IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Criminal Hate - Regression Of Human Race
( 2183 letture )
Nuova uscita per la nostrana TAF Production, che ancora una volta punta sull'underground estremo siciliano, dopo gli Aposthate (recensiti su queste stesse pagine tempo fa), e per la sua terza uscita in assoluto (ancora un MCD) sceglie un gruppo che, pur se ristretto in canoni ben conosciuti, punta abbastanza sul fattore "personalita'" : i Criminal Hate si muovono a cavallo tra il thrash e il black, ma non focalizzano la loro attenzione sull'impatto sonoro, bensi' sul lavoro delle tastiere, qui presenti non come semplice accompagnamento di sottofondo o come tocco "epico/sinfonico", bensi' come vera e propria parte integrante e indelebile del proprio sound. Cito volutamente dalla biografia della band, perche' esprime esattamente, e con parole probabilmente migliori, i concetti che avrei voluto dire io : "La ricerca di sonorita' piu' sinfoniche, unite alla violenza dei brani, spinge la band a cercare un tastierista. Trovano in Federico Reina (Necta) un valido elemento che, forte delle sue radici power metal, porta all'interno del gruppo nuovi riff particolarmente orchestrali"; ed e' effettivamente cosi', perche' non solamente le tastiere hanno un vero e proprio ruolo come parte della sezione ritmica, ma, in alcuni casi, si permettono di dominare (attenzione! Non intendo assolutamente che ci troviamo di fronte a dei novelli Rhapsody...quello che voglio dire e' che, se di solito vengono messo in risalto i riff chitarristici, qui abbiamo anche le tastiere a condurre il brano), creando dei veri e propri riff che si vanno a sostituire a quelli, piu' canonici, di chitarra. Possiamo probabilmente dire che una band alla quale i Criminal Hate possono essere accostati, pur con le dovute differenze, sono i capitolini Stormlord, autori anch'essi di un extreme metal dalle forti venature thrash/black, con forti influssi power/sinfonici...il quartetto siciliano si orienta pero' un po' di piu' sulle parti estreme, lasciando un posto di (molto) relativo secondo piano alle influenze heavy/power, che la fanno comunque da padrone ad esempio nell'intro "Symphony Of Damned Souls", nella veloce "Criminal Hate", che sfocia nel black melodico/sinfonico, e nell'outro "Tornado Of Flames"; la commistione tra generi estremi (tra i quali possiamo anche trovare ombrose spruzzate dark metal nelle tastiere di "Mountain Of Madness", e vocalizzi che strizzano l'occhio al death, come in "Regression...") e partiture piu' classiche e melodiche crea un prodotto con un buon tocco originale, che porta una brezza di aria fresca all'interno del panorama estremo italiano; per il futuro, una maggiore amalgama di queste due anime metalliche (alcuni cambi di tempo e di stile mi sembrano un po' "bruschi") ed un uso meno forzato del tastierismo epico/sinfonico (in alcuni tratti forse leggermente eccessivo) non potranno che portare maturita' alla band, della quale non resta ora che attendere un full-length. Alla prossima!


VOTO RECENSORE
68
VOTO LETTORI
41.13 su 43 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2005
TAF Production
Extreme Metal
Tracklist
1. Symphony Of Damned Souls
2. Black Forest Of Pain
3. Mountain OF Madness
4. Regression Of Human Race (Purify My Dream)
5. TwoThousandThree
6. Criminal Hate
7. Tornado OF Flames
Line Up
L.S. Melkor - bass and oblivious scream
Hordak - Guitar and infernal notes
Rufus Sholten - drums and other rumors
Nectas - Keyboard and symphonic ensemble

www.thyanthemfades.com
www.criminalhate.com
 
RECENSIONI
68
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]