IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

MYLAND - Never Stop Screaming Rock!
13/09/2013 (4557 letture)
Flight 666: Ciao ragazzi e ben ritrovati sulle pagine di Metallized! Iniziamo, com’è giusto che sia, parlando del nuovo disco, Tales from the Inner Planet. Innanzitutto, parliamo del fatto che il disco esce in regime di autoproduzione: si è trattato di una scelta o in qualche modo avete dovuto farlo?
Paolo Morbini: Grazie a voi e un saluto a tutti i lettori! Sì, abbiamo deciso di non farlo uscire per nessuna etichetta più o meno famosa, il disco esce per Retroscena srl, etichetta di Milano della mia scuola di musica, abbiamo avuto delle richieste da altre, ma tutte volevano stamparlo e distribuirlo senza tirare fuori un euro, per cui non ci è sembrato giusto regalare e far guadagnare altri senza che facessero nessuno sforzo economico. Noi negli album scorsi abbiamo avuto label italiane e straniere, non siamo assolutamente soddisfatti del lavoro che hanno fatto, ridicoli. Queste label vogliono guadagnare solo loro e si lamentano sempre, anche noi ci lamentiamo di loro, e lo gridiamo a minchia dura! Per chi non sapesse come funzionano le cose, ve le spiego io: moltissime label oggi come oggi ti chiedono il master dell'album, per stamparlo non vogliono pagarti niente, alcune band pagano loro addirittura per avere una label, cazzo, si devono vergognare, fanno pietà al cazzo. Noi siamo una band che si fa il culo e sicuramente non paghiamo nessuno per suonare live e neanche per fare i dischi! Abbiamo deciso di autoprodurlo per questo motivo, decidiamo tutto noi uniti, non dobbiamo sottostare a delle teste di minchia che di musica non capiscono niente e ne siamo felici, anche gli album scorsi abbiamo fatto noi il lavoro di ufficio stampa, abbiamo fatto tutti i videoclips noi, con uno staff di amici che ci aiutano sapendo il mazzo che ci facciamo, ormai abbiamo imparato nel tempo (‘azz, 30 anni) come si fa! In questo sito, in una recensione fatta da voi ad un nostro album, siccome non abbiamo una label, qualcuno senza neanche avere il cd ci ha denigrato e ha scritto che siamo una band in involuzione. Non avere una label invece è il contrario, è una cosa bellissima, non avere una label da cui farsi fottere senza pietà, tutte le band più power del pianeta negli anni si sono prodotte i loro album. Certo, noi non siamo nessuno, ma i coglioni li abbiamo di acciaio INOX e non ci facciamo prendere per il culo da sciacalli merdosi, una nostra song diceva NEVER STOP SCREAMING ROOOOOOOOOCK!

Flight 666: Quanto è complicato progettare il proprio lavoro o, ad esempio, una serie di concerti senza l’aiuto di una label che monitori la situazione? O forse è addirittura più facile e soddisfacente?
Paolo Morbini: In parte ti ho risposto alla prima domanda. Certo, è bellissimo essere autonomi, le date praticamente le trovo io, mi sbatto come una iena per cercare di inserire la band senza pagare, ma suoniamo solo se pagati, questo lo dico con orgoglio. Infatti perché non ci vedete suonare in grosse manifestazioni? Perché non paghiamo, e che kezz! Preferiamo suonare in piccoli club che però ci pagano e suoniamo la nostra musica. Dobbiamo, all'età di 45 anni e più di 3500 concerti (io personalmente) sulle spalle, sgomitare in mezzo a 3000 fantocci, cover band e tributi vari del cazzo, ma ci siamo, suoniamo e continuiamo!

Flight 666: Cosa c’è di nuovo tra i solchi di questo nuovo disco rispetto ai precedenti lavori?
Paolo Morbini: Di nuovo a parte le songs non c'è nulla, noi siamo i Myland, non copiamo nessuno e facciamo la nostra musica, abbiamo il nostro sound, siamo inconfondibili, questa è la cosa che hanno solo le grandi band ed è ciò che più ci dà soddisfazione!

Flight 666: L’album si compone di ben quattordici canzoni e si aggira intorno ai sessanta minuti di durata. Quanto è durato il processo di scrittura dei brani? Avete registrato tutti i brani che avevate composto per l’album o qualcosa è rimasta fuori?
Paolo Morbini: Sì, a noi piace suonare e fateci suonare. Nella logica, uno compra un album per ascoltare musica, se dura di più meglio, a parer mio ha più musica da ascoltare, la band si esprime al massimo, non ci sono schemi della minchia che ci impone nessuno, direi che è il massimo per un musicista. Questa è la mentalità degli anni 70, la gente suonava, faceva introduzioni di 9 minuti, brani da 32 minuti, questo è suonare. La gente e anche voi giornalisti spesso scrivete dischetto con 60 minuti di musica, e allora?? Meglio, fateci suonare e non perdetevi in cazzate commerciali anche voi (con tutto il rispetto)!!! Avevamo anche un brano strumentale di 7 minuti, ma per questioni di tempo nella realizzazione dell'album (lavoriamo tutti, per cui per andare in studio abbiamo preso giorni di ferie etc.) abbiamo deciso, avendo un vocalist con i controcazzi, di tenere solo le songs “cantate”!

Flight 666: Restando entro i confini dell’ultimo album, qual è il messaggio di fondo che traspare dalle vostre canzoni?
Paolo Morbini: Dei testi se n’è occupato Hox Martino (chitarra) coadiuvato in piccola parte da me e Davide Faccio (tastiera). Abbiamo parlato di unione, del proteggere la terra, della fine della guerra, della violenza sulle donne (pezzi di merda per chi lo fa), di sogni, delle realtà del mondo, un album che parla a 360 gradi di rispetto degli altri, di amore e unione. Come al solito un disco che cerca la positività, la voglia di vivere, la voglia di avere una speranza!

Flight 666: Anche per Tales from the Inner Planet abbiamo potuto ammirare uno stupendo artwork di copertina. Com’è stata concepita l’immagine e da chi? Qual è, inoltre, il significato da attribuirle?
Paolo Morbini: La copertina è stata fatta tecnicamente da Livio Giovenco, nostro collaboratore e amico che ha fatto anche le copertine di The Time Is Over, primo album, e Light of a New Day, tre album in tutto. In più poi ci sono anche le versioni per il mercato giapponese con copertine differenti sempre fatte da lui! Da una mia idea, poi elaborata e migliorata dalla band tutti insieme, dovevamo far capire che all'interno di ogni uomo c'è un cuore, anche se fuori sembra di ghiaccio, e siccome noi teniamo molto alla nostra Madre Terra abbiamo sostituito il cuore “organo” con un cuore che raffigura la Terra, appunto. Il titolo, invece, vedendo la copertina finale, è stato concepito da Hox Martino, che appunto fa capire che ognuno di noi si racconta ed essendo tutti diversi ognuno ha la sua realtà interna; infatti, se guardi l'interno delle pagine dell’artwork, nelle foto, in primo piano, ogni elemento della band al posto della pupilla vera ha un pianeta diverso e racconta una parte di se. Tales from the Inner Planet, ouuuyeahhhh!

Flight 666: Una novità è stata la sostituzione del cantante Franco Campanella con Ruben Sacco, tra l’altro dotato di un timbro vocale che personalmente ho trovato molto simile a quello dello stesso Campanella. Qual è il motivo dietro questa separazione e quali cambiamenti ha portato all’interno della band il nuovo cantante?
Paolo Morbini: Beh, scusami, ma non sono d'accordo assolutamente che i due timbri di voce si assomiglino, mi dispiace ma non è così! Sono due eccellenti cantanti italiani, di lunga esperienza, con Franco che ancora oggi vedo e condivido il palco sempre in varie jam in tutto il nord Italia (io e lui facciamo parte della RNR Band della famosa catena di Club Rock'n'Roll italiani) c'è stato una sorta di abbandono da parte sua con nostra “approvazione”, non ci stava dentro con i tempi e il lavoro in altre band, anche cover e tributi di cui lui fa parte, gli danno il sostentamento più facilitato dalla commerciabilità del prodotto cover, appunto! Ma siamo ancora amici e ci vediamo spesso, in una vostra recensione un commento di un lettore mi giudicava senza conoscermi e diceva che io ho un caratteraccio e non riesco a tenermi i cantanti per più di un disco. Intanto siamo una band e non prendo nessuna decisione se non insieme agli altri che ormai suonano con me da cinque anni; tanto per chiarire, l'altro cantante Guido non aveva nessuna voglia di suonare dal vivo, per cui, come tutti gli altri musicisti del cd No Man’s Land, non se la sono sentita di proseguire il lavoro sia live che studio per impegni di lavoro e sicuramente per non avere voglia di sbattersi più di tanto. Questo per chiarire quello che dice qualche vostro lettore senza sapere un cazzo di niente, poi come vedi io non le mando a dire, sono direttisssssimo, per questo sto sulla minchia a tanta gente, ma ho anche tanta gente che mi stima per questo! Scusate la parentesi. Per tornare alla domanda, Ruben Sacco, il nostro nuovo cantante, ha portato nella band aria fresca, allegria, che certo non mancava, ma lui ne ha da vendere, dal vivo è un vero frontman sul palco; i fan se ne sono accorti alla grande, soprattutto le fans! Per cui da 1 a 100 il cambio di vocalist è stato100!

Flight 666: Pensate che l’AOR, ed in generale l’hard rock melodico, possano continuare ad avere un solido futuro pur col passare degli anni? Ci sono giovani band che possono auspicare di diventare delle “stelle” della scena internazionale al pari dei miti del passato?
Paolo Morbini: Mah, giovani band non ne vedo molte e conosco bene il panorama italiano del rock melodico. AOR come definizione sinceramente mi ha rotto un po’ il cazzo, se ne fa troppo uso e non vuol dire niente, il genere è troppo variegato per definirlo un genere, noi ci definiamo una rock band e basta, quello che vedo io è che ci sono una decina di progetti “AOR” italiani che sono sempre gli stessi musicisti che girano e non sono delle band effettive, si raggruppano su internet e fanno dischi con nomi nuovi, sempre con gli stessi timbri musicali prodotti dagli stessi “produttori”. Quello che vedo e sento sono album tutti uguali, con suoni tutti uguali, con musicisti tutti uguali, che non danno nessun timbro al sound. Quello che hanno avuto le band storiche del genere è solo questo, “il sound”, un timbro riconoscibile. Penso che nel nostro piccolo, noi e pochi altri in Italia siamo gli unici ad averlo!

Flight 666: Sembrerebbe che molti gruppi italiani negli ultimi anni siano riusciti a raggiungere un livello qualitativo veramente alto in ambito AOR ed è tutto sommato un aspetto molto particolare, considerando quanto poco questo genere sia diffuso e promosso oggi giorno. C’è un motivo secondo voi per questo?
Paolo Morbini: Come dicevo nella domanda precedente, ci sono progetti di musicisti che non sono band.
Chiariamo questo fatto: non suonano mai dal vivo, non esistono sul palco, per forza hanno un cantante svedese, un chitarrista australiano, un bassista del Congo...ma per favore!!!!! Poi tu dici che questo genere è poco diffuso, ma non sono d'accordo, di questi album nel genere melodic rock ne escono una media di dieci al mese, più degli anni 80, dove regnava questa musica. Mi dispiace contraddirti, ma non c'è mai stato un momento più prolifico di questo nella storia di questo genere musicale, gli appassionati di melodic rock sono in generale i quarantenni, che nel mondo sono come generazione i più numerosi della storia dell'umanità. Una parte, anzi, una grande parte di questi è cresciuta negli anni della gioventù con l'hard rock classico, per cui sono i veri appassionati che ancora oggi comprano i CD, i giovani un po’ meno, la loro cultura è avere un mp3 o migliaia di mp3 e non sapere neanche se hanno ascoltato questa o quella song, l'importante è riempire gli hard disk, poi se un album è fico magari non lo sapranno mai, però ce l'hanno. Auahauhauah, minchia, sto male quando penso a questa cosa, mi rendo conto la fortuna che abbiamo avuto noi quarantenni di vivere la vera passione per la musica che ci accompagna ancora oggi! I giovani ascoltano mp3, ascoltano la musica con una qualità di merda, la tecnologia un po’ ha rovinato la musica, per fortuna di quarantenni vivi e con il cazzo duro ce ne sono ancora tantissimi!

Flight 666: Come in tutti i generi musicali, spesso accade che quanto proposto sul palco faccia parte di un contesto che poi non rispecchia fedelmente lo stile di vita del musicista in questione. Ma, per quanto vi riguarda, qual è il rapporto tra la vostra musica e la vita di tutti i giorni? La tenete separata, ad esempio, dal contesto familiare ed extra-professionale o vi appartiene a 360 gradi?
Paolo Morbini: Per quanto ci riguarda, le nostre mogli e i figli sono nostri tifosi, la musica fa parte della nostra giornata, siamo cinque musicisti che hanno studiato musica per decenni, la realtà italiana è molto difficoltosa nel vivere di musica. Lavoro nella musica da venticinque anni, posso dire che è durissima, per fare quello che mi piace comunque ho dovuto alzarmi tutte le mattine per andare a lavorare, suonare la mia musica è sempre stato un divertimento, una passione, non una professione. Ho fatto più di 3500 concerti, un record mondiale, senza mai fare il professionista, ma va bene così, non mi lamento, tutti noi abbiamo un lavoro, chi nella musica chi no, ma si può dire che i ritagli di tempo sono tutti per lei: TROIA benedetta “LA MUSICA”!!!

Flight 666: Cosa c’è all’orizzonte per i Myland?
Paolo Morbini: Noi proseguiamo con i live show e con gli album come abbiamo sempre fatto, siccome stiamo parlando di passione, di respiro, di ossigeno, ce la godiamo alla grande, sia in sala prove quando siamo tra di noi sia on stage e dopo il live con i nostri fedelissimi fan che ringraziamo, ci seguono sempre e quasi ovunque. Grazie, grazie, grazie!

Flight 666: L’intervista è conclusa, ringraziandovi per il tempo che ci avete concesso lascio a voi la parola e i saluti finali.
Paolo Morbini: Grazie a voi per lo spazio dedicato ai Myland, un saluto a tutti i lettori di Metallized. COMPRATE I CD E ABBANDONATE GLI MP3 DEL CAZZO, E COME NOI CANTIAMO ON STAGE: NEVER STOP SCREAMING ROOOOOOOOOOOOOOOOCK!



Andrew Lloyd
Venerdì 29 Maggio 2015, 22.44.04
77
Grande Paolo Morbini personaggio SCHIETTO e competente come pochi
andy 74
Lunedì 10 Febbraio 2014, 21.05.33
76
...giuda neige 93...ma che cazzo vuoi sapere te se sei nato nel 1993...PIRLA!!!...Ci sono si' i rocker di 40 anni con il cazzo duro...io sono uno di quelli e se ti trovo ti inculo senza vasella!!! non lo sai??? noi eravamo anche gay!!!.....grande Morbini....hai 10, 100, 1000 ragioni!!!!!! CONTINUATE A PESTARE DURO!!!! grandi MYLAND....abbasso gli MP3 del cazzo!!!!!
Luca
Venerdì 4 Ottobre 2013, 23.08.54
75
Io sono per i myland... W Paolo morbini... Rock' n' roll forever
Neige93
Mercoledì 18 Settembre 2013, 18.20.49
74
Ma infatti fanno tutti cagare sti pseudo hard-rockiani rimasti mentalmente agli anni 80 con la birra in mano e il "ROOOOCK N' ROOOOOOOOLLLLLAAAAAAH WAAAAAAA OOOOHHHHH FUCKING YEAAAAAAH FFFFFUUUUUCCCCCKKKK OH MY GOOOOOD GUARDATE LA MIA CHITARRA CHE FA WEO WEO WEO PEO PEO PEO GUARDAAA ACCIAIO INOXXXX CON IL TELEVIDEOOO WAO WAO WAO PEO PEO PEO FUCK FUCK FUCK FUCK" sempre in bocca.
IceAge
Mercoledì 18 Settembre 2013, 14.58.05
73
2 pesi e 2 misure, come sempre in Italia. Pino Scotto e alcuni membri della Strana Officina, o di altre band, possono permettersi atteggiamenti simili, e spesso nei fatti ancora più pesanti, e nessuno dice nulla, anzi, tutti ad osannarli... questa è un'intervista volutamente provocatoria, e tutti voi 'premi nobel' siete caduti nel tranello di parlarne... complimenti!
Neige93
Mercoledì 18 Settembre 2013, 4.49.55
72
L'intervista e la roba spazzatura detta sono seriamente da facepalm. Diocristo, esiste ancora gente così, birra in mano e "never stop rock n' rooooolllll!!!!1!1!1!1"? Meh.
DevilsBitch
Lunedì 16 Settembre 2013, 21.36.59
71
Olè.
Steelminded
Lunedì 16 Settembre 2013, 21.15.32
70
eheheh Grande!
MPostmortem
Lunedì 16 Settembre 2013, 20.56.49
69
Andata!
Paolo Morbini
Lunedì 16 Settembre 2013, 20.50.07
68
uella ragazzi...siete tutti invitati al prossimo liveshow dei Myland 28 settembre at rocknroll di rho! dai che vi abbraccio tuttti!
MPostmortem
Lunedì 16 Settembre 2013, 19.00.58
67
Accidenti che discussione che ne è nata!! Il "Really?" del primo commento ero io e la mia era solo una domanda legittima (credo) nella speranza che Paolo desse una risposta (ho visto che commentava altre sezioni riguardanti il suo gruppo qui sul sito). Non mi interessa nessuna delle prese di posizione portate avanti nel corso dei commenti ma a me una buona impressione questa intervista non l'ha data. Poi, come dico sempre, "ad ognuno il proprio inferno". Ognuno faccia e dica quel cazzo che gli pare. Ma chiedere una risposta mi sembrava lecito, non pensavo si tirasse un polverone simile (anche se a quanto ho visto sarebbe stato comunque sollevato almeno da UN'altro utente). Saluti gente!
Andy '71 vecchio
Lunedì 16 Settembre 2013, 18.57.55
66
A torto o a ragione,che tristezza......
Matocc
Lunedì 16 Settembre 2013, 17.15.26
65
provincialismo portami via...
Raven
Lunedì 16 Settembre 2013, 17.05.53
64
Come ho scritto sotto un'altra recensione, questo è lo specchio fedele della realtà italiana, non quello che trovate dove ripuliscono e filtrano i commenti, e bisognerebbe rifletterci. Si, qui prendiamo le cose sul serio, ma anche chi perde un mare di tempo a scrivere commenti di un certo tipo non scherza.
Steelminded
Lunedì 16 Settembre 2013, 16.44.05
63
Posto che non amo l'aor, voglio dire che e veramente deprecabile offendere apertamente un artista per sfogare un'antipatia evidentemente personale sotto la maschera dell'anonimato... P.s. stessa cosa e capitata in questa wezine ad altri gruppi italiani e solo a quest'ultimi.
DevilsBitch
Lunedì 16 Settembre 2013, 16.36.27
62
l'ho già detto, prendete tutto troppo sul serio ora vado a trollare sul prossimo sito dove si parla dei Myland.
Lizard
Lunedì 16 Settembre 2013, 15.28.11
61
Devilsbitch: bah... ok, hai dimostrato di essere un troll. Complimenti e applausi, è un ruolo ambito e pieno di soddisfazioni, tienilo stretto
Vitadathrasher
Lunedì 16 Settembre 2013, 15.07.03
60
Non sto a citare le frasi dette ma credo che ci sia molta presunzione in tutto il contesto dell'intervista. Certe frasi non si sentono nemmeno dai "grandi" artisti, perchè in genere i grandi son grandi e non hanno bisogno di fare a chi ce l'ha più lungo o a dire sempre io qui io là. Comunque tutto questo bailame è un modo per parlare di questa band, almeno in questo c'è riuscito.
DevilsBitch
Lunedì 16 Settembre 2013, 15.03.35
59
Lizard, sei il più divertente di tutti, batti quasi il Pompa...secondo me sei la sua donna.
Rick Flair
Lunedì 16 Settembre 2013, 14.38.55
58
Comunque questo Morbini è un genio... siccome ha capito che la sua musica non se la caga nessuno, ha trovato l'unico modo di far parlare di sé, e cioè insultando tutto e tutti... una specie di Andrea Dipré della musica rock!
Lizard
Lunedì 16 Settembre 2013, 14.38.24
57
Ottavo commento di fuffa Devilsbitch... Hai proprio un sacco di tempo da perdere eh? Deve essere proprio divertente...
DevilsBitch
Lunedì 16 Settembre 2013, 14.14.50
56
sembra che solo i quarantenni siano capaci di ascoltare musica giusta nel modo giusto, che palle Vai in pensione Paolone Pompa Morbini. Ahahahaha
YouFailMe
Lunedì 16 Settembre 2013, 14.01.45
55
Premetto che il genere non m'interessa minimamente, proprio galassie di distanza, ma un'intervista di un artista musicale la si legge sempre volentieri, giusto per scoprire cose o far passare il tempo. Avendola letta alla fine mi viene in mente solo la domanda : "ma seriamente ?" Del turpiloquio me ne frego, certo dal momento che si è intervistati per una webzine/rivista/etc un po' di professionalità non guasterebbe. Della personalità del tipo idem, non lo conosco e può anche essere il peggior pallone gonfiato di sto mondo che non me ne importerebbe. La cosa che lascia basiti, per quanto mi riguarda, sono i contenuti. Infarciti di retorica : la parte sui giovani e gli mp3 è da schiaffi (metaforici, eh). tecnologia idem, o ancora la parte su "voi giornalisti e i 60 minuti" e così via. Ok, fino a quando parla del suo progetto, ma per il resto son uscite evitabilissime e infarcite di luoghi comuni d'una superficialità imbarazzante.
Rick Flair
Lunedì 16 Settembre 2013, 12.21.30
54
Scusa IceAge.... per curiosità come si chiama la tua band?
Flag Of Hate
Lunedì 16 Settembre 2013, 12.12.56
53
Capisco il voler difendere i propri amici, ma questa intervista è ridicola. Il primo a smerdare gli altri musicisti è proprio l'intervistato, mi sembra il classico personaggio che sparla di tutti per far parlare di sè. Mi sembra davvero poco serio e professionale, e sembra che non sia l'unico ad aver avuto questa impressione. La gente riceve quello che dà: se uno fa l'arrogante riceve pernacchie.
IceAge
Lunedì 16 Settembre 2013, 11.56.03
52
Boh, guardate.. La mia band ha suonato di supporto sia ai Myland che agli Edge of Forever nel corso degli anni, e posso dire, dopo averle viste on stage, che i due gruppi si equivalgono dal punto di vista del valore musicale e scenico (con i Myland avvantaggiati dall'avere un frontman). Diverso, molto diverso, è il loro modo di trattare invece le band di supporto: coi Myland è stata una festa rock''n'roll a tutta birra, e il clima era divertente anche se sempre professionale, con gli altri, invece non c'è stato alcun tipo di rapporto dato il loro atteggiamento scostante e poco incline a mescolarsi con gli 'inferiori'. Timidezza?
EOF
Lunedì 16 Settembre 2013, 11.52.47
51
Anthony Baker. Certo che se ci si scandalizza per un personaggio così siamo messi bene. Fa il suo show, ad alcuni piace, ad altri no. I nani piuttosto dovrebbero ritornare a fare divertire il pubblico al circo.
Steelminded
Lunedì 16 Settembre 2013, 10.40.42
50
[con tutto il rispetto per i Myland...] Porca puttana ragazzi, dopo aver visto questo Anthony Baker niente è più come prima ahahahah... Cercatelo su internet, ne vale la pena. Giuro se capita, lo vedro in concerto. Una delle migliori scoperte degli ultimi anni. Evviva!
toni
Lunedì 16 Settembre 2013, 10.19.44
49
Fantastico questo flame tra quarantenni...mi fa tornare giovane quando c'era la guerra tra le band! Per quel che mi riguarda Morbini può usare il torpiloquio quanto crede, fare tutti i concerti che vuole, sarà la storia a certificare il suo valore. It's only rock n roll, sempre e comunque
brainfucker
Lunedì 16 Settembre 2013, 1.01.45
48
madò che tristezza..sotto il mio commento c'è un cimitero
DevilsBitch
Lunedì 16 Settembre 2013, 0.30.49
47
Per me voi prendete tutto troppo sul serio. Ahahaha, si parla di musica...MINKIA (citazione), non di affari statali, rilassatevi e aspettiamo il ritorno del Pompa che ci pettinerà alla grande, come solo lui sa fare.
jack hrock
Lunedì 16 Settembre 2013, 0.22.28
46
Messaggio per Angie ,ho comprato il nuovo album direttamente dal loro sito..manda una mail ti risponde quasi sicuramente Paolo e ti spiega come fare ..la solita prassi comunque,PayPal ..spedizione etc...mi ha spiegato Paolo appunto che non lo hanno messo in itunes per scelta loro l'album e' una special Edition edizione limitata non x etichette discografiche etc..prova manda una email ciao.
Really?
Lunedì 16 Settembre 2013, 0.11.47
45
Ora io sarei LucaHR. Questa è il capolavoro.
Er Trucido
Lunedì 16 Settembre 2013, 0.02.47
44
Eh già devo raddrizzare il tiro. Te invece devi cambiare pc se vuoi fare il furbo. IP non vuol dire Italiana Petroli. è questo che rende poco credibile tutto, altro che collaborazioni e magazine.
Lizard
Domenica 15 Settembre 2013, 23.56.51
43
Really?=LucaHR: te l'ho chiesto gentilmente, ma tu proprio non vuoi capire, fai finta di essere una persona ragionevole e poi pensi anche di essere un gran furbone cambiando nick. Non bastava la ridicolaggine di darti ragione da solo tra primo e secondo commento, dovevi proprio continuare. Cosa pensavi, che non lo vedessimo che sei lo stesso utente? Allora te lo ripeto più chiaramente: se hai problemi, valli a risolvere altrove, ora basta. Ci mancava solo che dovessi venire ad adombrare simpatie, proprio tu, che finora hai potuto commentare liberamente spammando queta intervista come le recensioni, solo per una tua cazzo di antipatia personale... Questa è la ridicolaggine della cosiddetta scena italiana e ora fammi il favore di darci un taglio.
Really?
Domenica 15 Settembre 2013, 23.56.03
42
A dire la verità la scena italiana intorno ai Myland, da qualche annetto a questa parte, si è costruita un rispetto a livello internazionale, collaborando con nomi di un certo livello e guadagnandosi l'attenzione della stampa internazionale (li leggete i magazines e siti di riferimento internazionale? Fatti please, NON parole). In più i musicisti stessi di questa scena hanno iniziato a collaborare tra di loro invitandosi l'un l'altro nei loro progetti, dando l'idea di un movimento collaborativo che ha davvero qualcosa da dire, e che ha colpito per la prima volta nella storia la stampa all'estero proprio per questo motivo... riuscendo a calcare palchi sino a qualche anno fa inpensabili. Stranamente, i Myland sono FUORI da questa cerchia di gente che lavora a testa bassa, rilascia interviste professionali, ed evita sempre di parlar male dei propri colleghi... quindi caro Trucido, mi spiace ma credo tu abbia bisogno di raddrizzare il tiro e di comprendere chi rappresenta la vera mela marcia della scena.
Er Trucido
Domenica 15 Settembre 2013, 23.29.07
41
Pensa un po' che invece è bellissimo il fatto che uno venga rimproverato e poi cambi il nick per poter venire a pontificare a riguardo di un buon rapporto. Ma dove? Ma chi? Sinceramente mi sono rotto il cazzo di queste beghe da pollivendoli. Questa è la scena italiana che non farà mai un CAZZO oltre le feste di paese. Complimenti vivissimi a tutti (pro e contro la band) per l'utilizzo intelligente di questo spazio.
Really?
Domenica 15 Settembre 2013, 23.19.54
40
Poi quella del non dover rendere conto del numero dei concerti è clamorosa: uno spara un numero di concerti fatto a caso, e se gli si fa notare che ha detto cose insensate (con dati alla mano) viene rimproverato... bellissima. Comincio a credere che ci sia un "buon" rapporto che lega i Myland alla redazione di questo portale.
Really?
Domenica 15 Settembre 2013, 23.10.48
39
Ok, parliamo di musica allora... anche se risulta abbastanza ridicolo parlare di musica come commento ad un'intervista come questa, la quale sembra più il monologo di un pazzo che non un'intervista di un professionista serio affacciato sulla scena internazionale: io da fan seguo tutta la scena hard rock melodica italiana e straniera, e sono stato anche un fan dei Myland prima che mi rendessi conto da quale discutibile tipo di personaggio fossero guidati. Il nuovo disco l'ho sentito, lavoro discreto ma parecchio lontano dai fasti del loro "No Man's Land", e questo lo posso dire conoscendo bene la loro discografia sin dall'autoprodotto "The Time Is Over". Il nuovo singer è ok sui toni medio-bassi ma carente nell'intonazione suglio alti, il mix è di livello non eccelso e i videoclip girati dal precedente "Light Of The New Day" li hanno resi ridicoli agli occhi della scena internazionale (basta fare un giro sui forum all'estero per rendersene conto). In conclusione un lavoro discreto, lontano dai fasti di altre uscite partorite in Italia negli ultimi anni, e anche come ho già detto dal loro stesso secondo album. Ecco, visto che si parlava di aver sprecato commenti per cose fuori luogo, questa è la mia disanima attinente alla nuova musica dei Myland. Anche se mi fa ridere vedere gli utenti rimproverati di dire cose fuori luogo, quando gli spunti di discussione in un'intervista del genere sono zero, e il sig. Morbini dimostra di saper solo sparare numeri di concerti fatti a caso, tirare merda sui colleghi della sua stessa scena, e usare un linguaggio che manco un dodicenne usa coi propri coetanei. Ma la colpa, appunto, sembra essere nei commenti degli utenti... italica fantasia.
DevilsBitch
Domenica 15 Settembre 2013, 23.02.45
38
Angie, già sotto ho scritto che EOF sono superiori come band tutta italiana sempre su questo genere, ma poi ci sono un sacco di altri cosiddetti "progetti" con formazioni internazionali che hanno tirato fuori prodotti molto migliori dei Myland, vedasi Lionville o Shining Line per nominarne alcuni, i Lionville li ho anche visti al Firefest e credo proprio che i Myland quel palco non lo vedranno mai.
Angie
Domenica 15 Settembre 2013, 22.56.54
37
Devilsbitch...sembra parli per invidia per quello di chiedevo del tuo gruppo. Se sei un fan ti prego supporta chi arde di passione come Paolo. Dagli una chance. Io non l'ho sentito esattamente come non lo hai sentito tu. Ma confido nella bravura. Quello che c'è su youtube mi basta per capire che il (bono) cantante sa cantare benissimo. Mi consigli altri gruppi italiani che secondo te meritano? Per me nessuno supera i myland.
Angie
Domenica 15 Settembre 2013, 22.54.50
36
mi dite come posso comprare questo benedetto disco? Dal sito non riesco. Io compro da AOR HEAVEN molto spesso i dischi anche di etichettine italiane e li trovo tutti. Questo no. AIUTO PLEASE
Lizard
Domenica 15 Settembre 2013, 22.39.03
35
Già parlare di canzoni tutti uguali da un provino, senza aver ascoltato il disco, è significativo non trovi? Come fai a dire che No Man's Land è meglio di questo se non l'hai ascoltato, come fai a parlare di cantante stonato o altro se non l'hai ascoltato e mai visto dal vivo? Ma di che cazzo cianciate ragazzi? Avete fatto 30 commenti di stronzate pure, senza un minimo accenno a quello che conta davvero e pretendete di andare a giudicare a destra e a manca non sapete neanche voi cosa... Almeno abbiate la furbizia di capire quando è il caso di smettere.
DevilsBitch
Domenica 15 Settembre 2013, 22.27.05
34
Lizard, il disco non l'ho ancora ascoltato perchè introvabile, non esiste nemmeno su iTunes, il che sarebbe il minimo, ci sono i vecchi ma non il nuovo. Detto questo, dal provino i pezzi sembrano tutti uguali. Per me il loro miglior album è senza dubbio "No Man's Land" , li almeno ci sono pezzi che ti gasano e i musicisti avevano i piedi per terra, inoltre c'era anche qualche ospite che alzava il livello medio. Comunque se lo trovo lo acquisto, prendo praticamente tutto quello che viene fatto da musicisti italiani.
DevilsBitch
Domenica 15 Settembre 2013, 22.18.31
33
Angie, io non ho una band..sono solo una semplice FAN
DevilsBitch
Domenica 15 Settembre 2013, 22.16.16
32
comunque già un gruppo come gli Edge Of Forever gli fanno il culo a quadretti dal vivo a sti qua, e poi non parliamo della voce solista perchè da quello che sento su youtube non mi pare sto granchè quello che canta nei Myland ora, voce stridula e abbastanza stonatello pure, altro che cantante coi coglioni, forse eccelle in atre discipline ma non di certo nel canto, metteteci uno svedese a caso e andate meglio.
Lizard
Domenica 15 Settembre 2013, 22.15.13
31
Ok la fiera è durata abbastanza. Ho chiesto a Luca di darci un taglio e ha proseguito con un altro nick, ora ci manca anche che un professionista che lavora con la propria musica debba rendere conto a tizio e caio se ha fatto 3459 concerti o 4209. Ma di cosa state sparlando? Avete ascoltato il disco? Siete in grado di parlare di musica invece di spalare merda gratuitamente sulla carriera altrui? Povera italietta provincialotta e comaresca.
Angie
Domenica 15 Settembre 2013, 22.13.49
30
devilsbitch mi dici la tua band? vediamo chi è più bravo se voi o i myland?
DevilsBitch
Domenica 15 Settembre 2013, 22.09.34
29
Per me il Paolo conta anche le prove come concerti, è talmente gasato che si crede continuamente sul palco. Ahahahahaa
Angie
Domenica 15 Settembre 2013, 21.19.25
28
Io ho visto per anni Paolo con i 49% e suonavano di continuo, quindi credo proprio che siano possibili 3500 concerti in 30 anni. Invidiosi? ci siete tutti?
Angie
Domenica 15 Settembre 2013, 20.54.38
27
Io rimango dell'idea che i Myland sono il miglior gruppo AOR che abbiamo in italia. Per me battono tutti e se Paolo parla così forse è proprio perchè è conscio di quello che valgono. In italia vengono osannati gruppetti alle prime armi e produttori che fanno un sacco di dischi con miti della musica solo perchè sono sicuramente raccomandati. Membri dei toto in italia? Ma scherziamo davvero? Sinceramente Fergie Frederiksen l'unica cosa buona che ha fatto in italia è il pezzo con i Myland...........si fosse fatto produrre da Paolo. E non dico altro. Premetto che non conosco loro personalmente ma sono una di quelle che compra i loro dischi e li segue. L'ultimo non so come ordinarlo perchè il sito non è chiaro myland@it che indirizzo è? Provvederò a riparare alla cosa in uno dei prossimi concerti. Così mi godo il bonazzo del cantante visto che Paolo ha sottilineato che le fan hanno gradito p.s. io nonostante sia donna non sono offesa dal linguaggio diretto di Paolo. Anzi lo ritengo una forma di affermazione del proprio pensiero. Continua così Paolo...POMPA!
Elluis
Domenica 15 Settembre 2013, 18.43.25
26
Ho smesso di leggere questa intervista dopo la seconda risposta: "....non dobbiamo sottostare a delle teste di minchia che di musica non capiscono niente....", "....i coglioni li abbiamo di acciaio INOX e non ci facciamo prendere per il culo da sciacalli merdosi...." : ma quanti anni hai Morbini? 15?? 16?? Hai fatto qualche concerto in giro e ti senti che puoi già parlare e sparlare di tutti come se fossi una affermata rockstar, mentre al livello in cui sei con tua band dovresti, secondo me, tenere un profilo molto, ma molto basso ! Senza una buona dose di umiltà e professionalità tutti quegli anni passati a studiare musica sono inutili, perché la gente continuerà a considerarti solo un pallone gonfiato, senza neanche fermarsi ad ascoltare la tua musica !
DevilsBitch
Domenica 15 Settembre 2013, 18.12.58
25
Tutto vero , tutto vero: copia e incolla da Facebook: ALCATRAZ Club a VOGHERA (PV) Tutto pronto per il mega show di ANTHONY BAKER band...il RE degli anni anni 80 torna Sabato 4 Maggio all Alcatraz club di Voghera per far ballare tutta la notte il fantastico pubblico...l'unico cantante in Perizoma sarà affiancato dal grande Batterista PAOLO MORBINI e dal grande Chitarrista MIRCO DE MARCHI...aspettiamo tutti i fans e gli amici per passare insieme alla grande una serata fantastica...ENERGIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...UUUUUUUUUUUUUUUUUUAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH..
Really?
Domenica 15 Settembre 2013, 17.42.35
24
BUAUAUA!!! Ma chi è questo Anthony Baker???? Ma davvero Morbini suona con sta' band "particolare"? E ha il coraggio di andare a insegnare agli altri come si fa rock 'n' roll... ma ci faccia il piacere! Ora capisco come fa a fare così tanti concerti! Ahahahahhhh!
brainfucker
Domenica 15 Settembre 2013, 15.27.00
23
no @aelfwine..ma do per scontato il fatto che uno che legge un sito che parla dei deicide,impaled nazarene e pantera non si scandalizzi per un po di volgarità
Overkill
Domenica 15 Settembre 2013, 15.25.37
22
@Really? Eheheh sono convinto che l'abbiamo beccato Della serie a volte ritornano...
DevilsBitch
Domenica 15 Settembre 2013, 15.07.15
21
questo parla di rock e palle varie, poi va a suonare con Anthony Baker, ovvio che ha il "cazzo"sempre in bocca. LOL [EDIT: niente link su Metallized] ...ammetto però che insieme fanno un figurone sul palco.
Paolo Morbini
Domenica 15 Settembre 2013, 13.30.06
20
grazie VINCE D..noi sappiamo!
Really?
Domenica 15 Settembre 2013, 13.22.04
19
Paolo Morbini... ma quanto le spari grosse? Ho fatto una ricerca in rete e ho trovato una tua intervista del 2008 in cui sostenevi di essere a quota 1800... e ora saresti a 3500????? Che stupudata! Buauaua!!!! Vorrebbe dire che dal 2008 ad oggi hai fatto circa 320 concerti all'anno... praticamente tutti i giorni!?!!!?! Buauaua! Che persona ridicola... un pallista di prima categoria!!!! @Overkill: Sì credo sia davvero lui Paolo Milano, l'uomo più bannato di tutti i tempi! Lo si riconosce dall'estremo utilizzo del termine "cazzo"... a quanto pare lo ha "sempre in bocca"!
RockNow
Domenica 15 Settembre 2013, 13.19.13
18
Il mondo della musica è tutto uguale: gli invidiosi e detrattori commentano a più non posso con toni beffardi e infantili. Conosco personalmente tutta la band (non sono un membro della band pur avendo avuto la fortuna di suonare con loro in un'occasione anche se solo per un brano) ed è costituita da persone di grande umiltà e con un'ottima preparazione artistica. L'unico vero confronto che esiste è sul palco: presentatevi ad un loro concerto e fate una "sfida musicale". Se la vostra bravura è superiore alla loro dimostratelo e finisce lì, altrimenti sono parole al vento... Nascosti dietro un forum/webzine/chat sono tutti eroi ma nella musica a me piace chi ci mette la faccia. A buon intenditore!
Aelfwine
Domenica 15 Settembre 2013, 13.14.20
17
@brainfucker: stai dando per scontato che il lettore medio di riviste metal apprezzi le volgarità?
Vince D.
Domenica 15 Settembre 2013, 13.07.59
16
Paolo lo conosco oramai da anni. Una persona certamente vera e proprio per questo con tutti i suoi pregi e difetti, senza peli sulla lingua e capace di dire quello che pensa anche soltanto per farti incazzare. Personalmente lo preferisco 1.000 volte a tutte le merde fasulle e false che girano in Italia con il loro buonismo da 4 soldi. La scena musicale ha bisogno di personaggi veri. Ciao Paolone. You know who I am.
Vince D.
Domenica 15 Settembre 2013, 13.07.59
15
Paolo lo conosco oramai da anni. Una persona certamente vera e proprio per questo con tutti i suoi pregi e difetti, senza peli sulla lingua e capace di dire quello che pensa anche soltanto per farti incazzare. Personalmente lo preferisco 1.000 volte a tutte le merde fasulle e false che girano in Italia con il loro buonismo da 4 soldi. La scena musicale ha bisogno di personaggi veri. Ciao Paolone. You know who I am.
Paolo Morbini
Domenica 15 Settembre 2013, 12.57.39
14
rispondo a really...! si di date ne ho fatte piu' di 100 all'anno e in alcuni anni anche 200... a partire dal 1981 liberi di crederci !no prblm!
brainfucker
Domenica 15 Settembre 2013, 12.10.17
13
apro una webzine metal e leggo di gente che si lamenta per la volgarità di un musicista. boh
Overkill
Domenica 15 Settembre 2013, 2.24.56
12
Paolo Morbini. Mmmm, mi ricorda Paolo Milano, nome fasullo di un tale ultra bannato da chissà quanti forum. Stesso modo di esprimersi, uguale uguale. Coincidenza oppure....
LucaHR
Sabato 14 Settembre 2013, 21.47.38
11
Ci mancherebbe Lizard... tra persone rispettose ed educate questo ed altro.
Lizard
Sabato 14 Settembre 2013, 20.56.19
10
Grazie per la collaborazione
LucaHR
Sabato 14 Settembre 2013, 20.54.49
9
D'accordo Lizard.
Lizard
Sabato 14 Settembre 2013, 20.50.48
8
Più che altro le querelle personali sono stucchevoli e assolutamente noninteressanti. Se hai qualcosa da dire di e a Morbini o chiunque altro, puoi procurarti la sua mail e scrivergli o presentarti a una sua serata e confrontarti con lui. I messaggi liberi non servono alle rese dei conti, ma per scambiare informazioni. Tu hai detto la tua e l'hai ribadita. Lasciamo che altri facciano altrettanto.
Flag Of Hate
Sabato 14 Settembre 2013, 20.37.23
7
45 anni e sembra di sentire un tredicenne esaltato. Boh.
LucaHR
Sabato 14 Settembre 2013, 20.37.21
6
Scusami Lizard... io avevo commentato semplicemente il loro disco, e mi trovo tirato in ballo dal Sig. Morbini sia in questa intervista (il riferimento a me era chiaro) sia nei suoi commenti sotto le recensioni... credo sia lecito poter dire la mia, non ho usato né termini fuori luogo né offese personali, e ho detto cose (come quelle delle recensioni o dei concerti) assolutamente veritiere e verificabili con una semplice ricerca in rete... niente che ho scritto non corrisponde a verità.
lux chaos
Sabato 14 Settembre 2013, 20.36.16
5
@lizard: scusa lizard, ho letto ora le altre recensioni e articoli della band, effettivamente Luca sembra avere "qualcosa" di personale. Non mi associo e non mi permetto di andare olre quello che ho scritto, volevo solo esprimere la mia impressione su quello che ho letto!
Lizard
Sabato 14 Settembre 2013, 20.32.07
4
Luca è il quinto-sesto messaggio che scrivi contro questa band, si parlerebbe di accanimento quasi quasi
lux chaos
Sabato 14 Settembre 2013, 20.17.14
3
Quoto alcuni giudizi di Luca qua sotto, un discreto/buon gruppo, ma questa intervista mi ha lasciato un po senza parole per la boria e la volgarità del personaggio in questione. E non infierisco oltre. Bella comunque l'intervista di Arturo, ma povera Italia sempre e comunque....
LucaHR
Sabato 14 Settembre 2013, 20.01.04
2
D'accordissimo col commento precedente, personaggio megalomane (e aggiungerei maleducato visto il modo da "troglodita" e sbruffone che usa per esprimersi) che non solo manca di rispetto nei confronti dei fans, ma anche dei tanti suoi colleghi della scena melodic rock italiana. Fortunatamente siamo ben rappresentati all'estero da altri nomi ben più validi e soprattutto di un altro spessore dal punto di vista dell'approccio personale... quelli come lui sono gli stessi che, fino agli inizi del 2000, ci hanno sempre resi ridicoli di fronte alla scena internazionale... Comunque vedo che nonostate le "migliaia di offerte delle etichette" (ma LOL, sicuramente saranno stati contattati da Frontiers per uscire coi Whitesnake, muauauuu!) alla fine hanno dovuto autoprodursi... del resto oramai nessuno si è sentito di rilasciarli, hanno litigato con tre quarti degli addetti ai lavori della stampa italiana e internazionale (sempre grazie all'educazione e al signorile modo di porsi di questo personaggio), e quindi solo un pazzo potrebbe accollarsi il rilascio sul mercato di un gruppo che, per questo motivo, non sarebbe mai possibile promuovere... meglio così, lasciamo ai Myland i concerti alla "Sagra della patata" qui in Italia, e gustiamoci gli altri nostri rappresentati calcare il palco di festival internazionali e raccogliere entusiastiche valutazioni sulle pagine dei più impirtanti magazines cartacei e online in Italia e all'estero dedicati ai nostri generi preferiti!
Really?
Sabato 14 Settembre 2013, 2.22.27
1
Caro Paolo, avrei da porti una domanda! 3500 concerti in 30 anni, permettimi un calcolo basilare, equivalgono a una media di un concerto ogni tre giorni per 30 anni di fila appunto! Davvero?? Mi sembra una stima parecchio esagerata! Non sono un professionista ma ci vedo tanta megalomania, smentiscimi se puoi per favore!!
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Never Stop Screaming Rock
RECENSIONI
81
83
ARTICOLI
13/09/2013
Intervista
MYLAND
Never Stop Screaming Rock!
28/04/2011
Intervista
MYLAND
Il giorno ha una nuova luce
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]