirsi notevole in rapporto alle primavere sulle spalle. Le danze si aprono con Good Times Bad Times, una scelta non casuale. Se perplessità c'erano, vengono subito fugate dalle prime note, che ci riconsegnano quella band che tanto altro avrebbe potuto dare al mondo del rock se non fosse incappata nella tragedia che ha ucciso "Bonzo". I singoli brani in scaletta sono quasi inutili da citare, ci sono tutti quelli che possono esserci, mentre a mancare sono semplicemente quelli che Plant non è più in grado di cantare nonostante l'accordatura ribassata utilizzata per mascherare le pecche imposte al suo timbro dall'età, come ad esempio Immigrant Song.
La scaletta risulta quindi un formidabile excursus tra autentiche chicche dal vivo come Ramble On o For Your Life, tra i formidabili riff di Black Dog, Dazed and Confused, Kashmir (il momento migliore dell'opera) e Whole Lotta Love, i passaggi quasi sensuali di Since I've Been Loving You (con Plant in difficoltà), quelli da lacrime di Stairway To Heaven e tutti gli altri. Se del figlio di "Bonzo" si può dire che abbia sempre fatto il suo, se di Plant possiamo aggiungere che fatto salvo l'abbassamento naturale dell'estensione è ancora in grado di regalare bei momenti di canto rock, pur avendo perso molta della carica sessuale che lo caratterizzava in gioventù, qualcosa di più si deve dire per Page e Jones. Il chitarrista è ancora in grado di tirare fuori dal suo strumento assoli favolosi risultando grandissimo anche in fase ritmica, ma è Jones ad avere finalmente il giusto spazio, portando il suo basso anche nei territori funky di Trampled Underfoot (versione Led Zep di Terraplane Blues), o nella plumbea No Quarter. Non manca il blues di un certo tipo con In My Time of Dying e Nobody's Fault But Mine. Soprattutto sul palco c'è e si sente l'attitudine di un tempo dei Led Zeppelin, quella con la chitarra a doppio manico, il theremin, l'armonica e la voglia di suonare la loro musica, quella che ha reso diverso il rock per sempre, fino al bis un po' in apnea di Rock and Roll.
L'opera si presenta in formato doppio CD, con il secondo contenente i pezzi più noti, i classici senza tempo, ed il primo più da collezionisti se vogliamo, con le rarità dal vivo ed i pezzi meno noti, se di pezzi meno noti si può parlare nel caso dei Led Zep. Sicuramente la versione DVD è quella in cui le emozioni di questo concerto irripetibile si possono gustare in pieno, tranne ovviamente che siate stati tra quei pochi fortunati che hanno potuto partecipare fisicamente all'evento. Tuttavia i due CD in analisi sono veramente un godimento per le orecchie, sia per i fans di vecchia data della band, sia per i giovani che volessero prendere contatto con una leggenda che ha ridisegnato i confini tra folk, blues, rock ed hard rock. Generalmente sono contrario a queste operazioni, per lo più connotate dalla semplice voglia di riempirsi le tasche, spesso da parte delle case discografiche prima che degli artisti. Stavolta, però, si tratta di soldi ben spesi. Da ascoltare magari in auto, con il volume posto ad un livello competitivo con quello del mega stereo della macchinetta con guida senza patente del quindicenne che vi sta accanto al semaforo, col suo cappellino con la visiera al contrario ed un rap sconclusionato a palla che gli spacca il lunotto posteriore. Guardatelo con aria sdegnata, aumentate ancora il volume di Whole Lotta Love e ripartite con calma, senza sgommare. Lui non capirà, ma voi sì.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
65
|
Gran bel prodotto,altro prodotto interessante sono le sessioni della BBC che-essendo varie esibizioni sparse-cattura sempre la band nel suo stato migliore..le cover blues sono straordinarie sopratutto..solo Clapton,Jhonny winter,Rory gallagher ed appunto page,potevano suonare blues come un bluesman di colore |
|
|
|
|
|
|
64
|
Tranquillo, glielo avevo già segnalato. nel frattempo più in basso. Nel frattempo puoi aggiungerne uno  |
|
|
|
|
|
|
63
|
Io sono un fanatico degli Zeppelin ma bisogna essere obbiettivi, le pecche di questo disco rilevate da 'Raven' ci sono e non potrebbe essere altrimenti vista l'età degli Zep. Riferito a Pietro: ma qualche recensione di 'Raven' te la sei già letta? Non credo ,sennò avresti capito che di anni ne avrà almeno 30 in più di quelli che gli hai affibiato. |
|
|
|
|
|
|
62
|
Leggo pareri lontani tra loro.Io ho la top version,con 2 cd 2 dvd. Forse il video mi ha influenzato,ma l'emozione della reunion con un grande Jason è stata così potente che ho ricavato solo impressioni positive. Ricordiamo l'età e che non suonavano più insieme dal 1980 : solo questi due aspetti valgono un bonus di 10 punti puliti ! Se Sanremo è Sanremo e Castrocaro era Castrocaro , gli Zep sono una band leggendaria che può permettersi quello che vuole. Come la misurate la differenza di livello? E in un live,si può obiettare che un accordo è sporchino ? Ragazzi,siamo un pò meno severi,altrimenti ci scambiano per suore incontentabili...Mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno presente all'evento: secondo me ci raccon -terebbe che aveva la pelle d'oca anche sulle unghie. E sapendo che non seguiranno le orme degli Stones,che dopo 50 anni di band continuano ad oltranza, mi viene il magone. Voto 91 , sotto il peso della malinconia. |
|
|
|
|
|
|
61
|
In realtà Plant e dal 75 che è la controfigura so stesso, ora però è proprio inascoltabile, una mia scurreggia è più intonata (e più udibile) della sua voce. |
|
|
|
|
|
|
60
|
Non sono loro eppure non c'è dubbio che siano i Led Zeppelin. Robert Plant è la controfigura di se stesso, ma ha una classe tale che riesce a mascherare i suoi limiti vocali (dopo 35 anni è concesso) in modo eccelso. Jimmy Page è una vita che ha perso lo smalto, ma qui se la cava benissimo, JPJ è perfetto come sempre e il figlio di Bonzo fa il Bonzo. 80 |
|
|
|
|
|
|
59
|
Dimostrando ulteriore spocchia. Tanti saluti a te. |
|
|
|
|
|
|
58
|
E va be', contento tu! E poi, con questa spòcchia mi hai sfiancanto; non ce la posso fare. Tanti Saluti. |
|
|
|
|
|
|
57
|
Io da recensore non devo preferire, devo analizzare e sono in grado di farlo. Tu da lettore evidentemente non sei in grado di essere neutrale. Ti segnalo che il voto è 86/100, non esattamente una bocciatura e assolutamente contestualizzato rispetto alle uscite storiche, il resto è solo spocchia. Senza offesa, ovvio. |
|
|
|
|
|
|
56
|
Ascolta, Raven, se preferisci l'Heavy Metal, scrivi recensioni di bands Heavy Metal e lascia perdere il Rock, che è tutt'altra cosa. Comunque, brevemente, volendo essere degli analitici recensori, in questo memorabile concerto Robert Plant ha condotto e dominato il palco, Jimmy Page purtroppo ha mostrato degli evidenti limiti, John Paul Jones ha "semplicemente" confermato di essere sempre stato l'eccellente polistrumentista che ogni amante di musica Rock conosce alla perfezione e Jason Bonham, che per alcuni si è limitato a fare il suo (mah!!), è "semplicemente" stato in grado di sostenere in modo prodigioso uno dei palchi più delicati della storia del Rock. Ripeto: Raven, se preferisci l'Heavy Metal, scrivi recensioni di bands Heavy Metal e lascia perdere il Rock, che è tutt'altra Storia. Senza Offesa. |
|
|
|
|
|
|
55
|
Probabilmente @Pietro intendeva che @Raven ha ancora entusiasmo ed impeto giovanili.. .. |
|
|
|
|
|
|
54
|
Aggiungere pure 33; totale 48. Ne ho scritte circa 1200 e questa è la prima volta che mi scambiano per un minorenne, magari se fornissi delle motivazioni senza sparare sentenze e mostrando la tua preparazione se ne potrebbe discutere. Così invece sei solo offensivo e spocchioso. Senza offesa, naturalmente. |
|
|
|
|
|
|
53
|
'sta recensione sembra scritta da un quindicenne troppo quindicenne per capire qualcosa di rock. Non ne ha azzeccata una. Senza offesa, naturalmente. |
|
|
|
|
|
|
52
|
questo irripetibile concerto , evento entrato nel Guinness per la richiesta da tutte le parti del mondo di quasi due milioni di richieste di biglietti , e' la splendida conferma se ce ne fosse bisogno di quanto siano stati influenti (e lo sono tutt' ora) nella musica rock e non solo i Led Zeppellin. La loro grandezza non e' misurabile . Indubbiamente insieme a Deep Purple e Black Sabbath sono i vertici assoluti dell ' Hard Rock passato e presente . Mi sono impressionato nel sentire e vedere come si possa ancora suonare del grandioso Hard Rock Blues a tratti psichedelico (considerando anche la complessita' dei brani e i limiti inevitabili dell ' eta') a sessant ' anni suonati senza minimamente perdere il confronto con le nuove agguerrite leve di "artisti" contemporanei ma anzi dando loro ancora una volta una vera e propia lezione di stile , tecnica e personalita'. Un ringraziamento e una dedica a parte all 'erede Jason che ha reso perfetta l ' interpretazione ritmica dei brani . Solo lui poteva farlo, e' un Bonham purosangue . Led Zeppelin....il mito....i piu' grandi . |
|
|
|
|
|
|
51
|
Beh vedere il dvd con questi "vecchietti" suonare ancora cos,incredibile...voto 110 e lode!!! |
|
|
|
|
|
|
50
|
The Biggest Band in the world!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
49
|
cosa dire di una raccolta di brani che hanno fatto e fanno tutt ' ora la storia del rock ? Conoscendo a memoria ogni singola nota e canzone dei brani qui presenti quando lo acquista' e ascoltai mi resi ancora conto (ma non avevo dubbi in proposito) della assoluta grandezza di questi 4 musicisti che come nel mio commento per "IV" li considero insieme a Purple e Sabbath i veri e inarrivabili maestri, veri artefici e creatori dell' Hard Rock e del suo estremo il Metal. Fino ad oggi ogni musicista non solo "rokkettaro" e gruppo che si rispetti ha inevitabilmente attinto da loro le propie esperienze e conoscenze e questo vorra' senz ' altro dire qualcosa, o no ? |
|
|
|
|
|
|
48
|
Ops, ho sbagliato recensione! |
|
|
|
|
|
|
47
|
A me We Are The Void non era poi dispiaciuto tanto, insomma, ho provato a prenderlo a pezzi e non nel suo insieme e qualcosa di buono me l’ha dato. Questo album invece mi sembra molto pacato e molto “Dark Tranquillity”, letteralmente parlando, “Dark" e “Tranquillo”! |
|
|
|
|
|
|
46
|
Premetto tutto il rispetto per il mito. A parte questo però a me ha deluso. Lo dico con tutte le attenuanti del caso ovviamente. Page non mi è sembrato sul pezzo, a differenza di Plant che è veramente di un carisma e di una bravura incredibili. Un esempio su tutti la finale Rock and Roll, che mi è sembrata suonata rallentata con la chitarra che faticava a tenere il riff. Non so se sono il solo ad averlo notato. |
|
|
|
|
|
|
45
|
Live stupendo, l'ho assaporato fino all'ultimo respiro; risoluti, precisi, qualità sonora impeccabile (il 2007 non è certo il 1973). Ma la cosa che più mi ha colpito è stata la bravura musicale che hanno saputo dare: appena ho messo il DVD nel lettore mi sono detto "ecco, non ti aspettare un granche da questi vecchietti", invece sono rimasto letteralmente a bocca aperta dall'inizio alla fine; insomma, abituato all'Ian Gillan di oggi questi qua hanno fatto miracoli quella sera. P.S.: mi è piaciuto tantissimo il commento finale: mi ricordo che una sera ero in auto e proprio nell'assolo di Heartbreaker mi dovetti fermare davanti ad uno di quei locali dove ti mettono la musica house, beh non è difficile immaginarsi le loro faccie schifate nell'ascoltare una chitarra elettrica all'opera, loro non capiscono, ma voi si  |
|
|
|
|
|
|
44
|
bellissimo come tutto cio che hanno prodotto..una gioia risentirli con qualcosa di piu recente...un gruppo che non ha tempo |
|
|
|
|
|
|
43
|
intanto sto live è meglio del live The song Remains the same del '75... |
|
|
|
|
|
|
42
|
Sig. Raven: Grazie a Dio hai detto la cosa giusta, meno male che qualcuno capisce.... |
|
|
|
|
|
|
41
|
Ragazzi, ma calcolate l'età. La sorpresa è che suonino ancora così pur non essendo più band da decenni. |
|
|
|
|
|
|
40
|
I pezzi suonano potenti e la registrazione gliene rende atto. La band, però, sembra troppo la cover band di se stessa! Sembra accontentarsi di una fedele riproposizione delle loro canzoni. Nel caso di Plant può anche essere un vanto, la sua ugola si conserva quasi come ai vecchi tempi, manca veramente un nulla... ma nel caso di Page no... gli arrangiamenti sono troppo uguali-e-tali a quelli su disco e nonostante il "tocco" è rimasto lo stesso, da uno come lui mi attendevo qualche sorpresa... |
|
|
|
|
|
|
39
|
Questo album è dedicato solamente a chi come me è innamorato dei Led Zep, a chi piacciono solamente consiglio "How the west was won". Io ho preso la versione con DVD e sono assolutamente contento di averlo acquistato, ma si sente e si vede che i tre sono (giustamente) cotti. Come ha detto Raven è da riconoscergli il fatto che negli anni non hanno sfruttato il nome più del dovuto. Onore e gloria ai LED ZEP!!!!! |
|
|
|
|
|
|
38
|
ma i cd rimasterizzati perdono ogni valore rispetto a quelli originali?? |
|
|
|
|
|
|
37
|
Voto: 99, e basta! Era una vita che sognavo di risentire i pezzi dei Zep con suoni più "attuali" e registrati con apparecchiature più moderne, soprattutto dopo aver immaginato l'effetto che poteva uscirne ascoltando il bel doppio live di Page con i Black Crows. Ottima recensione "Raven", gustosa l'mmagine finale. |
|
|
|
|
|
|
36
|
aahahaah mitico sig. Raven, anche io ho parecchi dischi e cassette, però ho dovuto contenermi, sennò mia moglie mi metteva alla porta. Tempo fa in contesto sullo scherzoso mi dice: oh esci tu o i tui dannati cd di musica rumorosa ?! ed io: come ti permetti?? non devi neanche sfiorarli i miei cd...  |
|
|
|
|
|
|
35
|
Non tantissimi alla fine, solo qualche centinaio, più i vinili e qualche centinaio di cassette. |
|
|
|
|
|
|
34
|
raven complimenti x l'ottima recensione... ma tu quanti cd hai?? |
|
|
|
|
|
|
33
|
Io questo lo ignoro non ne sono attratto per nulla. In mac china mi accontento di how the west was won, in tv mi sparo il DVD del 2003 col deserto in copertina. Nulla da criticare hello specifico, ma non e un'uscita che ha motto appeal per me. Molto meglio gli anni ruggenti.. Evviva! |
|
|
|
|
|
|
32
|
Ahahahaha rogerpe, mi hai piegato ahah , cmq ci stiam perdendo via per nulla, che siano vecchi o bolliti sono stati dei grandi e lo sono ancora, ed il motivo per cui loro, i sabbath e altre glorie stanno tornando in pista è perchè attorno a loro non vedono niente di nuovo, ma robaccia dai Mainstream, fuckin hell!! |
|
|
|
|
|
|
31
|
in effetti è parso in palla anche a me, ovviamente in rapporto all'età, ma in palla. |
|
|
|
|
|
|
|
|
29
|
Ah roger hai fatto la pipì fuori dal vasino stanotte?? |
|
|
|
|
|
|
28
|
raven, avevo capito....era una battuta. comunque concordo su j p jones, mi pare in palla. |
|
|
|
|
|
|
27
|
raven, avevo capito....era una battuta. comunque concordo su j p jones, mi pare in palla. |
|
|
|
|
|
|
26
|
vichingo: assolutamente direi di no, anche se l'idea che un vecchio Death metaller o blackster come te ascolti Rap coccia un pò, ecco e come se io mi dedicassi all ascolto di antiche canzoni cinesi, " Ohm mani padme hum " oohmm.....  |
|
|
|
|
|
|
25
|
Roger dai... c'è scritto CIT. è una citazione dai Peanuts, Charlie Brown e soci. |
|
|
|
|
|
|
24
|
raven, addirittura?? profonde divergenze dogmatiche???? e che sei, il mio prof del liceo di filosofia?! |
|
|
|
|
|
|
23
|
Roger: non avevo letto il tuo ultimo post. Evidentemente ci separano profonde divergenze dogmatiche (cit.)  |
|
|
|
|
|
|
22
|
NOn mi pare di aver letto sulla confezione "obbligo d'acquisto per i trizompa". Se invece di insultare a destra ed a manca avessi scritto anche il perchè nei dettagli, argomentando la tua posizione invece di sembrare solo un citatore di una vecchia storia di paperi in vena di offendere, forse avresti fatto un migliore servizio a te stesso. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Parlando seriamente, io ascolto i Led zeppelin ma ogni tanto mi sparo molto volentieri un po' di Rap vecchia scuola, non quella merda all'acqua di rose che passa per Mtv che è tutto tranne che rap. Devo per caso consegnarmi al più vicino istituto di igiene mentale?  Parlando ancora più seriamente, quoto il post n.9 del Trucido. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Yo Bro! Dateci 'n tajo co 'sta musikka de 100 anni fa, yo! Azkolta invece l'ultima Gangsta-gangsta very gaaaangtsa pezzo passato su Mtv, yo yo!! E ripeto: YO! |
|
|
|
|
|
|
19
|
Il passato lo conosco e pure bene. Proprio per questo se voglio sentire i Led Zeppelin mi metto su i vecchi dischi, quando erano in forma, e non queste robe deformi fatte solo per celebrare il mito. |
|
|
|
|
|
|
18
|
....ehm....io parlavo proprio del singolo evento.... |
|
|
|
|
|
|
17
|
Roger, quando dicevo "discretamente" ero sarcastico poi ovviamente per te Page è imbolsito, non sei l'unico a pensarlo e ci può stare, ma il fatto è che in quel singolo evento ha suonato in maniera nuovamente alchemica con gli altri, e qui si valuta quel singolo evento, non il suo stato attuale in generale. |
|
|
|
|
|
|
16
|
la forza delle canzoni sopravvive sicuramente, ma non capisco cosa c'entri. Parli con uno che ha la testa persa nei 60/70 (musicalmente parlando!) mi chiedi se suonano ancora discretamente, io non voglio gli zep discreti! e poi trovo che page non sia più nemmeno discreto, lo seguo da una vita e ora lo trovo 'perso', a volte sconclusionato (rispetto a me sarà sempre un fenomeno, certo!) poi concludo: se suonano discretamente, perchè una rece da 86? per la forza delle canzoni? o i motivi x cui le suonano?? |
|
|
|
|
|
|
15
|
roger. la forze della canzoni immortali, se sono tali, sopravvive in maniera indipendente rispetto agli autori, se no ascolteremmo solo cose uscite da 24 ore e non la classica ultracentenaria anzichè il blues anni 40 od il metal degli 80, tanto x fare degli esempi. In questo caso vuoi negare poi che le suonino ancora discretamente? |
|
|
|
|
|
|
14
|
ma porca putt... !! Straquoto il post di celtic in merito al finale di articolo di raven, cosa che ho notato anche io che molti ragazzini ascoltano sti rapper del cactus, e Billorock ODIAAAAA IL RAP... grrrrrr |
|
|
|
|
|
|
13
|
raven, permettimi: la forza delle canzoni? cioè se le suono io vanno bene lo stesso? i motivi del concerto? dovrebbero influenzare il mio giudizio? (che cerca di essere obbiettivo) |
|
|
|
|
|
|
|
|
11
|
Roger. per te è così, per altri no (vedi commenti precedenti. Nessuno vuole sminuirli per questioni di età, e Plant la pagnotta la porta certo a casa, anche perchè l'ho visto dal vivo pochi mesi prima e so benissimo cosa può fare. E' ovvio che non sono più gli stessi, ma la forza delle canzoni ed i motivi del concerto li rendono ancora ottimi. Jusuf, torna a leggere topolino e se ti rimane tempo studia un po' di storia, ti serve a capire il presente |
|
|
|
|
|
|
10
|
L"ultima parte della recensione mi ha piegato in due dal ridere : grande! Raven  |
|
|
|
|
|
|
9
|
darei uno stipendio per invecchiare come John Paul Jones, altro che vecchio di merda... |
|
|
|
|
|
|
8
|
Jusuf ecc : Mah impiccati.. gghhhhh aaargh ... |
|
|
|
|
|
|
7
|
Sinceramente, ormai sono solo tre vecchi di merda. E questo concerto lo dimostra. Basta, chi se ne frega del mito, se ne vadano a fare in culo. E voi siete un branco di gerontofili. |
|
|
|
|
|
|
6
|
recensione x me incomprensibile! senza offesa, ma i veri led zeppelin li avete presenti???? plant è comprensibilmente in calo, ma senza strafare la pagnotta la porta a casa....ma page!? page?! ha perso il tocco, la fantasia, la classe! rispetto x le opinioni di tutti, ma operazione e concerto secondo me mediocri. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Purtroppo credo che sgommerebbe senza ascoltarne una nota se una micro-car può sgommare. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Penso che valga la pena comprarlo. Recensione spettacolare Raven, soprattutto sul finale, mi immagino il pischelletto coi club dogo completamente ribaltato dall'assolo di dazed and confused |
|
|
|
|
|
|
3
|
Che bell'album... Spettacolare. Così come l'ultima frase di questa recensione  |
|
|
|
|
|
|
2
|
Led Zeppelin for ever.....dazed and confused... |
|
|
|
|
|
|
1
|
Al cinema era una ciofeca per l'audio pessimo del locale, ricomprato e gustato su tv con un buon 5.1 é una libidine. Immensi, emozionanti, veri, semplici, sembrano dei ragazzini, alla loro età ancora si guardano sul palco per chiudere il pezzo tutti insieme. E la magia scorre ancora una volta. |
|
|