|
BABYMETAL: pubblicato il brano in collaborazione con gli Electric Callboy
24/05/2024 - 19:07 (2145 letture)
|
Le giapponesi Babymetal hanno pubblicato, attraverso i propri canali social, il video di Ratatata. Il brano, che vede la collaborazione con i tedeschi Electric Callboy, è uscito nella giornata di ieri 23 maggio.
Ricordiamo che le Babymetal suoneranno al Rock in Roma il prossimo 25 giugno.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
115
|
Penelope Pitstop e Peter Perfect (Wacky Races)  |
|
|
|
|
|
|
114
|
A me quei 2 lì col casco sembrano Mototopo e Autogatto  |
|
|
|
|
|
|
|
|
112
|
Pure io ricordo spectreman, mi piace molto il retrogaming.
La forza della Nintendo è stato proprio, tra le tante cose, creare personaggi riconoscibilissimi: Super Mario, Megaman/Rockman, Link, Kirby ecc... |
|
|
|
|
|
|
111
|
Legalise,che tempi...😄 |
|
|
|
|
|
|
110
|
@progster certo che lo ricordo 😈 |
|
|
|
|
|
|
109
|
@Mick, beh certo i primi capitoli di MegaMan / Rockman per il Nintendo sono la storia! |
|
|
|
|
|
|
108
|
Spectreman molto meglio...sicuro che non se lo ricorda nessuno. |
|
|
|
|
|
|
107
|
anche rockman nes, ormai sono over pure io  |
|
|
|
|
|
|
106
|
@Mick, RockMan X prego  |
|
|
|
|
|
|
|
|
104
|
Fiamma di megalopoli!!!!! |
|
|
|
|
|
|
103
|
92 minuti di applausi per @vitadathrasher per la citazione di Me-me-megalomen...Megalomen |
|
|
|
|
|
|
|
|
101
|
101 commenti (per ora) per un pezzo plasticoso e inutile dicono che la redazione fa benissimo a pubblicare queste notizie e queste realtà attuali , alimentando il confronto. Mi sono preso la briga di verificare quanti ascolti ha su spotify...poco meno di 3 milioni in 5 giorni, mica male |
|
|
|
|
|
|
100
|
E con questo siamo a 100! Cmq non fa per me. |
|
|
|
|
|
|
99
|
Questo è semplicemente un metal di cultura pop japan, chi conosce questo paese sa quanto amino le teenager e le loro mutandine da sniffare. Quindi in quel contesto si mescola di tutto e di più uscendo un frankestain di prodotto. Non lo giudico, lo prendo per quello che è. Anzi la cosa che mi da fastidio sono quei due occidentali con quel casco, ci vedrei meglio il ciuffo bianco di megaloman. |
|
|
|
|
|
|
98
|
Se questo è considerato metal penso di aver ascoltato l\'apice più basso del genere.... Un mix di Cristina D\'Avena con influenze Rammstein.... Anzi magari fossero Cristina d\'avena e Mirko dei be hive.... Almeno quelli spaccavano.... Mi ascolto il disco di Kerry king che, anche se non eccelso, è ancora metal |
|
|
|
|
|
|
97
|
Sono d’accordo con chi dice che certe notizie aiutino a moltiplicare “le letture” (n. 80), per cui sarebbe bene che i gestori del sito ne inserissero di più. Inoltre, grazie ad esse ci si rende conto di quanto sia variegata e divisa la comunità (o “razza”, che dir si voglia) metal. |
|
|
|
|
|
|
96
|
@Area, adesso mi ricordo, io pensavo fossero i Linea 77, alcuni miei amici più giovani andavano matti per quei gruppi lì, io un po\' meno  |
|
|
|
|
|
|
95
|
@Elluis: Gli Afterhours fecero i primi album in Inglese in un periodo dove all\'stero non c\'era così tanto interesse nell\'ascoltare band Rock Italiane in Inglese.... pochi anni dopo la situazione é sensibilmente cambiata, oggi é proprio un altra cosa. Poi sicuramente pure loro non avranno avuto tante possibilità di espandersi fuori dall\'Italia.
A un certo punto si saranno detti che era meglio farlo in Italiano.
Penso ai Verdena... nel loro primo album che io considero il migliore avevano già personalità, l\'influenza del Grunge era ancora forte ma lo facevano in Italiano e infatti in Italia ce la fecero all\'estero non credo abbiano mai avuto un grosso seguito, non penso neanche in Giappone...
Avevo visto alcune apparizioni televisive precedenti al 99-2000 dove copiavano spudoratamente i Nirvana ma era il periodo delle demo e ci poteva stare. |
|
|
|
|
|
|
94
|
@LAMBRUSCORE: Sono i Derozer.... negli anni 2000 i loro concerti portavano sempre tanta gente anche in Italia soprattutto in Veneto, in Germania anche li riempivano tantissimo ed era tedesca anche la loro etichetta. |
|
|
|
|
|
|
93
|
@Area, ai due nomi che hai citato aggiungerei senza dubbio Negrita e Litfiba (prima che si sciogliessero a causa degli ego smisurati dei due soliti noti), li ho visti qualche anno fa e facevano ancora la loro bella scena. Ci aggiungerei forse anche gli Afterhours, sebbene non abbiano avuto tantissima fortuna con i loro primi dischi cantati in inglese.
Questi Babymetal invece sono pessimi, questo pezzo è inascoltabile, opinione personale. |
|
|
|
|
|
|
92
|
Come si chiama quel gruppo Punk italiano che ha un pezzo che fa, più o meno: ti amo quando sono sbronzo, quando sono ubriaco, ti amo di piùùù.... credo abbiano avuto notorietà anche all\'estero. |
|
|
|
|
|
|
91
|
In Italia oggi abbiamo l\'esempio dei Nanowar: non è un problema che abbiano successo ma che siano quelli che in Italia hanno la fanbase più grande, come se per avere successo in Italia col metal l\'unica strada percorribile sia far ridere (che poi successo fino ad un certo punto riguardo i nani, non fanno i musicisti di professione). |
|
|
|
|
|
|
90
|
Io non sono un fan dei Maneskin... ma loro sono l\'esmpio massimo vedendo che comunque cantano in Inglese che questo approccio in Italia funziona e poteva funzionare anche prmia! Si poteva anche provare a fare pezzi un po in Inglese e un po in Italiano.
Sapete chi sarebbero potuti essere delle super potenze sia qui da noi che all\'stero facendo musica a quel modo?
Beh Marlene Kuntz e Timoria ad esempoio.
Ai Rhapsody e ai Lacuna Coil voglio poi affiancare un ottimo gruppo Punk Rock e Skacore ovvero gli Shandon che facevano proprio pezzi in Inglese e in Italiano.
Fuori dall\'Italia con l\'Italiano non ce la si fa! O fai un po e un po oppure non funziona!
Guardate i gruppi K Pop... lo fanno in Coreano ok ma non solo!
I Gruppi Giapponesi ogni tanto buttano qua e la parti in Inglese ma comunque possono contare sull\'industria degli Anime e dei VIdeogames che li ha resi commestibili al mondo! |
|
|
|
|
|
|
89
|
in Italia qualche nome del Prog o per lo meno i tre principali riuscirono dopo quel periodo a riciclarsi bene nel Pop vero e proprio (PFM e Banco) altri benissimo (Alan Sorrenti e Battiato), qualcuno provò persino la New Wave con scarsi risultati (Le Orme) e qualcun\'altro riuscendoci da solista (Gianni Leone del Balletto di Bronzo come LeoNero), tutti gli altri sparirono o quasi e fu ANCHE grazie all\'interessamento dei Giapponesi se quella musica in qualche modo non venne dimenticata.
Basta soltanto vedere come sono stati trattati gli Sharks o i Dhamm in Italia per capire che l\'Italia é masochista... al netto che quest\'ultimi fecero effettivamente una cosa ormai fuori tempo massimo ma facendo comunque il disco d\'oro con il primo.
I Rhapsody (poi of Fire) e i Lacuna Coil sono due grandi esempi di gruppi che in Italia avrebbero dovuto prendersi tutto ma non erano ritenuti DEGNI dagli appassionati del Metal stesso, mentre all\'estero sono due Super potenze.... |
|
|
|
|
|
|
88
|
No @Mick. Perché in Italia abbiamo una sublime predisposizione al masochismo. Ricordo bene le sputtanate sui Rhapsody. Legendary tales è un capolavoro di caratura mondiale, ma già con il magnifico Symphony of Enchanted Lands cominciarono ad avere troppo successo e quindi bisognava dire che non facevano concerti perché non sapevano suonare. Parliamo dei Lacuna Coil? Leggi che il growl di Ferro fa schifo; che la Scabbia non è niente di che e che copiano nell\'abbigliamento gli Slipknot. Eppure all\'estero li chiamano ovunque. Noi quando abbiamo un gruppo che funziona (e negli anni 90 di gruppi che se la giocavano con il mondo ne avevamo una caterva) li denigriamo, li sminuiamo. Ma chissenefrega se i romani hanno canzoni mediocri (anche se Torna a casa e The Loneliest sono pezzi stupendi)! Quando mai abbiamo avuto un gruppo così famoso? Mai. Nemmeno i Litfiba nel loro massimo splendore. E vi dirò di più, preferisco Annalisa ai Negroamaro, un\'autentica fucilata in mezzo alle gambe. Almeno lei ha quei tormentoni che ti restano in testa. Come le giappo qua sopra. Se poi non piacciono ci sta, ma ricordiamoci tutti che se un certo metal non è morto lo deve solo ed esclusivamente al Giappone degli anni \'90. Gli dobbiamo qualcosa. Concediamogli le Baby Metal |
|
|
|
|
|
|
87
|
Mick certo che il metal è anche divertimento, non è chi segue metal ad essere diventato serioso: è la società di oggi che è molto triste e sola, sono appena tornato dal pub dove vado solitamente, in giro c\'è sempre meno gente che socializza per davvero, sono i nuovi metodi di persuasione legati alla tecnologia che porta distanza, dividi et impera dai romani in poi sono cambiati i metodi non la sostanza. |
|
|
|
|
|
|
86
|
Ti pare che queste band in Italia hanno mai avuto la stessa rilevanza, che so, dei The Kolors, Annalisa, Elodie, Lazza e compagnia cantante? |
|
|
|
|
|
|
85
|
....e p.f.m....banco del mutuo soccorso....le orme....rhapsody....lacuna coil....vanadium.....?..... |
|
|
|
|
|
|
84
|
Area, perchè il mondo rock \'n roll l\'italiano non l\'ha mai capito, siamo in fondo un\'anomalia rispetto al resto del mondo.
Eccelliamo in alcune cose ma siamo carenti in altre e la nostra musica preferita è una di queste.
Siamo insuperabili quando si parla di cibo, per esempio. |
|
|
|
|
|
|
83
|
Carmine, commento 71: appunto, il metal ha anche il divertimento nelle sue componenti e nella sua storia, non capisco perchè improvvisamente siano diventati tutti seriosi. |
|
|
|
|
|
|
82
|
Ragazzi c\'é poco da dire... tanti di voi criticano effettivamente quel DJ di quella Radio là ma siete spesso come lui...
Beh le Babymetal sono un prodotto commerciale, come il 90% della roba Idol Giapponese, ma il disco é proprio che la loro missione non é quella di dare messaggi o di voler cambiare il genere o altro... questa roba va semplicemente persa per quello che é (cioé quello che vi ho detto io ma pure altri) e bisogna o bisognerebbe ascoltarla SENZA pensare.
Allo stato attuale posso dirvi questo... probabilmente un ascoltatore Giapponese di Metal / Rock medio é asuefatto da sta roba, la sente spesso e vorrebbe che non ci fosse... poi ci sono io che vivo in Itaia e intorno a me vedo ragazzetti che si ascoltano l\'ultimo trend di musica Rap, altri che si ascoltano cose definite Indie Pop, altri che si ascoltano i Maneskin,
il solito Pop.... c0é addirittura gente che sta ancora in fissa col cantautorato... e beh...
Poi sento cose J Rock e J Pop proveniente dal Giappone dove in mezzo a mezzo a piacevoli pezzi Pop ci senti anche delle belle schitarrate , in certi anche doppio pedale e giri di batteria che sembrano HC Punk...
Beh fosse così il Mainstream qui ne ascolterei un sacco di roba Italiana...
Ma qua vai a capire.... partono tutti i luoghi comuni più odiosi sul \" Eh ma l\'Italia é il paese più bello del mondo, con la cucina più buona, l\'arte, la bella musica, il bel canto...\"
|
|
|
|
|
|
|
81
|
Sì Carmine per carità... non ne faccio una crociata, vorrei cercare di capire il motivo per cui riescono a riempire i palazzetti e a girare con una decina di bilici di materiale nei tour, l\'ho visto con i miei occhi quando ero in trasferta in Germania lo scorso anno e non ci credevo! Probabilmente è proprio l\'approccio \"pop\" a rendere questa proposta disimpegnata così largamente seguita e mainstream, oltre che aver dietro una band di ottimi musicisti. Io queste 3 proprio non c\'è la faccio a sopportarle, trovo tutto veramente una bambinata nonsense senza un perché. Poi qui ci piazzano pure l\'oi oi della Zumba e il ritmo latino e la frittata è fatta! |
|
|
|
|
|
|
80
|
Certe notizie portano a decine di commenti che se li leggi è uno spasso incredibile. Il sito dovrebbe metterne di più di questo rango, si moltiplicano le letture 😂 |
|
|
|
|
|
|
79
|
Si Carmine, ma so\' peggiorate. Qui è un potpourri di cose decisamente buttate lì. Io non ce l\'ho nemmeno con le Baby Metal, ma sto brano cavolo...poi boh, ognuno ha i propri gusti. |
|
|
|
|
|
|
78
|
Non difendo nulla. È un dato di fatto che il concept sia votato all\' intrattenimento. Non sentirci niente di speciale è un parere. Se uno vuole l\'impegno tecnico-compositivo è ovvio che se lo va a trová altrove, così come quello lirico. Stiamo a parlá delle Babymetal, non di Bob Dylan o dei Dream Theater. |
|
|
|
|
|
|
77
|
Concordo con DJ Sax... soprattutto sul discorso metallari scaccia figa
Cmq rimanendo al brano qui sopra il problema (almeno per me) è che non trovo l\'intrattenimento con cui qualcuno invece la difende, da tutti i punti di vista: musicale, estetico, lirico. Non basta un ritmo danzereccio per rendere qualsiasi pezzo meritevole, altrimenti saremmo tutti grandi artisti. Poi de gustibus.... |
|
|
|
|
|
|
76
|
Ma per fortuna che la pura \"razza\" di tvue metaller si sta estinguendo! La musica metal per fortuna si è evoluta in molti sottogeneri, gli irriducibili metallari (ottusi musicalmente) tutti conciati allora stesso modo sono ormai anacronistici e fuori dal tempo, l\'unica funzionalità che hanno è quella di repellente per la figa. Il bello è che arrivate con più di 35 anni di ritardo e queste seghe mentali sulla purezza del metallo ve le fate solo voi, di certo non se le sono fatte gli Anthrax quando collaborarono coi Public Enemy o gli Slayer con Ice-T, di altri esempi posso fartene a centinaia. Uscite dalle vostre caverne, il mondo è andato avanti. |
|
|
|
|
|
|
75
|
Per i fenomeni qui sotto che hanno da ridire e rompono le palle sulla definizione \'razza\'.
Era un modo per identificare una comunita\', un senso di appartenenza ad un genere, una fratellanza che ci identificava e che ci rendeva orgogliosi della musica che per noi era la migliore al mondo. Ci riconoscevamo a metri di distanza e spesso ci salutavamo anche senza conoscersi, bastava un chiodo, capello lungo e jeans strappati. Tutto questo oggi si e\' miseramente perso....e la cosa mi fa rattrista e mi fa incazzare allo stesso tempo. |
|
|
|
|
|
|
74
|
@67 ma infatti io non ho nulla contro il metal, anzi, anche se ho ascolti molto molto ampi rimane il mio genere musicale preferito, mi fa solo ridere (e non poco) chi parla di RAZZA HEAVY METAL. Nella vostra cronologia di Spotify possono starci benissimo i Ne Obliviscaris e gli Icon Of Coil assieme (due nomi a caso aprendo i miei ascolti più recenti), non muore nessuno eh. |
|
|
|
|
|
|
|
|
72
|
*mi riferisco a Mick al #69 |
|
|
|
|
|
|
71
|
Manco quando le classifiche erano occupate dai laccati? |
|
|
|
|
|
|
70
|
Guarda Indigo non sono certo di mente chiusa, visto che ho seguito l\'evoluzione del metal sino al Nu Metal di fine anni 90, attraversando grunge, stoner e quant\'altro. Non vi è alcun dubbio che la parte che più mi piace va dai Journey ai Death, tanto per dire, a per ribadire che la mia visione del rock/metal che preferisco è tutt\'altro che chiusa. complimenti per la tua attività e buon lavoro |
|
|
|
|
|
|
69
|
Sai Indigo, per il vero metallaro il divertimento non esiste |
|
|
|
|
|
|
68
|
@Fabio, la webzine nel suo piccolo ha come obiettivo quello di raccontare il metal in tutte le sue ramificazioni, trattando con il medesimo rispetto i sottogeneri classici e quelli più moderni: in redazione ognuno ha i suoi generi di riferimento ma nessuno si sogna di andare contro una qualsiasi forma del metal, questo sarebbe davvero impensabile! Invece, come puoi ben capire, gli utenti sono liberi di lasciare commenti e \"opinioni forti\" che esprimono comunque la visione personale di chi scrive e non il pensiero dei redattori.
Se posso aggiungere una cosa, mi sembra che vi stiate scaldando troppo per un semplice brano easy-listeniing, niente più di un singolo estivo fatto da due band spensierate e divertenti, specie gli Electric Callboy. |
|
|
|
|
|
|
67
|
Bello il commento di Skydancer qui sotto che, se ho capito bene, si augura l\'estinzione di metal e metallari. Eppure c\'è scritto Metallized: webzine HEAVY METAL, ricca di recensione, interviste ecc. ecc. Ma nessuno è intervenuto perché sparare sull\'heavy metal va bene, anche tra le mura di casa. |
|
|
|
|
|
|
66
|
L\'invidia de che? Ma non buttiamo parole a caso nei discorsi suvvia. |
|
|
|
|
|
|
65
|
Se in Italia il metallaro la pensa come ho letto qui, forse è meglio che il metal stia lontano dall\'Italia, ho sempre pensato che anche gli italiani che si professano metallari il metal non l\'hanno mai capito e siano rimasti fermi agli anni 70-80 (senza capire neanche quello che c\'era prima).
Poi criticate Ringo che la pensa come voi, ah già l\'invidia... |
|
|
|
|
|
|
64
|
@48 Ma magari, anzi spero ci voglia anche meno di qualche decennio |
|
|
|
|
|
|
63
|
@Carmine, immagino tu stia parlando di Virgin Radio. D\'accordo su tutto. |
|
|
|
|
|
|
62
|
@Tino, ho parlato con amici / conoscenti che erano sabato a Reggio per gli AC/DC, persone che non erano lì per moda o cagate varie, tipo selfie, va beh ne avranno fatti anche loro, comunque me ne hanno parlato bene. Età a parte, show dignitoso, secondo loro. |
|
|
|
|
|
|
61
|
@nofun, volevo scrivere 2018, ma sostanzialmente era per dire che dare addosso alla trap è demodé da anni. Sono apparsi artisti scadenti, ma ne sono apparsi altri validi e sono stati pubblicati tanti dischi validi, e ridurre il genere a quello che c\'è in superficie è sbagliato. Un secondo motivo è il fatto che sta musica non viene passata più per radio, parte degli artisti che componevano la scena sono transitati verso il pop, mentre un\'altra fetta è rimasta a fare musica nell\' underground. Poi se la critica viene dal pulpito di uno che conduce una radio che pare più un mausoleo, e che negli anni ha inculcato a orde di appassionati l\'idea che dopo gli anni 80 non si faccia più bella musica... |
|
|
|
|
|
|
60
|
Non ho letto la discussione e tantomeno ho ascoltato il brano qui sopra ma sono d\'accordo con @Carmine (non ho neanche letto i messaggi ai quali lui si riferisce ma tanto immagino già cosa ci sia scritto e chi abbia tirato fuori l\'argomento trap ) ero però curioso di una cosa: perché dal 2016? A cosa ti riferisci? |
|
|
|
|
|
|
59
|
Bravo Carmine, condivido. |
|
|
|
|
|
|
58
|
Non salvo niente di questo pezzo così come in generale delle Baby metal come progetto (l\'unica eccezione è nella comparsata su Post Hunan). Testo inesistente, servirebbe per comunicare un messaggio possibilmente importante o quantomeno intelligente e meritevole di essere sentito (prendiamo l\'esempio di Elio e le storie tese x capirci facilmente se vogliamo restare nella categoria\"parodie\", cosa che evidentemente manco è... quindi vogliono essere seri? Ritorna la domanda che ci si fa con gli \"All for metal\"). Musicalmente zero valore artistico né rilevanza tecnica: i lavori che coniugano metal ed elettronica ad alti livelli sono ben altri. E già questo pezzo non ha senso di esistere. Intrattenimento: ok, se entro in un negozio di articoli cinesi magari mi mette di buona predisposizione d\'animo e compro qualche inutile cianfrusaglia e magari esco senza aver trovato ciò per cui mi ci ero recato !  |
|
|
|
|
|
|
57
|
#54, ...il che non c\'entra niente con la discussione qua sotto. Poi se proprio devo dire la mia a riguardo: il parere di uno che crede che il rock si fermi a Sweet Child O\'Mine, e spara cagate a profusione sulla storia del rock, vale meno di zero. E tirarlo in ballo per denigrare un genere (cosa diventata demodè dal 2016, per la cronaca) lo trovo francamente disonesto dal punto di vista intellettuale. Poi se pensate che il male della musica contemporanea sia la trap e non i capitalisti dello streaming che tengono per le palle l\'industria, alzo le mani. Non ci provo nemmeno ad affrontare la discussione. Parlare a vanvera non mi interessa. |
|
|
|
|
|
|
56
|
Scusatemi se sono stato più duro con l\'ultimo commento ma veramente mi arrendo |
|
|
|
|
|
|
55
|
Razza Heavy Metal? Vabbè ci rinuncio.
Fate ridere. |
|
|
|
|
|
|
54
|
Per la cronaca Non sono fan di DJ Ringo e nemmeno di Virgin radio visto che un macchina ascolto radio 1 dove c\'è della gente che parla, ho seguito la diretta da tele Reggio sabato pomeriggio ed era al concerto degli ACDC, l\'hanno intervistato e ha detto una cosa condivisibile sullo stato della musica attuale in Italia definita degradante e allucinante dominata dai trappers quindi ha concluso che ben vengano giornate come questa in cui si celebra la musica rock. |
|
|
|
|
|
|
53
|
Ahahah.. 😂 terribile... |
|
|
|
|
|
|
|
|
51
|
#47, aldilà dei gusti, è un\'operazione da prendere alla leggera appunto perchè non sono artiste musicali. Sono delle idols, provengono dal mondo dello spettacolo e quindi stanno qua ad esportare principalmente intrattenimento. La pretesa di rivoluzionare la musica non l\'hanno mai avuta. |
|
|
|
|
|
|
50
|
In realtà le Baby Metal possono davvero piacere solo a chi ama il J Pop o comunque a qualcuno che conosce le dinamiche del mondo Idol e della cultura Pop Giapponese.
Se le guardate con gli occhi da Defender le odierete già...
@Tino, se stiamo a guardare al panorama musicale mondiale fermo restando che comunque si tratta di generi molto diversi beh... tutta la Trap che c\'era fino a 4 anni fa o la sua evoluzione attuale denominata Drill beh quella quella roba fa molto più schifo anche da un punto di vista morale / etico. |
|
|
|
|
|
|
49
|
Visione apocalittica che non sta né in cielo né in terra, esistono centinaia di gruppi metal di ogni genere indipendentemente da progetti come questo, il degrado piuttosto andrebbe ricercato nell\'attuale panorama musicale nazionale, come ricordato ieri da dj Ringo al campo volo, siamo circondati dai trapper quindi le baby metal per quanto squallide sono un falso problema |
|
|
|
|
|
|
48
|
leggendo il contenuto del 99 per cento dei commenti qui sotto ho avuto l\'amara conferma che la razza HEAVY METAL nata orgogliosamente negli anni 70, e\' destinata ad una inesorabile e prematura estinzione.Unica consolazione e\' che per fortuna tra qualche decennio saremo tutti sepolti e non dovremo assisteremo a questo triste, sconcertante e degradante abomino. |
|
|
|
|
|
|
47
|
In generale e con riferimento a chi sottolinea che la musica non va presa sempre troppo sul serio e quindi la leggerezza di questo abominio musicale sarebbe gradevole alle orecchie solo perchè easy e senza nessun altro scopo: ma chi codifica o stobalisce cosa sia divertente o rilassante e senza pretese? Quindi se mi ascolto a ripetizione il nuovo dei Cattle Decapitation piuttosto che gli Haken sarebbe perchè vorrei distruggere il mondo o farmi seghe mentali musicali e non perchè mi piace e mi diverte ascoltarli e provare emozioni senza necessariamente scadere nella più becera commercialità (in senso sprezzante) musicale? Ho portato l\'esempio di Sanremo appositamente per evidenziare la totale assenza di contenuti di un brano cosi simile al numma assoluto sanremese. Mia opinione ovviamente |
|
|
|
|
|
|
46
|
Un conto è voler emergere, un conto è quando la tecnologia diventa più importante della composizione in se. Anche i Rush negli anni 80 usavano midi tecnology ma erano musicisti seri. Qualche trucco insomma va bene, ma non l\'esasperazione come oggi, questo è il mio punto di vista. |
|
|
|
|
|
|
45
|
Anche le band di 40 anni fa non erano spontanee ma volevano emergere nel mercato musicale, ovviamente con gli aiuti giusti sono andate oltre.
Le uniche musiche spontanee forse sono quelle degli uomini primitivi.
Poi se uno vuole credere a Babbo Natale perchè fan ok... |
|
|
|
|
|
|
44
|
Perché è stato cancellato il mio commento? Eppure, come sempre non ho insultato nessuno, ci mancherebbe. Avevo solo detto che questo è un pezzo di merda, tanto quanto ha scritto Galilee e giustamente non è stato cancellato. Aggiungendo anche che la tecnologia ( di merda ) dei giorni vostri rovina la musica. Sarà mica perché oggi se tocchi la tecnologia, il sacro gral degli anni 2000 sei rovinato? Conformismo a go go come scriveva l\'utente Diego, proprio quello che il metal e il rock in generale non sopporta. |
|
|
|
|
|
|
43
|
@hellvis non so se è più divertente il libro di vannacci o la pseudosinistra che si incaponisce invece di pensare alle cose serie. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Credo che quando si ha 20 anni, tutto è spontaneo, assoluto anche e soprattutto perchè la musica ci accompagna alle scoperte della gioventù e quindi assume un valore \"mitologico\", a livello personale.
Quando si passa i 40 o i 50 come il sottoscritto, magari si inizia a fare i preziosi e a dire che si la musica attuale è fuffa e 20 o 30 anni prima era tutto oro. Con le dovute eccezioni, sia chiaro.
Se poi si parla di valore assoluto, ed è un discorso estremamente complesso e forse inutile, la vedo in maniera molto simile al buon @Rob. |
|
|
|
|
|
|
41
|
X Indigo, il paragone non l\'ho fatto io, ho solo preso la palla al balzo. Sinceramente chi ci suona mi interessa poco, il risultato è abominevole, forse uno dei pezzi più irritanti che abbia mai sentito. E no, a me non basta una distorsione alla chitarra per essere di parte. Mi soffermerei anche sul bellissimo chorus che ricorda le canzoni disco anni 90 dei Vengaboys. Boom boom boom , i wanna go boom boom. Questa sì che è musica. Oh yeah! Che poi se vogliamo dirla tutta , i primi pezzi delle Baby Metal riuscivo decisamente a contestualizzarli. Qui siamo proprio oltre. |
|
|
|
|
|
|
40
|
Voglio cercare dai cinesi un casco da moto, tipo quello dei 2 sopra, con gli specchietti a forma di palla da disco anni \'70, tanto per fare un po\' lo sborone al bar  |
|
|
|
|
|
|
39
|
@32 appunto, tutto era spontaneo e nuovo, 40 anni fa. Datemi un solo motivo per cui dovrei (ri)ascoltare il nuovo di Kerry King o The Book of Souls o 72 Seasons al posto dei loro capolavori degli anni 80. E parlo come uno che ha dischi di tutte queste band in casa e che si è visto live i Maiden a luglio. Ben vengano le Babymetal, per quanto costruite siano, o i Bring Me The Horizon che hanno sfornato uno degli album dell\'anno (imho) |
|
|
|
|
|
|
38
|
@Tino: vero. Del resto ai tempi ricordo un bel po\' di gente che si è avvicinata al metal con i primi Pearl Jam, Red Hot, o i Bon Jovi di These Days. Perchè non le giapponesine? |
|
|
|
|
|
|
37
|
@Tino adesso corro ad ascoltarla. Quando alla spontaneità io ragiono così. I 4 di Liverpool erano...ehm...5 rockers con tanto di banana. Perso uno, diventano in 4. Entrano alla EMI. Cambiano batterista, si decide che si devono ripulire - via i giubbotti di pelle, vai con il caschetto - e che non si deve dire che John Lennon era già sposato. Hanno reso il mondo migliore con la loro musica ed è stata solo farina del loro sacco (+ George Martin). Gli Zeppelin - cioè due turnisti semisconosciuti e due assoluti dilettanti - sarebbero stati gli Zeppelin senza Peter Grant? Non credo proprio. Parliamo degli Stones e il lancio pubblicitario del \"fareste uscire vostra figlia con uno Stone?\" o il Colonnello Parker con Elvis? Sui Sex Pistols non ci provo nemmeno. Questo per dire che certi gruppi / cantanti che hanno cambiato il corso della musica avevano le IDEE musicali e la classe, ma manager e produttori sono stati importanti (tanto quanto?) per consentire loro di arrivare alle masse con la loro proposta. Quindi non è che @Mick abbia detto chissà quale eresia. Poi nessuno provi a pensare che io stia accostando le giapponesine quassù con i predetti, è ovvio. Quindi facendo riferimento al noto gruppo italiano con bassista mezza danese io ad oggi ancora li apprezzo (e non ho speso un centesimo per loro). Non sono stati costruiti a tavolino, sono venuti fuori spontaneamente e ci hanno provato. Gli è andata bene perché hanno trovato chi li ha spinti (perché arrivare dove sono arrivati cantando anche in italiano con la loro musica è impossibile). Adesso vedremo - al netto della non imprescindibile proposta musicale - se sapranno durare altri cinque anni o scoppieranno |
|
|
|
|
|
|
36
|
Se serve ad invertire la tendenza generale verso trap hip hop ben vengano, come ben vengano la rappresentante di lista che con paradiso hanno fatto un pezzo pazzesco |
|
|
|
|
|
|
35
|
...sicuramente...ma vallo a trovare tra...la folla di uscite che si moltiplicano ...ogni giorno....😁 |
|
|
|
|
|
|
34
|
@ Duke penso ce ne sia anche oggi. |
|
|
|
|
|
|
33
|
...per questo...che le vecchie bands sono puro MITO..... |
|
|
|
|
|
|
32
|
...se si cerca la musica ...non costruita a tavolino.....si cerca all\'origine del genere.....quando si gettavano le basi dell\' h.m.......dove tutto era spontaneo e nuovo..... |
|
|
|
|
|
|
31
|
Non tutti puntano solo a intrattenere
|
|
|
|
|
|
|
30
|
Mi spiace, non tutta l\'arte è costruita. E non tutti cominciano venendo reclutati da un\'agenzia come queste. |
|
|
|
|
|
|
29
|
Legalize, tutta la musica è costruita, fatta per intrattenere e studiata a tavolino, non credete alle favole che raccontano e hanno raccontato. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Direi apertura mentale del metallaro medio italiano da forum, che credo spesso trolli. |
|
|
|
|
|
|
27
|
L\'apertura mentale del metallaro medio italiano è simile a Vannacci. Ma voi sapete divertirvi ogni tanto ? |
|
|
|
|
|
|
26
|
@mick chiamala musica non costruita, musica fatta non solo per intrattenere, musica non studiata a tavolino... Come vuoi. Ripeto che a me divertono e le preferisco ad altre cose più pompate. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Basta con sto discorso \"musica seria\", che palle! |
|
|
|
|
|
|
24
|
@caemine infatti mi sembra di averle trattate proprio per quello. Come @rob. Senza vergognarsi di dire che le trovo divertenti, anche se la musica seria è altrove. Non c\'è bisogno di chissà quale ragionamento. |
|
|
|
|
|
|
23
|
State ragionando su un gruppetto di idols, ve ne rendete conto? |
|
|
|
|
|
|
22
|
Voglio fare una domanda: se una band suona oggi come si suonava negli anni 70-80-90 \"è tutto già sentito\" e quindi esistono solo i soliti noti, se una band fa suoni diversi \"non è metal\", la domanda è:
Oggigiorno una band non dovrebbe neanche permettersi di fare metal?
Fa tutto schifo a prescindere o l\'ascoltatore metal italiano medio (o meglio quelli che commentano sul web, non solo qua) è vecchio (di età e di gusti) e molto snob verso tutti coloro che non sono parte delle solite 4-5 band e quindi le schifa a prescindere?
|
|
|
|
|
|
|
21
|
Duke, i nani però fanno appositamente musica per far ridere, i due gruppi citati nell\'articolo vogliono farsi passare per seri anche se sopra le righe. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Esatto @Legalised, come backing band hanno una band con i controfiocchi o quanto meno è quello che pare da youtube. Non vorrà dire niente, però tra Tom Morello e Rob Halford vantano anche collaborazioni eccellenti. Nemmeno io ci spenderei soldi se non per fare un regalo a mio figlio che gli piacciono e mi \"obbliga\" a vedere i loro video, però son proprio divertenti. |
|
|
|
|
|
|
19
|
\"Questa ragazza hanno più energia e potenza del 90% delle band con cui abbiamo suonato\" (Rob Zombie). Sarà, ma resta una roba di plastica. Comunque divertente senza troppi pensieri. Non ci spenderei mai dei soldi, ma tra loro e i Manichin mille volte meglio loro che 1. Non vengono presentate come dei fenomeni tipo nuovi Led Zeppelin e 2. almeno fanno belle coreografie e sono divertenti. I Manichin nemmeno quello. Poi a me sembra che i musicisti che le accompagnano live siano tutt\'altro che scarsi. |
|
|
|
|
|
|
18
|
In soli 3 minuti e 40 c\'è più movimento qui che in tutto il disco di Kerry King. |
|
|
|
|
|
|
17
|
....a me gli electric callboy...piacciono....i loro video sono davvero demenziali e divertenti.....semplice intrattenimento....senza troppe pretese.....un po\' come i nanowar of steel....musicalmente diversi...ma uniti nel cazzeggio..... |
|
|
|
|
|
|
16
|
@Galilee, questo brano non è metal ma electronic/post hardcore (electronicore appunto) e se hai un po\' di dimestichezza con questo sottogenere non dovrebbe sorprenderti un pezzo così. In più gli Electric Callboy sono conosciuti proprio per essere tamarri, ignoranti e divertenti e il featuring con le Babymetal ha senso in un contesto simile. Poi se ti fa schifo è legittimo eh, però non ci sta il paragone con le popstar italiane, per carità |
|
|
|
|
|
|
15
|
Secondo me anche di molto. Questa è proprio merda che caga merda in ambito metal. La Mango e Annalisa nel pop becero almeno hanno un loro senso. |
|
|
|
|
|
|
14
|
Peggio di Annalisa mango anche no |
|
|
|
|
|
|
13
|
Dite quel volete, ma io mi sono spataccato. Video carino, canzone tamarrissima, di piedini ne ho sbattuti due. |
|
|
|
|
|
|
12
|
Mhh.. La Mango e Annalisa sono decisamente meglio e ho detto tutto.Sta roba è veramente atroce. |
|
|
|
|
|
|
11
|
Devo mettermi a studiare, studiare un modo su come comporre certe porcherie, si perché hanno tutte successo e fanno parlare dei loro interpreti. Massimo rispetto par la cacca |
|
|
|
|
|
|
10
|
Questo brano avrebbe stravinto Sanremo 2024 altro che Annalisa , Angelina Mango e quel napoletano li!!!.
Che tristezza!!!!! |
|
|
|
|
|
|
9
|
Correzione: *\"frustrati dalla propria impotenza\" |
|
|
|
|
|
|
8
|
Che razza di commento ignorante stupido quello qua sotto, cosa diavolo c\'entrano gli Slipknot con questo gruppo???? Come sempre, gli hater degli Slipknot frustrati dalla propria importanza devono sfruttare ogni occasione per denigrarli. Haters=shit. |
|
|
|
|
|
|
7
|
RATATATA....dovrebbe essere il suono di una mitragliatrice,,, ma VERA ! Spazzatura e liquame sono le cose che mi vengono in mente sentendo questo schifezza sonora che puo\' piacere solo ai fans degli Slipknot e zozzerie simili. Spero che un giorno una gloriosa metalzine come questa la smetta di pubblicare sta robaccia degradante. Altrimenti puo\' servire solo a farci due risate come fatto egregiamente dal Lambruscore qui sotto, complimenti alla sua vena sarcastica! |
|
|
|
|
|
|
6
|
Ottimo pezzo, trascinante, orecchiabile, ben suonato, finalmente qualcosa di innovativo, con una produzione vera e molto Live, non come quei vecchi là che si ostinano a suonare Thrash, Death, Black, ecc... qua siamo su un altro livello. Spero di assistere a un loro concerto, sarebbe emozionante ! |
|
|
|
|
|
|
5
|
....video carino.....nulla di fondamentale ....sia gli electric callboy che le babymetal.....fanno onesto intrattenimento.....leggero e divertente...senza troppe pretese....a me piace..... |
|
|
|
|
|
|
4
|
Un tormentone estivo electronicore? I\'m all for it. |
|
|
|
|
|
|
3
|
Io \"il piedino l\'ho battuto\"
|
|
|
|
|
|
|
2
|
Spero che la backing band che accompagna le babymetal sia sempre la stessa e non quella del video 😈🔥 |
|
|
|
|