|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Babymetal - Metal Resistance
|
01/04/2016
( 13181 letture )
|
La seguente recensione è nata come evidente omaggio all'April Fools' Day, che in Italia assume il connotato del Pesce d'Aprile, il quale per sua sfortuna, abbocca ad una burla -più o meno innocente- per la gioia di chi ne osserva le reazioni. In realtà, come spesso accade, la burla può anche essere meno fine a se stessa di quanto sembri, anche a chi la propone. Nel caso specifico, si è trattato di un modo giocoso per riflettere su un fenomeno come quello delle Babymetal, che per scelta su Metallized abbiamo evitato di trattare. I rilievi posti nella recensione, come anche quelli dei lettori che si sono prestati, resteranno pertanto nel nostro database, come testimonianza di un nostro modo paradossalmente trionfale di affrontare anche questo tipo di espressione mediatica di pura natura pop, che si avvale del linguaggio heavy metal, senza esserlo, se non nella forma.
Particolare e sicuramente inaspettata anche per lo scrivente la genesi di questa recensione, dato che mai e poi mai avrei pensato di dovermi occupare delle Babymetal e, per di più, di non doverle/poterle stroncare. Vi parlo con la massima onestà: quando mi è stato comunicato che il loro nuovo disco mi era stato assegnato, poco ci è mancato che questo sfociasse in una lite col nostro Saverio Comellini "Lizard". Alle fine, però, seppure a malincuore e per puro spirito di squadra, ho accettato. Inizialmente, il pensiero di scrivere delle giapponesine mi dava l'idea che sarebbe probabilmente stato un bagno di sangue, ed avevo ragione, ma non nel senso che credevo. Prima di entrare nel vivo della recensione, però, sarà meglio inquadrare la band. In estrema sintesi: le Babymetal sono un gruppo formato da tre idol giapponesi (suppongo che il 90% di voi sappia di cosa si tratta, il resto lo può scoprire in pochi secondi in rete), una solista e due coriste ognuna col suo nick a tema, le quali si propongono di mischiare il pop adolescenziale di stampo nipponico (j-pop), che magari conoscete anche per merito di certi telefilm o più probabilmente tramite gli anime -o forse dovrei far riferimento agli hentai, eh?- con le sonorità del metal. Il tutto creato a tavolino dall'agenzia Amuse, da anni attiva nel ramo "intrattenimento facile". Presentato così, il progetto Babymetal non sembra nemmeno degno di esistere e di suscitare il benché minimo interesse, ed infatti mi ero ripromesso di starne ben lontano, ma il destino è spesso cinico e baro, per citare Saragat. Dopo le dichiarazioni a loro favore di gran parte dell'establishment musicale (ma questo lascia il tempo che trova), sono state quelle di fior di musicisti ad incuriosirmi in prima battuta.
Io volevo fare quella foto con le Babymetal. Inizia a interessarmi quello che stanno facendo. E’ divertimento, sai? Onestamente credo siano come i Ghost. Certa gente diventa molto reazionaria di fronte a band come queste, ma mettono il sorriso sul viso della gente. E' quello che la musica deve fare, no? Godetevela e non prendetela così seriamente. (Jeff Walker)
Ovviamente non è qualcosa che ha a che vedere con quello che facciamo noi, ma il lato divertente nella musica è importante. (Bill Steer)
Ho sentito queste ragazze e le conosco. In ogni caso, sono la cosa più eccitante che ho visto recentemente. (Slash)
Molti altri potrebbero essere citati (ad esempio, all'edizione inglese del disco partecipano direttamente Herman Li e Sam Totman dei DragonForce), ma per non dilungarmi oltre dirò che anche ai Metallica piacciono e la cosa è reciproca. Inoltre, le recensioni del loro debutto sono state sostanzialmente positive. Assunte queste informazioni su di loro, mi sono avvicinato all'ascolto di Metal Resistance, un titolo promettente, con una certa curiosità e la mente libera da pregiudizi. Ed è accaduto qualcosa di assolutamente inatteso.
A prescindere da quanto possa essere antipatico ai più già il nome della band, è indubbio che dietro questa operazione ci sia una organizzazione sopraffina, composta da decine di elementi tutti con un unico obiettivo: coniugare la leggerezza della cultura J-pop giovanile e delle boy/girl band prodotte in catena di montaggio, con la serietà, la potenza e l'alterigia dell'heavy. Questo in modo da arrivare ad un nuovo concetto di musica potenzialmente in grado di salvare il metal dall'intorpidimento che lo ammanta da un po', inserendo al suo interno linfa vitale proveniente dalla fasce di età tra i 10 ed i 20 anni che fino ad ora pensavano che l'heavy metal fosse un comparto industriale dedito alla costruzione di mezzi pesanti. Prodotto da questa specie di cooperativa nella quale spicca la figura di Takeshi Ueda (The Mad Capsule Markets), l'album parte con Road to Resistance, musicalmente un pezzo HR/HM dal buon tiro nell'intro, interpretato dalle tre con discreto piglio, considerando il timbro da adolescenti che è parte fondante del tutto. Si eccede in ciò nei cori, spostando il tutto su territori più easy, ma la cosa è da inquadrare alla luce delle considerazioni precedenti. KARATE, della quale esiste un bel video che vi invito a guardare, è un heavy/industrial che farebbe felici molti gruppi di qualità media del giro, sul quale le solite voci si inseriscono in modo spiazzante, ma una volta fattaci l'abitudine, non sono affatto male da sentire. Specialmente per chi si è stancato di growl gutturali e sconclusionati che sempre più abbassano la qualità media del settore estremo o di pseudo-cantanti liriche di certi gruppi del calderone goth. Almeno queste cantano davvero, e bene. Awadama Fever (Bubble Dreamer) è un altro industrial in salsa pop che potrebbe indicare la via futura per Manson & C., mentre YAVA! mostra le tre in una incredibile fusione di manga, metal e jap-teen invero molto intrigante. Quando un pezzo si intitola Amore non si può dire di non essere stati avvertiti. Melenso? Sì, sicuramente, ma canzone che almeno è quel che dice di essere, un brano romantico per coppiette stile Bulma e Vegeta, non una ballad stucchevole come siamo abituati a sentire sui dischi di Whitesnake ed imbolsite cariatidi simili, spacciate per canzoni AOR, hard rock romantico o come diavolo vogliamo dire. Viva l'onestà, insomma. Meta Taro riporta su i bpm, ma sempre con le vocine di Su-metal, Yuimetal e Moametal che mi hanno ormai conquistato a prescindere e solo ora comincio a capire chi è schiavo delle sigle di certi cartoni animati. Più articolata From Dusk Till Dawn, dalla quale viene fuori anche il lavoro degli strumentisti e degli arrangiatori, messo fin qui in secondo piano dalla fisicità acerba ed ammaliante delle tre cantanti. GJ! riporta con la mentre alle colonne sonore dei videogiochi anni 80 e, per chi ha più di 40 anni, è amore subitaneo. Metal d'assalto per Sis. Anger, omaggio ai Metallica nella quale le tre cominciano davvero a manifestare un'indole che, negli anni, potrebbe portare a risultati importanti in campo prettamente metal. La dolcezza torna a far capolino con No Rain, No Rainbow e vale ancora la considerazione fatta per la ballad precedente. Tales of The Destinies porta verso la fine con una incredibile e riuscitissima commistione tra epic, pop e cultura giapponese degli adolescenti, prima di finire con The One English Version, davvero adatta per chiudere con dell'ottimo metal al femminile come qui in Europa non si sente da un po'. Da notare, inoltre, come dal vivo le tre spacchino letteralmente, aiutate da coreografie e balletti di alto livello, effetti speciali fantastici, musicisti bravi e samples usati con criterio.
Alla fine della fiera non è nemmeno importante se Metal Resistance sia o no un buon disco (e lo è, eccome), ma stabilire un principio forte e scomodo: la spinta propulsiva, ribelle, antisistema del metal è sempre meno potente e sempre meno sovversiva, se mai lo è stata. Guardando lontano, quindi, è necessario pensare al modo migliore di sopravvivere, magari partecipando di più alla vita della scena musicale nel suo complesso, senza spocchia e senza puzza sotto al naso. Piaccia o non piaccia, il mondo della musica è oggi popolato per il 95% -se non più- da ragazzini cresciuti con i manga, che non hanno mai visto un telefono fisso, che non hanno idea di cosa sia un gettone telefonico, che scoppiano a ridere se vedono un Commodore 64 in vendita alla sagra del paese, che comunica utilizzando codici visuali e linguaggi abbreviati che sempre più sono prodotto dell'influenza dei social e della cultura del Sol Levante. Magari andando anche la Domenica ad una fiera del fumetto dopo aver investito tutti i propri risparmi in un costume da Cosplayer. Come direbbero i Borg: "la resistenza è inutile", ma quella delle Babymetal forse no. Guardando al futuro, questo mischiarsi col mondo moderno dei teen-agers sembra l'unico modo per sopravvivere e l'unica maniera per inserire nuove idee nel metal. Fra qualche anno, probabilmente, la nostra musica così come la conosciamo non esisterà più e questo è ciò che ci aspetta. Scegliamo: soccombere o adeguarsi mischiando distorsori ed Hello Kitty. Entriamo allora nell'industria anche noi, facciamoci contaminare un po' dal biz, se serve. Ne usciremo vivi e senza più quella tracotanza che ci ha sempre danneggiato. 80 al disco, 100 e lode all'idea. Il voto finale è quindi la media di questi due valori.
Prima di iniziare questa avventura non avevamo idea di cosa fosse il metal, ma ora ascoltiamo di tutto: dalle cose più pop all’heavy-metal… amiamo i Metallica! (Su-metal)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
284
|
Considerando certe porcherie che girano(trap,raggeton,ecc ecc)almeno queste ragazze cantano bene,dal vivo fanno un bello show,sincronizzate alla perfezione anche se il sound e\' molto plastificato ma essendo un prodotto prettamente pensato per il mercato,va bene cosi\'. |
|
|
|
|
|
|
283
|
Del quale ora fai parte anche tu. |
|
|
|
|
|
|
282
|
Questo sito è una accozzaglia di idioti |
|
|
|
|
|
|
281
|
le considero uno scherzone simpatico, probabilmente sono anche divertenti dal vivo, ma per la musica seria spendo i soldi altrove e non per queste ragazzine costruite a tavolino da chisà chi |
|
|
|
|
|
|
280
|
Terribili, la cosa che mi fa piu' incazzare e che gli album di queste qua sono facilmente reperibili anche in Italia mentre per i gruppi giapponesi seri molte volte bisogna affidarsi al costoso import giapponese. |
|
|
|
|
|
|
279
|
Wow! leatizia che occasione imperdibile! C'è da fidarsi ciecamente di una proposta simile! dai su tutti a chieder prestiti! |
|
|
|
|
|
|
278
|
Al di la dei gusti personali sul genere, è abbastanza evidente che la cantante leader e' di grande talento e ha una voce stratosferica. Tecnicamente la band è notevole. |
|
|
|
|
|
|
277
|
chi dice che King Diamond e' tutta apparenza si e' fumato qualcosa di pesante Andy Laroque, Sherman e Denner sarebbero senza sostanza??? |
|
|
|
|
|
|
276
|
A parte che siamo pesantemente ot e che abbiamo recensioni in data base che possono fare comodo per i commenti su questi gruppi, compresi Loudness ed Ezo, PM sta per messaggio privato, proprio per non andare OT  |
|
|
|
|
|
|
275
|
@Embryo6: dei Loudness devo avere qualcosa, forse Thunder in the east, gli EZO li conosco d nome ma non ho mai sentito niente. Per il resto ti ringrazio, cerchero` di recuperare altro. P.S. Scusa la mia ignoranza informatica ma che cos`e` un PM? |
|
|
|
|
|
|
274
|
Se ti piace il glam allora ti suggerisco i Loudness degli anni '80, e gli EZO. Inoltre ti consiglio di recuperare la raccolta "Skull Thrash Zone Vol.1" (1987), un disco molto importante perché raccoglie, tra l'altro, due brani degli X Japan (all'epoca si chiamavano semplicemente "X") nel loro periodo indie. Mi fermo qui perché mi rendo conto che siamo andati completamente off-topic, se vuoi puoi mandarmi un PM  |
|
|
|
|
|
|
273
|
@Embryo6: quali sottogeneri: beh io ascolto di tutto dal glam al thrash, qualcosa anche di death e black metal. Poi mi piace la musica anni 60` (Jefferson airplane, Creedence, the Seeds, Janis Joplin ecc.) e anche band come Dire Straits, primi U2, Pink Floyd e altri ancora, e anch um po` di classica. Come vedi musica a 360 gradi, basta che sia buona musica |
|
|
|
|
|
|
272
|
Mi fa piacere che gli X Japan ti siano piaciuti; ne approfitto per dirti che Yoshiki ha collaborato con George Martin (lo storico produttore dei Beatles morto recentemente) al suo primo album sinfonico "Eternal Melody" (1993); ha realizzato un singolo con Roger Taylor dei Queen ("Foreign Sand / Final Destination") nel 1994, e lo stesso anno ha partecipato ad un disco tributo ai KISS, con una versione sinfonica di Black Diamond. Ha inoltre composto il tema musicale dei Golden Globe Awards nel 2012. Come avrai capito è un musicista fortemente influenzato dalla musica classica. Se però mi dici quali sono i sotto-generi del metal a te più congeniali, posso darti dei consigli più mirati. P.S. scusate l'off-topic  |
|
|
|
|
|
|
271
|
@Embryo6: grazie tante, mi piace sempre fare discussioni senza esagerare. Per quanto riguarda i gruppi giapponesi, guarda proprio spinto dalla curiosità ho provato ad ascoltare i X-Japan, con i loro primi due dischi Vanishing vision e Blue blood, e devo dire che sono molto belli, soprattutto il secondo è per me un piccolo capolavoro, canzoni come Kurenai, X, Blue blood, Orgasm sono veramente eccellenti. E poi Yoshiki oltre che ad essere un gran batterista è un grande compositore e musicista, tanti in occidente dovrebbero imparare. Vedrò di espandere ancora i miei orizzonti. |
|
|
|
|
|
|
270
|
Ovviamente ha ragione Raven, siamo andati completamente fuori tema, e per rispetto suo e del sito mi fermo. Ma ci sarebbe tanto da rispondere...pazienza, sopravviverò.  |
|
|
|
|
|
|
269
|
Ha ragione Raven, dovremmo limitarci all'ambito musicale (anche se a leggere certi commenti a volte risulta veramente difficile...); ringrazio Metal Shock, pur non condividendo al 100% tutto quello che ha scritto in questa pagina, gli ultimi interventi mi sono sembrati equilibrati. Ti consiglierei di provare ad ascoltare qualche band giapponese "seria", sono convinto che qualcosa di tuo gradimento lo troveresti. Per il resto direi di riaggiornarci quando uscirà il prossimo album delle Babymetal (anche perché tra un po' questa pagina avrà così tanti commenti che si farà fatica a caricarla...) |
|
|
|
|
|
|
268
|
mai pensato il contrario francesco |
|
|
|
|
|
|
267
|
Belli spesso no, veri e non filtrati per far apparire tutto perfetto, immacolato e prevedibile, sempre. |
|
|
|
|
|
|
266
|
ahahahah dalle babymetal ai nazisti siete finiti, che belli i commenti di questo sito |
|
|
|
|
|
|
265
|
Red Roger@ hai ragione al 100% infatti personalmente a quelle due proposte molto onestamente ci ho sempre pisciato sopra! |
|
|
|
|
|
|
264
|
Quotone, squilli di tromba, e tappeti rossi per @Red Roger la penso anch'io così... e ne ha dimenticato molti altri  |
|
|
|
|
|
|
263
|
Siciramente non sono i pionieri del metal in generale, peró i rammstein hanno proposto del buon industrial dalla loro nascita. Dove li collocheresti sennó? |
|
|
|
|
|
|
262
|
Per quel che mi riguarda se c'è gente che considera "metal" i Ramnstein o Manson non vedo perchè non potrebberlo essere questre tre ragazzine... |
|
|
|
|
|
|
261
|
Signori, restiamo in ambito musicale, per favore. |
|
|
|
|
|
|
260
|
@Metal Shock: Razzista lo dici a qualcun'altro intanto. Ad ogni modo, e poi chiudiamo questa discussione (almeno io), certo che i nazisti combattevano contro i partigiani, mi pare ovvio. Ma non c'entra niente con quello che ho detto io. Sei un po' confuso al riguardo. |
|
|
|
|
|
|
259
|
@Embryo6: le tue affermaziono le trovo tutte corrette, anche se la mia fase era piu` una provocazione perche` mi ha dato fastidio nn poco il modo di commentare di Freedom. I suoi sono stati piu` un insulto, quasi razzista, nei confronti di un popolo che magari, anzi ne sono sicuro, neanche conosce e certe frasi le trovo proprio irritanti. E se devo dirla penso che i giapponesi siano, pur con i loro difetti (ma chi non ne ha?), uno dei popoli piu` intelligienti al mondo; nel dopoguerra erano una nazione distrutta e ora sono fra i paesi piu` sviluppati al mondo. E noi??? Stendiamo un velo pietoso |
|
|
|
|
|
|
258
|
Penso che Metal Shock intendesse dire che anche in Italia l'influenza culturale americana - dal dopoguerra in poi - è stata fortissima (correggimi se sbaglio). Freedom, non sono "fissato" con il Giappone, semplicemente è un paese che ho avuto la fortuna di conoscere molto bene. Non sono un ragazzino invasato di qualche moda, i miei annetti comincio ad averceli anch'io, e per questo motivo credo di poter parlare con cognizione di causa, mentre te, se preferisci, puoi continuare a discutere con i muri che "sanno che i giapponesi si fanno le seghe con i cartoni animati" (altra affermazione che dimostra un certo grado di bassezza culturale da parte tua). Comunque non è questo il punto. Se anche leggessi commenti simili su band provenienti dalla Grecia, dalla Nuova Zelanda, dalla Papua Nuova Guinea o da qualche altra parte remota del mondo mi darebbero fastidio ugualmente. Perché sono prese di posizioni egocentriche, che partono dal presupposto che i tuoi parametri di giudizio siano quelli "giusti", mentre tutto quello che differisce dai tuoi parametri è invece "strano" o "stupido". Se però vuoi continuare a fare finta (o forse ne sei convinto veramente?) che la tua "realtà" sia la migliore, ed anzi l'unica degna di riguardo, peggio per te. In questo modo ti precludi già in partenza molte cose interessanti. |
|
|
|
|
|
|
257
|
@Freedom: per tua norma ed informazione dove abito io contro i partigiani hanno combattuto i nazisti, bombardando a tappeto intere montagne. |
|
|
|
|
|
|
256
|
@Metal Shock: Le atomiche le hanno sganciate gli americani sul Giappone o sbaglio? E mi diresti cortesemente quali bombe hanno sganciato i nazisti sull'Italia? Non sai di cosa parli. |
|
|
|
|
|
|
255
|
@Freedom: "saranno state le bombe ad addomesticarli cosi`". Complimenti bel commento. Magari prima di dire certe cose su un`altro popolo magari guardati attorno. Tanti italiani sono stati addomesticati dalle bombe americane e naziste! |
|
|
|
|
|
|
254
|
PS *definizione trovata in internet e che ho ritenuto più adatta |
|
|
|
|
|
|
253
|
Constatato che questo" pescione d'Aprile", in pochi giorni, ha raggiunto più commenti di un "Iron Maiden" o di un "Kill'em all" (per non parlare di molti altri classici che ne hanno meno della metà), rafforzo sempre più la mia convinzione che qui ci si "sbatte" molto di più per ciò che non piace a forte discapito di ciò che aggrada. E sottolineo quanto la cosa mi sembra bizzarra... PS, visto che ho notato che il termine "apertura mentale" viene usato e "contestualizzato" a piacere, vorrei postarne la definizione che ho ritenuto più adatta: "Non avere pregiudizi o idee fisse non-cambiabili che ci sono state inculcate dalla societa’ da bambini o anche da adulti. Quindi essere aperti di mente in modo da valutare in una luce oggettiva ogni idea, possibilità’, situazione con la quale veniamo a contatto per quanto strana o contraria a cio’ che crediamo o siamo abituati che sia. E’ difficile essere totalmente aperti perché’ certe cose sono talmente inculcate nel cervello e nel subcosciente dalla societa’ in cui viviamo o cresciamo che e’ impossibile o quasi eradicarle. " Le parole dovrebbero avere sempre un senso... |
|
|
|
|
|
|
252
|
Non me ne frega niente, lo ribadisco, ma sono liberissimo di esprimere il mio parere su qualsiasi cosa, che a te piaccia o meno. Comunque sai, le cosiddette "etichette" secondo me un fondo di verità ce l'hanno sempre...com'è vero che da Roma in giù moltissima gente risente dell'influenza culturale che la criminalità ha avuto nella nostra società dal dopoguerra ad oggi, è anche vero che i giapponesi si fanno le seghe sui cartoni animati e sulle divise scolastiche delle ragazzine, lo sanno pure i muri. Tu non te ne sei accorto? Peggio per te. Per quanto riguarda la fantomatica "apertura mentale" posso dire che i ragazzi giapponesi sembrano essere anche troppo disposti ad accogliere ciò che viene loro venduto, sembrano essere lì pronti ad assorbire come spugne tutto ciò che viene dagli USA o l'Inghilterra. Saranno state le bombe ad addomesticarli così, non saprei. I gruppi vanno lì perché lì esiste un vasto mercato, punto. Questo significa che i giapponesi sono meglio degli italiani? Non ne sarei così sicuro. Ah e per dirla tutta, centinaia di artisti hanno immortalato concerti nei posti più svariati del pianeta...mica solo da loro. Non esageriamo. Tu mi sa che se un po' fissato con sto Giappone... |
|
|
|
|
|
|
251
|
@Freedom: se non te ne frega niente, non c'era bisogno di venire qui a commentare ... così come a me non me ne frega niente dei gruppi metal che cantano idiozie del tipo: "l'heavy metal è la nostra terra promessa", e infatti mi limito ad ignorarli. Per quanto riguarda il Giappone - se la cosa ti interessa - posso dirti che l'Italia ha mooolto da imparare (a cominciare dall'educazione ed il senso civico)... per quanto riguarda il lato musicale, lì hanno negozi di musica anche su 4 o 5 piani (che qui in Italia puoi sognarti) dove trovi di TUTTO; piccoli negozi per musica più di nicchia; e un'infinità di negozi di prodotti usati pieni di rarità e dischi fuori catalogo. Una manna per qualsiasi amante della musica. E ti sei mai chiesto come mai molti gruppi importanti suonano spesso in Giappone, e decidono anche di immortalare i loro concerti pubblicandoli ufficialmente (tradizione cominciata tanto tempo fa dai Deep Purple, con il loro "Made In Japan", uno dei live più famosi della storia)? Perché si tratta di un pubblico da sempre interessato ed aperto alle novità, senza pregiudizi, al contrario di quello che succede qui. Non a caso le collaborazioni tra artisti giapponesi ed occidentali stanno aumentando sempre di più, dando vita a cose fantastiche (vatti ad ascoltare "Free World" di Munetaka Higuchi, batterista dei Loudness, disco al quale ha partecipato anche Ronnie James Dio, Steve Vai, Terry Bozzio, etc. etc.). E non a caso sempre più artisti occidentali coverizzano brani di gruppi giapponesi (mi vengono in mente gli Shaman di Confessori che hanno coverizzato "Kurenai" degli X Japan, ma la lista sarebbe lunga). Quindi ti rinnovo l'invito, evita certe uscite su realtà che non conosci, e che commenti solo per "sentito dire" o per le cose che vedi o leggi su Internet. La cosa paradossale è che la gente come te è la stessa che poi si lamenta quando all'estero etichettano gli italiani, dicendo che sono tutti mafiosi. |
|
|
|
|
|
|
250
|
@embryo6: Io non ho mai detto che "tutti i giapponesi sbavano....", ma molti lo fanno. Sarà una cosa culturale, che me ne frega...comunque, a me delle arene piene di gente che ascolta queste tre rincoglionite non interessa niente, figurati, ognuno può fare ciò che vuole, ho soltanto espresso un parere personale. Per il resto ti ha già risposto Arrraya. |
|
|
|
|
|
|
249
|
Half Ano@ Un pò mi dispiace discutere con te perchè hai uno dei nick più belli di sempre, questo mi fa capire che potresti essere una persona simpatica, ma sul serio, non puoi dirmi di non conoscere il significato di determinate cose. Non si può continuare su questo tema altrimenti il post deraglirebbe altrove. Quindi inutile continuare. Embryo6@ tu invece proprio...se pensi che i miei "attacchi" non c'entrino niente con la musica, mi devi spiegare di quale musica stiamo parlando. Quella delle Baby Metal? Mi pare ovvio che le critiche vadano oltre la questione meramente musicale e tu te ne esci in questo modo? 250 post , recensione sarcastica e ironica inclusa, che vogliono mettere in evidenza la merda mediatica che si portano dietro, e tu te ne esci con la questione musicale? cose da pazzi |
|
|
|
|
|
|
248
|
@ P. Strange: Grazie. Abbiamo cercato di mantenere il nostro orientamento anche dentro ad uno scherzo, come del resto abbiamo fatto anche nelle passate edizioni  |
|
|
|
|
|
|
247
|
@Raven, recensione ben fatta e se non fosse stato per l'incipit un lettore occasionale la prenderebbe per veritiera. Nella satira ci butti cose dentro di spessore soprattutto nel finale, con la nostra società sempre di fretta e che è divenuta una societa "di sintesi", di tutto del pensiero, della comunicazione. Complimenti soprattutto per il bel finale. Paradossalmente ed in ironia non ci sei andato tanto lontano, cosa faranno i metallers, ascolteranno sempre i soliti 3 gruppi o cercheranno qualcosa di nuovo? Bravo. A me fanno abbastanza schifo, nonostante io stesso gestisca un blog di musica pop giapponese dico che il 95% è pattume, a partire dai collettivi musicali che spuntano come le tasse. |
|
|
|
|
|
|
246
|
Ma...adesso che c'entra che ci sono recensioni con pochi commenti con Babymetal, mercato, il true metaller e altri cazzi...?! Ogni volta che si superano i 20 commenti ogni topic diventa un circo qui dentro  |
|
|
|
|
|
|
245
|
Metal Shock@ mi sa che ti sei perso pure tu qualche commento in altra sede ogni volta che uno critica gruppi che col metal non centrano nemmeno per scherzo viene fatto a strisce perché "è chiuso mentalmente" e alcune cose non le può dire. dicevo qua babymetal non babymetal l'andazzo è quello che ha descritto sotto Freedom@ si è vero ha ragione Undercover@ ci sono palate di recensioni e articoli lasciati in cantina, a volte ho commentato sperando di creare qualche discussione. 0 risultati, poi qui invece a parlare di una cazzata la gente si scatena. Voglia semplice di polemica oppure non conoscenza di ciò che non è mainstream o tutte e due le cose assieme? |
|
|
|
|
|
|
244
|
@freedom: il divertimento invece comincia proprio dal nome: Babymetal che fa il verso ad Heavy Metal, ed allo stesso tempo sintetizza il mix di generi proposto. Certo che potete scrivere quello che volete, basta che siano argomenti ragionati, e non offese gratuite, mentre con il tuo ultimo messaggio ("tutti i giapponesi sbavano sulle ragazzine vestite da scolarette") non fai altro che confermare la mia tesi. E sono convinto che anche te non abbia ascoltato 1 solo secondo di questo disco. Per concludere, tu non sei nessuno per sostenere che questo gruppo "se lo debbano tenere i giapponesi": la gente (come quella che ha riempito la Wembley Arena il 1° Aprile) ascolta quello che più gli pare e piace senza bisogno dei tuoi diktat. A te farebbe piacere se qualcuno ti venisse a dire: "ascoltati solo i tuoi gruppi italiani di merda"? |
|
|
|
|
|
|
243
|
Da un pesce d`aprile si e` scatenato un dibattito che comprende sto gruppo di merda, cultura giapponese, gruppi a me sconosciuti, lolite ecc. Io mi chiedo una cosa: la maggior parte di quelli che hanno scritto hanno superato glu anta, cresciuti col metal in un periodo storico diverso, e adesso conmenta un fenomeno commerciale giapponese del.2016? Guardatevi attorno, quanti gruppi praticamente pop fanno oggigiorno pseudo metal (metalcore, emocore o come vengono chiamati)?? Suonati da ragazzetti col ciuffo o frangetta. Anche questi oramai vengono inclusi nel metal, anche se secondo fanno cagare tanto quanto le Babymetal. Come dice Undervover non sarebbe meglio commentare altri album, magari non i solit nomi, dove invece ci sono poche letture e zero conmenti?? A volte commento nel deserto. |
|
|
|
|
|
|
242
|
@Sambalzalzal: Hai centrato il punto al commento 235. Io mi sono rotto di questa storia...non si può più dire niente senza che una marea di pseudo-intellettuali dell'ultim'ora non ti dia del bigotto e del "chiuso mentale". E che palle! Fra poco ci diranno che la merda è buona da mangiare e dovremo tutti assaggiarla. Le Baby minchia qui fanno cagare, sono un presa per il culo già dal nome, rappresentano alla perfezione il mercato che prende il sopravvento sull'arte. Da boicottare per quanto mi riguarda, che se le tengano i giapponesi che sbavano sulle ragazzine vestite da scolarette. |
|
|
|
|
|
|
241
|
@Arrraya: sarò anche l'ennesimo babbeo, ma penso di avere un grande pregio: parlo solo delle cose che conosco, nel bene e nel male, mentre per gli argomenti che ignoro preferisco astenermi o documentarmi (cosa che avresti dovuto fare te prima di scrivere certi messaggi). E poiché tu non hai sicuramente ascoltato nemmeno 1 secondo del disco in questione, i tuoi attacchi si riducono a considerazioni ingiustificate, che nulla hanno a che fare con la musica. Avresti potuto semplicemente dire: ho ascoltato il disco, non mi è piaciuto, punto. Invece avete voluto tirare in ballo discorsi fuori luogo e che esulano completamente dall'argomento. Io ad esempio trovo ridicoli molti gruppi metal che si prendono troppo sul serio e che propongono vere e proprie idiozie, sia nel look, che nelle musiche, che nei testi (non faccio nomi perché non voglio creare ulteriori polemiche). Ma non vado certo a riempire le pagine dei vari siti con commenti denigratori o offensivi nei loro confronti, semplicemente li ignoro. Tu non hai la maturità per fare lo stesso? |
|
|
|
|
|
|
240
|
@Sambalzalzal eh, sono rimasto indietro di certo ahah, per il resto come sempre il nostro modo di pensare non è poi così distante. |
|
|
|
|
|
|
239
|
Undercover@ ma infatti io assolutamente non faccio differenza a livello di proposte farlocche, che siano le babymetal, amon amarth (l'ultimo non l'ho ascoltato ma appunto sai come la penso in generale su quello che è capitato a quel gruppo negli anni) o metallica. è per quello che dicevo che i tempi sono cambiati e pure il rapportarsi alla musica. il "germe del male" (e qua rido pure io) si è incuneato pure nel metal da tempo, la differenza la fa il riconoscerlo o no se capisci quello che voglio dire. Dicevo commenti sotto, esiste musica con la M (di qualità e messaggio) e intrattenimento grossolano per palati non troppo fini, a pelle mi da fastidio quando una delle due categorie viene trascinata a forza secondo qualche criterio di dubbia interpretazione nell'altra. No la parte scurrile l'ho tirata fuori io infatti e non era diretta a te, non hai seguito il sito per un po' ti sei sicuramente perso qua e la vere perle di NON saggezza e prese di posizione come dire allucinanti  |
|
|
|
|
|
|
238
|
Arraya...insisti...e guardi il dito anziché guardare la luna. A prescindere dagli errori di battitura, non c'entra NIENTE il concetto di pederastia con il discorso che hai scatenato e con il contesto di cui state discutendo. Ma vi costa così tanto andare a documentarvi sul significato REALE della parola "pederastia" ed i contesti in cui viene utilizzato il termine? Perché così ci sono decine di post basati sul NULLA. |
|
|
|
|
|
|
237
|
@Sambalzalzal ben riletto anche a te. Noi due abbiamo scambiato spesso opinioni su tali argomenti, sai come la penso, il metal è una cosa che ce l'hai dentro, il valore che gli viene dato non può essere uguale o paragonabile a un ascolto estemporaneo/da divertimento, non togliendo il fatto però che quest'ultimo possa essere gradevole, non deve per forza divenire parte integrante di ciò che uno è, ma se non dispiace, perché dovrebbe negarselo? Io non comprendo il perché si debba demonizzare una band di ragazzine che fondamentalmente ha dato vita a un prodotto plastificato e poi dovrei ascoltare a esempio l'ultimo Amon Amarth, io come te li seguo praticamente dagli inizi, che a livello di plastica siamo lì col lì... anche quello degli svedesi è un modello musicale ormai da Ikea. Sul resto delle obiezioni, non aggiungo altro ed evito di ripetermi ulteriormente, i miei messaggi erano volutamente incentrati sul tentativi di dialogare, evitando se possibile, nello scadere di facili quanto inutili turpiloqui  |
|
|
|
|
|
|
236
|
Arrraya ripeto che ho inserito non a caso le Babymetal nel mondo idol, perché per quanto mi riguarda sono un fenomeno pop, il fatto che abbiano un paio di riff di stampo metal, non me le fa vivere come tali, poi ognuno, com'è di giusto, valuti la situazione e si comporti di conseguenza... Discorso cultori, da un lato sono la forza trainante del metal, da un altro sono una spina in culo infinita, sono gli stessi che per anni hanno boicottato qualsiasi mutazione del suono, comprese le derive tecniche dei Pestilence di "Spheres" o quelle elettroniche-avanguardistiche di gente come i Thorns o i Dhg, per poi esaltarle sul lungo corso come spesso avviene, parli in ottica generale e non del singolo, quindi non ritengo affidabile nemmeno quel tipo di giudizio, ovviamente inserire in un contesto, live/festival, metal le Babymetal a titolo personale lo riterrei fuorviante, a meno che non si voglia divagare nel più leggero degli spettacoli, apparizione quindi estemporanea, ma non come parte integrante dell'evento in sé. Il fatto che il metal sia diventato una puttana, questo dipende da tanti fattori, non è che le miriadi di rientri in scena abbiano giovato al mondo metal, non è che il continuare a produrre album mediocri da parte di realtà che farebbero meglio a chiudere dignitosamente le proprie carriere sia a vantaggio del mondo metal, non è che qualsiasi cosa non sia gradita a un certo tipo di metallaro allora non vada bene. Non ho mai detto che il metal non sia largo di vedute, al contrario il panorama di suoni del mondo metal è il più ampio che conosca, c'è di tutto dentro, è un certo tipo di metallaro a essere corto di vedute, lo sia, ci mancherebbe altro scelta personale, l'importante, come in tutte le cose e non rompere il cazzo agli altri. |
|
|
|
|
|
|
235
|
Undercover@ anzi tutto ben tornato mah Questo delle babymetal è un termometro che fa capire come le tendenze siano cambiate, e pure degenerate, tra le file di chi ascolta metal o rock, la cultura giapponese centra relativamente (aperta parentesi ho amici in giappone ei metallari di la queste le odiano). le Spice Girls, i take that, new kids on the block e compagnia bella, erano delle formazioni composte da idioti studiate a tavolino per far innamorare gli adolescenti di quei periodi? certo che si. fanno i provini con musica che scrive qualcun altro e passano al setaccio le persone che hanno le caratteristiche ottimali: bella presenza, voce dignitosa, grinta, gli mettono il vestitino, inventano una storia fittizia di come si sono conosciuti/e alla scuola di danza o in parrocchia, gli fanno fare i video, le interviste, prezzolano i giornali del settore per mettergli buoni voti e via la strada è spianata. Queste sono logiche che nel pop sono sempre andate, personalmente non mi stupisco di questo ma del fatto che oggi nel metal davanti a ste porcherie non c'è quasi più nessuno che si incazza anzi trovi chi addirittura applaude o ne fa l'apologia. proposte simili incarnano davvero tutto il male esistente nel mondo, ovvio che sono volutamente ironico ed esagerato mentre lo dico ma neanche più di tanto. Tu fai riferimento a Boncompagni e a Non è la rai ma purtroppo è proprio da li che perlomeno in Italia siamo passati dalle ragazze di casa a quelle che a 12 anni sembravano/sembrano baldracche di 40! Bah, secondo me con sta storia che uno deve per forza essere di larghe vedute ci stanno rincoglionendo. Se non parli bene di quella categoria di persone sei un pezzo di merda, se non ti piace quella cosa li da mangiare sei un fallito, se non ti piace prenderlo dietro non sei al passo con i tempi, se ti lamenti delle babymetal significa che non capisci un cazzo. Insomma che alcune cose (molto spudorate tra l'altro) facciano incazzare o cagare non si può più dire, non è che il metal o il rock come attitudine siano morti, sono le persone che si sono fatte fare il lavaggio del cervello |
|
|
|
|
|
|
234
|
Ehh, guarda, hai fatto l'esempio di Boncompagni che secondo me calza a pennello. Di certo non sono diventati tutti pedofili (ci mancherebbe) ma ha sicuramente contribuito ad innestare in una certa società determinati modelli comportamentali. Se poi si segue l'evoluzione di questo tipo di messaggio veicolato in questo modo, non si può non notare che determinate abitudini abbiano fatto presa. Ma questo è un discorso troppo esteso . Ritornando alle Baby Metal, ed escludendo il discorso fatto in precedenza, se si pensa a determinati metallari come gente ristretta di vedute, cosa si può dire di chi è appassionato di Jazz, Classica o Blues? intendo i cultori. Son sicuro che tra questi ci son coloro che ascoltano svariati tipi di musica. Mettiamo le "Baby Jazz" ad Umbria Jazz, come potrebbe reagire il pubblico se non come una presa per il culo. Inseriamo le "Baby Reinassence" in un contesto di musica medievale/Rinascimentale, come potrebbero reagire i cultori? sono sicuro in maniera più estrema e spietata di quattro metallari "puristi". Bisogna smetterla con la storia che il metal è un genere corto di vedute. Determinati settori musicali crescono organici al loro genere di riferimento e fanno crescere insieme (ma separatamente) la cultura musicale di un individuo, ma se iniziamo a mischiare merda e cioccolato allora si va a puttane e si distrugge un mondo. Non ho capito perchè il metal si sia trasformato in una puttana. A chi fa piacere entrare in un negozio di bici che con il passare del tempo risulta sempre meno fornito e al posto di cerchioni e pedali trovi piatti e stoviglie. Questo negozio di bici è visto come un caso positivo di "apertura mentale" o come un' attività prossima al fallimento? l'apertura mentale è avere la libertà di scegliere in base all' umore della propria giornata, ma sapendo cosa e dove andare a cercare, sicuri di trovarla. Di sicuro libertà e apertura mentale non la si trova nel minestrone di merda che ci propinano ogni giorno. |
|
|
|
|
|
|
233
|
Visto ora ora un loro video...ahahahahahahaha!!!!! Quando si dice toccare il fondo e incominciare a scavare. Mia opinione sia ben chiaro che non son qui a far cambiare idea a nessuno. |
|
|
|
|
|
|
232
|
Arrraya certo che è un aspetto culturale legato al modo di fare spettacolo in Giappone, non parlavo di certo di cultura storica o religiosa, non facciamo i finti tonti. Lo è come lo sono i maid cafè e tantissime altre robe inconcepibili in Europa, un quartiere come Akihabara ci campa da tempo immemore sia giusto o meno secondo la morale di chi si erge a essere giudice di cosa? Il fatto che mostrare una ragazza giovane sul palco induca alle pedofliia, mi pare un'esagerazione non da poco, come se per colpa di Boncompagni tutte le generazioni che hanno guardato "Non è la Rai" fossero divenuti dei pedofili a priori. Il discorso della pochezza sul seguito del metal, potrei farlo anch'io dato che la pochezza di molti metallari risiede anche nella ristrettezza di pensiero e d'interesse riposto nel genere e nel mondo metal in sé, la risposta l'avremo quando i grandi nomi appenderanno le chitarre al chiodo e tanti non avranno più di che discutere. Sul fatto che il male peggiore derivi da chi crea quelle manovre di base lo comprendo, ma a questo punto qualsiasi tipo di mercato costringe a delle scelte spesso contraddittorie e che portano ad allontanare o avvicinare un seguito di gente, parlando nello specifico del mondo Idol, quello di cui le Babymetal fanno parte, è un settore che va avanti da decine di anni, ovviamente si è elaborato, ha trovato nuovi spunti commerciali e com'è di norma ha il "dio denaro" come riferimento primo, tolto ciò, anche in mezzo a questo mare di merda, si può comunque trovare della musica piacevole, andando come ho già scritto anche nei messaggi precedenti, in campo extra-metal. |
|
|
|
|
|
|
231
|
Undercover@ mi pare che qui si stia parlando delle Babymetal o sbaglio? Se vuoi parlare delle boy band aspettiamo un articolo di Metallized a riguardo. Ho notato che molti hanno messo in campo l'aspetto culturale e artistico del Giappone per tentare di giustificare questa farsa pederastica (Half Ano, come hai potuto notare anche a te capita di cannare una lettera quando scrivi, ma nessuno ha sminuito il tuo pensiero per questo). Cosa c'entra il Giappone e la sua cultura, la sua storia con le Baby Metal? Quindi se offendo le Baby Metal automaticamente offendo la storia millenaria del Giappone? Seguendo questo discorso qualcuno potrebbe sentirsi autorizzato a definirmi mafioso solo per il fatto di essere connazionale di Totò Riina. Mi pare ovvio che il "male" non sia questo trio di ragazzini che scimmiottano il metal ( e qui si potrebbe fare un altro discorso sulla pochezza di chi segue il metal negli ultimi anni), io credo che il male sia chi le manovre in base ad un audience d'imbecilli. |
|
|
|
|
|
|
230
|
Arrraya ha ragione al 100%. |
|
|
|
|
|
|
229
|
Half ano@ ma che stai a dì? |
|
|
|
|
|
|
228
|
Embryo6@ ormai sono abituato a coloro che fanno finta di non capire leggendo le cose, è un genere di persone che fa della mistificazione la propria arma di battaglia quando non ha nulla da dire. Lungi da me l'idea di giustificarmi di fronte all'ennesimo babbeo, mi sento di farti notare che il mio commento era riferito a chi manipola questi fenomi: manager, produttori ecc. Continuate con i vostri gessetti colorati e non dimenticate d'infilarveli nel posto giusto. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
227
|
per differenti intendevo le culture...  |
|
|
|
|
|
|
226
|
Il Cinico ti do ragione, ma infatti le Babymetal non sono state rilasciate da un'etichetta metal ... per quanto riguarda l'aspetto esteriore, mah, quella occidentale e quella orientale sono differenti, hanno dei punti di contatto e altri che non riusciranno mai a far coincidere le due visioni, è normale "criticarle" o non trovarle pienamente accettabili, poi c'è modo o modo di esporre tale pensiero. |
|
|
|
|
|
|
225
|
Si ma scusate, io non voglio fare il true metaller a tutti i costi, anche se mi son visto i Manowar nel 92 però credo che malgrado una grande etichetta come la nuclear blast abbia di sicuro logiche di mercato non dissimili dal pop alla fin fine però non produce justine bieber! Poi io non ho ho nulla di personale contro queste ragazzine ma è innegabile che qua l'aspetto non è neanche quello da ragazzine ma addirittura da bimbette! Poi almeno fossero vestite da metallare...no paiono tre bimbe al saggio di danza classica. Proprio vero de gustibus.... |
|
|
|
|
|
|
224
|
La musica è una sola, non è che se il metal si piega al mercato è più triste di altri generi. Col pop è più facile, ma è sempre l'onestà della proposta a rendere la musica meritevole ed interessante. Tolto questo rimane un prodotto di mercato, che sia pop, rock, metal jazz o cha cha cha...  |
|
|
|
|
|
|
223
|
Perdonate i miei vari e sparsi errori, ma sto scrivendo di getto  |
|
|
|
|
|
|
222
|
Un applauso all'ultimo messaggio di Undercover. @Il Cinico: anche il mondo dello spettacolo occidentale (musicale e non) è pieno di troiette dalle età più svariate, e i loro culi e le loro tette ci passano continuamente sotto gli occhi a qualsiasi ora del giorno, senza che nessuno dica nulla. Non capisco quindi questo accanimento contro le Babymetal, che fino a prova contraria non mostrano nulla di volgare o indecente nelle loro esibizioni. Dal mio punto di vista affermare che tutti i loro ascoltatori siano mossi da un'"attrazione morbosa" per le lolite equivale ad affermare che tutti i metallari sono satanisti o serial killer. Per non parlare delle tue considerazioni antropologiche (le 18enni giapponesi dimostrano 11 anni)... non hai mai pensato che forse sono alcune ragazze nostrane a risultare troppo "adulte" per la loro vera età anagrafica? |
|
|
|
|
|
|
221
|
Il Cinico, personalmente non considero le Babymetal come Metal, se parlo di Metal e Giappone penso ai Coffin, Church Of Misery, Loudness, Sabbat, Corrupted, Vomit Remnants e via dicendo, le considero pop, al limite metallizato. Per quanto riguarda le logiche di mercato, quelle sono similari al mondo pop da tempo, Nuclear Blast, Season Of Mist e altre etichette che ti vendono il package multiplo con qualsiasi puttanata dentro, vedasi il mobiletto di "Illudi a Sorita" dei Morbid Angel, facendotelo pagare quanto una statua della Madonna non è un atteggiamento pop e altrettanto disgustoso? Direi che prima di attaccare ciò che è esterno, sarebbe bene prendersela con chi dall'interno ha già corroso le fondamenta del Metal. Poi ti dirò, quella del farsi o meno influenzare da ciò che siano logiche e scelte di mercato dipende da quanto credi e fa parte di te una cosa, non mi sentirò mai intaccato nella passione che riverso quotidianamente nel metal e nei suoi vari stili anche dovessi ascoltare tali ragazzine, onestamente a me fa specie pensare che qualcosa di simile possa invece far pensare il contrario, o addirittura, ho sempre trovato peggiore chi abbandonato l'ascolto metal è poi riuscito pure a calunniarlo, ma questo non c'è dubbio dipende dal carattere, dalla passione reale e da che significato dai a ciò che scegli di ascoltare e acquistare. |
|
|
|
|
|
|
220
|
Ottimo intervento Undercover. |
|
|
|
|
|
|
219
|
Senti Undercover, mi sta bene tutto il discorso che fai sul mondo dei giappo...ok è la loro cultura e così sia, ma il discorso è che applicato al metal a me tutto ciò fa ribrezzo, specie queste tre sciaquette. Il fatto che il metal si adegui alle logiche pop è ancora più triste, ma pare che non ve ne fotta niente... |
|
|
|
|
|
|
218
|
Lo scherzo del primo d'aprile è carino, molti dei commenti decisamente no. Torno a scrivere dopo un paio di anni e ho letto tanta carne al fuoco, ma ho l'impressione che molti non conoscano il mondo giapponese, cosa siano le idol e via dicendo... il prodotto è costruito a tavolino e han dietro un entourage della madonna? Sì, in Giappone son quasi tutte così questo tipo di band, Raven hai scoperto l'acqua calda. Detto ciò qualitativamente la proposta è tutt'altro che malvagia e si rivolge soprattutto a un largo pubblico, quindi adatto a chi vuole ascoltare del pop o del metal leggero. Personalmente non mi fanno impazzire, e di musica giapponese ne ascolto parecchia, ma non le trovo di certo orribili. I cartoni animati e il metal: Gli anime hanno da sempre un profondo legame sonoro con gli scenari rock e metal, per non scomodare titolo sconosciuti penso che tirare in ballo i classici "Cavalieri Dello Zodiaco" (heavy e prog a più riprese nelle varie OST) e "Ken Shiro", possa bastare anche se la visione di "Detroit Metal City" o "Beck - Mongolian Chop Squad" possa magari offrire degli spunti validi a qualcuno che parla senza avere una minima idea di cosa e quanto sia radicata la storia fra i generi che ascoltiamo e l'animazione nipponica. Detto ciò non comprendo e continuo a non comprendere le lamentele di molti, molti che nella loro esistenza internettiana non fanno altro che lasciare i loro "milioni di pensieri" sotto le recensioni delle solite quattro band, non tenendo spesso in considerazione roba decisamente valida passata in home page con uno 0 nella casella dei commenti, gli stessi che se la prendono tirando fuori qualsiasi scusa perché il metal si corrompe, l'attitudine non è più quella di una volta e stronzate di questo tipo. Non sono un pischello, non ho più 15 anni, ho avuto modo di chiacchierare spesso sia con i membri della redazione e con untenti di qui, (Samba, enry, Lambrusco etc... etc...) anche sotto testi nei quali eravamo gli unici a darsi dei botta e risposta, mentre la maggior parte si scannava parlando di Metallica e compagnia andante, ora avete quindi deciso che le Babymetal sono il nuovo male? Se il metal ha perso di ribellione è colpa delle Babymetal? Di queste realtà attive in quell'isola ce ne sono decine di decine da una vita, queste tre ragazzine hanno solo avuto una maggior risonanza, se poi teniamo conto del fatto che costruite o meno, la musica può piacere e ha un senso proprio, cosa che qui dai nostri cosiddetti "contenitori di talenti" non uscirebbe neanche se gliela passassero già completa da eseguire, in quanto troppo "ostica" per il nostro mercato pop... fatevi un di 2+2. Si divertono, come si divertono gruppi che sfruttano il suono 8 bit come le Dempagumi Inc e gente che va di elettronica come le Perfume o gli Egoist, non c'è nulla di male nel trovare una dimensione d'ascolto al di fuori del mondo metal se riesce a piacere, se poi per alcuni inserire nel lettore roba del genere, o che s'inserisca roba nel lettore di tal genere, sia al pari di perdere , grinta, rabbia o qualsiasi altra dote serva per alimentare quella "ribellione", perdonatemi, avete dei seri problemi con voi stessi. @Arraya ma che 'stai a di? Tutte le boyband e i gruppi femminili degli anni Novanta si basavano sullo stesso concetto, il fatto che poi il mondo nipponico le "coltivi" già dalla giovane età è risaputo, mi sembra tu stia comportando come ha fatto quella mediocre giornalista delle Iene, la Toffa, parlando dei manga-anime e la pedofilia, prima di fare affermazioni simili accendente un attimo il cervello, contate fino a dieci ed evitate certe cadute rovinose. |
|
|
|
|
|
|
217
|
Il 5 sono state al The Late Show, praticamente un passaggio mainstream mondiale. |
|
|
|
|
|
|
216
|
Piazzate così non è che ci sia troppo da perdersi in dispute dialettiche, si vede lontano un miglio che son li con questa immagine da lolite... |
|
|
|
|
|
|
215
|
Si....mi è scappata le E..tra D e R... |
|
|
|
|
|
|
214
|
Per tutti gli ultimi commenti...pregasi studiare bene la definizione di "pedrastia" (senza r tra l'altro) prima di dar movimento alle dita sulla tastiera. E magari un ripasso anche alla definizione di ribelle... La lingua italiana ve ne sarà grata. |
|
|
|
|
|
|
213
|
Bah a vederle sembrano delle bambine...indi per cui il commento di Arrraya non è poi cosi campato in aria. Certo in giappone le 18enni dimostrano 11anni, ma di certo se volevano solo limitarsi alla musica poptevano pure evitare di conciarsi come tre lolite in miniatura...poi detto questo a me fan cagare. |
|
|
|
|
|
|
212
|
@Embryo6: guarda che dipende da cosa ci guardi, io sport (e non solo calcio) e documentari, mica serie Tv o stronzate del genere. L`ho scritto, per me ribelle vuol dire non seguire la massa di caproni, fare cosa uno vuole veramente. Secondo te e` piu` ribelle uno che fuma si droga e fa sesso con qualsiasi cosa abbia un buco? Io mi sento piu` ribelle quando sono solo (con la mia fidata moglie, piu` ribelle di me) a 3.000 metri su una montagna mentre il 99% della gente fa il pic-nic a bordo strada. |
|
|
|
|
|
|
211
|
Arrraya, il tuo commento è in bilico tra il ridicolo (praticamente stai dicendo che tutti quelli che ascoltano le Babymetal siano dei pedofili) e un velato razzismo (descrivi i maschi giapponesi come brutti e microdotati). Per il primo punto non vale nemmeno la pena di risponderti; per il secondo ti faccio presente che sono molti i gruppi giapponesi maschili che hanno un forte appeal sul pubblico femminile (anche occidentale), non solo per la musica ma anche per il loro aspetto. La cosa ti da per caso fastidio? P.S. Informatevi, ma soprattutto accendete il cervello prima di mettere mano alla tastiera... altrimenti il tutto si riduce a chiacchere da bar, come da sempre avviene in Italia... thanks... |
|
|
|
|
|
|
210
|
Ho il terribile sospetto che lo spettro della pederastria sia il motivo per l'interesse morboso rivolto verso queste tre fanciulle dalle fattezze non proprio adulte. Chi manipola questo genere di fenomeni lo sa bene, e sa come stuzzicare certe fantasie. La verità è che se fossero stati tre adolescenti maschi giapponesi, brutti e microdotati, nessuno avrebbe investito un centesimo. |
|
|
|
|
|
|
209
|
@embryo6 Sì le mie considerazioni erano rivolte più che altro proprio a questi gruppi formati a tavolino. Ma forse è un fenomeno più presente nel j-pop che nelle variazioni rock-metal. Di gruppi interessanti ne conosco anche io. Comunque grazie per le dritte, alcuni di queste band non le conoscevo  |
|
|
|
|
|
|
208
|
I loro manager le spremeranno come limoni, quando ne avranno estratto tutto il succo, passando l'ennesima moda del momento, le babymetal si squaglieranno come cera al sole. |
|
|
|
|
|
|
207
|
@The Fool: in Giappone esistono un'infinità di gruppi femminili, che suonano i generi più disparati (dal pop al metal anche pesante). Potrei citarti le Destrose, la cui ex cantante (Marina Hebiishi) è veramente valida. Peccato per i numerosi cambi di formazione, comunque lei ha proseguito la sua carriera nei Mardelas. Poi ci sono molti altri gruppi con componenti sia maschili che femminili, vedi ad esempio i D_Drive (ottimo gruppo underground che suona esclusivamente pezzi strumentali), oppure i TSP (l'ultima band di Taiji Sawada, ex bassista degli X Japan e dei Loudness deceduto nel 2011), la cui batterista è una forza della natura. Un altro gruppo con una voce femminile a cui sono molto legato sono i Fatima Hill, che proprio Raven recensì su questo sito molto tempo fa ... ma la lista sarebbe lunga... se vuoi approfondire l'argomento ti consiglio di fare un giro in rete e magari di bazzicare qualche forum dedicato alla musica giapponese, una realtà che continua ad essere snobbata in Italia anche se ormai ha ottenuto il meritato riconoscimento a livello internazionale. |
|
|
|
|
|
|
206
|
@Klostri, tana, sei stato colto in castagnahahahaha! a me sembri il classico, a seconda delle evenienze e dei tuoi gusti, duepesiduemisurista doppiogiochista, non mi senbravi cosi' antitradizioneitaliana-arretratezza italiana, quando ascoltavi i tentativi semi-ridicoli!? di Tarja Turunen con le arie e motivi classici italiani delle ave marie o sbaglio? ma come funzioni?.In quel caso la tradizione italiana ti piace?, ma che furbetto che sei! ehweh!. Concordo con Raven sul Volo e aggiungo se non altro il volo fa pop lirico moderno che se non altro non ha la pretesa di farsi recensire o far straparlare come Tarja e le baby metal su siti metal. |
|
|
|
|
|
|
205
|
@Metal Shock: scusa, ti definisci un ribelle che non si adegua alla società (parole tue) e poi ti abboni a Sky come la maggior parte delle famiglie lobotomizzate italiane? Ma dai...  |
|
|
|
|
|
|
204
|
Il commento 168 ha già detto tutto. |
|
|
|
|
|
|
203
|
Perché? Ho detto che fanno bene? Ho detto che lo fanno, ma in maniera più "onesta", tra molte virgolette, qui c'è molta più malizia. |
|
|
|
|
|
|
202
|
In questo momento alla faccia del circo mediatico e dei mega investimenti alla Disney mi sto ascoltando il cd appena arrivato dei genovesi stormwolf...metal vecchio stile che più underground non si può. Ripartiamo dal basso |
|
|
|
|
|
|
201
|
@Raven, non voglio alimentare "flame" del cazzo, ma voglio solo dire la mia: quello che hai detto a "difesa" dei "Volo" , per me (e dico per me) è la causa principale dell'arretratezza italiana. Il guardarsi continuamente indietro senza essere capaci di creare qualcosa di perlomeno diverso! Non dico ottimo o eccellente, ma almeno diverso e interessante.... |
|
|
|
|
|
|
200
|
Io ragazzi con tutto il rispetto se fossi in voi della redazione neanche metterei in mezzo roba simile pesce d'aprile o no. Stronzate simili campano proprio grazie alla risonanza mediatica che il net offre. Qua è nata come una burla e dai che ci sono persone che si sono schierate a spada tratta. adesso non metto in dubbio la facoltà mentale di alcuni di relazionarsi alle varie proposte ma leggo 87 sul voto. In contemporanea si dice che i Queen sono sopravvalutati. Notiamo bene che quando Averill dei Primordial disse che oggi ci sono un sacco di idioti che non sanno assolutamente cosa sia il metal molti gridarono allo scandalo. Ecco. io mi farei un esame di coscienza e in alcuni casi mi vergognerei pure. |
|
|
|
|
|
|
199
|
@The Fool, ma infatti credo che tra due/ tre anni non si sentirà più parlare delle "Baby Metal", ma credo che questa esperienza possa formarle professionalmente. Se mi chiedi perché, ti rispondo perché a monte c'è della professionalità. Se mi chiedi invece, se lascerei mia figlia aderire ad un progetto come questo, ti direi di no! Magari pentendomene in futuro! Solo per dire che io non so dove stia la verità, però la inseguo...  |
|
|
|
|
|
|
198
|
Esatto, e non mischiamo il concetto che muove Il Volo ( sfruttare la tradzione italiana restando nella tradizione italiana dichiarandolo apertamente) con una operazione commerciale che mischia per scelta cultura jap e metal per spacciarsi per qualcosa che non è, svilendo ambedue. |
|
|
|
|
|
|
197
|
@The fool: ecco credo che tu da un certo punto di vista abbia centrato la questione. A mio parere il problema non sono loro nello specifico, ma il mercato musicale che per sopravvivere deve aggrapparsi a queste cose oppure alla Reunion dei Guns. Oggi sono loro, domani saranno altri, attraverso nuove analisi di mercato eccetera. È il meccanismo delle boy band, come qualcuno aveva detto. Poi si, capisco il fattore intrattenimento e il non prendersi sul serio, ma occhio: i manager vanno dove ci sono i numeri, dove noi vediamo solo intrattenimento altri vedono solo dollari o euro. Pace e bene. |
|
|
|
|
|
|
196
|
Non pagherò mai una PayTV!  |
|
|
|
|
|
|
195
|
@Klostri: difatti la mia era una domanda retorica. Ma almeno io mi salvo con Sky!!! |
|
|
|
|
|
|
194
|
klostridiumtetani: Sì sì i riferimenti culturali li capisco. Quello che mi interessava capire è più che altro se ci siano possibilità di carriera per questi fenomeni che vengono tirati su e spremuti da agenzie di marketing o se una volta finito l'appeal sulle masse vengono scartate nel dimenticatoio. Sul "danno" e lo "scandalo" non mi sono espresso anche perché per me il problema sta proprio a monte ovvero non ho alcun tipo di interesse per la loro proposta musicale. Se qualcuno ha piacere di sentire le Babymetal per me non rappresenta alcun tipo di problema, come hai detto si tratta di intrattenimento. Al massimo si può ragionare su un aspetto del fenomeno ovvero che sono progetti pensati a tavolino e costruiti seguendo analisi di mercato. Ognuno poi può valutare i lati negativi e positivi di questa cosa in base ai propri gusti e al proprio pensiero. Sul panorama italiano non posso che condividere quanto hai detto invece. |
|
|
|
|
|
|
193
|
@Metal Shock, volente o nolente la TV mi tocca guardarla... Per il resto mi sembra che dici quello che dico io, se non erro... |
|
|
|
|
|
|
192
|
@Klostri: il volo? E chi sono?? Ma scusate, ma guardate ancora i media, tv, italiani??? Io gia` a diciotto anni, tanti anni fa, manco la guardavo la tv. E poi ti trovi scandaloso questo??? Trovami in Italia qualcosa che non e` scandaloso. Se uno ha la possibilita` di andare all`estero per qualche giorno si rende conto che l`italia (volutamente minuscolo) e` arretrato su tutto, di almeno 30 anni!!!! |
|
|
|
|
|
|
191
|
*...come "Il Volo", che sembra riscuotano successi solo perché "italiani", non fanno altro che girare la solita minestra e proporre degli stanchi stereotipi, ma alla fine l'innovazione dov'è? |
|
|
|
|
|
|
190
|
@The Fool, in questo progetto c'è molto della cultura giapponese, che va dal manga, all' animee, passando per il cosplay e il J-pop, con molti altri richiami alla cultura Nipponinica (ad esempio dei chiari riferimenti nei costumi ad armature Samurai). E' intrattenimento e non credo abbia delle pretese superiori, ma come tale va valutato. Il "danno" o lo "scandalo" io non lo vedo. Trovo molto più scandaloso che in un paese come l'Italia nel 2016, tutti i più grandi media, mi propinano un giorno si e l' altro pure, delle "prime serate" con Albano, Gianni Morandi, Celentano, Ligabue & co. ... a questo punto molto meglio le BabyMetal... Noi siamo fermi all'età della pietra anche con le cosiddette "nuove proposte", dove solo tre mediocri tenori ( o credo siano definiti tali) come "Il Volo", che sembra riscuotano successi solo perché "italiani", ma alla fine l'innovazione dov'è? Non fanno che riciclare il già riciclato... boh... |
|
|
|
|
|
|
189
|
Raven: Una carriera solista sempre però sponsorizzata e guidata da queste agenzie di talent che mettono su questi progetti presumo. Quello che spero io invece è che si stacchi proprio da questo meccanismo e metta su una band metal (od entri a far parte) con un'identità più spontanea e genuina. Ma non conosco bene la realtà giapponese quindi non so se è un percorso fattibile. |
|
|
|
|
|
|
188
|
186: I Kiss sono partiti dalla musica, non dal marketing, anche se poi ha preso il sopravventio ed infatti aborro quella loro parte. 187: in un commento precedente facevo una previsione: tra 6 mesi/ 3 anni (dipende dall'hype che l'agenzia che le controlla riuscirà a mantenere su di loro) la cantante comincerà una carriera solista, probabilmente nel pop-rock e le altre due spariranno. Statisticamente Probabile che una delle due resti nel mondo della musica, magari come figura non coinvolta direttamente sul palco. Grazie per i complimenti. |
|
|
|
|
|
|
187
|
Ho visto sul tubo il loro live al Sonisphere. Vedere metallari incazzusi che si esaltano (pogo ed headbanging a manetta) per questa musica mi ha fatto uno strano effetto (se si aggiungesse un'illuminazione sparata ed alienante al video uno potrebbe scambiarlo per un portentoso trip lisergico). Non è musica che rientra nelle mie corde ma devo dire che la cantante principale è brava. Dovrebbe svincolarsi da questo progetto e provare a fare qualcosa di più personale secondo me. Ah la recensione è epica. Complimenti per il pesce d'aprile. |
|
|
|
|
|
|
186
|
Beh, ma allora la situazione è più grave di quello che pensavo... ad una certa età bisognerebbe avere la maturità di usare l'indifferenza per le cose a cui non si è interessati, soprattutto per argomenti frivoli come un gruppo musicale. P.S. cosa mi dite della collaborazione tra i KISS e le Momoiro Clover Z (gruppo pop giapponese composto da giovanissime)? Volete per caso rinnegare anche i KISS per questo affronto?  |
|
|
|
|
|
|
185
|
Credo proprio il contrario. |
|
|
|
|
|
|
184
|
Quoto praticamente tutto quello che ha scritto Prometheus, così risparmio tempo e fatica. P.S. i continui messaggi di metallari indignati mi stanno facendo morire dalle risate... e la cosa più divertente è che probabilmente sono scritti da ragazzini che all'anagrafe sono più giovani delle Babymetal ... dai, fatevi qualche risata in più e meno "pippe mentali"... |
|
|
|
|
|
|
183
|
Se avessi il tempo e la voglia di leggere tutto, commenti compresi (mi rendo conto che richiede tempo) ti accorgeresti che, come scritto in premessa, si tratta di un pesce d'Aprile, ma, come spesso abbiamo fatto anche in passato, con dei motivi di discussione seri che ne possono venire fuori. Moltissimi commenti sono favorevoli a questa che non ritengo sia possibile nemmeno considerare una band ( vedi miei commenti ). questo è qualcosa di sociologicamente interessante e, a mio parere, deprimente, Noi abbiamo scelto questa via, quelle scelte da altri non voglio nemmeno commentarle perché perderei di lucidità, credimi. Buona giornata anche a te. |
|
|
|
|
|
|
182
|
Raven, per me il fatto stesso che abbiate dedicato del tempo prezioso a questa realtà mi lascia perplesso. Ovviamente sono scelte vostre e sinceramente mi spiace molto non aver letto la premessa sul pesce d'Aprile. Sono andato dritto al voto e non ho letto una parola per una questione di principio. Ho fatto 5 commenti (questo incluso) e non 10 solo perchè apprezzo la democrazia del vostro sito. In fondo parliamo di passioni ed è normale che queste suscitino anche reazioni forti . Ti auguro una buona giornata |
|
|
|
|
|
|
181
|
Dell'altro sito non ci interessa molto, Hai impiegato 10 commenti e parecchio tempo a criticare qualcosa che non hai letto facendo una figura di conseguenza. La nostra posizione sulle BM è chiara: roba da pesce d'Aprile. C'è chi non la pensa così ed è libero di esprimerlo anche mediante un voto. Chiediti invece chi altro a parte noi ha assunto questa posizione e lascia liberi tutti di dire tutto. Ti aiuto: Nessuno. |
|
|
|
|
|
|
180
|
ah no scusate l'altro famoso sito italiano ha messo S.V....... meno male, ho avuto un incubo |
|
|
|
|
|
|
179
|
quindi anche tutti i lettori che hanno messo 90 hanno aderito allo scherzo del pesce d'Aprile ? Bah.....perfino l'altro famoso sito italiano ha votato 8.5 |
|
|
|
|
|
|
178
|
Giovane: E'-UN-PESCE-D'APRILE. E dai... |
|
|
|
|
|
|
177
|
Basta l'inizio, dove c'è scritto PESCE D'APRILE |
|
|
|
|
|
|
176
|
e poi non ce la faccio, con tutto il rispetto, a trovare il tempo per leggere una recensione che sembra un poema epico per 3 ragazzine deficienti vestite da cartone animato |
|
|
|
|
|
|
175
|
Aridaje... pesce d'aprile, almeno leggere dai  |
|
|
|
|
|
|
174
|
ok mi avete beccato.... comunque veramente 91 alle babymetal? Siete usciti di testa ragazzi? Le mettiamo sullo stesso livello, anzi ancora meglio...) dei Novembre appena recensiti .... Quindi oggi de dovessi basarmi sul vostro voto dovrei correre a comprare il CD delle Baby Metal invece che quello dei Novembre....ma fatemi il piacere dai |
|
|
|
|
|
|
173
|
Oltretutto non ha nemmeno provato a leggere il pezzo, vista la premessa talmente evidente da non poter non essere notata.  |
|
|
|
|
|
|
172
|
Anche il suo che cercava di farsi pubblcità |
|
|
|
|
|
|
171
|
Era un pesce d'aprile |
|
|
|
|
|
|
170
|
Scusate ma siamo impazziti? 91 a questa schifezza ? Questo è un insulto al concetto stesso di metal !!! Stiamo parlando di 3 troiette vestite da Winx ma vi rendete conto o no? Vedo il voto dei lettori e mi viene il vomito..... (niente link grazie, potevi trovare un altro sistema per farti pubblicità, non credi?) |
|
|
|
|
|
|
169
|
klostridiumtetani@ no rispondevo a prometheus sul fatto che è l'ambiente a fare l'ascoltatore! scrivevo mentre probabilmente scrivevi pure tu non avevo letto il tuo. ognuno di noi vive in un contesto ma alla fine sono le tendenze personali a fare la differenza. Se io sono fatto in un certo modo vengo attirato da certe proposte e non da altre. In fin dei conti mi trovo d'accordo con le parole di Metal Shock@ e ObscureSolstice@ uno ovviamente molte volte si trova nella posizione di poter dire bravo pure a un artista che compone musica diametralmente opposta a quella che abitualmente ascolta ma non dividendo il fattore sonoro da quello attitudinale o di messaggio personalmente non sono mai riuscito a comprendere come si faccia ad apprezzare cose che tra loro non centrano assolutamente nulla. Qua si parla delle giapponesine, secondo me, e rimarco secondo me, sono l'esempio della morte di un certo modo di vivere la musica, la personificazione delle nuove generazioni che si sono arrese all'essere passive e ad accettare qualsiasi cosa gli venga propinato. per lo stesso motivo ho sempre odiato tutti quei pseudo gruppacci che girano per i locali a fare le cover dei cartoni animati. la gente ci va perché si "diverte", ok allora si dovrebbe fare un poco di differenza tra quello che è veramente musica e arte e quello che è invece intrattenimento da quattro soldi, è pazzesco che si faccia passare una cosa per l'altra |
|
|
|
|
|
|
168
|
Ma come fate ad ascoltare quest'album pieno zeppo di merda? |
|
|
|
|
|
|
167
|
a volte gli artisti mi sembrano come i calciatori di calcio quando rispondono alla stampa, rispondere bene e professionale per non far polemiche futili sui giornali. Jeff Walker che difende ste bimbe metal nipponiche che dice sono come i ghost...ma per favore...vabè che tanto, hanno parlato bene pure di lady gaga in precedenza diversi artisti, come l'eredità assoluta del nuovo millennio..eeeh...come bisogna compatire. Solo ieri me lo ricordo coi rasta lunghi in Reek of Putrefaction sempre a mandare a fanculo tutti. I soldi fanno male, meglio non averne troppi..si finisce che ci si conforma. Molte volte è meglio fare come Kerry King, che almeno dice quello che pensa. Facessero vedere almeno un pò di roba, in stile jappo manga non hanno capito che non è così, ahah |
|
|
|
|
|
|
166
|
@terzo menati: la ribellione del metal riguarda quando una società è alla fame o che gli manca la libertà..noi oggigiorno la maggiorparte della gente sta bene e gode dei benefici di avere tutto a portata di mano come cambiare uno smartphone all'anno dal costo di uno stipendio...quale ribellione ci deve essere nel nostro tempo? giusto da liberarci da queste amenità! invece dopo la seconda guerra mondiale si è dovuto rifare tutto, ritornare alla ricostruzione e rimboccarsi le maniche...appunto per quello io penso che negli fine '60 inizio '70 c'è stata così tanto movimento e voglia di fare..le idee e la comunità era attiva e in certi quartieri c'erano ancora le macerie per le strade. Quando ti prendono per la gola o ti muovi o soccombi. E' per questo che al giorno d'oggi esistono certe band da rincoglioniti nella noia più totale e c'è pure chi fa la morale per difenderli che i gusti sono gusti. No ce...ma è meglio ascoltare le canzoni dei cartoni animati di una volta, holly e benji, ken shiro, i puffi. @klostri: ancora che la butti sull'arte, ma non è che con la vecchiaia ti stai rincoglionendo? |
|
|
|
|
|
|
165
|
Disco splendido, monumentale, epico, sognante. Un perfetto connubio tra Metallica, Queensryche, Skid Row, Anathema, In Flames, Nightwish, Burzum, Genesis, Reo Speedwagon, Papa Winnie, New Kids On The Block, Liquido, Equipe 84, Den Harrow, Vanilla Ice, Haddaway, Ronan Keating, Sigur Ros, Massive Attack, NIN, Europe, Lunatic Soul, Daft Punk, Duran Duran, King Crimson, Lady Violet, Sacred Spirit, Aqua, Boards Of Canada, Porcupine Tree, Moonspell, Lagwagon, Sick Of It All, Linea 77, Righeira, Lunapop, Black Eyed Peas, Faith No More, Meshuggah, Blink 182, Sugar Ray, Korn, Eagles, Emerson Lake and Palmer, Abba, The Coors, Cryptopsy, Mattafix, Valeria Rossi, Gigi D'Agostino, Eiffel 65, Napalm Death, Marillion, 883,Queen, Clash, Led Zeppelin, Chumba wumba, Giorgio Vanni, GemBoy, RHCP, Prince, Scorpions, Fedez e Mariano Apicella. Capolavoro. |
|
|
|
|
|
|
164
|
Io sono stato e sono un ribelle perche` vivo secondo i miei canoni, fregandonene di cosa pensa e dice la gente. Ho parenti che mi dicono che sono un orso, un egoista, uno stronzo e solo perche` non mi adeguo alla societa`, non mi vesto "bene", ho i capelli lunghi a quarant`anni ecc. Ecco quelli che cercavo nel metal questi valori del fregarsene di cosa dice la societa`. L`ho trovato? Ni. Tante volte anche nel metal sembra di stare in un mondo in cui se sei un po` diverso vieni isolato. Io non ascolto pop, non guardo se esiste ancora Mtv o Rock Tv (tranne raramente) e la radio non so cos`e`. Ho le mie preferenze musicali e se agli altri non piacciono pazienza. Questo sono le Babymetal? Rappresentano loro come altri gruppi simili il mio concetto di musica? No e per questo non mi interessano. |
|
|
|
|
|
|
163
|
@Samba, guarda che io più o meno la penso come te, nel senso che sono ancora molto "nostalgico" di qualcosa che fu, e che so non tornerà più ecc. ecc. Però secondo me non puoi affermare che "se uno sceglie tutto" (come dici tu), è solo per "far vedere che ne sa di più, o far vedere che ha la mentalità più aperta". Che ne sai della storia personale di ogni interlocutore e delle sue vicissitudini che lo hanno "formato" musicalmente ? Io non so se sono più o meno aperto, certo vorrei esserlo, ma non sta a me dirlo e sicuramente non mi ritengo un'enciclopedia (non sono mai stato uno che memorizza nomi, date, titoli, e colore delle mutande del batterista! ). So solo di essere uno che da almeno 45 anni a questa parte si è sempre interessato di arte e quindi anche di musica. Se questo non basta per poter esprimere semplici opinioni senza essere paragonato alla stregua di un "troll" solo perché dico quello che penso senza filtri, dimmi dove sta la libertà...W il metal...  |
|
|
|
|
|
|
162
|
Ma certo io sinceramente alla presunta ribellione del metal non ci credo più da trent'anni, ormai è puro intrattenimento, non lo so se e' un bene o un male, ma sinceramente me ne frego, forse ribelle manco lo sono mai stato. Del metal mi affascinano i suoni e l'aspetto iconografico oltre all'euforia della condivisione di passioni che si respira ai concerti. Poi se gli artisti hanno i soldi o meno mi importa poco, sicuramente se fanno successo sono contento. Da questo punto di vista le baby metal le posso apprezzare per un discorso puramente tecnico. Da un punto di vista concettuale sono più cauto e scettico jn quanto è in effetti una boy band al femminile. Lo spirito del metal che fu ormai lo incarnano pochi eletti...tipo fenriz per capirci |
|
|
|
|
|
|
161
|
No e non sia mai, se dipendesse dall'ambiente a quest'ora veramente starei a sentirmi ramazzotti e la pausini ahahahahah è proprio per questo che dico che le persone oggi per non risultare "diverse" si sono piegate a 90° e si sono messe ad ascoltare di tutto per non sentirsi ed essere emarginate. Le proposte musicali stanno la, a seconda della personalità e dell'attitudine uno sceglie una o l'altra, poi c'è pure chi sceglie tutto per far vedere che è aperto e che riesce a carpire il meglio ma io personalmente non ci riesco. a parità di proposta non riuscirei mai ad ascoltare uno che mi dice "non dare il culo" e un altro che dice " calati i pantaloni perché così vai lontano" insomma i calzoni calati a metà vedo non vedo do o non do per me non esiste |
|
|
|
|
|
|
160
|
Ma la vogliamo capire che l' arte è li, come ai banchi del supermercato, dove ognuno sceglie se prendere le zucchine piuttosto che le carote, senza soffermarsi davanti alle cassette del tanto odiato ortaggio, proferendogli improperi di varia natura?! Sento dire molte volte che il metal è la massima vetta della libertà di espressione... leggendo certi commenti non mi sembra proprio, e non mi riferisco tanto agli "umili" utenti, quanto ai " navigati redattori", o presunti tali... Di cose oscene nella musica ce ne sono state tante, molto prima, e molto di più delle "Baby Metal"... Per quanto mi riguarda Elvis "The Pelvis" era molto più costruito a tavolino di queste tre ragazzine! Vedo molte risatine o commenti ironici sulla cultura giapponese, che probabilmente non conoscete, ma loro rappresentano al 100% le loro radici, e anche la loro storia. Andate a farvi un giro in Giappone |
|
|
|
|
|
|
159
|
Al solito, scusate per gli errori di battitura; me ne vergogno un casino, ma continuo a non rileggere dopo aver scritto in fretta. Ciò detto, mi eclisso fino a giovedì sera ché devo finire di preparare una materia e sono indietro. Bye! |
|
|
|
|
|
|
158
|
Be', dipende dagli ambienti che si frequentano, da cosa conoscono, da quanto sono "dogmatici" e via discorrendo. Ci passa l'abisso trauna Rihanna e una Susanne Sundfor o tra una Britney Spears e una Phildel o tra una Kary Perry e un'Aurora o tra un'Alessandra Amoroso e una Roniit. Per quanto riguarda il vivere la musica, tutto dipende da cosa necessito sul momento: di qualcosa di cerebrale? Di rabbioso? Di triste? Di allegro? Di diretto? Di labirintico? Francamente mi annoio a morte ad ascoltare sempre le stesse cose. Vado molto a periodi, ma in generale non reggo più di un'ora intera di un solo genere: a un certo punto mi stufo e cerco l'esatto opposto. La bella musica, in fondo, si nasconde un po' in tutti i generi, bisogna solo avere la forma mentis per riconoscerla senza pregiudizi. |
|
|
|
|
|
|
157
|
Ultraquotone a. sambalzalzal |
|
|
|
|
|
|
156
|
Prometheus@ a me piace la musica pesante, non vado a cercare altrove soddisfazioni che già ho con questa. Ho amcii in Scandinavia e in germania che ascoltano metal e vivono per il metal e credimi, il pop sono i primi a schifarlo. sono molto più oltranzisti degli italiani. Io quando parlo di musica non tengo a stupire o conquistare nessuno con la mia cultura del genere o la mia apertura a altre realtà, ascolto anche altro ma ne sono cosciente, non faccio di tutta l'erba un fascio. dico solo che una musica nata per veicolare un certo tipo di messaggio o modo di essere poi una volta che viene traviata per me perde di interesse e serietà. Come ti dicevo oramai l'equilibrio si è rotto, difficile da dire se per drittaggine dei musicisti o per debolezza degli ascoltatori o se tutte e due le cose assieme ma un certo tipo di messaggio e attitudine sopravvive ancora. quando si ricomincerà a vivere la musica in ambiente più ristretto e "umano" risalterà fuori e onestamente spero di essere presente. la società va a rotoli, c'è merda ovunque, c'è molto più bisogno ora di prese di posizione forti a livello artistico che negli 80' questo secondo me è sicuro. Poi ognuno ovviamente ascolta e vive la musica come vuole ma, sempre secondo il mio parere, oggi c'è un bisogno disperato di artisti in grado di dire qualcosa in un certo modo |
|
|
|
|
|
|
155
|
"Se nel pop ci sono formazioni che hanno qualcosa di intelligente da dire": oh, ce ne sono eccome, basta saper cercare. Soprattutto tra gli artisti pop scandinavi, ma anche nel mondo anglosassone qualcosa di valido si trova. Il problema è che, a parte 2/3 artisti che riescono a tenere insieme le tendenze commerciali con un minimo di spessore artistico, non vengono passati dalle radio. Non qui in Italia. Comunque, per me quei valori a cui ti riferisci possono valere per certe band e non per altre, senza per questo svalutarne la proposta musicale. Il prog è diverso dal death, così come i Persefone sono diversi dagli Hail of Bullets. |
|
|
|
|
|
|
154
|
Secondo me, le crasi col pop operate in modi diversi da Amaranthe, Delain e Within Temptation funzionano. Molto meno quelle operate da alcune band metalcore. Comunque addolcire il sound non è sempre indice di una "commercializzazione". Col supporto di case discografiche non grandissime, inserire influenze pop dopo anni di militanza nel metal può voler dire perdere parte del proprio fanbase senza avere la forza promozionale per raccogliere nuovi fan. In questi casi, è commercialmente conveniente proporre la solita solfa che piace tanto agli amanti del genere, senza rischiare di spaventarli. Ed è il motivo per cui in sottogeneri come il symphonic, il power, il gothic e il melo-death, ci sono 4/5 band eccelse e poi tutto uno sciame di band totalmente inutili. Accade in tutti i generi, certi, ma in questi con più veemenza, non so bene perché. |
|
|
|
|
|
|
153
|
si infatti ho marcato il punto sul discorso al passato, oggi non ha più senso. non ha più senso parlare di gruppi simili come metal o rock, io personalmente non ne faccio solo un discorso di sonorità pesanti ma di messaggio e attitudine. Qualcosa, più di una, negli anni è cambiata e non per il meglio. Questo tipo di musica era nato per relazionarsi alla società in un determinato modo: non accettarla. quando uno vede che questa musica, o chi crede di suonarla, ne prende le caratteristiche più bieche dimostra il fatto che ha fallito, o meglio, che ha prevalso quella. Secondo me la musica non è fatta per le prostitute, per chi vuole ad ogni costo farsi accettare, quella è stata sempre una prerogativa del pop. io da ascoltatore e da persona posso dire di averli mantenuti e volerli mantenere certi valori e non mi stancherò mai di pisciare sopra ste cose perché di fatto sono quelle che hanno affossato un genere che un tempo aveva qualcosa da dire. a ognuno il suo, se nel pop ci sono formazioni che hanno qualcosa di intelligente da dire (e non credo) ben venga ma io mi tengo strette le cose con cui sono cresciuto, di certo quelle di oggi non me le fanno rimpiangere  |
|
|
|
|
|
|
152
|
@Prometheus Nonostante non mi piaccia il pop, non ho pregiudizi verso chi ne attinge a piene mani per portare soluzioni stilistiche innovative (Beatles sono l'esempio lampante) e se qualche artista pop propone buona musica, perché no? Però in campo metal vedo difficile un collegamento fra i due generi. Se però un esperimento dovesse riuscire, ne sarei più che felice. @Metal Shock, sicuramente c'era una componente legata al business, però quando hai grandi pezzi è solo una conseguenza la vendita. Il problema viene quando vuoi fare musica per venderla. Per dire, non è che i Led Zeppelin o i Sabbath hanno addolcito le sonorità del disco per renderlo più accessibile. Comunque ripeto: non ho pregiudizi, se un artista rende catchy una canzone ed è bella, una bella canzone resta  |
|
|
|
|
|
|
151
|
Avevano uno scopo. Avevano, appunto. Ma alla fin fine sono linguaggi comunicativi e, in quanto tali, possono mutare di significato nel tempo. Anche per questo parlavo di frattura generazionale: il rock e il metal attuali, così come gli ascoltatori della Millennial Generation, hanno perso quei valori ideologici che avevano agli inizi. L'ideologia permane, ma nei singoli gruppi e in modi molto diversi tra loro. Insomma, la musica non si lega intrinsecamente a un modo di vedere il mondo, se non nei singoli casi specifici. E questo vale a maggior ragione per chi, come me, ascolta tantissimi generi molto diversi tra loro. Non è detto che chi segua metal non possa apprezzare anche altro. A me le Spice Girls stanno indifferenti, ma apprezzo moltissimo la carriera solista di Sporty Spice aka Melanie C. The Sea è un signor album e brani come Enemy sono rarissimi nel pop. |
|
|
|
|
|
|
150
|
Per la cronaca in Giappone chi segue metal considera questo "gruppo" una merda così come chi seguiva metal in Europa all'epoca considerava le Spice Girls delle merde, queste che differenza hanno le chitarre elettriche? fatemi capire c'è gente che qua ha criticato i Queen perché sopravvalutati e poi da per buona sta stronzata perché divertente o appetibile? Prometheus@ dimentichi un particolare fondamentale: il metal così come il rock in generale prima, avevano uno scopo. la ribellione. oggi che la gente preferisce prenderlo in culo a prescindere e tenersi le palle in tasca per la maggior parte delle persone (quelle plagiate) non ha più senso. Lo spirito c'è è che non è alla portata di tutti. Io fossi stato il gestore di un gruppo come questo nemmeno le avrei prese lontanamente in considerazione perché non servono assolutamente a un cazzo ma vabè a quanto pare invece tirano |
|
|
|
|
|
|
149
|
@Psycosys: ok il tuo ragionanento non fa una piega, pero` non posso pensare che album come Machine head, Led Zep 4, Heaven and hell, Back in black, Empire non siano stati fatti anche pensando al denaro, eppure sono considerati dei capolavori. Addirittura album com Histerya o Slippery when wet, che magari a te fanno schifo, sono stati fatti per vendere, ma sono anche considerati grandi album. Tante altre volte sono uscite porcate, per me e` l`artista che deve scegliere cosa fare, senza inseguire il successo a tutti i costi. Detto questo il gruppo in questione ` stato concepito per il mercato giapponese, molti diverso dal nostro. |
|
|
|
|
|
|
148
|
Ah, a onor di cronaca, io ascolto principalmente metal e musica colta, ma sto lavorando a brani che mischiano musica elettronica, orchestra, melodie pop e strutture prog. Stile Susanne Sundfor ("Rome", "It's All Gone Tomorrow"...), ma con più magniloquenza. Lo preciso giusto per far capire il background delle mie posizioni, giacché amo tantissimo il metal come ascoltatore, ma non lo vivo dall'interno. |
|
|
|
|
|
|
147
|
Psychosys, non necessariamente il pop è fatto per vendere (bedi le già citate Susanne Sundfor e Aurora). Comunque a me i mix tra pope metal piacciono. Ad esempio, con gli Amaranthe e i Delain. Se un musicista apprezza le melodie di facile presa e i ritmi simil-dance, ma anche le sezioni strumentali tipicamente metal, perché limitarlo? Concordo in parte con te sul perché si faccia musica. Mi spiego: io, come te, credo che la musica si debba fare per passione, mai per soldi. Però non nego che c'è chi la pensa diversamente e non lo giudico a prescindere. Come cantante e musicista, per quanto ancora molto in erba, non mi svenderei mai per soldi, ma come ascoltatore non ho pregiudizi in merito. Io valuto il risultato. Ok, 9 volte su 10 è pessimo, ma non sempre. Più che alle motivazioni, guardo ai risultati concreti. Sono molto anglosassone in questo. |
|
|
|
|
|
|
146
|
MetalShock@ Non mi ero espresso benissimo, quello che intendevo dire è che lo spirito della band deve essere un minimo coerente. Come dire: se leggo un libro thriller, mi aspetto che ci siano certi elementi (suspance, crimini) che non trovo i n un romanzo rosa. Le BabyMetal cos'hanno da spartire con il metal? Magari la ritmica di certe canzoni, ma secondo me è sbagliato, molto sbagliato unire musica per fare soldi a musica seria. Poi se una band fa soldi non mi interessa, ma questo non dovrebbe influenzare il gruppo a compiere scelte musicali solo per soldi. Se un gruppo come le BabyMetal nasce già con l'obiettivo di far denaro disinteressandosi dell'ambito musicale... Non so dove andremmo a finire. |
|
|
|
|
|
|
145
|
@Prometheus E' giusto ascoltare nuove bands ed è ancora più giusto riuscire ad apprezzarle, però non è necessario. Ma francamente non trovo nulla di sbagliato nel non riuscire a godersi lavori del XI secolo e continuare con i grandi capolavori del passati. Se non si riesce ad apprezzare il presente, perché non ri-tuffarsi nel passato? Io apprezzo dei lavori rilasciati recentemente, o comunque non troppo distanti, ma (purtroppo) devo dire che la maggior parte della musica di questi tempi lascia proprio a desiderare. Sui soldi nell'arte il discorso a mio avviso è unilaterale. Dopo un certo numero di anni, il successo arriva e l'ispirazione cala e si producono brutti album. Allora cosa fa il musicista, smette per amore della musica o si prende i soldi? Quanti musicisti posso ammettere con sincerità di non aver sfornato brutti dischi e di essere riusciti a scindere musica e denaro? Pochi, pochissimi. Infine, il metal non è certo una religione, sono il primo a criticare chi considera alcuni dischi dogmatici e non criticabili per nessun motivo al mondo, poiché è sbagliato ed il sapere si fonda sulle opinioni, non sulla credenza cieca. Però un minimo di coerenza il genere la deve mantenere: se il metal nasce nella buia e piovosa chiesa dei Black Sabbath, nei dintorni deve rimanere. Ovviamente le influenze con altri generi ci sono state e hanno prodotto risultati di diversa qualità, però mischiare il metal con il pop mi sembra un'accoppiata pessima, poiché hanno due concetti musicali diversi: uno è fatto per vendere l'altro no. E torniamo al discorso iniziale: quando la musica metal si mischia con il denaro nascono ReLoad, St. Anger e Supercollider. Secondo me, le BabyMetal sono un concetto sbagliato: la musica non si fa per soldi, ma per passione. Poi, come hai detto tu, è il pubblico a dover alzare l'asticella. |
|
|
|
|
|
|
144
|
Quindi secondo il ragionamento di Psychosys se una banf metal odierna o del passato con spirito nichilista e anticonfirmista ha fatto un album che per puro caso vende milioni di copie e diventa famosa e rcca, automaticamente non e` piu` heavy metal??? Ragionamento un po` contorto per cui la maggior parte delle band classiche di metal essendo diventate mainstream non sono piu` da condiderare. E allora cosa ascolti? |
|
|
|
|
|
|
143
|
*dagli Epica a Šostakovič (sorry, l'opzione copia-incolla non ha funzionato bene e io non ricordo mai la corretta grafia dei nomi est europei, russi in primis). |
|
|
|
|
|
|
142
|
Anyway, Psychosys, non so quanti anni tu abbia, ma credo ci sia anche una frattura generazionale nel modo di vivere la musica. Per me è in primis emozione e quindi, a seconda di quello che cerco, passo dagli Obscura a Lady Gaga, dai Draconian ai Muse, dagli Epica a Psychosys, dai Misfits ai The Faceless, da Bjork ai Solefald, da Puccini agli Alter Bridge, dai The Gathering a P!nk. Questo mi porta a non identificare un genere a un'ideologica, a non pensare all'esistenza di un fantomatico "spirito metal". Non metto in dubbio che all'origini ci fosse, ma attualmente non credo esista più, se non nella mente di qualche band tipo i Manowar. Fortunatamente, aggiungo, perché così si è dato maggiore spazio alla libertà d'espressione artistica, svecchiando il genere e trovando soluzioni nuove e fresche. Poi è chiaro che ogni band, con gli argomenti trattati nei testi, può proporre la sua immagine del mondo, che può essere nichilista oppure no. |
|
|
|
|
|
|
141
|
E se ti dicessi che per me non esiste alcuno "spirito metal"? È semplicemente un genere musicale, con i suoi sottogeneri, i suoi canoni, la sua strumentazione usata in modo specifico, le sue atmosfere, il suo uso delle ritmiche, il suo uso delle voci etc etc. Poi semmai le singole band possono o meno avere delle specifiche ideologie, non tutte conformi a quella espressa da te poc'anzi. Veniamo al resto del tuo discorso. Innanzitutto, trovo assolutamente sbagalito fregarsene della produzione musicale contemporanea: si rischia di diventare "nostalgicfag" chiusi in un passato idealizzato e incapaci di godersi il bello che può dare il presente. Sarà che per me da metà anni '90 in poi si è prodotta musica molto migliore di quella degli anni '60, '70 e '80. Son gusti, per carità, ma come si può giudicare qualcosa che non si conosce? E come ci si può lamentare che le band valide non facciano successo se poi non e si promuove? Dannazione, abbiamo tantissimi artisti di livello eccelso e nessuno li calcola perché stiamo ad ascoltare solo i grandi del passato! Per carità, benissimo ascoltare la bella musica dei tempi andati, ma credo sia controproducente limitarsi a quello. E ora la questione dei soldi. Gli artisti non vivono d'aria, quindi i soldi servono. Possiamo dire che i troppi soldi corrompano l'arte, ma non è sempre vero. O meglio, è vero spessissimo, ma non sempre. Susanne Sundfor è la più grande popstar norvegese, nel suo paese scala le classifiche, eppure fa musica di altissimo livello. Aurora, un'altra norvegese, sta facendo successo anche all'estero, eppure il suo pop è di qualità. Andiamo sul metal? I Black Sabbath hanno fatto successo, così come gli Iron Maiden e i Metallica. Andiamo sul rock? Vogliamo parlare di Pink Floyd, Queen e Led Zeppelin? Andiamo alle altre forme artistiche? Vogliamo chiedere a Stephen King e Chuck Palahniuk? A Inarritu e ad Aronofsky? Certo, abbiamo anche schifezze senza arte né parte come Rihanna, ma non sono la totalità dei casi. Il mercato talvolta corrompe e talvolta no. Dove sta la differenza? Nella cultura musicale del pubblico. Siamo noi a dover diventare più esigenti e ad alzare il livello, ma come possiamo farlo se stiamo ancora a parlare di BS, Queen e via discorrendo, ignorando i Ne Obliviscaris, i The Ocean e vari altri? Siamo OT, perché di certo in questo discorso non ci vado a mettere le BabyMetal. Però è qui che il trio giapponese diventa utile: ci permette di prenderci meno sul serio e di smettere di trasformare il metal in un culto religioso, coi sui dogmi e le sue divinità laiche. |
|
|
|
|
|
|
140
|
@Prometheus, non ho detto che non si tratta di metal. Ho detto che il metal è ben altro. Lo spirito metal non ha nulla a che fare con il mercato discografico ed il mainstream, infatti quando metal e soldi sono venuti a contatto sono uscite certe schifezze... A me non frega ASSOLUTAMENTE NULLA delle nuove release e dei gruppi, perché con tutta la roba che è uscita nel passato ci si vive ben più di una vita soddisfacente. Lo spirito nichilista e anti conformista del metal non ha nulla da spartire con questa robaccia fatta per soldi. TUTTA l'arte, dai film, ai libri alla musica quando entra in contatto con il mondo del denaro produce merda. Le babymetal sono l'accoppiata che non dovrebbe esistere: metal fatto per soldi. |
|
|
|
|
|
|
139
|
Steelminded, a me i BS piacciono. Intendevo dire che è curioso vengano citati sempre i soliti noti, anziché alcune delle tante band validissime nata negli ultimi anni. Tornando alla BabyMetal, cito il commento che ha lasciato il mio amico Alessandro su un altro sito: "econdo me, il metal HA BISOGNO di essere ridicolizzato un po' proprio per imparare a prendersi meno sul serio: non mi riferisco a te nello specifico (del resto, non ti conosco), ma al fatto che, come hai fatto notare, ogni volta che spunta fuori un nuovo sottogenere c'è una consistente fetta di pubblico che grida “Eresia, questo non è metal!”. Forse farsi due risate sulle Babymetal invece che farsi scoppiare le coronarie (ribadisco, dico in generale, non tu) aiuterebbe a prenderla con più filosofia e non creerebbe i mostri di ottusità contro cui tu stesso, come hai scritto, hai sbattuto ripetutamente la faccia. Detto ciò, premetto che, non seguendo, appunto, le Babymetal, non so che strategia di marketing ci sia dietro: non so se poi c'è davvero una label e dei giornali che le presentano come band metal vera e propria, se loro stesse hanno idea di cosa stanno facendo, quanto le si prenda sul serio al di fuori del fenomeno commerciale o simili, ma continuo a non cogliere il problema. Per come le vedo io, sono un gruppo pop che prende in prestito elementi del metal: e quindi? Ci sarà una fetta di pubblico a cui piaceranno sia loro, sia il “vero” metal, ma per il resto li vedo come due mondi che hanno un unico punto di contatto ma procedono per lo più su strade separate. Dubito fortemente che il pubblico generale delle Babymetal andrebbe ad ascoltare il “vero” metal, così come che i “veri” metallari andrebbero ad ascoltare le Babymetal piuttosto che i soliti noti: non stanno rubando il palco a nessuno dei “Big”. Stanno mietendo successo, facendo soldoni e riempiendo la Wembley? Buon per loro: concentriamoci su quello che c'è di buono in quel che piace a noi senza stare sempre a rosicare perché artisti di altri generi fanno più soldi e successo puntando sui grandi numeri. Ripeto: non vedo come una cosa rovini l'altra." |
|
|
|
|
|
|
138
|
P.S. non è difficile piacere più dei Ghost per me... |
|
|
|
|
|
|
137
|
Io per quel pochissimo ho sentito delle Babymetal (4-5 minuti) penso che forse potrebbero piacermi di più dei Ghost. Le ho trovate molto fresche -- Raven non sbroccare Prometheus non nominare invano i Black Sabbath please!!! |
|
|
|
|
|
|
136
|
Piaccia o non piaccia, per me ha ragione @Prometheus |
|
|
|
|
|
|
135
|
Certo che mettere i Ghost sullo stesso piano di questi ce ne vuole. Se poi volete togliere i Ghost da questo sito e non considerarli nell`universo heavy metal, allora ce ne sono a decine di band che dovrebbero fare la stessa fine. |
|
|
|
|
|
|
134
|
Psychosys, è metal, mi dispiace. Così come lo sono gli Amaranthe, per citare un altro gruppo fortemente influenzato dal pop. Il metal è un genere ricchissimo di sottogeneri diversi tra loro, c'è spazio per tante cose. Uno dei suoi più grandi problemi, però, è la chiusura mentale del pubblico, che induce le band a copiare sempre i soliti cliché per decenni, senza provare strade nuove. Ad ogni modo, davvero la sezione strumentale di "Sis. Anger" non la reputi metal? Davvero davvero?! Ah, allora dovremmo considerare non-metal anche buona parte dell'heavy, del power melodico, del gothic etc etc Non vuoi dare spazio alla BabyMetal? Allora, anziché citare i soliti noti, cita nuovi nomi. I Megadeth e i BS rimangono famosi grazie al loro nome, ma band come i Ne Obliviscaris o i Diablo Swing Orchestra o gli Akphaezya o NomeACasoFaiTe come possono far successo se non vengono promosse? |
|
|
|
|
|
|
133
|
(I Ghost, comunque, fanno rock; che poi ai Grammy siano stati scambiati per metal non c'entra, è accaduto anche con gli Halestorm; in certi ambienti, il metal non è minimamente tenuto in considerazione) |
|
|
|
|
|
|
132
|
Il Metal rappresenta ben altro rispetto a questa roba. Non dovrebbero nemmeno avere la parola metal nel nome della "band". Se poi band si può chiamare. Dietro ci saranno sicuramente un mucchio di manager, addetti al marketing (in mancanza di termini migliori) e di gente che vuole far solo soldi. Non c'è molta distanza fra questa "roba" e One Direction, Justien Bieber o le peggiori schifezze che il pop e la musica da talent possa offrire. Personalmente non vorrei finire nel giro di poco tempo a vedere un genere musicale che si è dimenticato di Peace Sells dei Megadeth (il riferimento è anche al testo) o War Pigs dei Black Sabbath per fare spazio alle Babymetal. |
|
|
|
|
|
|
131
|
Bene, comunque mi sembra emergere piuttosto chiaramente anche il tuo giudizio sui Ghost, che mi rallegra Grazie! |
|
|
|
|
|
|
130
|
Embryo6: non equivochiamo il focus. Questo è un pesce d'aprile, non una critica alla musica giapponese. Qualche recensione di gruppi giapponesi validi c'è in DB, in ogni caso. |
|
|
|
|
|
|
129
|
Ritengo i Ghost un po' meno dannosi, mi credi? |
|
|
|
|
|
|
128
|
Raven, applicando lo stesso criterio di ragionamento che usi per le babymetal, come giudichi i ghost? Grazie in anticipo per la risposta. P.S. le babymetal non le ho ancora mai ascoltate, i ghost sì. |
|
|
|
|
|
|
127
|
Benji e Fede sono due bimbetti nati dal nulla, e sono i nuovi idoli delle ragazzine nostrane. Ho usato loro come esempio per estremizzare il concetto: in ogni paese esiste la buona e la cattiva musica, non è una questione di nazionalità. Per quanto riguarda la musica giapponese (ma diciamo quella asiatica in generale), in Italia ha sempre subito un forte boicotaggio causato da una chiusura culturale del Bel Paese, a differenza di altre nazioni evidentemente molto più aperte. il risultato è che molte band giapponesi ormai riconosciute ed affermate a livello internazionale snobbano sistematicamente l'Italia per i loro concerti (come dargli torto?) e il pubblico italiano rimane nella sua "ignoranza", e ad oggi è ancora convinto che in certe parti del mondo non sia possibile creare musica di qualità. Forse recensire alcune band giapponesi veramente meritevoli sarebbe stato più fruttuoso che creare una finta polemica intorno alle Babymetal... |
|
|
|
|
|
|
126
|
@Embryo6: chiii???? @Raven: su Rockhard tedesco sto pseudo gruppo ha preso 2,5 /10 e non mi sembra che hanno preso tutto questo spazio. Su altri magazine non so. Comunque ci sono tanti gruppi immeritevoli che tolgono spazio ad altri ben migliori. Per quanto riguarda la scena italiana stendo un velo pietoso |
|
|
|
|
|
|
125
|
embryo6, in Italia abbiamo degli artisti molto validi, solo che vengono scarsamente promossi, soprattutto perché i media si rifiutano di proporre determinati generi. E non parlo solo di metal, ma anche di pop un po' più sofisticato ed elaborato. Inoltre non so fino a che punto all'estero sappiano chi siano Benji e Fede, che dovrebbero mollare i microfoni per prendere in mano ben altro (^_^). Comunque, per il resto concordo con te. Ma aggiungo che reputo preoccupante che molti artisti spacciati per "high level" siano in realtà solo apparenza, tutto fumo e niente arrosto, e che spesso seguano anch'essi logiche pesantemente commerciali. |
|
|
|
|
|
|
124
|
No, è che non ho alcuna idea di chi siano. |
|
|
|
|
|
|
123
|
Raven, è da SEMPRE che gruppi meritevoli vengono snobbati a discapito di altri meno validi, ma che possono contare su una "sponsorizzazione" da parte dei media e dell'industria discografica: il fine ultimo è sempre il ritorno economico. Non credo quindi che siano proprio le Babymetal a creare i "danni" di cui parli al mercato musicale internazionale. Posso capire che questo "progetto" ti dia particolarmente fastidio, a me invece da fastidio constatare che Virgin Radio (unica radio in Italia a proporre musica decente e con un certo criterio) trasmetta per il 90% musica esclusivamente americana ed inglese, senza avere il coraggio di esplorare realtà musicali più sconosciute ("sconosciute" perlomeno in Italia). E scusa se insisto e riprendo il discorso iniziato nel mio messaggio precedente, ma nel mercato italiano attuale ci sono veramente così tanti gruppi meritevoli di successo internazionale? Non avete mai pensato che forse all'estero si stiano facendo delle grasse risate per Benji e Fede, o altre idiozie create in Italia? Di loro non vi lamentate, perché tolgono spazio a gruppi più meritevoli? |
|
|
|
|
|
|
122
|
Inoltre, se teneste d'occhio i siti che si occupano di fare informazione metal per il mondo (con la conseguente influenza sulla scena) avreste un quadro ancora più chiaro dei danni che stanno facendo in termini di spazio occupato a suon di soldi e sottratto a gruppi meritevoli. Vi va bene? A noi no. |
|
|
|
|
|
|
121
|
IL discorso sta diventando infinito, Io chiudo dicendo che siamo stati gli unici a darvi tutte le coordinate per decidere come valutarle e che c'è differenza tra scrivere musica che poi ha successo e ti porta ad avere uno staff e fare il percorso opposto. |
|
|
|
|
|
|
120
|
Ho fatto un giro in rete, e ho riscontrato che ormai quasi tutti i siti dedicati alla musica metal si sono arresi e parlano delle Babymetal... divisi tra metallari imbarazzati a confessare il loro apprezzamento, ed altri che non accettano questo profano affronto al sacro "true metal". Voi stessi, involontariamente, le state facendo un sacco di pubblicità. A me questa situazione diverte tantissimo e sono proprio curioso di vedere come si evolverà la situazione. Ma comunque vadano le cose, anche se dovessero sciogliersi oggi stesso, le Babymetal hanno già vinto la loro scommessa: osannate dagli addetti ai lavori, possono già vantare tour mondiali in location importanti, e tutto questo nel giro di un paio d'anni dal loro disco di debutto. E pensare che probabilmente è nato tutto come uno scherzo... chissà quante risate si stanno facendo gli ideatori del progetto, per questo (meritato) successo. Perché è vero che si tratta di una band creata a tavolino, ma bisogna riconoscere che le stanno azzeccando proprio tutte (per gli ascoltatori più attenti: avete riconosciuto le numerose citazioni agli X Japan?) Per dovere di cronaca, le Babymetal possono già vantare dei tentativi di emulazione: esistono infatti anche le Ladybaby, con tanto di omone occidentale che canta in growl, ma a mio avviso non hanno la genialità delle precedenti. Vi lascio con una provocazione (e qui sono serio): Babymetal a parte, personalmente trovo che il panorama musicale giapponese abbia da sempre offerto molte band di ottimo livello (non solo nella musica metal)... cosa mi dite invece dell'orgogliosissima Italia? Leggo un sacco di messaggi supponenti, deridenti, banalmente ironici e fuori luogo nei confronti del Giappone (con i soliti riferimenti a manga ed anime)... ma non avete mai pensate all'attuale situazione musicale del Bel Paese, che personalmente trovo imbarazzante? Si è orgogliosi del "Made in Italy" solo quando si parla di pizza e di olio d'oliva? Io sinceramente preferisco una realtà musicale dove "tutto è possibile", e dove l'estremo diventa la normalità (anche se ovviamente non tutte le ciambelle riescono con il buco), piuttosto che un paese dove non si ha proprio nulla da dire. |
|
|
|
|
|
|
119
|
Mi stupisce non poco come qualcuno cerchi di trovare un alibi a queste tre ragazze.... Divertimento? Ma se voglio divertirmi vado a guardarmi un film di Totò, qui si sta parlando di musica miei cari amici. |
|
|
|
|
|
|
118
|
Beta, non so che dirti. Se è passato quel messaggio, me ne scuso. Esprimo con forza le idee in cui credo, ma non voglio certo imporle come verità assolute. Anzi, sono sempre disposto a metterle in discussione, se necessario, riflettendoci su. Ma se non le esprimessi con forza semplicemente non ci crederei davvero, quindi perché dovrei commentare? Nondimeno le mie intenzioni sono distanti dalle prevaricazioni. A volte la fretta è cattiva consigliera e rende difficile comunicare adeguatamente, non solo provocando refusi. Mi dispiace. Un giro di camomilla bum bum per tutti offerto dalla Prestigiacomo, daje!  |
|
|
|
|
|
|
117
|
Concordo al 100% con metal shock, dipende tutto da cosa uno cerca dalla musica giù giorni h fiction Robert d'udir diversi gusti Orion dovrei iddi bootleg officine dietro islamico Isis foto oddio Odorisio odorano oggi provo Nixon dissing Viking tu vogli |
|
|
|
|
|
|
116
|
Considerate anche che per tanti la musica e` solo e puro intrattenimento. Qui sul sito ci sono tanti die hard fans che seguono il metal in modo approfondito, ma nel resto del mondo c`e` chi ascolta musica per puro passatempo, senza preoccuparsi di chi scrive musiche o testi. E per queste persone che esistono gruppi cosi`. |
|
|
|
|
|
|
115
|
In effetti il progetto è di tipo disneyano, su questo non ci piove. Se.uno ne prende atto e ha una repulsione etica per certe operazioni hollywoodiane lo posso capire. Io sinceramente me ne frego e guardo se una cosa mi da piacere oppure no. Questo progetto non lo trovo così scandaloso, non mi fanno impazzire certo, non è il mio genere, però è comunque una novità interessante nel bene e nel male e merita comunque di essere attenzionato. Poi ripeto, se può servire, ma ne dubito, per dirottare le generazioni Millennium verso sonorità metal invece che il solito hip hop staremo a vedere. |
|
|
|
|
|
|
114
|
@Raven, quale casa di produzione non ha l'intento di "guadagnare"? Bisogna essere coscienti anche di questo, credo... A me sinceramente le operazioni commerciali, specialmente quelle fatte coinvolgendo bambini, non sono mai , e dico MAI, piaciute. In questo caso faccio un' eccezione, in quanto (secondo me) non svolgono semplicemente un ruolo, ma le vedo "coinvolte" in qualcosa in cui alla fine credono sempre più... anche grazie se così fosse buon per loro! Ho letto da qualche parte che una di loro ha detto che non sapeva niente del metal e poi è diventata una fan dei Metallica! Allora dico che il progetto ha un senso Poi ripeto per l'ennesima volta che IO non faccio distinzioni tra "true" or not "true", "intellettuale" o "becero", "impegnato" o "superficiale", "tecnico" o non "tecnico", "avanguardia" o "riciclaggio", e così via. Mi interessa solo abbia qualcosa da dirmi. Che siano pensieri "profondi", o cazzate a go-go, personalmente non mi interessa, se alla fine mi piacciono. |
|
|
|
|
|
|
113
|
Che tristezza ma perdete pure tempo co ste cappellate? boh |
|
|
|
|
|
|
112
|
@ Raven: detto che a me fanno cagare, beh anche in tante band heavy metal ci sono dietro persone che scrivono musica, impostano la scenografia per i concerti, fa i vestiti e cosi` via. Quanto staff c`e` dietro Iron, Judas AC/DC, Bon Jovi ecc.???? Di certo non sono costruiti a tavolino, ma se ai giapponesi piace sta band che magari e` nella loro cultura saranno affari loro. Per me il metal e` ben altro e ne sono ben cosciente. |
|
|
|
|
|
|
111
|
Cioè ma la musica è anche e soprattutto intrattenimento...non si deve sempre per forza cercare l'impegno indefesso....cioè mi sembra che qua la gente compra dischi solo se c'è stato sputato sopra sangue...ma allora non ascoltiamo la maggiorparte delle band più blasonate perchè comunque anche loro devono sottostare a delle leggi che gli vengono imposte dalla casa editrice.Non sarà lo stesso...ma in fondo fanno tutti parte dello stesso carrozzone che impone a un gruppo di non cambiare stile perchè è quello che i fan vogliono per esempio...e questo accade anche ai gruppi ritenuti più di nicchia. |
|
|
|
|
|
|
110
|
Che vuol dire poi guadagnare facendo finta di divertire?😕 |
|
|
|
|
|
|
109
|
Per me è una bella idea...e se c'avete voglia di buttare un occhio sui video del Sonisphere in Inghilterra dell'anno scorso,vedrete che non c'è poi un gran accanimento contro di loro....anzi.Per me sono magnetiche...non riesco a smettere di guardare i loro video.Cazzo mi frega se non sono metallicamente ortodosse?!Ha ragione il buon Walker:fatevi una risata e divertitevi! |
|
|
|
|
|
|
108
|
Si, ma il pop è leggerezza (uso un eufemismo) per definizione, il metal dovrebbe essere cosa diversa anche nelle forme più divertenti: Ma soprattutto: per scegliere cosa vedere, bisognerebbe avere le informazioni giuste per farlo. E' una scelta consapevole quella fatta senza sapere cosa c'è dietro? Quanti di voi sapevano, ad esempio, dello staff di decine e decine di persone che scrive musica, inserisce efffetti, scrive testi, decide i vestiti, le coreografie, le mossette, le dichiarazioni, etc. come per una star Disney? E' questo che chiedete al metal? Sapevate che questo è ciò che ascoltate con le Babymetal? Io dico che molti non lo sapevano ed ora possono scegliere più coscientemente. In ogni caso, la nostra posizione è chiara  |
|
|
|
|
|
|
107
|
@ Raven: si ma e` la gente che compra il disco o va a vedere il gruppo dal vivo, nessuno ti punta una pistola alla testa. Quanti gruppi soprattutto pop sono stati costruiti a tavolino per vendere? Se la gente e` stupida (nessuna offesa, io la penso cosi`) e c`e` chi ci guadagna fatti loro. |
|
|
|
|
|
|
106
|
L'intento non è divertire. L'intento della casa di produzione (la band non conta nulla) è guadagnare facendo finta di divertire, bisogna esserne coscienti. |
|
|
|
|
|
|
105
|
Non conoscevo queste "Baby Metal" se non per nome, ma dopo questo "pesce" mi sono incuriosito e sono andato a sentire un po' di roba. Devo dire che mi trovo abbastanza in linea con @Prometheus, e dico che a modo loro e nel loro "campo" sono addirittura geniali! "Impegnate", non "impegnate", "costruite a tavolino" , "fatte per vendere", ecc. ok! E allora? Frivole? Ok! Andy Warhol, artista più rappresentativo della Pop - Art, dedicò il suo "talento" ad esprimere proprio questo concetto: l' arte è tutta "impegnata" in quanto espressione di un linguaggio che vuole arrivare a qualcuno che lo condivida... Poi possiamo passare oltre e parlare della "sostanza" che c'è dietro un progetto, e allora la cosa si fa più complicata, in quanto subentrano temi filosofici, etici, ed anche morali (per non parlare di quelli politici), che variano da individuo a individuo. Personalmente le considero un ottimo intrattenimento, molto curato, molto professionale (per il ruolo che devono svolgere), con alle spalle anche una buona dose di "sostanza", o meglio, "contenuti" (secondo me molto più di Britney Spears, o Madonna, ad esempio ) . Anche se non sento la necessità di avere un loro album, o di andare a vedere un loro concerto, io dico W le baby metal. Se l' intento è quello di divertire, a me divertono!  |
|
|
|
|
|
|
104
|
Prometheus: il mio innervosimento non c'entra nulla con la proposta musicale delle Babymetal (di cui non mi importa granché, quindi, come dicevo, non perderò il sonno se gli altri le ascoltano o no ... la cosa mi è indifferente), ma è dovuto al fatto che da un mio commento in cui esprimevo il mio punto di vista sulla musica e in cui davo solo un po' di manforte a Raven, hai tirato fuori un affare di stato. Vedi la differenza tra il tuo commento e quello di terzo menati. E ciò non cambia comunque il fatto che, in ogni tuo commento, nonostante tu dica il contrario, sembra sempre che il tuo punto di vista sia quello giusto. La mia opinione su Lady Gaga, che ovviamente è diversa dalla tua, non la esprimo qui perché mi pare fuori contesto e perché tanto non la chiuderesti con un "capisco, ma non condivido", ma faresti una filippica per dimostrare che è giusto quello che dici tu. Alla fine di tutto, la chiudo con un: concordo in tutto con Raven (a parte sul danno che possa fare questo trio, su quello sono d'accordo con te: non penso ne faranno molto, sulla lunga distanza). E adesso l'esame vado a prepararlo io  |
|
|
|
|
|
|
103
|
Non sono amante degli otaku compulsivi che credono che non esista nulla al di fuori di ciò che interesa loro ed incapaci di analizzare un fenomeno per ciò che è. Magari restando della loro idea, ma in maniera cosciente. Il problema è che qui molti non hanno piena coscienza di ciò che hanno davanti. |
|
|
|
|
|
|
102
|
Comunque, Raven, su alcune cose hai dannatamente ragione. E la mia visione di cos'è la musica è simile a quella che hai tu, motivo per cui attualmente osteggio con forza i talent show, mentre anni fa li difendevo. Ci devo riflettere su. Ora come ora ho il cervello intasato di ciò che sto studiando per due esami imminenti, sorry.  |
|
|
|
|
|
|
101
|
Raven, non è un amante dell' otaku |
|
|
|
|
|
|
100
|
Be', non è che lo accetti in toto. Semplicemente, con le BabyMetal chiudo un occhio perché le vedo come qualcosa da non prendere sul serio. E non credo possano fare chissà che danni. Anzi, credo sia dannoso cercare di boicottarle, perché si dà l'idea di essere troppo rigidi e seriosi, quasi fanatici. Penso che abbiamo davvero tanto bisogno di imparare a non prenderci troppo sul serio! E comunque, se proprio le si odia, forse è meglio non parlarne e aspettare che passi la moda, anziché alimentarla. Io non le odio, ma neppure le amo. Mi capita di ascoltare con piacere una una canzone ogni tanto, giusto questo. Penso che i veri nemici del metal, del rock e dal pop siano altri. Poi magari sto sottovalutando il fenomeno, può anche darsi. Però più leggo certe scenate isteriche contro di loro (non qui, su altri siti e blog) e più mi stanno simpatiche. Credo di avere una sorta di Sindrome della Bilancia: più qualcuno viene criticato in modo aspro e male argomentato e più ne parlo bene per compensare. Mi accadeva con Anette quando cantava nei Nightwish: anche se non mi piaceva, mi sforzavo di trovare degli aspetti positivi da mettere in luce. |
|
|
|
|
|
|
99
|
Su tutto il marketing che ci gira attorno hai ragione, ma personalmente non ci faccio caso. Io mi limito ad ascoltare determinate canzoni quando ne ho voglia, al massimo a guardarne i videoclip, stop. Seguo tutto il resto solo per gli artisti che amo davvero, un 4/5. E anche per altri artisti, se mi capita di leggere qualcosa di curioso sui blog che seguo. |
|
|
|
|
|
|
98
|
Non ho detto che il metal sia esente da questi problemi, anzi, ma se credi nel valore dell'onestà, bè, io ritengo che ci marcino parecchio sul fatto che il pubblico non faccia distinzione tra vero e falso, quindi non lo sono. E parlo sempre di chi c'è dietro, ovviamente, non di queste tre ragazzine, il cui eventuale valore in questo od in altri campi sarà chiaro solo tra anni e comunque quando saranno libere di fare un movimento e/o dire una parola che non sia stata programmata a tavolino per loro. A margine ed in maniera disgiunta da commenti particolari: sono francamente sorpreso di quanto il pubblico del rock sia disposto ad accettare certe cose. Ed anche un po' spaventato. |
|
|
|
|
|
|
97
|
Probabilmente, ma a me interessa valutare la qualità della musica. Stop. Se al posto di "BabyMetal" sulla copertina ci fosse scritto "PincoPanco, artista indie che vive tra le montagne del Nepal", la musica rimarrebbe quella. Inoltre i prodotti creati a tavolino possono essere scadenti così come di qualità, idem i prodotti più genuini. Di solito è un parametri neutro, diventa negativo nel momento in cui il marketing insegue un pubblico parecchio ignorante. Ma qui il discorso di fa complicato perché coinvolge anche i media tutti, il sistema dell'istruzione (in Italia quasi non si studia musica, ad esempio) e tante altre cose. Il mercato, anche nei settori più commerciali, non è lo stesso in Italia e in Norvegia, in Giappone e in Australia. La diffusione massiva dei prodotti di qualità scadente è influiti parecchio, ma non credo che la questione riguardi il caso specifico. Anzi, ribadisco che il metal soffre per la presenza di artisti "genuini" che ripetono i soliti cliché per decenni perché sanno che in quel modo vendono. Ecco, io credo nel valore dell'onestà, del non spacciarsi per ciò che non si è. Le BabyMetal sono palesemente un progetto scanzonato e leggero, basti leggere i testi. Mi preoccupano più quelli che si spacciano per artistoni di classe, ma che di base fanno canzonette. Tanto vale fare davvero queste canzonette, senza mascherarle, ché tanto non c'è nulla di male! |
|
|
|
|
|
|
96
|
E le virgole spostate sono molte, perchè non si tratta di proposta musicale, ma di una strategia di marketing .-appunto- che usa la scusa della musica per vendere pubblicità, CD, gadget, biglietti, etc. Se già non esistono, presto arriveranno i videogiochi, i vestiti e tutto il corredo. Ciò la rende automaticamente non-musica, quindi un fatto negativo, almeno per chi si occupa ed è appassionato di (vera) musica, non necessariamente metal, sia chiaro. |
|
|
|
|
|
|
95
|
Per me si. Se valutassimo più la sola arte e disprezzassimo quello che è costruito per vendere sfruttando quanto indicato dal marketing, avremmo un mondo migliore, non credi? Ad esempio si potrebbe distinguere più facilmente la musica dai detersivi. |
|
|
|
|
|
|
94
|
Be', è un distinguo che non sposta di una virgola la proposta musicale in sé. Si può considerare un fatto negativo oppure no. Forse sono un po' troppo pragmatico, non saprei. |
|
|
|
|
|
|
93
|
Bè, trascorso l'1 Aprile si può anche essere più seri, cosa che del resto speravamo, visto che un pesce d'Aprile può anche servire a discutere di cose importanti Prometheus : " Ma per gli scopi del trio giapponese...". Il trio giapponese non ha alcuno scopo, è l'industria che lo ha prodotto ad averli e non è un distinguo da poco. |
|
|
|
|
|
|
92
|
Diamine: quasi cento commenti per un evidente pesce d`aprile con alcuni che fanno quasi filosofia, almeno per me. Mah!!!! |
|
|
|
|
|
|
91
|
Comprato Box Set LImited Edition da mettere in bella mostra di fianco a lavori storici ed inarrivabili come "The Stomach for It", "Illud Divinum Insanus" e "Super Collider". Voto massimo: 99 |
|
|
|
|
|
|
90
|
Anyway, "state (stamo) bbbboni" (cit.), ché stiam parlando di cazzate partite come Pesce d'Aprile e non vale la pena innervosirsi per questo. O, per lo meno, aspettate che io abbia dato l'esame che sto preparando. Ahahahah |
|
|
|
|
|
|
89
|
"Solo una precisazione: non sono affatto costruite per il mercato giapponese. Sono costruite a tavolino per tutti i mercati." quoto al 101% |
|
|
|
|
|
|
88
|
Beta, io versamente ho affermato che i parametri oggettivi esistono, ma che vanno contestualizzati. Esistono parametri oggettivi per valutare un cantante, ma non sono gli stessi se si parla di growl, rap, lirica o canto moderno. Esistono parametri oggettivi per valutare un'artista, ma non sono gli stessi per il pop, la dance, il symphonic metal o il black metal. A questi, poi, vanno affiancati parametri soggettivi, che sono indipendenti da quelli oggettivi. Riguardo ai ragionamenti fallaci, mi riferivo a quelli che distinguono tra vera e falsa musica. Ragionamenti, tra l'altro, che in ambito metal non dovremmo fare fosse solo perché per decenni siamo stati tacciati di ascoltare solo rumore. Poi ribadisco che è una questione di punti di vista: non voglio certo elevare la mia personale opinione a verità assoluta, ci mancherebbe. Detto ciò, piccola parentesi su Lady Gaga: ha una grande cultura musicale, ha una voce ben impostate e tecnicamente preparata, è musicalmente versatile (ha anche un progetto jazz) e ha qualcosa da comunicare. Se il tuo metro di giudizio per capire cosa sia la vera musica è quello espresso qualche commento (che non condivido), lei ci rientra, perché sotto gli eccessi dell'immagine c'è un'artista che, se messa davanti a un pianoforte, sa il fatto suo. Rispetto alle BabyMetal, siamo su un altro livello artistico. Ma per gli scopi del trio giapponese e del loro genere (o meglio, del loro mix di generi), non è importante saper stupire su arrangiamenti acustici. Io stesso ho detto di apprezzarle come divertissement, come guilty pleasure. Se cerco qualcosa di serio, impegnato e di spessore, mi rivolgo ad altro. Ma nel corso di una giornata o della settimana, ho bisogno di stimoli diversi e quindi di tipologie musicali diverse, mica solo di Prokofiev! Come ho detto, non si può valutare un pesce per la sua capacità di arrampicarsi sugli alberi. |
|
|
|
|
|
|
|
|
86
|
@Beta, se prendi Suzuka, le togli il vestito, come dici tu...togli anche "zu"..poi la metti in fondo alla via, vedrai quanti affari che fa, anche senza musica... |
|
|
|
|
|
|
85
|
Solo una precisazione: non sono affatto costruite per il mercato giapponese. Sono costruite a tavolino per tutti i mercati. |
|
|
|
|
|
|
84
|
Terzo menati: hai scritto Andr, ma penso che tu abbia risposto al mio commento d'accordissimo con te. Io ascolto Symphonic e mi piace proprio perché è pomposo, esattamente come sono dello stesso avviso tuo su certe band che esaltano Satana giusto perché nel Black metal si fa così. Infatti non ascolto manco quelle, le trovo tutto fumo e niente arrosto. Ma senza entrare nel dettaglio, voglio sottolineare quello che ho detto nel commento: si tratta di un mio personale punto di vista e del mio modo di sentire, che mi porta ad ascoltare ciò che secondo me ha una valenza emozionale e (perché no) filosofica, piuttosto che qualcosa di pura facciata. Non vuol dire che abbia ragione io, neh! Vuol dire che a me va a genio così e una band come le Babymetal o una cantante come Lady Gaga non mi vogliono dire niente e le trovo irrilevanti. Ripeto, non significa che gli altri non le debbano ascoltare Prometheus: tutto giusto quello che hai detto. Sfondi una porta aperta, nel senso che parli con una (e penso che dal mio commento si sia capito più che bene) che è più che convinta che l'oggettività non esiste. è oggettivo che la forza di gravità è 9,8 metri al secondo quadro, non che questa o quella band fa bella roba o no. Al di là di gente come i Carcass che fanno casino, ma comunque anche quelli piacciono a delle persone, quindi, ancora una volta, è tutto relativo. In ogni caso: discorsi fallaci e pieni di bias? scusami, ma com'è che quando i commenti di questo genere li fai tu, entrando palesemente in conflitto con quello che hai appena detto (e cioè che non esistono parametri assolutamente validi, mentre nei tuoi commenti 9 volte du 10 sembra che il parametro oggettivo sia, casualmente, il tuo) va benissimo, se poi li fa qualcun'altro, peraltro precisando che si tratta di una semplice opinione e non di dogmi assoluti, commette un sacco di bias? finendo peraltro con un commiserante "per carità, punti di vista". Cala la cresta. Se poi ho sbagliato a capire il tuo commento ti chiedo scusa XD |
|
|
|
|
|
|
83
|
Beta, attenzione ché io non mi riferivo alla tecnica. Non solo almeno. Semplicemente credo che ogni cosa vada valutata nel suo contesto, in base ai suoi canoni e ai suoi scopi. Non credo nell'esistenza di parametri assoluti validi sempre. O meglio, esistono dei parametri oggettivi validi sempre, ma all'interno del loro contesto. Non ha senso valutare un pesce per la sua capacità di arrampicarsi sugli alberi, insomma. Anche perché poi ci sarà sempre quello per cui "X non è vera musica", laddove X può essere anche il metal "perché rumoroso" (sic!). Meglio non impantanarsi in certi discorsi fallaci e pieni di bias. Poi, per carità, son punti di vista.  |
|
|
|
|
|
|
82
|
Volevo dire la grande truffa del rock n roll |
|
|
|
|
|
|
81
|
Sono più in sintonia con prome. Andr il discorso può essere giusto ma non è che tutta la musica si può esaltare solo se è riducibile all'essenziale come tra l'altro hanno anche fatto grandi artisti come kobain o gli alice in chains. Ci sono progetii che sono grandi anche perché dietro c'è una struttura musicale e visuale pure importante. Non sono credibili tre lolite jappo che mischiano metal ben fatto con cartoni animati giapponesi? Ok ci sta, ma perché invece dovrebbe essere credibile certo vichinghismo pacchiano e.fuori dal mondo, per non parlare del solito anticristianesimo lacrime e sangue, ecc. Beh io penso siano cose abbastanza simili, alla fine é tutto rocknroll |
|
|
|
|
|
|
80
|
Io come gruppi del Sol Levante mi limito a Boris, Heaven In Her Arms e Hi-Standard. Le Babymetal sono ancora un pò troppo estreme per me. Inoltre il post #68 è tristemente illuminante. |
|
|
|
|
|
|
79
|
Andrr: ahah! hai ragione,ma non puoi negare che l'argomento sia comunque interessante ad ogni modo ... non sono del tutto in disaccordo con alcune affermazioni di Prometheus: io stessa ho detto che la parte metal di questa proposta non era male (e indubbiamente ben suonata) e che le melodie sono carucce, nonostante il risultato finale alle mie orecchie suoni stucchevole, quindi penso cha sia abbastanza normale che possa piacere. Voglio dire, metal accattivante mischiato a melodie molto catchy fanno il loro dovere. Ma sono più in linea con Raven, anche se un po' meno estremista: l'arte dov'è? a differenza di te, Prometheus, io credo che la musica possa essere vera o falsa, e non solo suonata bene o male. Per me (ed è un discorso tutto personale, sia chiaro ) non basta essere bravi: la musica vera è quella che dice qualcosa, quella falsa è quella costruita a tavolino per vendere e che, benché suonata bene e con giri avvincenti e vincenti, alla fine è vuota. Se prendi Roger Waters, togli muri di polistirolo e scenografie, gli dai in mano un basso e lo metti nel bar in fondo alla via di casa mia, fa emozionare tutto il mio paese. Se prendi Suzuka, le togli il vestito da gothic lolita, le scenografie immense, le coreografie fatte ad hoc dal coreografo e la metti a cantare a capella nello stesso bar, ottieni lo stesso effetto? io non credo. Perché non c'è anima in quello che fa, lo fa perché qualcuno l'ha scelta come ingrediente per un progetto tutto scena e niente sostanza dicendole cosa fare. Eppure canta meglio di Waters. Ecco: io credo che la tecnica da sola non sta assolutamente in piedi, è l'idea quello che fa muovere il mondo, che crea l'arte, che crea qualcosa che emoziona e che resta nel cuore delle persone. Con ciò, gente: peace and love! Non voglio dire che non dovete ascoltare le Babymetal se vi piacciono era solo per esprimere un punto di vista in senso lato io non le ascolto, voi le ascoltate e siamo tutti felici  |
|
|
|
|
|
|
78
|
Ragazzi,ma vi state sfogando così tanto quando basterebbe leggere cosa è scritto in alto in grassetto?  |
|
|
|
|
|
|
77
|
Dico la mia veloce, ovvio che sono costruite a tavolino come macchina da soldi ma non credo sia un problema. Inoltre, come già detto da molti, a livello di musica non sono per niente male...molto meglio di tante blasonate band. |
|
|
|
|
|
|
76
|
Da quanto ho letto, mi sembra di aver capito che certe persone le apprezzano veramente, non dovete vergognarvi, al massimo qualcuno vi prenderà un po' per il culo, dai, come c'è chi prende per il culo me quando ho ammesso -in parte- di apprezzare ..non so...il primo gruppo che mi viene in mente, i Subsonica, solo qualche pezzo però, ahah... |
|
|
|
|
|
|
75
|
Un'ultima cosa: ci sono alcuni brani delle BabyMetal che strumentalmente sono belli tosti. Da quest'album, Sis. Anger, ad esempio. Le ascolto raramente, per cui non ricordavo pezzi così. Ecco, potrebbero rappresentare un accesso al metal per chi viene dal j-pop o dal pop in generale. Ribadisco: lo scopriremo col tempo. Ora mi dileguo, bye! |
|
|
|
|
|
|
74
|
Anyway, ognuno ha i suoi gusti. Possiamo discutere della qualità del progetto e dell'impatto sulla scena metal, ma se da un lato è vero che chi apprezza le BabyMetal potrebbe a poco a poco approfondire il metal serio, dall'altro lato parte delle pubblico delle tre idol potrebbe avere gusti ben diversi. Considerando la tipologia del progetto, dubito possa portare danni all'immagine del metal verso il grande pubblico: è palese, tra testi e immagine, che non è qualcosa di serioso nelle intenzioni. |
|
|
|
|
|
|
73
|
Raven, sinceramente aborro il concetto di "vera" musica. Tutto è musica, anche la pioggia che batte sui vetri. Non esistono la musica vera e la musica false. Possiamo semmai distinguere la musica di qualità da quella scadente, ma sempre e solo utilizzando parametri relativi e mai assoluti, tenendo quindi conto dei canoni e degli scopi dei generi coinvolti nonché della loro storia ed evoluzione. Musicalmente parlando, le BabyMetal non le trovo malvagie: come ha detto Pink Floyd 98, l'idea di fondere metal ben suonato e j-pop non è male. Vero è che possono essere dannose nel momento in cui tolgono spazio a progetti più di spessore, ma questo capita anche per tante band famose. Ma poi siamo sicuri che tolgono spazio? Se si parla di webzine metal, il pubblico è di nicchia e di solito abbastanza informato. Se si parla di webzine musicali generiche, invece, quando mai parlano di metal? Senza le BabyMetal, mica inizierebbero a recensire i Ne Obliviscaris, i The Ocean o gli Obscura! Ci sono poi anche dei lati positivi, ad esempio le BabyMetal potrebbero attirare persone verso il metal. Un mio amico le ha scoperte perché sono andate in tour con Lady Gaga e mi ha chiesto cose simili. Gli ho passato dei brani degli Amaranthe, dei Delain e dei Blood Stain Child. Con i primi si è abituato un po' al growl, al che mi ha chiesto qualcosa di un po' più pesante, ma sempre melodico. Nulla di estremo, eh, ma intanto è un ascoltatore in più. Sicuramente non tutti faranno questo percorso, ma solo col tempo potremo capire gli effetti del fenomeno BabyMetal. Un effetto positivo lo stanno già avendo, però: stanno portando molti "metallari" a prendersi meno sul serio e ad apprezzare anche le cose easy. E francamente, lasciatemelo dire, ne abbiamo bisogno! Per cui, anziché accanirci con violenza contro le BabyMetal, perché non iniziamo a riflettere sulle band che propongono robaccia scadente, commerciale in senso negativo, senz'anima, trita e ritrita da decenni per accontentare un pubblico standardizzato, spacciata però per prodotto serio, raffinato e di classe? |
|
|
|
|
|
|
72
|
In questo caso, bisogna anche considerare in che contesto viene prodotta una band del genere. Penso sia nata per il mercato giapponese, poi come spesso avviene, certi fenomeni si diffondono anche altrove. Ma questa band ha tutti gli stereotipi per la cultura jappo. Quindi non denigrerei questi progetti, che nascono in simbiosi con un certo tipo di cultura........manga. |
|
|
|
|
|
|
71
|
ci sono tanti bei gruppi giapponesi, ma anche tante belle band di merda..queste hanno battuto pure Lauren Harris. Con quel nome, vestite da manga...doveva prendere di più ahah |
|
|
|
|
|
|
70
|
Vi ricordate, per chi c'era ovviamente, cosa successe con l'esplosione dell ' hair metal a metà anni 80 ? Bene l' industria discografica riuscì a riempire le chart con gruppi che con l' heavy metal praticamente non c' entravano quasi niente. Divenne un fenomeno mainstrean, con il risultato di snaturarlo e di cancellarlo. Poi arrivò il black album, il grunge il nu metal ...... no mi fermo perché hanno distrutto quella che era la mia musica preferita. .... per fortuna che qualche gruppo old school tipo destruction o exodus riuscirono a riemergere verso la fine degli anni 90. Non vorrei che si ripetesse la stessa storia. È meglio che mi tengo stretto i miei vinile e cd, non si sa mai. |
|
|
|
|
|
|
69
|
Oh, preciso che non sono affatto fermo agli anni 80, ascoltando in privato molte cose contemporanee e d'avanguardia, oltre che il resto. |
|
|
|
|
|
|
68
|
Certo, la qualità media si è abbassata, è indubbio, ma questo è altro discorso. L'importante è SAPERE. usare la rete per sapere, dato che è possibile farlo e non accettare sempre tutto "perché è divertente". Questi contano su chi del metal non sa nulla, sull'alevametne di una generazione da spremere con la scusa del metal e su quanto i metallari (generalizzo) sono disposti a condiderare tutto divertente, lasciando passare tutto. Guardate che questi non sono i Nanowar, muovono milioni e milioni di dollari. Lasciargli spazio significa dargli il pass per controllare il mercato e le recensioni di chi ricava qualcosa da quanto scrive. Vi sta bene? perfetto, ma solo dopo che avete avuto tutte le informazioni potete saperlo. Non è affatto divertente. Non dureranno? Ovvio, come i tutti questi casi, dai Dear Jack alle Babymetal, il personaggio principale lascerà al più presto, non appena i ricavi caleranno o non appena i tempi saranno maturi per la carriera solista, sempre come una burattina del management, ma a qual punto molti danno saranno stati fatti e altri se ne faranno. |
|
|
|
|
|
|
67
|
Linciatemi pure se volete, ma a me queste ragazzine gotich-lolita mi piacciano, e anche se si tratta di un'operazione commerciale, fondere heavy metal e j-pop (nonostante non sopporti quest'ultimo) , la trovo una cosa fantastica, sebbene non sopporti le troppe contaminazioni pop in certe canzoni, non mi comporto da "trVe metaller" (e lo dice una che ascolta prevalentemente metal old-school e difficilmente si apre alle nuove leve), ma loro hanno un qualcosa di originale, che ha attirato la mia attenzione, perciò, non capisco tutto questo odio verso di loro, magari tutte le cose costruite a tavolino fossero così, non mi vergogno dicendo che mi piacciono. Magari col tempo matureranno, dopotutto sono solo adolescenti in fase di crescere e sviluppare uno stile più "maturo" (anche se in alcune canzoni, si avverte la maturazione). Anzi, per fortuna il metal non resta stantio agli anni '80, sai che palle. Temo l'arrivo di trve metaller incazzati adesso, ho detto solo ciò che pensavo. |
|
|
|
|
|
|
66
|
@Er Trucido: non seguo nessun sito straniero, quindi probabilmente non me ne rendo conto, come dici tu. Però credo che questa sia un'occasione in più per una testata metal, che recensisce per passione e non per essere asservita alle case discografiche, per differenziarsi. Gli ascoltatori/lettori credo siano in grado di cogliere la linea editoriale della testata e scegliere quale consultare di conseguenza. Certamente ci saranno sempre quelli che preferiscono un prodotto più facile, adottando magari un approccio un po' più superficiale all'ascolto, e che si indirizzeranno su altre band e testate, ma il bello sta proprio nel potere scegliere. Certo che, leggendo molte volte nelle recensioni e nei commenti, anche qui su Metallized (che stimo molto), osservazioni negative dovute al fatto che una certa band ha "perso in immediatezza" rispetto alle origini, o ha prodotto un lavoro troppo lungo (!) o prolisso, non mi stupisco che molti (magari non proprio die-hard) preferiscano bersi questa minestrina bell'e pronta. |
|
|
|
|
|
|
65
|
Esatto. il commento 63 è da incorniciare. Non solo sono false, ma estremamente dannose. Stanno fagocitando spazio e recensioni postive spesso stranamente favorevoli (capisc'ammè) e tra poco lo spazio alla vera musica sarà sempre più ristretto se la gente non si rende conto di cosa significhi un 'operazione simile. E' proprio sulla superficialità dell'accoglienza (perdonatemi) che contano e già ora è più difficile per molti avere spazio sulle riviste. Chiedetevi perchèm cercate di farvi un'idea del loro ruolo oltre la musica e pensate ai Pink Floyd. Disprezzo totale. |
|
|
|
|
|
|
64
|
La cosa che mi spaventa è che le canzoni un po mi piacciono..:{ |
|
|
|
|
|
|
63
|
Molto probabilmente non seguite certi siti stranieri e non vi rendete conto della quantità di spazio che viene loro riservato, a discapito non di qualche garage band, ma di realtà affermate con anni e dischi sulla schiena. E questo da ancora prima che esordissero, quindi la parte musicale è solo un contorno di tutto il resto. Manco il falegname sotto casa fa un tavolino migliore di questo  |
|
|
|
|
|
|
62
|
Personalmente, dalle 2 canzoni che ho sentito, non sono attratto da questo progetto. Ma per quello che propone, non per il fatto che è costruito a tavolino. Avercene di musica ottima costruita a tavolino.... Quindi concordo in gran parte con Prometheus e Terzo menati. Comunque la recensione è stata molto divertente da leggere!  |
|
|
|
|
|
|
61
|
Ci si lamenta della musica costruita a tavolino ma poi si ascoltano band che propongono le stesse due note da 30 anni... |
|
|
|
|
|
|
|
|
59
|
Ottimo LP, avvicinerà al metal molti ragazzi, naturalmente è un progetto a scadenza che cmq per qualche anno riuscirà a portare un po di aria fresca ad un genere ormai da troppi anni resta bloccato sui propri canoni.bella anche la recensione che mi ha fatto conoscere anche questa sfumatura del metal.se avessi ancora 12anni gli darei un bel 90 ma ora opto per il 60..grosso modo come i cannibal corpse..20 anni dopo.. |
|
|
|
|
|
|
58
|
Sono una pelese operazione commercila eocstruita a tavolino... embé? Chissene! Questo non sposta di una virgola la qualità delle parti strumentali, l'intelligenza con cui vengono amalgamati generi molto diversi (nei brani in cui lo stacco non è brusco), la potenza delle melodie spacca-cervello né la cura delle coreografie e delle scenografie. E lo dico pur avendo ammesso di non riuscire a prenderle sul serio e di apprezzarle con ironia e autoironia. Qualità che comunque vengono trasmesse anche dal progetto BabyMetal, basti leggere i testi. Francamente, trovo molto più disoneste e commerciali quelle band che seguono certe mode senza un minimo di personalità e che le ripropongono per anni e anni pur non avendo più idee. E il metal, specialmente in certi sottogeneri, ne è pieno. |
|
|
|
|
|
|
57
|
Guardate che i cofanetti di questo fantastico lavoro su emp sono esauriti. Ho dovuto ordinarlo direttamente dal giappone. Nella versione giapponese sono comprese anche le loro mutandine usate. |
|
|
|
|
|
|
56
|
Cerca bene  |
|
|
|
|
|
|
55
|
In realtà si capiva che era un pesce d'aprile per una ragione fondamentale: Raven non dà mai più di 80 ad album usciti dopo il 2000 |
|
|
|
|
|
|
54
|
Ho rinunciato al nuovo Novembre per poter acquistare la super limited edition di questo album. Disco del secolo, per ora. |
|
|
|
|
|
|
53
|
@Beta: grazie per i complimenti. Alla fine dicevamo la stessa cosa  |
|
|
|
|
|
|
52
|
Ah, dimenticavo: va da sè che nemmeno si parla di farsi spillare soldi. Si tratta di un paio di video che ho visto su youtube, non parlavo certo di andare a vedere un loro concerto o comprare un loro disco  |
|
|
|
|
|
|
|
|
50
|
Per la recensione: bè, se abbiamo scelto questa via significa che non abbiamo intenzione di farlo. Per i motivi che ti ho detto e per altri e perché per fortuna non abbiamo obblighi di sorta  |
|
|
|
|
|
|
49
|
Beta, c'è un errore di fondo. Le risate si potrebbero fare si se trattasse di una operazione goliardica, ma questa è un'operazione commerciale e basta, con musica seria costruita da un'azienda a tavolino nota per nota per il pubblico da colpire e linee vocali, testi (per non parlare delle movenze) e spettacoli costruiti per vendere CD e merch tenendo presenti i target (metallari attratti dalla parte prettamente musicale di ALCUNE cose (c'è anche roba che non passa dai video realmente agghiacciante) e tutto il resto per il popolo dei manga. Niente scelte artistiche da parte di nessuno, che in quel caso potrebbero essere valutate per quello che sono, niente musica, ma solo operazioni pianificate a tavolino per vendere. In questo caso musica (?). Ebbene, se devo farmi quattro risate vado a vedere i nanowar od i Prophilax, se voglio risate colte Elio e così via. Farmi sfilare soldi sapendo che dietro c'è chi ha pensato solo a questo non fa per me. |
|
|
|
|
|
|
48
|
E voglio la recensione seria di Raven, così rido ancora di più  |
|
|
|
|
|
|
47
|
Daiiiiii!! palesemente un pesce!!! oltretutto molto carino per quel che mi riguarda, perché (e adesso vi racconto un po' di fatti miei XD) giusto l'altro giorno, andando su youtube ad ascoltare Believer dei Myrath, mi sbuca fuori in automatico (sapete come funziona il tubo XD) Karate delle Babymetal. Ho avuto l'irrefrenabile tentazione di vedere il video giusto perché il nome della band mi creava repulsione. E mi sono vista 'ste pischelline qua, poi ho alzato il tiro e ho visto pure un live. Ora, prima di tutto complimenti a Raven, perché la recensione fa morire dal ridere poi, la prendo sul serio e faccio un commento non ironico sulle tre visual key-girls, basandomi su quanto ho sentito sul tubo. La musica è carina, mi stava anche piacendo, poi però appena hanno attaccato a cantare non ce l'ho fatta. Cantano bene, però le vocine da bimbe mi disturbano un sacco, per non parlare della strofa di Karate, stucchevolissima ... eppure le linee melodiche del ritornello sono anche carucce, parlando da un punto di vista pop. Ma nel complesso ... gruppo da ascoltare con infinita ironia (praticamente se voglio farmi quattro risate ascolto queste o i Nanowar, vedete un po' XD). E pensare che i loro colleghi nipponici sono Moi dix Mois, Alicenine ed X-japan! Però il loro look gothic lolita mi piace un sacco, quello sì Dai, facciamoci quattro risate! adesso vado ad ascoltare i Deep Purple  |
|
|
|
|
|
|
46
|
Non lo sapevo ora si spiega tutto. Comunque niente male lo stesso |
|
|
|
|
|
|
45
|
Gente ingaggiata appositamente dal management. C'è una lista di sei persone a suonare, più almeno 20 altre tra parolieri, programmatori, compositori, arrangiatori, etc. Una vera impresa commerciale, insomma. |
|
|
|
|
|
|
44
|
ma gli strumenti chi li suona Dave Mustaine.? |
|
|
|
|
|
|
43
|
Ci sarebbe un lungo discorso da fare. Anche il buono è pianificato a tavolino per esserlo e solo in funzione commerciale, per attirare chi ascolta metal davvero senza spventare troppo chi viene dal mondo manga. Quindi non lo è, essendo falso dalla prima all'ultima nota. Spero di non dover scrivere mai seriamente su di loro, ne verrebbe fuori qualcosa di molto lungo e molto cattivo. |
|
|
|
|
|
|
42
|
Per la cronaca sto ascoltandomi in tempo reale i due singoli su yiu tube, karate e the one. Io ci sento comunque musica ben fatta con bei suoni e anche linee melodiche molto riuscite, la ballad poi secondo me è anche molto bella, con un bellissimo assolo di chitarra alla fine, fossero cantate in modo normale e non in stile nippo lolitico sarebbero una cosa normale, anzi |
|
|
|
|
|
|
41
|
Togli il 90% al voto della recensione Per il resto: chiedetevi perché si danno certe notizie . |
|
|
|
|
|
|
40
|
si neanch'io ci credo a Axl nei Guns. |
|
|
|
|
|
|
39
|
Vabbè raven adesso però ci devi dare anche il vero voto al disco delle giapponesi, la tua reputazione e la tua credibilità ormai appurate lo pretendono |
|
|
|
|
|
|
38
|
Terzo, ho l'impressione che lo sia, come tutte le altre voci. |
|
|
|
|
|
|
37
|
Vabbè l'aveva capito anche mio nonno che questo era un pesce, avrei preferito lo fosse quella di axl negli ac dc |
|
|
|
|
|
|
36
|
Ci sono cascati in tanti |
|
|
|
|
|
|
35
|
ahaha! "soccombere o adeguarsi mischiando distorsori ed Hello Kitty"  troppo bella!!! |
|
|
|
|
|
|
34
|
Mamma mia, finalmente posso dirlo: leggete quanto inserito in testa alla recensione e...meditate gente, meditate  |
|
|
|
|
|
|
33
|
Quando si affidano le recensioni (parlo soprattutto di Book of Souls) a due che farebbero meglio a recensire le TATU...o, come dice giustamente yknom, quel pagliaccio con la voce da castrato di King Diamond |
|
|
|
|
|
|
32
|
No, non ce la faccio! AHAHAHAHAHAHAHAHAHA Vi amo platonicamente. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Sono d'accordo con Pink Christ. Si sta rasentando il ridicolo. Dystopia era un disco almeno da 85 ed è stato insultato da un votaccio. Per non parlare di Book of Souls. L'unica cosa che apprezzo è che questo Metal Resistance abbia preso più di quasi tutti i lavori di King Diamond...quello si che è uno che ha sempre e solo basato la sua carriera sull'apparenza, piuttosto che sulla sostanza. |
|
|
|
|
|
|
30
|
Io non capisco una cosa. Come cazzo vengono dati i voti? Facciamo davvero? 91? Ok non èun album da buttare e non voglio fare il classico metaller old style che odia tutto ciò che esce di nuovo...ma 91? Cioè 74 a Repentless, 92 a hell awaits e 91 a sta roba????? 65 a death magnetic, 93 a Ride the lightning e...91 a sta roba??? 62 a the book o soul,86 a somewhere in time...e 91 a sta roba? C'è qualcosa che non va. Cioè date voti bassi ad album di band mille volte superiori a ste cazzate, sia come originalità (perchè diciamoci la verità di originale non c'è niente) che produzione e/o tecnica, solo perchè li confrontate con i loro album migliori,e poi date 91 ad album di personaggi che non arriveranno mai a certi liveli. Mai I voti andrebbero dati valutando tutto l'insieme, non si può dare a sta roba un voto piu alto di album storici e cmq fatti mooooolto meglio di ste cagate...ascolto molto piu volentieri un The astonishing, che a confronto a sto album è un opera d'arte...e invece vedo qui un 91 e all'ultima fatica dei dream theater un 77. Pazzesco Sta succedendo un pò quello che era successo negli anni 90. Ho visto gettar fango su album meravigliosi come Alternative 4 (Anathema), Divine intervention o Endorama per poi dar voti vicini al 100 ad album di limp bizkit, Lit, e roba del genere. Non c'è obbiettività, non c'è rispetto. Non si possono dar 20 voti in meno ad album di band storiche, solo perchè si confrontano sempre le nuove uscite con i loro capolavori, e poi dar voti altissimi ad album che non si avvicinano nemmeno al peggior album delle già citate band. DAI CAZZOOOOOOOOOOOO |
|
|
|
|
|
|
29
|
Be', mi aspetto/aspettavo il linciaggio perché, in virtù della palese natura commerciale dell'operazione, le BabyMetal sono odiatissime dal classico trVe metaller privo di autoironia. Io, comunque, non riesco a valutarle. Da un lato mi piacciono, ma dall'altro non posso prenderle sul serio e quindi è difficile dare giudizi e voti. Anyway, questo Pesce d'Aprile mi ha ricordato che io e il mio migliore amico ci eravamo ripromessi di imparare la coreografia di "Gimme Chocolate" ahahahahah |
|
|
|
|
|
|
28
|
Ma no non fanno cagare musicalmente, i musicisti che le accompagnano sono ottimi professionisti. Per me fa cagare il tipo di voce. Poi l'impatto scenico , i video etc e tutto carino, ma anche roba che a me ( e credo a molti "metallari") non è mai interessate e neanche considero. Sul fatto che possano portare nuovi ascoltatori, può pure essere. speriamo. Detto questo, guardando i video ho pensato a "non è la rai "in salsa metal (con tutto quel senso di semi pedofilia cui mi ha sempre fatto pensare quella trasmissione) |
|
|
|
|
|
|
27
|
Perché linciaggio? Io ho provato a sentire qualcosa sul tubo, musicalmente hanno comunque dietro una band di spessore che ci sa fare eccome. E' sicuramente un prodotto per le nuove generazioni, però sarà mia premura cercare un ascolto più approfondito visto che ormai di growl e scream dopo oltre vent'anni di ascolti non ne posso proprio più e nel bene e nel male e' qualcosa di nuovo. Adesso però torno ad ascoltarmi i.miei vecchi dischi degli acdc in attesa che si liberi un posto all'ospizio |
|
|
|
|
|
|
26
|
Mi preparo al linciaggio: al di là del Pesce d'Aprile, a me le BabyMetal piacciono. Sono un guilty pleasure, un divertissement pienamente inserito nella cultura giapponese e quindi da prendere con ironia e autoironia. Sono divertenti, simpatiche, adatte a quando si vuole ascoltare musica senza pretese. E poi, sorvolando sui testi e sull'essere costruite a tavolino per scopi commerciali, bisogna ammettere che le linee vocali spaccano il cervello e che le parti strumentali sono quasi sempre davvero ben fatte. Non ho ancora ascoltato questo secondo album, ma nel primo le chitarre e la batteria avrebbero fatto invidia a tante band blasonate. Apprezzo molto anche il fatto che mischino parecchi generi: è coraggioso, anche se in alcuni pezzi il cambio di sonorità è troppo forzato. E vogliamo parlare delle coreografie? E del palco fighissimo? E di quanto sono dolci e tenere? Santo cielo, ma lo avete un cuore?! Tra l'altro, credo che l'operazione BabyMetal possa servire ad avvicinare molte persone al metal, fosse solo perché sono andate in tour con Lady Gaga. |
|
|
|
|
|
|
25
|
Intanto saranno Headliner al Gods Of Metal , mo mettetece una pezza oh! Buona pesciata a tutti ehehuhuhah ahahah  |
|
|
|
|
|
|
24
|
fortuna è il primo aprile...per me album da comprare solo per cestinarlo appena uscito dal negozio |
|
|
|
|
|
|
23
|
Disco strepitoso!!! Meta Taro è da capogiro |
|
|
|
|
|
|
22
|
Sono quelli comunicati, perché? |
|
|
|
|
|
|
21
|
Una volta ho fumato dell'erba con Steve Jobs. È così che è nato l'iPad. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Ma avete letto ititoli ? hahahhahhaha |
|
|
|
|
|
|
19
|
Ma guardate che è vero che il disco è uscito il 1 Aprile. quindi la recensione mi pare vera. Poi non so, ma a me piacciono perchè parlano il linguaggio col quale siamo cresciute. |
|
|
|
|
|
|
|
|
17
|
Disco del millennio. Anche senza ascoltarlo. |
|
|
|
|
|
|
16
|
Vi ricordo che è il primo aprile, fate vobis |
|
|
|
|
|
|
15
|
Direi che le Baby non sono più tali, ma sono cresciute e sono divenute Adultmetal. Voto: 99 |
|
|
|
|
|
|
14
|
Mi raccomando attendo la recesnione del debut!! |
|
|
|
|
|
|
13
|
@yknom: non capisco dove sia l'errore. E' un dato di fatto che le Babymetal cantino meglio di Mustaine |
|
|
|
|
|
|
12
|
Beh, avevo seri dubbi su queste simpatiche giapponesine ma mi sono dovuto ricredere, un'ottimo disco, certamente leggero ma splendidamente composto. Meta Taro è sublime.....non saranno il futuro del metal ma delle volte un pò di leggerezza unita ad ottime composizioni sono una manna dal cielo.....il mio voto è 90/100. |
|
|
|
|
|
|
11
|
É giusto dargli il dovuto spazio, non capisco perché dare solo visibilità a altri gruppi commerciali come Slayer s Iron Maiden. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Cioè date 91 a questo e 70 ai megadeth?!? Ma vergognatevi........ |
|
|
|
|
|
|
9
|
Sull'80 al disco ho i miei dubbi, Raven, ma sul 100 all'idea concordo con te! |
|
|
|
|
|
|
8
|
Solo 91? Scandalo, è il miglior disco metal dai tempi di Seventh son of a seventh son |
|
|
|
|
|
|
7
|
Perchè pesce d'aprile? Alla fine suonano metal ed è giusto che vengano recensite su questo sito. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Bel pesce, come da tradizione: bravi  |
|
|
|
|
|
|
5
|
spero sia un pesce d'aprile altrimenti........  |
|
|
|
|
|
|
4
|
Non sono d'accordo col voto, merita anche di più, si avvicina al 100 e sono sicuro che col prossimo disco, il 100 verrà anche superato, lunga vita alle Babymetal , hanno inventato di sana pianta un genere, sono loro il futuro della musica !!! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Solo 91 a un disco così? Non ho parole |
|
|
|
|
|
|
2
|
Beh non è la prima recensione entusiasta che leggo riguardo questo disco,mi toccherà ascoltarlo! |
|
|
|
|
|
|
1
|
questa recensione è stata una vera epifania. confermo tutt, ma alzo il voto a 95. Capolavoro!! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Road of Resistance 2. KARATE 3. Awadama Fever 4. YAVA! 5. Amore 6. Meta Taro 7. From Dusk Till Dawn 8. GJ! 9. Sis. Anger 10. No Rain, No Rainbow 11. Tales of The Destinies 12. THE ONE (English Version)
|
|
Line Up
|
Su-metal (Voce) Yuimetal (Voce) Moametal (Voce)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|
|