IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Nerodia - Prelude to Misery
( 2094 letture )
Secondo full lenght per i Nerodia, band romana dedita ad una forma di metal estremo nel quale il thrash di base, più di scuola tedesca che americana, appare rinvigorito da elementi black come, ad esempio, parte del lavoro della chitarra e molto di quello della batteria.
L’aspetto più interessante del loro sound è proprio il sapiente, funambolico equilibrio che hanno saputo raggiungere non solo tra le due componenti stilistiche appena menzionate, ma anche tra vecchio e nuovo. Non sono una band di revival thrash, come pure ce ne sono di eccellenti, ma non hanno neppure fatue velleità moderniste. Per farmi capire, pensate al Canova: il suo neoclassicismo consisteva in un’ibridazione del tutto originale tra l’Antico ed il Moderno che prendeva a modello l’arte dell’antichità ma la rielaborava ed innovava immettendovi una peculiare sensibilità preromantica.
Ecco, i Nerodia seguono un percorso creativo analogo.
Ma concretamente, come ottengono questa virtuosa misura tra conservatorismo ed innovazione? Innanzitutto è la stessa inclusione di elementi black a ringiovanire il thrash: esemplari in tal senso sono i tempi ibridi di batteria ed i doppi riff di chitarra, sempre incisivi, che fondono la ferocia brutale, tutta fisica del thrash alla tenebra emozionale del black metal.
Indovinato a tal fine anche il sound: e non mi riferisco semplicemente all’ottima registrazione, anche perché per farla male con i mezzi odierni ci vuole davvero un sublime grado d’incompetenza, quanto piuttosto alla saggia e vincente scelta dei suoni, primo fra tutti quello del rullante, ma anche quelli delle chitarre. Essi evocano, richiamano alla memoria un sound vintage senza riproporlo con pedissequa integralità. E giacché ho avuto modo di apprezzare la bellezza di questo mood sonoro in sede live, ne deduco che possiedono un bel sound a prescindere dall’ingresso in studio di registrazione, dove certo esso si definisce e rifinisce a causa del maggiore rigore metodologico.
Quanto invece i nostri siano legati al passato ce lo dimostra la scelta della cover, il brano The Uninvited Guest di un gruppo ultra classico come i Mercyful Fate, nel quale l’attualizzazione viene compiuta principalmente dalla voce del singer.
In generale, il cantato si presenta come un punto di forza di questo lavoro, elemento di pregio e distintivo con la sua incisiva, aspra aggressività. Lo stesso non si può dire del parlato, fortunatamente raro, che per il suo esito non propriamente eufonico consiglierei di evitare in futuro.
Ora, se c’è un appunto serio da fare ai Nerodia, questo riguarda i rari momenti in cui il bilanciato dosaggio delle componenti black e thrash viene meno. Mi riferisco in particolare a The Birth of The Dragon, nel quale il black tende a prevalere, ma non bastando riff a corde aperte e trame di doppia cassa per fare un Metallo Nero emotivamente intenso, il risultato è piuttosto scialbo, decretando il brano come il peggiore del disco. L’unico a lasciare perplessi, in realtà, perché le altre song meravigliano invece per il cupo vigore che permea le linee melodiche, rese peraltro cangianti da accorgimenti quali, ad esempio, i brevi ma pregnanti fraseggi di chitarra acustica (in Dead End Procession), o la ripetizione di passaggi di chitarra elettrica dal potente effetto ipnotico in Under My Black Wings, che a mio parere rappresenta l’apice qualitativo dell’intero album.
Concludendo, Selfsick Madness è un lavoro ben concepito e suonato con schietta e vibrata ferocia da musicisti tecnicamente ineccepibili, tutti peraltro attivi in altre blasonate band (Giulio Serpico MariniMarco Montagna nei Doomraiser, Ivan Contini nei VII Arcano e David Folchitto negli Stormlord). Tutte queste doti appaiono esaltate in sede live e confermano l’impressione di un gruppo tenace, centrato sui suoi obiettivi, di più, votato ad essi. Il che fa sperare per il loro futuro artistico, tutto da costruire.



VOTO RECENSORE
70
VOTO LETTORI
80 su 1 voti [ VOTA]
Luciano
Mercoledì 18 Dicembre 2013, 21.12.08
4
Grandi!! Ep molto bello!
IlPerseverante
Venerdì 6 Dicembre 2013, 11.33.54
3
Confermo il primo commento, dal vivo spaccano!
brainfucker
Giovedì 5 Dicembre 2013, 22.05.26
2
ottima band!
Numbered Days
Mercoledì 4 Dicembre 2013, 19.31.11
1
visti parecchie volte live e confermo che danno un impressione migliore che su disco, non che questo risulti scadente
INFORMAZIONI
2013
Revalve Records
Thrash/Black
Tracklist
1. Selfsick Madness
2. Dead End Procession
3. The Birth Of The Dragon
4. Under My Black Wings
5. The Uninvited Guest ( Mercyful Fate Cover)
Line Up
Giulio Serpico Marini (Voce, Chitarra)
Marco Montagna (Chitarra, Cori)
Ivan Contini (Basso)
David Folchitto (Batteria)
 
RECENSIONI
65
ARTICOLI
20/04/2017
Live Report
INQUISITION + NERODIA + KYTERION
Traffic Club, Roma, 13/04/2017
29/07/2015
Live Report
ARCH ENEMY + ELARMIR + BLACK THERAPY + NERODIA
Orion, Ciampino (RM), 22/07/2015
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]