|
|
( 32616 letture )
|
Ossessione per l’infanzia, è questo uno dei punti cardine della filosofia dei californiani Korn ed è ben esplicitata nella copertina del loro primo full-length pubblicato nel 1994: lato fronte - una bambina dondola su un’altalena; si copre gli occhi per proteggersi dal sole ed osserva un individuo che le sta di fronte con intenzioni malevole. Noi ne scorgiamo solo l’inquietante ombra; lato retro - l’altalena oscilla vuota, la bambina e il losco figuro non ci sono più. E’ facile immaginare l’orrenda fine della povera innocente.
I testi delle dodici canzoni che compongono l’album d’esordio della band di Backersfield sono palesemente autobiografici; la voce eccentrica di Jonhatan Davis proviene dal suo io più profondo ed alterna toni acuti ad altri gutturali quasi a voler evidenziare il contrasto tra il mondo sereno e tenero dei bambini con quello marcio e violento degli adulti. Davis in tutto il disco urla, spira geme, ansima, ruggisce, implora, trasuda odio per chi gli ha rovinato l’esistenza.
Korn è un’autentica mazzata in faccia, un album rivoluzionario che mischia sapientemente sonorità diverse dal metal, al rap, dall’industrial (Ministry, Nine Inch Nails) all’hip hop ( Ice Cube, Cypress Hill): è l’atto di nascita del nu-metal. Nel 2001 la rivista "Q magazine" lo ha nominato uno dei 50 dischi più aggressivi di tutti i tempi.
L’album si presenta scevro di assoli di chitarra: Munky e Head preferiscono ricercare sperimentazioni ad effetto in grado di ammaliare l’ascoltatore con intrecci sonori sempre innovativi; il basso di Fieldy è percosso furiosamente ed è da considerare uno dei più interessanti dell’universo rock/metal; David Silveria picchia con veemenza le pelli per tutta la durata dell’album.
Difficile parlare delle singole canzoni perchè si tratta di autentici capolavori: l’opener track Blind, tra l’altro primo singolo, inizia molto lentamente per poi scatenarsi dopo l’urlo di Jonhatan ”siete pronti”; la violenta Faget parla del tema dell’omosessualità; Shoots And Ladders (immancabile nelle esibizioni dal vivo), introdotta dal suono della cornamusa, è un montaggio di filastrocche per bambini che contengono riferimenti sottintesi. Dirà Davis di questa canzone: ”Fu scritta perché tutti questi piccoli bambini cantano queste rime e non conoscono il loro reale significato. Tutti sono così felici quando cantano ma "London Bridge" riguarda, come anche "Ring Around The Roses", la peste nera. Tutti hanno le loro storie maledette di fronte a loro. I testi vengono tutti dalle canzoncine dei bambini, e tutte le canzoncine dei bambini provengono dal Medioevo”. Forse il manifesto dei Korn è racchiuso nella conclusiva Daddy vero e proprio psicodramma di Davis con un prolungato straziante pianto finale cha lascia l’ascoltatore interdetto. Altri pezzi da citare Clown, Helmet In The Bush, Divine ma, ripeto, tutta la release è di assoluto spessore compositivo.
Si può parlare male quanto si vuole dei Korn e del nu-metal ma quest'album è certamente uno dei più importanti dischi mai pubblicati nella storia della musica moderna e non a caso ha venduto ben 4.000.000 di copie in tutto il mondo!
|
|
|
|
|
VOTO LETTORI
|
90.30 su 422 voti [
VOTA]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
142
|
Album pazzesco che ho scoperto tardi perché da giovane anche io ero un metallone ignorantone contro tutto ciò che non è true. |
|
|
|
|
|
|
141
|
preferisco gli unforgiven dei metallica che parlano dei problemi di hetfield ma in maniera astratta |
|
|
|
|
|
|
140
|
@pavo (ma mi viene il forte sospetto che in realtà sei pablo): ti sbagli, solo i primi 2 album, che sono quelli più \"marci\" e \"tossici\", ha parlato insistentemente delle angherie subite da adolescente, poi dal terzo album in poi ha parlato anche d\'altro... Quindi pessima figura che hai fatto... E inoltre ti dico che anche altri come lui, che magari nelle loro canzoni non si sono aperti in modo così esplicito come lui, meriterebbero a questo punto di essere menati, perché ce ne sono tanti nel mondo del metal, hai voglia, che si sono limitati a dirlo magari solo nelle interviste... Però meglio non dilungarsi troppo con uno come te. |
|
|
|
|
|
|
139
|
A me ne cancellano molti, ma anche senza offese o chissà cosa, poco tempo fa scrissi che con il vaccino del covid mi era stato imposto un trattamento sanitario obbligatorio, secondo te come è andata? Censurato, vige il pensiero unico. |
|
|
|
|
|
|
138
|
@Ezio se può consolarti non sei il solo, hanno cancellato anche i miei commenti dove rispondevo a tono alle cavolate di questo @pablo e al suo successivo insulto nei miei confronti... Questa è la prima webzine in molti anni dove mi censurano |
|
|
|
|
|
|
137
|
album su album a parlare solo dei bulli e dei problemi mentali di questo Jonathan Davis, a un certo punto mi viene da dire un piangina del genere è giusto che sia menato |
|
|
|
|
|
|
136
|
Esistono vari tipi di crossover, anche quello tra uomo e donna ,che io non voglio approfondire  |
|
|
|
|
|
|
135
|
Tu hai ragione, ma è sempre un po\' il solito discorso: l\'etichetta \"nu metal\" fu inventata da un giornalista di Spin dopo aver visto un concerto dei Coal Chamber nel 1997... Ma ciò non toglie che già quello che era uscito prima (i primi 2 dei Korn, il primo dei Deftones e il primo degli Incubus) fosse un crossover diverso da quello già esistente (RATM, RHCP, Primus, Faith No More, Living Colour)... E ci tengo a sottolineare, crossover inteso come rap+metal, altrimenti LAMBRUSCORE si arrabbia... Il termine nu metal (che per il modo com\'è scritto suscita tanto odio, perché vuole rappresentare un qualcosa che è alla moda... Ma non era meglio chiamarlo \"new metal\", come \"new wave\"? Secondo me avrebbe generato meno odio...), come ho detto tante volte è stato coniato per comodità, per infilarci dentro un guazzabuglio di gruppi con sonorità simili ma anche tra le più disparate tra loro, altrimenti bisognava inventare 50 etichette diverse per descriverli tutti. |
|
|
|
|
|
|
134
|
Ma questo album si può definire nu metal? Secondo me all\'epoca quel termine non era stato ancora inventato.... direi che si può parlare di numetal a partire da follow the leader. Questo è crossover, molto peso e spietato ma pur sempre crossover |
|
|
|
|
|
|
133
|
@gregorypec.com: hai svelato un segreto sui Nirvana che non conoscevo nemmeno io... Davvero grazie di cuore fratello, mi hai cambiato la vita... Allora ecco perché non si sentivano più in giro da oltre 30 anni... @LAMBRUSCORE: vedi, sono contento che le cose ultimamente siano migliorate tra noi due (ma senza illudersi troppo )... Un po\' come l\'ormai iconica frase: «Il punk è morto»... Ma morto de che? Non sarà florido e incisivo come nel 1977 ma esiste ancora, non è mai morto... Queste sono frasi fatte belle e buone per fare i fighi, come anche: «Il nu metal è morto da ormai 20 anni»... Ma chi l\'ha detto? Non è più popolare come 20 anni fa, ma in questi anni è sempre esistito e continuerà ad esistere credo... @cava: Max ai tempi era considerato proprio il \"padre putativo del nu metal\", era un qualcosa di più del semplice fatto di aver sperimentato quelle sonorità nei primi 4 album dei Soulfly e basta... Se invitava un sacco di gente appartenente a quell\'ambito nei suoi dischi, e se a sua volta veniva invitato lui nei dischi di quegli artisti (oltre a indossare la maglietta dei Deftones nel video di \"Roots bloody roots\"), non è stata una semplice folgorazione di passaggio la sua... E questo viene confermato dal fatto che a riguardo del prossimo disco dei Soulfly ha dichiarato che vorrebbe ritornare alle sonorità tribali dei primi dischi... Quindi non venitemi a dire come qualcuno un po\' di tempo fa: «Max Cavalera è un dio del vero metal e non è mai c\'entrato nulla con quella merda di nu metal», perché è un\'altra frase fatta assurda anche questa... Io davvero consiglio a tutti quelli che la pensano così di andarvi a leggere i bill dei festival del 2023 e del 2024 del \"Sick new world\" di Las Vegas... Ma anche quello del 2025 che poi è stato cancellato per mancanza di fondi... Al fianco di quella \"robaccia nu metal\" come dite voi compaiono nomi di gente \"marcia e true\" tipo Mayhem, Cannibal Corpse, Testament ed Exodus, solo per citarne alcuni... Quindi rendetevi conto, questi avrebbero dovuto condividere lo stesso palco, nel giro di poche ore, con i Linkin Park, e magari avrebbero anche scherzato e si sarebbero fatti una bevuta insieme nel backstage, chi può saperlo... Con ciò cosa voglio dire? Che tutti quei bei discorsetti che sento spesso sul fatto che le band metal schiferebbero in modo ignobile quelle nu metal mi sa tanto che sono delle gran minchiate anche quelli... Non vi è mai venuto il sospetto che sia solo scena anche quella, frasi dette solo per incendiare gli animi dei fans più invasati? Un po\' come, facendo un paragone calcistico, il giocatore della Juve che dice di odiare l\'Inter e poi magari dopo qualche anno ci va pure a giocare... Loro si fanno i soldi su queste dichiarazioni ad effetto, e noi poveri fessi di gente comune che ci caschiamo come certi allocchi, immaginando un odio vero tra diverse fazioni che in realtà non esiste, io per primo molte volte... In definitiva il mio consiglio è questo, come dicevano i Guano Apes: «OPEN YOUR EYES, OPEN YOUR MIND», eliminate i paraocchi e certe limitazioni mentali dal cervello e ci guadagnerete di certo. |
|
|
|
|
|
|
132
|
@pablo i Korn al top non sono durati molto? Muhahaha ma sei un comico nato! Riguardo i Nirvana, ti svelo un segreto: non sono durati a lungo perché il loro leader si è suicidato nel \'94. |
|
|
|
|
|
|
131
|
Certo che i commenti li cancellate solo a me, qualcuno in redazione deve avere problemi mentali seri. |
|
|
|
|
|
|
130
|
SECONDO ME sono stati anni bui perché le band che seguivo ,(Anthrax, Slayer, Overkill) per star dietro alle mode hanno fatto dischi che A ME non piacciono |
|
|
|
|
|
|
129
|
Ogni tanto mi trovo d\'accordo con Nu Metal Head Io lo dico da sempre, che per me non muore MAI un genere musicale, come una tipologia di film, di scrittura o di qualsiasi forma d\'arte, fin quando c\'è passione. Io -tra le tante cose- sono appassionato di film polizieschi, detti anche poliziotteschi all\'italiana ma anche stranieri, è vero che hanno avuto il loro apice negli anni \'70, però a volte mi capita di vederne qualcuno moderno, mi piacciono meno, ma se ben fatti li guardo e riguardo volentieri. |
|
|
|
|
|
|
128
|
\"Diabolus...\" (checché ne dica qualcuno) era molto nu, \"God...\" era più sul groove, ma avevano entrambi come hai detto bene una tendenza alternativa... Ma sono stati anni bui che cosa? Ma piantatela con questa storia! Il metal più tradizionale non è mai sparito per colpa di grunge e nu metal, mettetevelo in testa una volta per tutte! Era diventato solo meno visibile solo perché questi 2 movimenti nuovi avevano molto successo ai tempi, o forse erano proprio loro ad essere troppo visibili e quindi rendevano il metal tradizionale all\'apparenza meno visibile... E questo vale per tutti i sottogeneri del metal, anche per grunge e nu metal a loro volta compresi, una volta che sopraggiunsero tendenze nuove tipo il metalcore... Sono tutte idee sbagliate che avete voi in testa e basta. |
|
|
|
|
|
|
127
|
Anche per me Diabolus e God hates sono stati tentativi -in parte- di agganciarsi al filone alternative / nu o roba del genere, infatti per me rimangono i 2 peggiori degli Slayer. A molta gente sono piaciuti, sicuramente hanno avuto un pubblico più ampio, poi per fortuna nei dischi successivi erano tornati a legnare come solo loro sapevano fare. Peccato che poi Kerry King abbia fatto uscire quel disco solista lì, maaah, pazienza  |
|
|
|
|
|
|
126
|
pure max cavalera per diversi anni(4 album) fece nu metal con i soulfly per poi tornare all\'ovile finita la moda |
|
|
|
|
|
|
125
|
Non se sia Nu o meno, il genere mi fa schifo e non lo seguo, ma diabolus e God Hates hanno quella tendenza alternativa che secondo me rovina tutto. Poi se piacciono ok, sonngusti, di certo non sono thrash al 100%. Sono stati anni bui |
|
|
|
|
|
|
124
|
Se si parla in questi termini del disco migliore del gruppo migliore del movimento (inventato da loro tra l\'altro), allora significa che questo movimento non fa proprio per voi, e su questo non avevo dubbi... Non oso immaginare cosa possa uscire dai vostri commenti su tutti gli altri gruppi allora, roba da far rabbrividire... Inutile dire che per me invece i Korn sono degli autentici fuoriclasse, e se si sono conquistati un certo rispetto anche da parte di alcuni metallari \"canonici\" (quelli meno integralisti e immarcescibili s\'intende), allora significa che così terribili non devono essere... |
|
|
|
|
|
|
123
|
Diabolus disco nu metal??? Ma proprio no, piuttosto provarono a sperimentare sonorità più groove e moderne. Il trio iniziale Bitter Peace, Death\'s Head e Stain of Mind è formidabile, il resto molto meno. L\'unico pezzo dalla flessione crossover è Love to Hate. Anche su St. Anger avrei molto da obiettare riguardo catalogarlo nu metal. |
|
|
|
|
|
|
122
|
#124 e #125, a seguito di un esorcismo il demone antiNu e antiGrunge è uscito da @Lambru per impossessarsi di tale @pablo |
|
|
|
|
|
|
121
|
pure i metlallica(st anger) e gli slayer(diabolus) per un disco fecero nu metal. Per fortuna fini presto. il nu metal fa cagare |
|
|
|
|
|
|
120
|
Rido spesso quando rileggo i miei vecchi post, in questo caso quelli del 2019. Se sono stato offensivo ,all\'epoca, chiedo scusa. Rimango dell\'idea che questo gruppo sia strasopravvalutato , non discuto il successo commerciale, meritato o meno, non sta a me dirlo, all\'epoca della sua uscita mi ricordo che molti si erano diciamo \"convertiti\" a questo tipo di sound, dicendo chiaramente che il metal era morto. A distanza di oltre 30 anni, dico che il metal gode di ottima salute, così come le varie contaminazioni, c\'è posto per tutti, sia chiaro, ma a me questi qua fanno venire ancora la nausea, senza voler offendere nessuno sul personale  |
|
|
|
|
|
|
119
|
@118 \"metal e depressione per me è una bestemmia\" eh già, infatti interi generi tipo gothic e doom sono noti per i testi divertenti, felici, solari, gioiosi, ottimisti. Mah, io non so cosa ha in testa la gente per uscirsene con simili affermazioni....... |
|
|
|
|
|
|
118
|
metal e depressione per me è una bestemmia |
|
|
|
|
|
|
117
|
Rovina del metal? Avercene adesso di gente che apre nuovi filoni come loro, con tutto il fatto che neanche io stravedevo per Nirvana e Korn. |
|
|
|
|
|
|
116
|
sono stati la rovina dl metal assieme ai nirvana, per fortuna al top non sono durati molto |
|
|
|
|
|
|
115
|
Un sound a dir poco perfetto e inimmaginabile al tempo, ogni canzone é imperdibile e lo stile, per quanto contaminato da un numero enorme di influenze, risulta compatto e funzionante dall\'inizio alla fine, non a caso ci si é fondato sopra un genere che ha cambiato il metal per sempre. Un \"salto di innovazione\" così secondo me non si é mai visto, forse solo \'nulla->black sabbath\' lo supera. |
|
|
|
|
|
|
114
|
Gli ho dato l\'ennesima possibilità. Beh, qualcosa è cambiato. Io probabilmente che sono invecchiato. Trovato a 7 euro, mi son detto, \"è comunque un classico\". Che dire, Blind - quel \"Are you ready\" mi dà la stessa carica del \"Go\" degli At the gates - Faget, Clown hanno segnato un\'epoca. E oggi quel tipo di sonorità non mi dà più fastidio, anzi, mi ricorda i miei 20 anni e qualcosa, appunto, è cambiato. Nostalgia? Possibilissimo. 75 |
|
|
|
|
|
|
113
|
Il miglior album della band. Nessuna scusa. Voto: 99 |
|
|
|
|
|
|
112
|
Ma non si può dare meno di 100. Epocale. |
|
|
|
|
|
|
111
|
Produzione e sound da paura. Mi chiedo perchè gli album successivi come Issues da questo punto di vista abbiano fatto un passo indietro nonostante siano stati prodotti in studi più rinomati |
|
|
|
|
|
|
110
|
Dai diamanti non nasce niente... Dal letame nascono i fiori... |
|
|
|
|
|
|
109
|
No ma eeee infatti, la vita di quest uomo è una tghascedia continua purtroppo! Almeno lo ha tghamutato in musica tutto il dologhe, come un eeeee vegho aghtista! Il suo commento, la sua osservazione la fanno entrare di diritto tra i più Grrrrrrrrandi protagonisti del '900! Caghi saluti |
|
|
|
|
|
|
108
|
eh sì caro imBONItore... altrimenti secondo te perchè gli sarebbe venuto così bene "The nothing"? suona molto sincero proprio per quello...  |
|
|
|
|
|
|
107
|
Ho appena saputo delle due tragedie subite da Jonathan qualche anno fa. Eeeee quindi rettifico il mio commento sui piagnistei e Merolismi. Eeeee do dello stupido a me stesso. Andiamo avanti |
|
|
|
|
|
|
106
|
L'unico album dei Korn che mi sia piaciuto. Eeeeee pegh compattezza di emozioni, lucidita' e intensita' eomtiva. Eeeeee senza scedimenti, eeeee senza un solo bghano che faccia da anello debole , una compattezza di negativita' e dipeghazione davvegho a limiti del soppoghtabile. Shoots and ladders la mia pghefeghita di sempghe. Qui oseghei dighe che Davis ghaccoglie l'eghedita' di Lou Reed ai tempi dei Velvet Underground, come nagghatoghe di crudezza eeee iper-ghealismo. Eh eh eh, ai tempi si cheeeee egha una soghta di poeta, il buon Davis, negli anni da Lou Reed eeeeee' diventato una soghta di Mario Merola, con i suoi infiniti piagnistei. Capisco a 20, capisco a 30, capisco a 40, maaaaaa EEEEEEEEEEE anche a 50 con le stesse tematiche ? Ma insomma. E della copeghtina ne vogliamo paghlaghe ? Un chiagho e palese omaggio al dipinto Militare e Giovinetta Sorridente, di Jan Vermeer ! Questo album, ma solo questo, entra di diritto tgha i piu' Grrrrrrrrrrrrrrrrandi protagonisti del '900 |
|
|
|
|
|
|
105
|
Il perfetto sound nu metal. Album ineguagliabile e senza dubbi il migliore del genere. Voto 99 perché fake e lies sono buone ma non perfette. Oltre ai capolavori più noti (blind, faget, ball tongue.. va be' praticamente tutti) non posso non citare daddy, qualcosa di indescrivibile e helmet in the bush, tra le più angoscianti e opprimenti mai sentite |
|
|
|
|
|
|
104
|
Concordo con la tua recensione,quest'album è un capolavoro del genere. |
|
|
|
|
|
|
103
|
attenzione che non sia klostri o mario camuffato |
|
|
|
|
|
|
102
|
Ma che problemi hai Lambruscone? Ultimamente mi sembra tu abbia completamente perso l'uso della ragione. A prescindere dal fatto che un gruppo possa piacere o no. Ma che problemi ti causa il fatto che molte persone non abbiano i tuoi gusti? Chi sei tu per stabilire cosa sia meritevole di ascolto e cosa no? Che bisogno c'è di andare a scrivere cazzate sotto gruppi che non si seguono solo al fine di offendere e scusa se te lo dico, fare la figura del bimbominkia intollerante ed ignorante come una capra? Guarda che su qualsiasi sito metal True o meno True i Korn sono recensiti ottimamente, quindi mi sa che sei rimasto indietro, tipo ai tempi di kings of metal e probabilmente indossi ancora delle mutande di pelle. E questa non è musica, e questo non è metal, e questo non è death metal, e questo non va recensito, e chi ascolta questo è un figlio di Mtv, e le donne che cantano mi fanno cacare, e ci hai anche rotto il cazzo con tutte ste amenità che più becere non si può. Ripigliati perchè così non ci sei proprio eh... |
|
|
|
|
|
|
101
|
penso che gli over 90 vadano contestualizzati o al limite paragonati con qualcosa di simile e di contemporaneo. Paragonare i numeri a cose di epoche diverse, con stili diversi, non ha senso, quindi ci sta (seguendo il mio ragionamento) un over 90 a questo e uno che so a anthems to the welkin o a the number of the beast, giusto per citare 2 tra i miei album preferiti |
|
|
|
|
|
|
100
|
Stavolta addio metallized, avete davvero ROTTO IL CAZZO, mi cancellate tutto RIDICOLI !!!!!!!!!!
|
|
|
|
|
|
|
99
|
@lambru: cominciano ad essere un po' tante le cose che dici di non capire... perdonami, ma uno col tuo nick - contando cosa pubblica il sito - e contando cosa scrivi tu... non mi spiego la tua presenza. Benvenuta ovvio. |
|
|
|
|
|
|
98
|
Rido ancora, quando vedo un 97 a questo gruppaccio e voti scarsi a tanti gruppi che hanno fatto storia nel metal, puah..... |
|
|
|
|
|
|
97
|
Divine,clown e faget poi sono dei capolavori con la "c" maiuscola |
|
|
|
|
|
|
96
|
@Maurillo, Si é vero anche secondo me ne vale la pena fino a Issues e poi stop! |
|
|
|
|
|
|
95
|
Preso appena uscito.....nessuno aveva quei suoni, quelle idee ,all'epoca. Dettarono legge fino a "issues".....poi alti e bassi. Decisamente piú bassi che alti.
Tornando a questo disco : voto 100 senza dubbio.
|
|
|
|
|
|
|
94
|
@ObscureSolstice, sinceramente non c'ho mai fatto caso, questo disco comunque é leggendario ed é piaciuto un po a tutti.
@lisablack, é probabile che abbiano voluto denunciare un grave problema con un immagine/una foto molto forte... |
|
|
|
|
|
|
93
|
Ma Korn è l'acronimo di no rok? o nuovo rok? fateci un pensierino..scritto in termini futurustici contemporanei. 4 lettere per rimanere ricordati |
|
|
|
|
|
|
92
|
La copertina è davvero terribile..be' io odio chi fa' del male ai bambini, li impalerei tutti, comunque album davvero sinistro e malato. |
|
|
|
|
|
|
91
|
Recensione favolosa cui non c'è altro da aggiungere! L'ho ripreso ieri dopo tanto e l'effetto è sempre quello di inquietarmi profondamente... Esempio, quel singhiozzare e maledire su Daddy è veramente sconvolgente, sembra reale e resta nella testa come un incubo... Disco veramente claustrofobico e malato a partire dalla copertina, x il mio gusto personale preferisco sonorità meno inquietanti ma gli riconosco 100 x valore storico e innovazione, ha cambiato davvero il metal e in molti hanno cercato di imitarlo. Molti groove poi sono veramente trascinanti e rabbiosi. |
|
|
|
|
|
|
90
|
Nu Metal Head, mi permetto di correggerti anche se con qualche anno di ritardo (post 38), il Nu Metal è una mistura di Metal, Rap, Funk, Industrial, Post-Grunge, Elettronica, per Crossover si intende invece l'ncrocio (appunto in inglese crossover) di due generi, esempio Funk Rock, Rap Metal, Jazz Rock, quindi il Crossover è una macro categoria che contiene anche il sottogenere Rap Metal (Rage Against the Machine) o il Funk Rock (Red Hot Chili Peppers). |
|
|
|
|
|
|
89
|
Questo é l'inizio ufficiale di uno degli ultimi sottogeneri del Metal veramente rivoluzionari a livello mondiale e che segnò un epoca e almeno due generazioni.
Bello ed importante comunque la si pensi! |
|
|
|
|
|
|
88
|
Premetto che non stravedo per il nu-metal, ma quando per la prima volta (nel 2006 al Gods of Metal) ho assistito dal vivo a un concerto di questi schiacciasassi umani, sono corso subito a recuperare questo album. Ti contorce le budella, stratosferico, penso il migliore della loro discografia. |
|
|
|
|
|
|
87
|
Una fottuta bomba, dall'inizio alla fine. Punto. |
|
|
|
|
|
|
86
|
La nascita del nu metal.che discone! |
|
|
|
|
|
|
85
|
Il mio album preferito in assoluto dopo Slipknot degli Slipknot e Demanufacture dei Fear Factory, daddy mi fa venire le lacrime ogni volta. 100/100 |
|
|
|
|
|
|
84
|
@jorg: beh non è tra le mie preferite in assoluto dell'album, però è una gran bella canzone... a proposito di growl, anche quello di sottofondo al ritornello di "lies" e quello del frangente finale di "helmet in the bush" mi paiono molto ma molto convincenti...  |
|
|
|
|
|
|
83
|
Il mio preferito. È mostruoso |
|
|
|
|
|
|
82
|
Stupendo e ancora attuale. Dopo questo lavoro i Korn sforneranno un'altra manciata di dischi validi, ma questo disco d'esordio rimane ancora oggi il loro capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
81
|
Vedo che nessuno dice nulla del brano "Fake" abbastanza sottovalutato da quello che vedo. Io sono rimasto sorpreso quando ho sentito quei growl all'improvviso degni di un cantante death metal. |
|
|
|
|
|
|
|
|
79
|
@NMH78 : anche io ritengo che, in particolare con l'ultimo album, stiano riproponendo il sound degli esordi con una sorta di lieve ammodernamento... e la cosa me gusta mucho  |
|
|
|
|
|
|
78
|
a dire il vero non mi pare nemmeno così condannato come dici, riesce a mettere d'accordo più o meno tutti, anche i metallari più intransigenti... sul discorso del dopo-Issues hai ragione, fino a quell'album erano una macchina perfetta, compreso JD che ai tempi aveva una voce più disperata e sofferente... da "untouchables" in poi è noto che ha imparato a cantare meglio, e le emozioni forti che trasmetteva nei primi 4 album sono andate perse, proponendo solo delle repliche talvolta costruite e di mestiere, così come il resto del gruppo non ha più proposto quell'amalgama funk deviato degli esordi... però c'è da dire che io sono contento anche dei korn degli ultimi 2 album, stanno vivendo una seconda giovinezza proponendo il sound che li ha resi celebri sotto una nuova veste. |
|
|
|
|
|
|
77
|
Album eccezionale, condannato purtroppo dal genere che creerà. Particolarmente interessanti le influenze funk che purtroppo dopo Issues andranno a perdersi nell'oblio della mediocrità... |
|
|
|
|
|
|
76
|
Uno dei migliori album della storia del Metal. 98. |
|
|
|
|
|
|
75
|
Unico album nu metal che riesco ad apprezzare. Non metto il voto in quanto è un genere che non mi piace. Lascio questo diritto a chi se ne intende di nu metal |
|
|
|
|
|
|
74
|
Personalmente, io adoro questo album. Oscuro, violento, rivoluzionario. Una pietra miliare. Non c'è che dire. Dai singoloni Blind e Shoots And Ladders a Need To e a Clown fino alla sconvolgente Daddy e' qualcosa di straordinario. 100 |
|
|
|
|
|
|
|
|
72
|
100,album che ha creato un nuovo sound ed per me tranquillamente nella top ten dei migliori album metal di tutti i tempi.Una bomba. |
|
|
|
|
|
|
71
|
Scrivi nu metal e questo è l album che lo rappresenta appieno. Il primo il più grande bello importante! Voto 100 nient altro da dire.. E tra un po' di nuovo live li vedrò! |
|
|
|
|
|
|
70
|
I korn hanno influenzato il mondo metal quanto Metallica, Sepultura, Pantera. Questo disco e' innovativo , un'evoluzione che nessuno mai prima si era avvicinato ! |
|
|
|
|
|
|
69
|
@Nu Metal Head: ho ascoltato innumerevoli dischi metal moderni e non, e questo disco è uno dei pochi dischi Nu Metal che mi suona come metal... mi da molto di Groove |
|
|
|
|
|
|
68
|
@rob fleming: non c'è problema, non è obbligatorio che questo disco piaccia a tutta l'umanità... quando le opinioni sono espresse con moderazione ed educazione sono sempre bene accette, anche se contrarie alla nostra... inutile ripetere che secondo me invece è semplicemente fantastico... @mirco morgese: nemmeno questo è effettivamente metal, anche se molto ostico in alcuni punti... almeno sui korn penso non ci siano dubbi sul genere che suonino/suonavano...  |
|
|
|
|
|
|
67
|
Album superbo, unica vera opera d'arte del suo genere, e anche unico album effettivamente metal dei Korn. Da Life is Peachy a Take a Look in the mirror sono comunque belli ma non sono dischi definibili effettivamente metal. Voto: 98 |
|
|
|
|
|
|
66
|
L'ho ascoltato tantissime volte: quando uscì; dieci danni dopo, di recente. Ma, niente, a me non piace. |
|
|
|
|
|
|
65
|
Questi sono i Korn malati e innovativi che meritano di essere ricordati, non quelli di Follow the Leader e Issues,due cagate immonde,assurdi i voti di quei dischi |
|
|
|
|
|
|
64
|
Qualcuno ha notato come il riff di Ball Tongue riprenda quello a 1:27 di Angel of Disease dei Morbid Angel? Non a caso è il più pesante dell album IMHO. |
|
|
|
|
|
|
63
|
Inarrivabile, un caplavoro unico nel suo genere! |
|
|
|
|
|
|
62
|
Invece del termine "capolavoro", per questo disco userei "opera d'arte", e delle migliori anche, di quelle che convolgono tutti i sensi, non solo l'udito.. Non mi vergogno a dire che alla fine di Daddy se mi lascio andare, mi metto a piangere insieme a Davis come un deficente.. Il successivo Life is Peachy per me è anche superiore. Coinvolgente, innovativo e suonato con le palle. 99/100! |
|
|
|
|
|
|
61
|
Discone.Un vero peccato che così tanto talento e passsione siano stati sotterrati dal denaro.Voto 95. |
|
|
|
|
|
|
60
|
Un album incredibile! Forse uno dei migliori lavori nel mondo del metsl e in assoluto nel mondo del Nu.In questo album penso che si notino più che in ogni altro album dei Korn l'organico della band. Davis dimostra una voce eclettica come poche, Silveira dimostra una tecnica incredibile, la coppia d'asce Munky e Head si dimostra una delle più creative e rivoluzionarie della scena e Fieldy ha influenzato l'intero mondo Nu con la sua tecnica.Voto:100 |
|
|
|
|
|
|
59
|
Disco che ho letteralmente divorato (e che divoro ancora oggi) e uno tra i "fondamentali" per me. Semplicemente sacro. Voto 100. |
|
|
|
|
|
|
58
|
Per fortuna ho smesso di essere un "metallaro" e ho cominciato ad ascoltare anche dischi come questo! |
|
|
|
|
|
|
57
|
Potrei parlare per ORE intere di quanto sia spettacolare questo disco, ma dico solamente che considero Davis uno dei cantanti più dotati degli ultimi 15 anni, Munky ed Head fanno dei riff crudi e diretti di grandissimo impatto, Silveria ha uno stile che sarebbe riconoscibile tra mille e poi, dannazione, Fieldy ha un basso con un suono che fa venire voglia di pogare come un dannato ad ogni nota. Capolavoro assoluto e stop. |
|
|
|
|
|
|
56
|
E' da un mese che lo ascolto almeno 2-3 volte al giorno e solo ora capisco l'importanza di questa band. E' un lavoro oppressivo, claustrofobico, malatissimo, perverso, è il classico lavoro dove viene fatto emergere il "Mr. Heide" che è in noi. La voce di Davis che copre centinaia di emozioni, prima è un ruggito cagnesco e poi un lamento sofferto fino a giungere ad un sinistro e lugubre pianto; poi c'è Fieldy che lo considero senza vergognarmene il più grande bassista degli ultimi 20 anni (insieme ad altri 2-3).. Un basso potentissimo, suonato come dio comanda, che quasi prevale sugli altri strumenti, rabbioso, nevrotico, schizzofrenico, simile agli spostamenti scattosi di un ragno, che raggiunge l'apice sicuramente in "Need To" e in "Faget". E dei due chitarristi che dire? Loro due sono il classico esempio di genialità: creano riff storici con due accordi e fruscii e sibilii di sottofondo quasi disturbanti. Immensa coppia d'asce. Il loro contributo fondamentale penso si trovi in tutto l'album (Blind, Ball Tongue, Divine, Faget, Daddy) Si giunge infinie al batterista: una potenza che crea una ritmica pesantissima e che sarà alla base di tutte le ritmiche nu-metal / alternative metal insieme a quelle dei RATM. Highlights: 12 canzoni perfette, con un apice inarrivabile per moltissime band chiamato Faget. 100. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
53
|
Questo si che è un disco enorme. Appena lo comprai, nel 94, rimasi letteralmente spaventato. Ai tempi non si era mai sentita roba simile. Altro che The Paradigm Shit |
|
|
|
|
|
|
52
|
non a caso ha venduto ben 4.000.000 di copie in tutto il mondo! non sapevo che la bontà di un disco si valutasse in base alle copie vendute..sarà..pensavo che in ambito metal queste considerazioni non fossero importanti..non posso dare la mia opinione in quanto il nu metal l'ho sempre e da sempre detestato. |
|
|
|
|
|
|
|
|
50
|
Assieme a Issues, il mio preferito dei Korn. Capolavoro. Voto personale 90/100 Voto importanza storica 100/100 |
|
|
|
|
|
|
49
|
dopo quest'album nel bene o nel male nulla sarà più come prima.. per me è 100 |
|
|
|
|
|
|
48
|
Album fantastico , nulla da dire. il mio album preferito assieme a Demanufacture dei FF. |
|
|
|
|
|
|
47
|
beh in ball tongue, oltre allo "scatting" da nevrosi di davis, come non uscire fuori di testa ad ascoltare l'effetto "sirena" della chitarra che passa da una cassa all'altra dello stereo?!? FANTASTICO!!! poi un altro picco dell'album è a mio avviso il growling finale di helmet in the bush... pensavo che fossero dei versi casuali quelli, mentre invece mi sono andato a leggere il testo su internet e ad andargli dietro è una bellezza!!! YEAH!!! \m/ |
|
|
|
|
|
|
46
|
anche lies è un masterpiece... dopo follow the leader sono andati perennemente in discesa.. |
|
|
|
|
|
|
45
|
io avrei citato anche predictable e ball tongue, hanno dei riff da capogiro! |
|
|
|
|
|
|
44
|
Scusa Mark, hai ragione quando dici che hanno cambiato la storia della musica e tutto il resto, ma dire che il loro percorso artistico inizia da FTL non ci sta proprio...certo, Issues è un discone mastodontico e di enorme spessore, ma dopo il calo c'è stato purtroppo, ed è anche comprensibile...succede a tutte le band. Per il resto confermo, si tratta degli ultimi veri innovatori della musica rock. |
|
|
|
|
|
|
43
|
Concordo pienamente li ascolto da 11 anni e per me sono sempre loro ...! Hanno cambiato la storia della musica, penso che senza di loro tante cose non sarebbero nate....adesso cè troppa monotonia nella musica , i gruppi suonano sempre tutti uguali con gli stessi riff stessi giri, non cambia niente....comunque non sono daccordo con chi dice che i Korn sono morti da Follow The Leader...cavolo, è proprio da li che hanno iniziato il loro percorso artistico secondo me, hanno cominciato a sperimentare suoni nuovi, melodie, poi Jonathan ha imparato a cantare meglio,, |
|
|
|
|
|
|
42
|
una mina terrificante..l'angoscia post adolescenziale fatta album:le chitarre non hanno melodia..sono uno schiacciasassi, il basso è preso a schiaffi e la voce di mr davis incanta e disturba allo stesso tempo. una cosa del genere non era mai stata sentita prima e col senno di poi era ovvio che sarebbe diventato il modello per una nuova corrente |
|
|
|
|
|
|
41
|
Un grandissimo album, tanta, tantissima originalità per questi cinque californiani. Ottimo il lavoro dei musicisti, che creano fantastiche atmosfere, spesso semplici ma mai banali. Davis poi al microfono fa quello che vuole, esprime tristezza, rabbia, odio, ansia, angoscia.. Capolavoro. Voto: 90 |
|
|
|
|
|
|
40
|
Una pietra miliare che adoro moltissimo ricomprata da qualche mese dopo ben 16 anni! Nel '96 ricordo che mi erano molto piaciuti sia questo capolavoro che Evil Empire dei RATM ma poi l'autunno di quell'anno è stato contraddistinto con un mio morboso riavvicinamento al Metal estremo dalle tinte più oscure e demoniache possibili per poi nell'inverno dello stesso anno volgere la mia attenzione alla Norvegia grazie al video di Blashyrkh degli Immortal visto in una notte di Dicembre su Into the Pit. Ma questa è un'altra storia. Capolavoro e pietra miliare da 100 pieno, a parer mio il migliore della band |
|
|
|
|
|
|
39
|
lo presi a pochi spiccioli in un bel negozietto in Danimarca e non mi pento di averlo preso! un disco fenomenale che ancora oggi reisce a farmi rabbrividire con canzoni come Clown (la mia preferita dei Korn in assoluto) e Daddy e anche la storica Blind!! insomma un capolavoro da 110 e lode! |
|
|
|
|
|
|
38
|
correggetemi se sbaglio, ma mi sento di poter dire che la differenza fra crossover e nu metal c'è eccome, solo che spesso vengono usati come sinonimi. secondo me il nu metal è un misto fra urla, growl, ritornelli melodici e chitarre metal, mentre il crossover è esclusivamente rap con chitarre metal. quindi, sempre a mio avviso, i korn sono indiscutibilmente un gruppo nu metal, mentre il crossover è più per gruppi tipo rage against the machine e red hot chili peppers. |
|
|
|
|
|
|
37
|
concordo con te, non amp da impazzire i korn ma questo disco è una pietra miliare della bend e del genere cross over o nu metal... che dir si voglia |
|
|
|
|
|
|
36
|
l'ho appena riascoltato oggi per la 2753esima volta e che dire... per la 2753esima volta sono rimasto senza fiato! un disco troppo importante per non conoscerlo... anche i metallari cosiddetti "true" non possono non ammettere la bellezza e l'importanza di questo platter... e in effetti in molti qui hanno ammesso che seppur il nu metal non sia il loro genere questo disco lo trovano interessante e geniale... ma che voce aveva jonathan in questo album?!? in alcuni punti sembra un bisonte imbufalito che butta fuoco dalle narici e ringhia nel microfono... pazzesco! e ciò che succede nella traccia n. 2, ball tongue?!? non ci sono parole! nella recensione stranamente non viene spiegato, ma quel farfugliamento confuso e psicotico di parole viene definito "scatting", ed è una tecnica che jonathan utilizzerà anche in altre canzoni (vedi freak on a leash). fenomenale, dalla prima all'ultima traccia. su tutte citerei l'epica blind, ball tongue appunto, clown, la pesantissima divine e la monumentale faget. ma ripeto, tutte sono degne di nota, dalle cornamuse di shoots and ladders fino alle urla inferocite di lies e al growl conclusivo di helmet in the bush. voto 99 assoluto, senza se e senza ma. |
|
|
|
|
|
|
35
|
capolavoro assoluto degli anni 90 |
|
|
|
|
|
|
34
|
Veramente un gran bell'album che ascolto sempre volentieri! Di sicuro uno dei più innovativi e massicci di sempre! |
|
|
|
|
|
|
33
|
100 senza ombra di dubbio |
|
|
|
|
|
|
32
|
UNA PIETRA MILIARE!!! voto: 110 e lode!!! |
|
|
|
|
|
|
31
|
disco strepitoso, originale e seminale... forse la produzione non è il massimo ma lo rende ancora più oscuro e la qualità non si discute. capolavoro |
|
|
|
|
|
|
30
|
L'album che ha spazzato via definitivamente le ultime tracce della corrente grunge per dare il via a qlcs di completamente nuovo. Disco fondamentale degli anni '90. Una band ke ha fatto sterzare bruscamente anke i grandi degli anni 80, vedi Sepultura, Metallica...Il mio voto per questo capolavoro è 100. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Mi sento immedesimato, quando sento quest'album... 100. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Non sono un amante del Nu metal ne dei Korn ma devo ammettere che quest'album ha qualcosa di originale. Voto 85 |
|
|
|
|
|
|
27
|
per me è l'unico di veramente valido fatto dai korn... |
|
|
|
|
|
|
26
|
Beh...gusti sono gusti. Per me, i capolavori sono "Korn" e "Life Is Peachy." |
|
|
|
|
|
|
25
|
Non sono per niente d'accordo FTL e Issues sono capolavori seppur diversi dai predecessori. Ciò che hanno fatto dopo è inferiore di qualità toccando il fondo con SYOTOS e Untitled. Con Korn III sono migliorati un pò almeno questo è il mio parare. |
|
|
|
|
|
|
24
|
"Issues" al confronto di "Life is Peachy" e "Korn" e' una sega. "Issues" e "Follow the Leader" sono ok perche' hanno delle canzoni valide come "It's On", "Seed", "Dead Bodies Everywhere" ecc...Cmq, io mi sono fermato a "Issues". Non troverete mai canzoni come "Twist", "Clown", "Faget", "Ball Tongue", "Shoots and Ladders", "Chi", "Swallow" ecc... in "FTL", "Issues", "SYOTOS", "TALITM", "Untouchables", "Untitled" e "Korn III". Per me, i Korn sono morti da "Follow the Leader" in poi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
22
|
Questo e "Life Is Peachy" sono i migliori...il resto e' merda! |
|
|
|
|
|
|
21
|
Album manifesto voto:100!!! |
|
|
|
|
|
|
20
|
Mentre band Power Metal scrivevano canzoni su elfi, fate, draghi e principesse, Davis scriveva testi incredibilmente ipnotici (Sì, reputo che questa sia la parola più adatta.) sulla sua infanzia colma di violenze ed abusi. Disco stupendo, voto 99. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Da mal di testa! voto 99 |
|
|
|
|
|
|
18
|
Uno dei miei album preferiti..... senza quest'album non avrei ascoltato metal estremo!! lo reputo davvero uno dei punti massimi del Metal voto: 99 |
|
|
|
|
|
|
17
|
Uno dei miei album preferiti..... senza quest'album non avrei ascoltato metal estremo!! lo reputo davvero uno dei punti massimi del Metal voto: 99 |
|
|
|
|
|
|
16
|
Allora, chiariamoci. Il Nu Metal non è male., in se. Sono male quelli che lo utilizzano solo per ricavarci qualche guadagno, come i linkin park. Per il resto, è quasi ok: Basta pensare a grandi ARTISTI come i soad o, appunto i korn. Questo album è davvero fantastico. Rappresenta il potere della musica moderna. |
|
|
|
|
|
|
15
|
album perfetto,unico. speriamo che con il ritorno di ross robinson,alla produzione,i korn tornino a essere ,quelli dei primi due album. |
|
|
|
|
|
|
14
|
che dire il mio disco preferito in assoluto e i korn... i korn... indesrcivibilli , perfetti, korn cosa altro da aggiungere voto:100 |
|
|
|
|
|
|
13
|
che dire il mio disco preferito in assoluto e i korn... i korn... indesrcivibilli , perfetti, korn cosa altro da aggiungere voto:100 |
|
|
|
|
|
|
12
|
Finalmente avete recensito i Korn!! Era ora! XD Recensione assolutamente azzeccata: questo è veramente un capolavoro ed un pilastro del metal mondiale. C'è poco da dire, i Korn hanno fatto la storia e anche se adesso sono caduti nella commerciabilità, resteranno sempre una delle mie band metal preferite. |
|
|
|
|
|
|
11
|
@Andrea70: ora mi è più chiaro e penso di essere in linea con te. |
|
|
|
|
|
|
10
|
album veramente grandioso....faget e meravigliosa |
|
|
|
|
|
|
9
|
Issues è stato l'ultimo loro capolavoro. I successivi due sono discreti; gli ultimi due..... lasciamo perdere! |
|
|
|
|
|
|
8
|
Il nu-metal, che per i Korn è un etichetta che va un po' stretta, non mi ha mai fatto impazzire se non per pochi gruppi/album, ma in questo caso si tratta di un disco MEMORABILE. Il succo del discorso è riassunto bene da minchius mazimus mentre non sono d'accordo con Andrea70 perchè, esclusi gli ultimi due album non proprio eccellenti, i Korn hanno sempre fatto dischi abbondantemente sopra la media. Questo ovviamente è un mio parere. |
|
|
|
|
|
|
7
|
Bellissimo peccato che i Korn deluderanno troppo nel prosieguo della loro carriera |
|
|
|
|
|
|
6
|
il chiaro esempio di come ci si può permettere di realizzare un cd con una produzione con suoni da demo e nonostante ciò creare un disco STORICO, quando ci sono le idee non serve nient'altro in un disco.. |
|
|
|
|
|
|
5
|
Uno dei più grandi album di tutti i tempi |
|
|
|
|
|
|
4
|
questo disco è semplicemente stupendo,sembra quasi di condividere il dolore di Davis e di farne pienamente parte.Personalmente questo disco è parte integrante della mia vita anche perchè ho potuto vedere ben 3 concerti dei Korn tutti pienamente soddisfacenti e memorabili e vi assicuro che sentire Clown dal vivo è qualcosa di indescrivibile! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Con tutta la merda che c'è in giro ascoltatevi questo capolavoro che è meglio |
|
|
|
|
|
|
|
|
1
|
Uno dei dischi più belli mai sentiti. Davis è straordinario ti entra dentro con la sua voce pazzesca! |
|
|