IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Speciale 2008 - PROG METAL
26/12/2008 (3936 letture)
Tirare le somme di un intero anno per un genere complesso come il Prog mi fa saltare in mente l’immagine di un anziano signore con una lunga barba bianca intento a svuotare le rive di un immenso lago, armato soltanto di un cucchiaino da caffè.
Le uscite sono state parecchie e, nonostante questo 2008 abbia rappresentato un anno di transizione per alcuni dei nomi più blasonati della scena, non sono mancate alcune perle in grado di lasciare pubblico e critica a bocca spalancata.
Vorrei cominciare con un occhio di riguardo a quel pugno di band italiane che hanno saputo mantenere una promessa che affonda le sue radici in un passato non lontano, che alcuni di voi ricorderanno con piacere come il periodo d’oro del progressive rock “made in Italy”. Perché non cominciare nominando proprio uno degli artefici di quel miracolo italiano? Sulle spalle il peso di tanti anni di carriera quanti basterebbero a piegare il cemento, eppure più saggi e più vivi di quanto non si possa ricordare in un recente passato, Le Orme tributano al 2008 l’uscita di un disco live che testimonia la loro performance al Zoellner Arts Center di Bethlehem di tre anni fa. Si tratta pur sempre di un live, ma fa piacere constatare lo stato di salute di alcune pietre miliari del prog rock tricolore, che dimostrano di saper ancora fare degnamente il loro mestiere, affrontando la dura concorrenza delle nuove agguerrite leve. Rimanendo nell’ambito di quelle band storiche in grado di mostrarsi all’altezza della sfida del tempo, mi pare doveroso ricordare i Dark Quarterer: formatisi nel lontano 1972 sotto il monicker di Omega Erre, la band toscana ha recentemente pubblicato l’album Symbols, disco che merita un occhio di riguardo in quanto vero e proprio capolavoro di epicità progressive. Prima di abbandonare il nostro giardino di casa per dare un’occhiata a ciò che è avvenuto in terre lontane, è doveroso prendere atto della definitiva affermazione di un grande musicista nostrano che risponde al nome di Marco Sfogli. Dopo aver collaborato con musicisti del calibro di James LaBrie, Matt Guillory e John Macaluso, il chitarrista casertano è giunto alla pubblicazione di There’s Hope, un album strumentale di ottimo progressive metal, all’interno del quale le molteplici sfaccettature costruiscono un risultato degno di grande attenzione.
Ma veniamo al dunque: i grossi nomi? Puntualizziamo subito che, non trattandosi di anno dispari, agli odiati/amati Dream Theater è toccato rimanere fermi in attesa della pubblicazione del successore di Octavarium. I cinque newyorchesi, tuttavia, non si sono astenuti dall’intasare gli scaffali dei collezionisti più fedeli con due nuove release: un greatest hits (chi ha detto “inutile”?) che raggiunge i livelli di massimo coinvolgimento nell’intrigante -ed eloquente- copertina, ed un Dvd live (chi ha detto “noia”?) che testimonia -con tanto di cofanetto 2Dvd e 3Cd- il recente Chaos in Motion World Tour.
Altri nomi importanti hanno fatto dei grossi regali. È il caso degli Ayreon del caro Lucassen, il quale, reclutata buona parte della crème de la crème della scena metal mondiale, ha dato vita a 01011001: un album sicuramente complesso, di non facile assimilazione, ma estremamente interessante.
Evergrey ora: una band che a mio parere non ha mai fatto grossi passi falsi; il nuovo Torn è un disco davvero valido, in grado di mostrare tutte le capacità della band senza perdere un solo punto in godibilità ed impatto. Non si può dir che si tratti di una sorpresa, ma con il nuovo lavoro gli Evergrey hanno risalito un altro gradino della lunga scala.
Restiamo nelle lande nordiche per l’atteso ritorno degli Opeth: Watershed è un disco che forse non riporta il combo di Stoccolma ai livelli raggiunti in un passato glorioso, ma credo sia lecito affermare che si tratta della prova di una band che, per l’attitudine con la quale si pone nei confronti dell’arte, non potrà mai deludere completamente.
Riassumendo, giudicherei l’anno appena trascorso per il prog, e tutte le sue sfaccettature, in maniera tendenzialmente positiva. Non chiedetemi di scegliere un disco che possa elevarsi a sovrano: alcuni di quelli citati rappresentano dei validi candidati ad un trono che a mio parere rimane in attesa dell’album definitivo. Forse proprio quest’immagine riassume il 2008 in ambito progressive: un insieme di scoperte, riscoperte e passi avanti verso una meta non ancora raggiunta. Tra queste forse i Suspyre meritano un posto d’onore; non il trono, sia ben chiaro. Non ho avuto modo di dedicare tutta l’attenzione che il nuovo When Time Fades meriterebbe per essere compreso a dovere, ma conosco bene le capacità dei nostri redattori, e a giudicare dall’opinione del nostro Rob Tirelli a riguardo, si tratta di un disco che non dovete perdere per nessun motivo al mondo. Un tributo a tutte quelle band che fanno della musica prog il loro universo e che, pur meritevoli di enormi riconoscimenti, non giungono a fare notizia sulle testate “che contano davvero”.



baruni frangè
Lunedì 12 Gennaio 2009, 19.29.08
7
concordo con rob che a sua volta ha gìa concordato con mic: i DT farebbero bene ad analizzare cosa di veramente valido hanno prodotto da six degrees... a questa parte. un bell'esamino di coscienza non potrà che giovare a petrucci e compagnia bella. cmq album prog dell'anno per me è l'ultimo opeth
Rob
Martedì 30 Dicembre 2008, 21.10.48
6
Sono d'accordo con Mic... l'ultimo live dei Drem Theater ha una produzione che rasenta il ridicolo...
tribal axis
Martedì 30 Dicembre 2008, 19.26.49
5
a me watershed è piaciuto molto...
Lorenzo
Martedì 30 Dicembre 2008, 15.57.17
4
il progressive è palesemente in crisi...i soliti nomi nn sfornano qlkosa d decente da anni ormai...a me gli unici disch iche sn piaciuti del 2008, sn d gruppi come meshuggah, gojira, equilibrium, e poco altro
Mic
Domenica 28 Dicembre 2008, 21.30.14
3
Riguardo ai Dream Theater, l'attesa sarebbe per il successore di Systematic Chaos (2007), non di Octavarium (2005). (da parte mia speravo che si prendessero una sostanziosa pausa di riflessione, piuttosto che continuare coi soliti ritmi; il loro live recente - Chaos in motion - è davvero penoso... Una produzione ridicola, sconsigliatissima anche ai fans che potrebbero soffrirne)...
Rob
Domenica 28 Dicembre 2008, 21.16.48
2
Eh eh... grazie della citazione.... grande articolo!
Valereds
Venerdì 26 Dicembre 2008, 18.18.46
1
Watershed disco dell'anno!!!!!!
IMMAGINI
Clicca per ingrandire
Ayreon
ARTICOLI
31/12/2008
Un Anno di Metal
Speciale 2008
DEATH METAL
27/12/2008
Un Anno di Metal
Speciale 2008
POWER METAL
26/12/2008
Un Anno di Metal
Speciale 2008
HEAVY METAL
26/12/2008
Un Anno di Metal
Speciale 2008
HARD ROCK & AOR
26/12/2008
Un Anno di Metal
Speciale 2008
THRASH METAL
26/12/2008
Un Anno di Metal
Speciale 2008
PROG METAL
26/12/2008
Un Anno di Metal
Speciale 2008
GOTHIC METAL
26/12/2008
Un Anno di Metal
Speciale 2008
DOOM METAL
26/12/2008
Un Anno di Metal
Speciale 2008
METALCORE
26/12/2008
Un Anno di Metal
Speciale 2008
BLACK METAL
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]