IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

BELLADONNA - Parlano Dani e Luana
30/09/2006 (2774 letture)
C’è una band Italiana, composta da ottimi musicisti, che ultimamente sta avendo una esposizione mondiale importante tramite Myspace, e , piaccia o non piaccia, diventa sempre più conosciuta, la loro musica ed il loro modo di porsi merita secondo me un approfondimento, ed ecco quindi la trascrizione di una chiacchierata con il duo Dani / Luana, chitarra e voce del gruppo.

1 – Dani, comincio da te, visto che il mio primo contatto con la tua persona risale a parecchi anni fa, all’epoca dei Thunder, vuoi farmi un breve resoconto della tua storia fino ad oggi che poi approfondiremo se andrà in porto il progetto con Shining? Colgo l’occasione per ricordarti che mi devi 5000 lire da circa vent’anni per il secondo demo dei Thunder pagato e mai arrivato. (eh, eh, eh, con gli interessi potrei essere ricco).
Sono talmente tanti anni dall’epoca dei Thunder che effettivamente se dovessi pagarti gli interessi di quelle 5.000 lire andrei in bancarotta!!… Dopo i Thunder ho militato con la “storica” band romana dei Raff, ed esauritesi quell’esperienza mi sono trasferito armi (ovvero chitarra) e bagagli a Londra, dove ho vissuto per 7 anni. Qui ho fatto delle esperienze musicali per me assolutamente formative, dal suonare al Marquee club con la mia band londinese, i glam-punk Last of the Teenage Idols fino a fare delle session televisive con Michael Bolton. Insomma, di tutto e di più, sempre però nell’ambito rock. Tornato in Italia , ho deciso di mettere a frutto quello che avevo vissuto nell’UK formando la rock band dei miei sogni: ed arriviamo quindi, dopo ti assicuro non poche peripezie, ai giorni nostri e quindi ai Belladonna.

2 – Veniamo ai Belladonna: all’improvviso l’iscrizione su myspace ed il boom, secondi solo ai Lacuna Coil per contatti, ve lo aspettavate?
No, affatto!!… Ne siamo rimasti assolutamente stupefatti e lo siamo tuttora!!

3 – Quanta parte ha avuto in ciò Honey Bianchi, (personal manager per 15 anni di Robert Plant), e come ha inciso nella vostra carriera?
Honey ha un’esperienza nel rock business seconda a nessuno, e poter confrontarsi con lei è per noi una risorsa straordinaria: chi tiene le fila del music business qui in Italia è spesso molto approssimativo a livello professionale, molto provinciale, diciamo “all’amatriciana”, e quindi siamo ovviamente ben felici di avere la fortuna di poter collaborare con una persona che è il top mondiale a livello di esperienza, capacità, serietà e professionalità.

4 – L’exploit di M.A. sta fruttando contatti concreti con qualche casa discografica seria?
Casa discografica seria è un po’ un ossimoro, almeno qui in Italia!!… Ci stanno arrivando molte proposte da tutto il mondo, ed alcune le abbiamo già rifiutate perché non soddisfacevano le nostre aspettative. Noi e Honey abbiamo le idee molto chiare su cosa vogliamo e soprattutto su cosa non vogliamo. Come si suol dire “meglio soli che male accompagnati”…

5 – Se vi cito queste opere: The Raven, Le avventure di G. Pym, I delitti della Rue Morgue, Il pozzo e il pendolo, Il crollo della casa Husher, cosa mi dite?
Che dire che non sia stato già detto sul genio di Edgar Allan Poe? Il nostro nume tutelare.

6 – Luana, so che te lo avranno già detto, ma hai un modo di cantare molto sensuale; quanto di questo atteggiamento erotico/noir, presente anche nella musica, è spontaneo e quanto è meditato?
LUANA: leggendo questa domanda mi è tornata in mente la paradossale autenticità della "finzione vera" di cui parlava F.Pessoa che qui cito per rispondere :
"il poeta è un fingitore.
Finge così completamente
che arriva a fingere che è dolore.
il dolore che davvero sente."

7 – Ci sono alcuni testi molto intriganti nel vostro CD, a quale siete più legati?
Impossibile dare una preferenza ad un brano piuttosto che ad un altro: sarà un clichè rock’n’roll, ma i nostri brani sono davvero tutti come dei figli quindi nessuno è il favorito!!…

8 – La voce di Luana mi ricorda molto certe singers dotate di timbriche 70’s style, quali cantanti apprezzi?
LUANA: Le mie cantanti preferite sono sicuramente Lisa dal Bello e Linda Perry, ma in generale prediligo le voci maschili.

9 – Una componente che ho trovato fondamentale per rendere le atmosfere Belladonna è rappresentata dal piano di Alice, mai invadente, ma importante per rendere le parti più noir.
Sono totalmente d’accordo con te, io e Luana volevamo a tutti costi una pianista dal tocco misterioso e romantico, ed Alice è favolosa: il suo apporto al nostro sound è fondamentale.

10 – Tutto questo successo per una autoproduzione; siete soddisfatti della qualità dell’incisione? Se un po’ ne capisco mi sembra registrato per la gran parte in presa diretta. Secondo me avreste bisogno di una buona sala d’incisione e un produttore sintonizzato sul vostro modo di essere senza stravolgere l’essenza della musica.
Siamo soddisfattissimi dellla resa sonora di “Metaphysical Attraction”e forse il segreto del suo successo è proprio nella sua spontaneità: come hai notato, è stato tutto registrato in presa diretta. Ci tenevamo moltissimo a realizzarlo con questo approccio, senza click track o manipolazioni da computer, per preservare l’impatto emotivo delle performance dei musicisti. E’ questo il nostro suono, che effettivamente è molto distante dalla perfezione clinica di tanto rock di oggi. E se un domani (speriamo) dovessimo lavorare con grossi producer e grossi budget, vorremmo mantevnere comunque lo stesso approccio, che è, ripeto, fondamentale per il nostro suono.

11 – E’ vero che avete più facilità a suonare all’estero rispetto all’Italia? (Sai che novità….)
Beh, in questo aiuta avere un manager come Honey Bianchi! Abbiamo di recente fatto un paio di showcase a Londra e ci torneremo presto.

12 – Cosa ascoltate in privato? Mi piacerebbe sapere in particolare di Dani, visto che siamo della stessa generazione.
Ascolto moltissimo i miei vecchi dischi in vinile, ne ho una collezione enorme e mi re-innamoro continuamente di album che erano la colonna sonora di quand’ero teenager. Ultimamente ho riscoperto tutti i dischi prodotti da Michael Wagener, che dopo averci ascoltati su MySpace è diventato un nostro estimatore, al punto da mettere un nostro banner sul suo profilo MySpace!… Ora ci sentiamo regolarmente speriamo entrambi di poter fare presto un disco assieme!…

13 – So che avete prodotto anche un cortometraggio. In effetti sia per atteggiamento che per il tipo di musica mi sembra una scelta corretta, avete mai pensato ad una colonna sonora?
Io e Luana adoriamo anzitutto scrivere canzoni, e una colonna sonora di un film non può vivere di sole canzoni, quindi certo, ci piacerebbe che i nostri brani sonorizzassero delle scene di un film (un ‘noir’ ovviamente!), ma realizzare una vera e propria colonna sonora non ci interesserebbe più di tanto.

14 – Quali sono le esperienze degli altri membri del gruppo fin qui non citati?
Nel cercare i musicisti che potessero aiutarci a realizzare la nostra band dei sogni ci siamo rivolti più che altro a persone che sapessero interpretare a livello emozionale le nostre canzoni. Di fatto nei Belladonna militano alcuni tra i musicisti più apprezzati della scena romana, ma non è stato questo a farci desiderare di suonare con loro, bensì la loro capacità di emozionarsi ed emozionare con la musica.

Bene, come avrete capito leggendo l’intervista spero che questa chiacchierata porti degli sviluppi, e se tutto va come deve, tra poco ne leggerete delle belle. Grazie intanto a Luana ed un arrivederci a Dani per parlare con chi sa lui di esperienze Italiane, Londinesi e Americane, Stay Tuned.



francesco gallina
Giovedì 2 Novembre 2006, 18.29.40
2
il nome Belladonna è comune su myspace, prova dalla home e poi nel settore musica
kimu
Martedì 31 Ottobre 2006, 21.08.32
1
il link x myspace!!!!! a www.myspace.com/belladonna c'e' un rapper ....
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Belladonna
RECENSIONI
76
ARTICOLI
16/04/2009
Intervista
BELLADONNA
Parla Dani
07/05/2008
Intervista
BELLADONNA
Parla Dani
29/01/07
Intervista
BELLADONNA
Parlano Max Cipicchia e Dani
30/09/2006
Intervista
BELLADONNA
Parlano Dani e Luana
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]