IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

SCHIZO + BUNKER 66 - Zo - centro culture contemporanee, Catania, 12/05/2012
16/05/2012 (4142 letture)
Gradito ritorno on stage di 2 formazioni sicilianissime che hanno dato lustro alla scena death/thrash nazionale e che si sono ritrovate allo Zo di Catania in una serata per certi versi memorabile.
I
Bunker 66 erano difatti stati lontani dai palchi per qualche mese a causa di problemi di salute di un membro della band mentre gli Schizo non mettevano piede allo Zo da oltre 10 anni. L'evento ha dunque assunto un valore ancor più profondo e significativo di una semplice serata di musica dal vivo.


La location del concerto, già teatro di numerosi eventi in passato, è assolutamente all'altezza della situazione e - nonostante il caldo inizi a farsi sentire prepotentemente - ha accolto un pubblico di circa 200 persone in condizioni più che agevoli per un locale capace di contenere circa il triplo delle persone.
Il pubblico stenta ad arrivare e lo staff delle Acciaierie Sonore intrattiene la piccola folla con un DJ set pieno di classici, mentre da li a poco salgono sul palco senza intro e senza presentazioni i Bunker 66 .
La band messinese si presenta con la classica formazione a tre sulla scia di Hellhammer, Sarcofago, Venom etc. ai quali la band si ispira apertamente con un thrash metal sporco e violento con pesanti innesti death metal.
Il set della band è serratissimo, apre l'inedita (?) The Escape e immediatamente a seguire l'ormai classica Blasphemous Ignorance, caratterizzata dai classici coretti vecchio stile che riportano l'ascoltatore direttamente agli anni d'oro del genere. Negli anni i Bunker 66 hanno affinato il tiro grazie ad una quantità di concerti veramente considerevole tra i quali citerei come apice assoluto la loro performance al Live Evil Fest 2011 a Londra, nel quale hanno diviso il palco niente meno che con gli Aura Noir. I brani del trio hanno raggiunto un tale livello qualitativo che on stage si fatica a distinguerli dalle cover dei mostri sacri che abitualmente ci propinano ed in questa occasione è stato il turno di Outbreak of Evil dei Sodom e l'immancabile Witching Hour dei Venom.
La band va avanti come un treno per mezz'ora abbondante, scaraventandoci addosso 10 tracce di puro incontaminato thrash d'annata. Diretti e piacevoli come sempre!

Finita la performance dei Bunker 66 ci attende un lungo momento di pausa per permettere alle orecchie di riposare un po' e per permettere al pubblico di prendere una boccata d'aria e, dopo un'attesa considerevole, finalmente si fa il momento degli Schizo sono pronti a mettere letteralmente a ferro e fuoco il locale.

Non c'è opener più azzeccata di Epileptic Void tratta da Mainframe Collapse con la quale scagliano addosso alla folla una quantità di decibel veramente spaventosa.
Il suono degli Schizo è una deflagrazione continua, l'accoppiata Reder / Monaco macina riff su riff senza sosta, il tellurico drummer Casabona pesta la batteria con una violenza belluina mentre il singer Accurso rimbalza sul palco come una scheggia impazzita. La scaletta dei brani spazia tra nuove e vecchie glorie della discografia pluridecennale della band passando da capolavori come Mario please don't cry, Make her bleed slowly, Necroschizophrenia e Psychoterror.
Sul finale di Isolution la band si concede un breve intermezzo molto suggestivo, in cui rimangono accese solamente le luci rosse puntate sul palco, mentre le chitarre continuano a fischiare senza sosta ed il cantante sparisce nel backstage per ricomparire dopo qualche istante, ancor più agguerrito e rabbioso di prima.
Si riparte con Violence at the morgue ed in rapida successione altre tre mazzate riprese direttamente dal debutto del 1989.
Il pubblico inizia a dare i primi segni di cedimento sotto un bombardamento sonoro senza alcuna tregua e, da lì a poco, il concerto sembra volgere al termine ma, per grande gioia di tutti, la band risale sul palco per concederci le ultime 2 perle: la feroce Disfigurhead (tratta da Hallucinations Cramps) che dal vivo diventa davvero pericolosa e la conclusiva Removal tratta anch'essa dal grandioso Mainframe Collapse.
Le ostilità cessano ben oltre l'una e trenta del mattino e nemmeno l'aria frizzante della notte sarà capace a destarci dallo stordimento dovuto dallo shock sonoro appena subito.

Bands grandiose, sound impeccabile, locale molto bello, unico neo della serata un pubblico fin troppo statico che di certo non ha ricambiato il calore profuso dalle bands sul palco.



blonde mispay
Mercoledì 18 Luglio 2012, 16.17.36
17
bellissima serata! fenomenali entrambe le bands! ciao furio...
Sandro
Venerdì 18 Maggio 2012, 17.11.14
16
Grandi schizo!!!!! li ho visti a bari! grandissimo sound e line up da paura!!!!!!!
Kratosnoir
Giovedì 17 Maggio 2012, 16.21.04
15
puahahpauahhah più belle, se lo dici tu. Fatte con un cellulare! grazie comunque.
FURIO
Giovedì 17 Maggio 2012, 15.58.52
14
@Kratosnoir: grazie per le foto! Avevo fatto io stesso delle foto ma le tue erano sicuramente più belle...
il vichingo
Giovedì 17 Maggio 2012, 15.32.00
13
Grandissima band gli Schizo. Putroppo non mai avuto l'occasione di verderli dal vivo...
Flag Of Hate
Giovedì 17 Maggio 2012, 15.29.04
12
Credo che la copertina de "Main Frame Collapse" sia una delle più belle in ambito Thrash che abbia mai visto. Sicuramente nella Top 5.
Kratosnoir
Giovedì 17 Maggio 2012, 14.47.32
11
Concerto strepitoso. Noto con piacere che per i bunker avete usato le mie foto.
Lizard
Giovedì 17 Maggio 2012, 14.18.42
10
Gli Schizo dal vivo fanno semplicemente paura... Grandissima band, con un grande frontman. Da vedere!
Raven
Giovedì 17 Maggio 2012, 11.52.38
9
Ci si vede il 26
FURIO
Giovedì 17 Maggio 2012, 11.48.33
8
Eh Raven, per questa volta ti ho rimpiazzato ma la prossima volta non si scappa...
Eddie73
Giovedì 17 Maggio 2012, 9.15.57
7
confermo, gran bella serata, Bunker impeccabili, Schizo macchina da guerra.
Raven
Giovedì 17 Maggio 2012, 7.59.39
6
Purtroppo ci si è rotta la macchina mentre stavamo partendo e non sono potuto venire. Per fortuna il nostro Furio era della partita, ma io mi sono perso una bella serata, a quanto pare.
nerohellbrigade
Giovedì 17 Maggio 2012, 0.59.17
5
Approvo quanto scritto da 'Furio': serata indimenticabile sotto tutti i profili. Bunker 66 scarni ,diretti e graffianti come la carta vetrata;Schizo devastanti e imponenti,quasi come monito a ricordarci chi comanda ancora. Ave Sicilia!!
Er Trucido
Mercoledì 16 Maggio 2012, 22.59.17
4
Ok dai ora è a posto
Nightblast
Mercoledì 16 Maggio 2012, 22.58.40
3
...l'ho soltanto fatto notare...tutto qui.
Er Trucido
Mercoledì 16 Maggio 2012, 22.57.03
2
Errore di battitura, lo sanno anche i sassi dai. cambio io
Nightblast
Mercoledì 16 Maggio 2012, 22.54.56
1
Signori, Thrash si scrive con l' H, per favore...Nell'incipit dell'articolo l' H manca...
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Locandina della serata
ARTICOLI
16/05/2012
Live Report
SCHIZO + BUNKER 66
Zo - centro culture contemporanee, Catania, 12/05/2012
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]