|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
|
( 3230 letture )
|
Formatisi nel 2004 ad opera dei chitarristi Massimiliano Maggi e Leonardo Olasio e del bassista Marco Di Ianni, i romani Whisperz hanno conosciuto molti cambiamenti di line-up e molte disavventure di vario genere, anche più di quante rientrerebbero tutto sommato nella norma per ciò che riguarda un gruppo agli esordi; tuttavia non si sono scoraggiati e finalmente, a distanza di dieci anni dalla loro nascita, eccoli proporci il loro primo, omonimo full-length ufficiale, uscito sotto Revalve Records.
I nostri amici suonano un heavy metal ruvido e diretto, ma fanno in modo di non rinunciare a momenti di pura tecnica, a sezioni quasi prog ed a sporadici accelerate simil-thrash; ce n’è per tutti i gusti insomma, dall’headbanger più incallito all’ascoltatore più riflessivo ed esigente; a tratti possono ricordare vagamente gli Iced Earth, il che non può che essere un complimento. Gli elementi sonori sono ben amalgamati e si sente che soprattutto i due chitarristi Leonardo e Massimiliano suonano ormai assieme da parecchi anni, essendo ben collaudati e supportandosi a vicenda con l’estroso bassista Marco, autore qui e là di sporadici episodi solisti. Le danze sono aperte da Mr. Nothing, nella quale proprio i chitarristi danno il meglio di sé, suonando ora riff corposi e granitici, ora sezioni più complesse; ascoltarli è decisamente un piacere, sia nelle ritmiche che negli assolo e la voce del frontman Flavio Falsone fa il resto, confermandosi un acquisto eccellente e che verosimilmente ha permesso al gruppo di fare il salto di qualità. Malicious Intent, oltre a confermare quanto di buono detto a proposito della prima traccia, mette in evidenza anche le qualità del batterista Enrico Bagnato, perfettamente in grado di seguire i chitarristi sia nelle loro parti più veloci che in quelle più lente; la traccia peraltro sorprende perché, dopo un inizio con cavalcata quasi maideniana, muta improvvisamente virando verso sonorità più moderne. I nostri ci sanno indubbiamente fare e sono vogliosi di dimostrarlo, anche se qui e là, continuando nell’ascolto del disco, la sensazione è che qualche volta esagerino, facendo perdere lievemente compattezza a ciò che suonano; si tratta comunque di una critica puntigliosa, dato che sono molto più numerosi i momenti in cui i Whisperz sorprendono in positivo: uno di questi è Violent Seeds, dove il singer, pur dando il meglio nei momenti più graffianti, dimostra di essere a suo agio anche con tonalità più melodiche, al pari del resto dei musicisti; per riproporre il paragone con gli Iced Earth, in qualche passaggio il brano potrebbe ricordare la meravigliosa Melancholy (Holy Martyr). Con The Cage e My Asylum la band spinge maggiormente sull’acceleratore, prima di rallentare nuovamente con Outcast, gemma nascosta dell’album con la sua alternanza di momenti melodici e pesanti; un altro piccolo difetto che si potrebbe imputare alcune volte ai nostri amici romani è quello di non dar vita a ritornelli che si stampino nella mente e permettano di identificare immediatamente un brano, facendo dunque venir meno un po’ di fruibilità, ma le loro abilità fanno passare in secondo piano anche questo aspetto. Dusty Road e Bloody Eyes chiudono molto bene questo Whisperz, con l’ultimo che segna una delle migliori prestazioni del batterista.
In conclusione, i Whisperz hanno sicuramente penato per le vicissitudini ed i cambi di formazione che hanno ritardato tanto l’uscita di questo album, ma l’attesa è pienamente ripagata: il lavoro è una collezione di pezzi di qualità complessiva decisamente sopra la media, con momenti di genio compositivo e prestazione collettiva da applausi; come già evidenziato, i difetti che i nostri devono limare costituiscono in qualche eccessivo dilungamento tecnico che rischia di far perdere coesione ai brani ed in qualche brano talmente complesso e stratificato che alla fine rischia di non essere identificabile e fruibile. Per il resto, la band ha talento ed energia da vendere. Complimenti!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2
|
sto ascoltando qualcosa sul tubo....interessanti. |
|
|
|
|
|
|
1
|
Visti live, condiviso il palco... pazzeschi! sono professionsti,bravi ed energici! diamo spazio a chi di Metal ne sa davvero qualcosa! musica di qualità miei cari!!! continuate così! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1. Mr. Nothing 2. Malicious Intent 3. Violent Seeds 4. The Cage 5. My Asylum 6. Outcast 7. Dusty Road 8. Bloody Eyes
|
|
Line Up
|
Flavio Falsone (Voce) Massimiliano Maggi (Chitarra) Leonardo Olasio (Chitarra) Marco Di Ianni (Basso) Enrico Bagnato (Batteria)
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|