|
JONATHAN DAVIS - Il poeta del dolore e della rabbia
21/11/2010 (18971 letture)
|
Jonathan Houseman Davis, singer e carismatico leader del gruppo nu metal Korn, è nato il 18 gennaio 1971 a Bakerfield, una piccola località dell’entroterra californiano con mentalità ristretta e provinciale, da lui sempre odiata per il fatto che non puoi fare nulla lì se non drogarti o fare musica.
Bakerfield è il culo del mondo, la odio! Le uniche cose che puoi fare sono unirti con una gang, fotterti con le droghe o metterti a fare musica
Davis vive un’infanzia difficile, a causa dei continui litigi dei genitori, che poi sfocieranno in una separazione avvenuta quando lui aveva solo tre anni. La madre comincia una nuova relazione ed il padre musicista si trova spesso in giro, con il risultato che Jonathan viene lasciato da nonni e zii fino a sentire di non appartenere più a nessuna famiglia. Soffre di asma ed allucinazioni (vede i fantasmi) e qualcuno, non meglio identificato, abusava sessualmente di lui. La noia, la solitudine e le sofferenze interiori lo portano inevitabilmente nel tunnel della droga. A scuola era un emarginato: tutti lo consideravano gay ed aveva problemi a relazionarsi con le ragazze, anche a causa di un falso amico (un "fottuto ciccione", come lo definisce lui) che viveva sulle sue spalle e gli faceva fare cose che non voleva. Lavora a sedici anni in un obitorio e a diciotto anni viene cacciato via di casa.
Mi eccitava sapere in che modo fossero morte quelle persone
In estrema sintesi, sono queste le tristi situazioni che frequentemente riemergono nelle liriche dell’artista. Affrontiamo insieme un viaggio nel mondo malato di Davis attraverso le sue canzoni: siete pronti?
LA LIBERTA’ INTERIORE
Jonathan ha sempre ammesso di riuscire a sentirsi veramente libero dal suo angoscioso passato solo quando si trova sul palco, di fronte ai suoi fan (Everyone just let me be/Because when I hit the stage/It is gone and I am free; trad.: Tutti voi lasciatemi stare/Perché quando colpisco il palco/Se ne va e sono libero, da Beg For Me, tratta da Issues).
LA DROGA
La droga è sua compagna, con conseguente paranoia e perdita del sonno:
I don’t fell right. Please God let me sleep tonight [..]
I don't feel right. Please God don’t let me die tonight
Please God help me
Please God free me
Please God save me from my painful situation [..]
Non mi sento bene. Per favore Dio fammi dormire stanotte [..]
Non Mi sento bene. Per favore Dio non farmi morire stanotte
Per favore Dio aiutami
Per favore Dio liberami
Per favore Dio salvami da questa mia dolorosa situazione [..] (Helmet In The Bush, tratta da Korn).
E’ noto che Davis ha fatto uso anche di speed, una sostanza stupefacente che può essere assunta sciogliendola nell’alcool e che provoca effetti negativi al sistema nervoso centrale; dopo una sensazione di benessere rilascia una grande agitazione (My sorrow/I swallow/Follow me/Oh hell no [..] Was it me?/I swallow/Forget me/I don’t know; trad.: Il mio dolore/Ingoio/Seguimi/No accidenti [..] Ero io?/Ingoio/Dimenticami/Non lo so, da Swallow, tratta dall’album Life Is Peachy
Altre incursioni nel tema della droga sono riscontrabili anche nei recenti ultimi album del gruppo:
Flesh wound, flesh wound
With medication it will fade/Should I assume […]
Hold me up into the light
Fix the cracks and fix them right
Keep the pieces in the drawer
Keep them there forever more
May come in use for someday
Recycle this shit in someway
And all that I have to say
Don't let them throw me away
Ferite della carne, ferite della carne
Con le medicine le posso affievolire
Potrei assumerne […]
MI fanno stare nella luce
Riparano le crepe per bene
Tengno i pezzi nel cassetto
Tenerli lì per sempre ed oltre
Possono tornare utili prima o poi
Bisogna riciclare questa merda in qualche modo
E tutto ciò che ho da dire è
Non lasciare che mi buttino via (Throw Me Away, tratta da See You On The Other Side).
E' interessante il paragonare la cura di una ferita mediante l’assunzione di medicinali alla cura dell’animo attraverso l’uso di stupefacenti. Da segnalare l’esplicativo video realizzato dai Korn per questa canzone:
THROW ME AWAY
Happiness Is seldom found
Pop the pill!
I’m so damn happy now
Feeling things crawl on me
I need my fix today
This is way beyond me
I can’t live without you today
La felicità
Trovata di rado
Ingoio la pillola!
Sono così dannatamente felice ora
Sento cose che mi strisciano addosso
Ho bisogno della mia dose oggi
Ciò è decisamente al di là di me
Non riesco a vivere senza di te oggi (Pop a Pill, tratta da Korn III- Remember Who You Are)
IL RAPPORTO CON LA MATRIGNA
Quando il padre porterà a casa una nuova compagna, Davis la odierà da subito profondamente (sostiene, peraltro, che l’odio era reciproco). Lui stesso ammette che sognava spesso di ucciderla e di avere rapporti sessuali con lei ( All I want to do is kill you/You are not my real mother, I’ll beat and stab and fuck her […] But the pictures in my head were with you with a knife up your ass; trad.: Tutto quello che voglio fare è ucciderti/Tu non se la mia vera madre, la colpirò, la pugnalerò e la fotterò […]/Ma le immagini nella mia testa erano con te con un coltello su per il culo, da Kill You, tratta da Life Is Peachy.
LA MISOGINIA E L'OSSESSIONE PER IL SESSO
Abbiamo già visto che a scuola Davis era un disadattato, considerata la sua stravaganza (si truccava in onore dei Duran Duran); tutti lo consideravano omosessuale ed aveva profonde crisi di identità sessuale, oltre a gravi problemi a relazionarsi con le ragazze. k@#%, dall’album Life Is Peachy, è emblematica in questo senso; si tratta di una composizione volgarissima contro una donna, ed è probabile che Jonathan inveisca contro di lei per un interesse non contraccambiato. Vi troviamo molti dispregiativi come "zoccola", "cagna" e colorite affermazioni del tipo Fuck You Punk Ass Bitch (ometto la traduzione in quanto sin troppo esplicita). Altro esempio famoso per quanto concerne questa delicata tematica è questo segmento tratto da A.D.I.D.A.S., dall’album Life Is Peachy: I don't know your fucking name, so what let's fuck/All Day I Dream About Sex/All Day I Dream About Fuckin, trad.: Non conosco il tuo fottuto nome, allora che vuoi, scopiamo/Ogni giorno sogno di fare sesso/Tutto il giorno sogno scopate.
Qualcuno, che, come predetto, è sconosciuto, avrebbe abusato sessualmente di lui: i genitori non gli hanno inizialmente creduto, affermando successivamente di non pensare che una cosa del genere stesse accadendo al loro figlio. Il brano che maggiormente rivela la sua confusa identità sessuale adolescenziale è Faget -trad.: finocchio, dal disco d’esordio Korn.
I'm just a pretty boy, I'm not supposed to fuck a girl
I'm just a pretty boy, livin' in this fucked up world
I'm just a pretty boy, I'm not supposed to fuck a girl
I'm just a pretty boy, livin' in this fucked up world
All my life, who am I?
All my life
I'm just a faget (faget)
I'm not a faget (or am I?) (faget)
You motherfuckin' queers
Sono solo un bel ragazzo, non sono stato creato per scopare una ragazza
Sono solo un ragazzo carino che vive in questo fottuto mondo
Tutta la mia vita, chi sono?
Tutta la mia vita
Sono solo un finocchio (finocchio)
Non sono finocchio (o lo sono) (finocchio)
Voi froci figli di puttana
L'ESPERIENZA DELL'OBITORIO E I RIFERIMENTI ALLA MORTE
L’esperienza lavorativa in obitorio fu traumatica e devastante, sebbene il padre fosse contento del fatto che il figlio avesse un'occupazione.
Dead bodies everywhere
You! Really want me to be a good son
Why? You make me feel like no one
Cadaveri dappertutto
Tu vuoi davvero che io sia un bravo figlio
Perché? Tu mi fai sentire come nessuno (Dead Bodies Everywhere trattaa da Follow The Leader)
Un giorno, durante il lavoro in obitorio, Jonathan vede il cadavere di una bambina di appena un anno, morta perché violentata dal padre. I segni di questa assurda violenza sono evidenti, un’immagine che lo tormenterà per sempre.
So, so loud
Wait, but I don't realize
Small white legs broke
The pain between her thighs
I see your pretty face
Smashed against the bathroom floor!
What a disgrace!
Who do I feel sorry for?
Skin so cold
How could someone steal a life? […]
Smashed and raped!
Not again. This is a real crime
E' così forte
Aspetto, ma non capisco
Quelle bianche gambette spezzate
Il dolore fra le sue cosce
Vedo il tuo viso carino
Fracassato contro il pavimento del bagno!
Che disgrazia!
Per chi mi sento così dispiaciuto?
La pelle è così fredda
Come può qualcuno rubare una vita? […]
Fracassata e stuprata!
Mai più. Questo è un vero crimine (Pretty, tratta da Follow The Leader)
LE FALSE AMICIZIE
Un altro argomento trattato sovente nelle liriche di Davis riguarda la falsità nell’amicizia, con riferimenti anche abbastanza palesi al "fottuto ciccione" di cui si parlava qualche paragrafo fa.
I can't stand the sight of you
I can't stand what you put me through
Your life's a lie that you hide
Is it that terrible being you inside? […]
You are just too scared to be you inside […]
Look at you, all I see is a man too afraid to really be
Non tollero la tua vista
Non posso sopportare cio’ che mi hai fatto passare
La tua vita è una bugia che tu nascondi
E’ così terribile essere cio’ che hai dentro? […]
Sei solo troppo impaurito per essere ciò che sei dentro […]
Guardandoti, tutto ciò che vedo è un uomo troppo pauroso per essere veramente tale (Fake, tratta da Korn)
I scream without a sound
How could you take away
Everything that I was
Made me your fuckin slave
Your face that I despise
Your heart inside that’s grey […]
In the sea of life, your just a minnow
Live your life, insecure
I feel the pain of your needles
As they shit into my mind
You stole my life
Without a sign
You suck me dry
Grido senza suono
Come hai potuto portare via
Tutto quello che ero
Hai fatto di me un fottuto schiavo
Disprezzo la tua faccia
Il tuo cuore è grigio […]
Nel mare della vita, sei solo un pesciolino
Vivi la tua vita, insicuro
Sento il dolore dei tuoi aghi
Mentre smerdano il mio cervello
Hai rubato la mia vita
Senza alcun preavviso
Mi hai succhiato e inaridito (Good God, tratta da Life Is Peachy)
L'INFANZIA VIOLATA
Concludiamo il nostro cammino nelle inquietudini interiori di Davis con quello che è uno dei temi a lui più cari: gli abusi sessuali subiti da bambino.
Nursery rhymes are said, verses in my head
Into my childhood they're spoon fed
Hidden violence revealed, darkness that seems real
Look at the pages that cause all this evil
Si recitano filastrocche, strofe nella mia testa
Imboccate durante la mia infanzia
Violenze nascoste vengono rivelate, oscurità che sembrano reali
Guarda le pagine che causano tutto questo male (Shoot And Ladders, tratta da Korn)
Daddy, inclusa nel favoloso primo album del combo statunitense, costituisce l’apoteosi del dolore fisico e morale del cantante: un lontano passato difficile da ricordare, impossibile da cancellare, una disperazione ed un’angoscia che raggiunge livelli inauditi al punto che Jonathan non riesce a terminarla perché il pianto ha il sopravvento su di lui. La voce femminile che si ascolta alla fine del brano sembra avere lo scopo di consolare Davis. Che sia la madre? Godetevela leggendone il testo. E’ da brividi.
DADDY
Un ringraziamento speciale va a mia figlia Valentina, per il grande supporto nella stesura del presente articolo. Per lei questo artista è un idolo, nonchè il poeta della rabbia e del dolore.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
67
|
@BlackTiger ciao scusami se l'ho letto adesso il tuo commento, io onestamente non lo sapevo che fosse stato /a la babysitter, io sapvo del vicino di casa, che era un amico di famiglia, comunque fatto sta sono contenta che sia deceduto ma spero che abbia avuto lunghe sofferenze per quello che ha fatto. |
|
|
|
|
|
|
66
|
Bell'articolo, letto con notevole ritardo dalla data di uscita, praticamente è riassunto abbastanza bene tutti i casini che ha avuto da piccolo Jonathan e come questi son stati poi esposti nei suoi testi ed in generale nei Korn.
Gran parte delle cose che uno ha conosciuto/sentito/letto nel tempo su di lui, riassunte in un articolo solo.
Non sono più la mia band preferita da anni, ma negli anni 90 stravedevo per loro, i primi album fantastici e poi boh, hanno perso l'alchimia nel tempo (almeno per me).
Non è certamente il primo o l'unico che racconta il suo dolore in un brano, non conoscendo (ai tempi, sia chiaro) l'inglese, mi domandavo il perché non suonavano mai live Daddy.
Se non sbaglio ha poi detto qualche anno fa che chi ha abusato di lui fu l'allora babysitter, e lo ha detto solo dopo che è deceduto. |
|
|
|
|
|
|
65
|
La proposta musicale dei Korn non ha mai preso più di tanto. I primi due fondamentali album, non lo nego, sono troppo lontani dai miei gusti. In Follow the leader stravedo per alcuni pezzi, ma con altri faccio fatica ad arrivare in fondo, Per contro ADORO la colonna sonora della Regina dei Dannati (che in ogni caso ha composto lui) e ascolto con piacere Untouchables. Ma su una cosa sono sicuro: Jonathan Davis ha una voce mostruosa. E' tra i migliori in assoluto della sua generazione |
|
|
|
|
|
|
64
|
Mi piaccino i primi Korn, ma sinceramente non sono mai stato attirato dal Jonathan Davis artista e alla sua storia personale... semplicemente ascolto le loro cose che mi piaccioano senza troppo star lì a pensare. |
|
|
|
|
|
|
63
|
I Korn fanno belle canzoni, anche l'album solista di Jonathan Davis. Comunque per quelli che non comprendono, il cantante scrive testi sulla sua vita personale, e come vedete anche lui ha avuto seri problemi a partire dall'infanzia fino ad ora. Avoglia che uno ha isoldi e fa il cantante, ciò non significa che non abbia o abbia avuto problemi familiari o di altro tipo. Forza Jonathan Davis, auguro il meglio a te e famiglia e ai Korn! |
|
|
|
|
|
|
62
|
il singolo dell'album che uscirà ad ottobre... vai tra le notizie e clicca su korn: ascolta il nuovo singolo così potrai farti un'idea (e potrai trovare anche i miei esaustivi giudizi a riguardo...) |
|
|
|
|
|
|
61
|
Freedom tu ke pensi d qst singolo? |
|
|
|
|
|
|
60
|
Come mai qst faccina? che singolo hai sentito cosi vedo pure io com e? |
|
|
|
|
|
|
59
|
per un giudizio serio ti rimando alla notizia, qui mi limito ad esprimermi con un'esplicita faccina:  |
|
|
|
|
|
|
58
|
@Nu Metal Head: sentito il nuovo singolo? Che ne pensi? |
|
|
|
|
|
|
57
|
Articolo veramente interessante, complimenti come sempre Fabio! Pur non essendo tra i miei preferiti in assoluto, i KoЯn rappresentano una pagina fondamentale del metal, e hanno scritto degli album splendidi (l'esordio e FTL li adoro). Tanto di cappello, sperando che l'uscita imminente sia un gran lavoro. |
|
|
|
|
|
|
56
|
Eh si ragazzi, i Korn sono una delle più grandi band di sempre, non si scherza. Ricordo ancora quando un mio amico mi fece sentire per la prima volta l'omonimo...erano PESANTI, molto pesanti, ma senza per questo rientrare in una categoria ben precisa tipo death o black, era qualcosa di nuovo e di unico, fu amore a primo ascolto. Il gruppo rock più importante dell'era post-Nirvana. A proposito, il 12 esce il nuovo singolo "Never Never", quindi occhio... |
|
|
|
|
|
|
55
|
beh mi piacciono soprattutto per la musica granitica, per il basso straripante di fieldy e per la straordinaria voce di jonathan... loro secondo me sono un gruppo estremo pur non essendo un gruppo estremo, non so se hai capito cosa intendo dire! comunque volevo segnalare un piccolo errore alla redazione: il secondo nome di davis è hoUseman e non hoEseman... |
|
|
|
|
|
|
54
|
Capito. quindi ti piacciono x i testi di jonathan e anke x il genere di musica se nn ho capito male? |
|
|
|
|
|
|
53
|
non solo korn e cradle, io essendo nu metal head ascolto un po' tutti i gruppi nu metal, però tra i due preferisco i korn, per il motivo che ti ho appena detto... |
|
|
|
|
|
|
52
|
Veeero? anche le tue band preferite sono korn e cradle?beh anke le mie infatti mi chiamo cosi in onore del grande Re Dani...cmq mi fa piacere conoscere qualcuno cosi cn i miei gusti e che sappia apprezzare i korn che paragonati ad altri scrivono cose sensate e sn mille volte meglio.ma to preferisci korn o cradle? io per ora korn invece prima i cradle |
|
|
|
|
|
|
51
|
sì bennington ne parla in crawling, anche se leggendo la traduzione è un qualcosa molto tra le righe, sembra che il testo sia stato scritto più per lui che per il pubblico... dei korn ho tutti i cd tranne i 3 elettronici, diciamo che sono per i korn prettamente nu metal, e mi piacciono da morire! sono anch'io come gli altri in attesa per quello nuovo, speriamo in bene... beh dei cradle me lo chiedi pure?!? ho i primi 4 gelosamente custoditi, e non si toccano! sono una parte importante della storia del metal, sarebbe un delitto non averli... |
|
|
|
|
|
|
50
|
Nu metal head ma ti piacciono tanto i korn cm a me? e i cradle of filth? |
|
|
|
|
|
|
49
|
O mio dio. mi dispiace ma giuro nn lo sapevo.in crawling ne parla un po? maledetti gli stupratori .magari fossero stuprati loro o gli idoli di lambruscore x capire un po cosa significa dolore.cioe qll che ha jonathan poverino |
|
|
|
|
|
|
48
|
forse tu non lo sai, ma lambruscore fa così perchè è contro qualsiasi cosa sia nu metal, crossover, industrial, alternative... prova a dare un'occhiata alle recensioni di qualsiasi gruppo dei generi appena citati e vedrai che in ognuna di esse c'è un commentino acido di lambruscore... fosse capitato a uno dei suoi idoli volevo vedere se scriveva le stesse cose... comunque a parte questo, davis ha solo deciso di parlarne apertamente e senza peli sulla lingua, e di conseguenza di guadagnarci sopra... anche il cantante dei linkin park è stato violentato, solo che passa più in secondo piano perchè non ne ha praticamente mai parlato nei suoi testi (a parte che in crawling, ma neanche tanto esplicitamente...) |
|
|
|
|
|
|
47
|
Lambruscore nn puoi dire cosi xk jonathan ne ha avuti veramnte di sti problemi.nn osare dire ke lo fa solo x soldi e x farci intenerire! |
|
|
|
|
|
|
46
|
rivangare un passato così schifoso è un atto di enorme coraggio! il "personaggio", il marketing, il denaro ecc sono una cosa, la musica e la poesia sono un'altra! comunque non ci trovo nulla di male ad aver fatto fruttare economicamente queste esperienze, è una cosa normalissima! senza soldi non si canta messa qualunque artista ha venduto il proprio lavoro e meno male, altrimenti non potremmo goderne! |
|
|
|
|
|
|
45
|
@lambruscore: avrai pure ragione, ma jon davis non si tocca. |
|
|
|
|
|
|
44
|
@ LAMBRUSCORE: il tuo concetto è chiaro non occorre ribadire  |
|
|
|
|
|
|
43
|
Provate a parlare (solo un piccolo esempio) con qualcuno dell'est Europa, chi ha dovuto sborsare 4 o 5mila euro per un passaporto, venendo qua dopo 3 o 4 giorni dentro un camion insieme ad altre 20 persone, (ne conosco più di una) ma noi ci lasciamo intenerire da queste "povere" rockstars (a suon di $$$$$$) coi loro proclami, mo per piaser, dai.... |
|
|
|
|
|
|
42
|
Poverino.... avrà sofferto...... dio aiutami ecc....ecc..ecc......MO 'NDII A DER VIAL CUL, HAHA.... |
|
|
|
|
|
|
41
|
Grazie di cuore a tutti veramente, sono commosso! Siete un incentivo per andare avanti! |
|
|
|
|
|
|
40
|
Beh, i miei complimenti a Fabio Rossi! Qui ci si deve solo inchinare davanti ad un articolo del genere! |
|
|
|
|
|
|
39
|
Fabio,i tuoi lavori si rivelano puntualmente una preziosa guida,sia per gli amanti del genere o dell'artista citato,sia per coloro che non conoscendoli desiderano eventualmente avvicinarcisi..nel mio caso non essendo un' amante del cosiddetto nu metal,sei riuscito a farmi incuriosire fino ad ascoltare qualcosa! Grazie per l'ennesimo ottimo tuo articolo |
|
|
|
|
|
|
38
|
Comunque complimenti a fabio rossi  |
|
|
|
|
|
|
37
|
I korn sono il mio gruppo preferito perchè mi identifico con Jonathan, ho avuto più o meno il 90% dei problemi che ha avuto lui, più o meno fino ai 13 anni ed è stato anche grazie ai Korn che ho trovato un po' di forza di volontà  |
|
|
|
|
|
|
36
|
è così per tutti gli artisti più eclettici, genio e sregolatezza... |
|
|
|
|
|
|
35
|
Un tizio curioso. Da parte mia non ho mai capito dove finisce la "persona" Davis e dove inizia il "personaggio" Davis, non so se mi spiego... |
|
|
|
|
|
|
34
|
non amo i Korn..ma devo dire che grazie a questo articolo si puo' comprendere meglio tipo di personalita' del leader..ed il genere di musica...bel lavoro! |
|
|
|
|
|
|
33
|
......una vita da "canone inverso" in cui ciò che accade in qualche modo, a qualche livello viene esorcizzato da ciò che si sceglie...di essere e fare...e viceversa! Grazie Fabio! |
|
|
|
|
|
|
32
|
ONORE AL POETA DELLA RABBIA E DEL DOLORE! uno dei miei idoli musicali, un grande, l'ho sempre rispettato molto... dopo le ignobili sofferenze del passato merita tutto ciò che è ora e tutto il successo che ha avuto con la sua straordinaria band... ah dimenticavo, complimentoni per l'articolo! fatto benissimo!  |
|
|
|
|
|
|
31
|
Wow! Gran bell'articolo per uno dei miei artisti preferiti. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Complimenti, bel lavoro, cosa mi dite della canzone GOT THE LIFE ? è una delle mi preferite ma non capisco bene il significato.. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Bel lavoro! Mi spiace molto per ciò che é successo a Jonathan e penso che sia importante riflettere su chi é più sfortunato di noi... Penso che sia un grandissimo artista e debba essere molto apprezzato! |
|
|
|
|
|
|
28
|
Kill You eseguita dal vivo è veramente da brividi! |
|
|
|
|
|
|
27
|
Fantastico articolo davvero...complimentoni!! sono 1 grande fan dei Korn..dagli esordi proprio...la prima volta che ascoltai il debutto dovetti aspettare un bel pò prima di avere in mano i testi (all'epoca internet non c'era ancora). Trovai un libro qualche anno dopo con i testi dei loro dischi fino ad Issues e la relativa traduzione completa...E fu allora che finalmente riuscì a capire cosa c'era dentro la testa di JD...per chi non ascolta i Korn ma vuol farsi un'idea di cosa erano veramente, vada ad ascoltarsi 2 canzoni soltanto con il relativo testo: Daddy (dal primo disco) e Kill You (dal secondo)...leggere quei testi e rimanere indifferenti è impossibile...ancora oggi mi vengono i brividi quando le canto... |
|
|
|
|
|
|
26
|
Molto bello...ma anche molto triste!Ora quando ascoltero' "Daddy" sara' molto diverso... |
|
|
|
|
|
|
25
|
Grandissimo articolo, veramente complimenti! |
|
|
|
|
|
|
|
|
23
|
Un'articolo fantastico sul mio idolo ,grazie. Daddy,come dite voi è veramente l'apoteosi del dolore e della rabbia e avevo letto da qualche parte,che nella loro carriera i Korn ,l'hanno suonata dal vivo ,una sola volta. |
|
|
|
|
|
|
22
|
Interessante articolo nonostante non ascolti il genere in questione. Complimenti ad entrambi! |
|
|
|
|
|
|
21
|
Uno dei migliori articoli sui Davis che mi sia mai capitato di leggere. Bellissimo. |
|
|
|
|
|
|
20
|
complimenti per l'articolo!!! |
|
|
|
|
|
|
19
|
Interessantissimo. Il commento n. 1 è più che sufficiente per testimoniare il valore del pezzo. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Bellissimo questo articolo!!!Complimenti a te Fabio e a tua figlia...Di certo non sono il fan numero uno dei Korn però ogni tanto li ascolto con piacere...Questa frase ( Bakerfield è il culo del modo, la odio! Le uniche cose che puoi fare sono unirti con una gang, fotterti con le droghe o metterti a fare musica ) mi ha fatto venire in mente la valle e soprattutto il paese in cui vivo io...Su questo punto riesco a comprendere jhonatan davvero bene,anzi direi in in modo assurdo...O ti sbronzi o fai musica qui le gang non ci sono ahahah...Io faccio entrambe perche davvero non c'è un cazzo da fare propio niente e di certo non puoi passare 24 ore s 24 a fotterti la tipa.....mah chissà forse un giorno leggerò la recensione di un mio disco su metallize aahahahah...Comunque ragazzi Davis è davvero un tipo da stimare...Io non so se riuscirei a parlare di tutte quelle brutte cose in quel magico modo come fa lui...Inchinarsi dinanzi a un tale poeta... |
|
|
|
|
|
|
17
|
Ottimo articolo, magari chi li ha sempre giudicati avrà uno stimolo a considerarli per quello che valgono. Per i curiosi vorrei consigliare di ascoltare il primo lavoro degli Adema. Il mio nick? No, la band del fratellastro di Davis, Mark Chavez. Se siete amanti del Nu sono sicuro che lo apprezzerete  |
|
|
|
|
|
|
16
|
Ciao...vorrei solo segnalare un piccolo errore...la canzone K@#Ø%! è dell'album Life is Peachy e non di Issues... |
|
|
|
|
|
|
15
|
Salve sono la traduttrice ho fatto apportare da mio padre le due ulteriori correzioni segnalate da Atheist e Absynthe6886 (minnow - pesciolino e nursery rhymes - filastrocche). Per quanto concerce You suck me dry penso che tutto sommato vada bene anche il mio "Mi hai succhiato e inaridito". Grazie comunque aiuterò ancora mio padre in progetti simili che già gli frullano nel cervello . |
|
|
|
|
|
|
14
|
Confermo ciò che dice Atheist;nella fretta mi sono dimenticato di segnalare le Nursery Rhymes. Invero ce ne sono altri due evidenti: Minnow/Pesciolino, ma anche, e soprattutto in questo caso, (fig.) Gentucola; e poi l'espressione You suck me dry/Mi spremi completamente (soldi). Però, bisogna capire che non si tratta di un'analisi traduttologica, bensì di una più che buona analisi delle liriche da cui traspare maggiormente l'interiorità di Davis, ed in ciò è encomiabile il lavoro del Rossi. Se si volesse esplicitare tutto ci vorrebbero molte più "cartelle dattiloscritte" (old fashion rules!), e comunque si sarebbe perso il senso del lavoro. Ad ogni modo, delle 5 o 6, webzine metal più conosciute, Metallized è l'unica su cui ho potuto leggere articoli così ben ideati, come anche la rubrica Cryptic Writings. Spero ne seguano presto degli altri. Continuate sempre così!!!  |
|
|
|
|
|
|
13
|
altra piccola correzione sulla traduzione stavolta di shoots&ladders: le "nursery rhymes" sono le filastrocche per bambini quindi la traduzione sarebbe "si recitano filastrocche, versi nella mia testa". Comunqu sia ottimo excursus sul buon jon davis, complimenti  |
|
|
|
|
|
|
12
|
@ Absynthe6886: in effetti mia figlia aveva tradotto correttamente, ma nel ricopiare il testo ho erroneamente inserito un'altra traduzione per l'appunto errata. Grazie per la precisazione. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Ho letto con molto interesse l'articolo... E' sicuramente uno dei migliori che ho letto qui su metallized. Però se mi permetti un appunto sulla resa in italiano di un verso: si tratta di Pop A Pill, precisamente quando dice "This is way beyond me"; "way" in questo caso è avverbio, e quindi, letteralmente, "Ciò è decisamente al di là di me", che, parafrasato, sarebbe da intendere come "tutto ciò che sto vivendo è una cosa oltremodo fuori dalla mia portata portata, più grande di me". Non mi piace fare il professorino saputello (studio Traduzione ed Interpretazione Linguistica), però il lavoro che hai fatto è davvero ottimo, e la stecca, se mi permetti, non rendeva giustizia. Spero non sia offensivo, è un intervento in buona fede e ti rinnovo i complimenti per la disamina delle liriche. |
|
|
|
|
|
|
10
|
tantissimi ragazzini soffrono,jonhatan ha solo avuto la bravura di trasformare il dolore in musica..musica che non mi fa impazzire,ma corredata da testi stupendi..e bravo jonhatan |
|
|
|
|
|
|
9
|
Beh ragazzi grazie di cuore per i complimenti . Spero di leggere i vostri commenti altrettanto entusiatsti in altri miei lavori!!!! |
|
|
|
|
|
|
8
|
Articolo bellissimo l'ho letto con vero piacere. Complimenti davvero. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Veramente un gran articolo!si vede che è stato scritto con la passione ed il cuore...se ogni articolo fosse scritto con questa precisione ed entusiasmo tanto da far emozionare anche me che non sono un fan accanito dei korn,sono certo che molte persone si avvicinerebbe di più a questo genere! |
|
|
|
|
|
|
6
|
Un articolo di questo genere ci voleva proprio per far capire una volta per tutte ciò che quest'uomo ha dovuto passare nella sua vita, e per aiutare la comprensione dei testi dei Korn, riflesso dell'esistenza traumatica di Davis... Complimenti a Fabio per l'accuratezza mostrata! |
|
|
|
|
|
|
5
|
Grandissimo articolo!!! Mammamia povero Jonathan.... chissà quanto ha sofferto... Sapevo che aveva avuto un passato difficile, ma conoscevo solo il 10% delle sofferenze da qui elencate e credo che ci voglia un grande e gravoso impegno a parlarne così apertamente. Può aver avuto tutta la fama e successo del mondo ma questi tristi e terribili ricordi gli rimmarrano sempre impressi nella mente di Jonathan. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Articolo stupendo... complimenti. |
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
@ hellvis: rispondo io al posto di Fabio intanto: certo che puoi, grazie per averlo chiesto! Ci fa molto piacere  |
|
|
|
|
|
|
1
|
Complimenti. Posso usare parti di questo lavoro per una lezione che devo fare in inglese su Freud alla mia classe? |
|
|