|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
The Stone Foxes - Small Fires
|
( 3083 letture )
|
Siete amanti delle sonorità retrò? amate band come Black Keys e White Stripes? vi piace il blues, l'hard rock e le tante sfaccettature della musica tradizionale americana? allora siete nel posto giusto. Gli americani Stone Foxes giungono, con il qui presente Small Fires, al loro terzo album in studio, e fanno centro con un set di canzoni scritte e suonate ottimamente.
Devo essere sincero: non mi aspettavo molto prima di spingere il tasto play del mio stereo, ma le prime note di Evereybody Knows mi hanno fatto cambiare idea immediatamente. Il brano è stato scelto come primo singolo dalla band - di cui è disponibile anche un video promozionale - e in effetti Everybody Knows parte subito in quinta, e di sicuro non avrebbe affatto sfigurato in quella cava di soldi e successo che ha rappresentato El Camino per i Black Keys. Chitarre fuzz, andamento sbilenco, caldo, e un ritornello che si stampa in testa al primo ascolto. Ma i due capolavori dell'album sono i due brani più duri del lotto: Ulysses Jones e Cotto, ottimi esempi di hard rock settantiano a metà strada fra Rival Sons, The Answer e i Birth of Joy di Life In Babalou; tutte band che, per chi non le conoscesse, sono fra le migliori nell'attuale e affollatissimo panorama musicale che affonda le proprie radici nel passato.
Inultile parlare delle tante influenze settantiane che circondano queste canzoni; vi basterà sapere che le chitarre hard sono spesso ammantate dalla grandiosità dell'hammond, e che la sezione ritmica, solida e mai banale, vi accompagnerà fra le suadenti braccia del blues rock nella sua forma più pura e avvolgente. Sulla stessa lunghezza d'onda dei precedenti brani troviamo la bella Jump Into The Water: un’altra canzone trascinante, un dirty blues con un finale in crescendo da applausi. Con Battle Blades & Bones si cambia registro, ma il risultato rimane lo stesso: ci troviamo al cospetto di un pezzo guidato dal pianoforte con una vena malinconica disarmante, una cavalcata fra onde soul che si innalzano imperiose e lasciano intravedere nuove strade da percorre per i nostri. Quello che trasmettono i nuovi Stone Foxes è proprio questo: si sono finalmente lasciati andare, in modo completo, senza pensare a dove il vento li avrebbe trasportati, e questo ha fatto si che quest'album brillasse di luce propria, profumasse di tante sfumature, arrivando dritto al cuore. La conclusiva Goodnight Moon si lascia andare allo spirito southern dei nostri; una semi ballata vincente e mai stucchevole. C'è molto soul anche in Talk To Luise, che avrebbe potuto tranquillamente scrivere Jack White nel suo ultimo lavoro solista. Non ci sono passi falsi in questo splendido album, e anche le venature country di So Much Better ci stanno dentro alla grande, sapientemente mescolate all'impronta marcata e personale che la band inserisce in ogni singola nota, tessute in modo sublime all'interno di Small Fires.
Gli Stone Foxes saranno in tour negli Stati Uniti sino a giugno; per il momento non sono previste date nel vecchio continente, ma la sensazione è che che questo album porterà in giro i nostri per lungo tempo. Concreti, delicati, sporchi, eterni sognatori di un mondo in bianco e nero immerso nella tradizione americana e nello spirito di una musica senza tempo, confezionata per essere ascoltata a lungo e per reggere a quell'usura del tempo a cui solo poche band possono realmente resistere.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
I The Answer già li conoscevo, approfondirò le altre due band allora! Grazie! |
|
|
|
|
|
|
5
|
-Cobray: intanto quelle segnalate da Witchcraft nella recensione ;.) |
|
|
|
|
|
|
4
|
Ho una grande passione per queste band post-2000 che si divertono a riproporre le magnifiche atmosfere hard rock anni '70 con qualche pizzico di modernità. Potete consigliarmene qualcuna? Rock 'on!  |
|
|
|
|
|
|
3
|
Oddio avevo letto The Stone Roses O.o |
|
|
|
|
|
|
2
|
Fammi sapere se ti sono piaciuti  |
|
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Everybody Knows 2. Ulysses Jones 3. So Much Better 4. Cotto 5. Small Fires 6. Battles, Blades & Bones 7. Cold Wind 8. Talk To Louise 9. Jump In The Water 10. Goodnight Moon
|
|
Line Up
|
Aaron Mort (voce, chitarra e basso) Spence Koehler (voce e chitarra) Elliott Peltzman (organo, piano, piano rhodes) Shannon Koehler (batteria, voce e arpa)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|