IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Britny Fox - Britny Fox
( 3373 letture )
I Britny Fox si formano a metà anni ottanta a Philadelphia, grazie a una coppia di elementi cacciati dai Cinderella per volere della casa discografica, che ricattò la band con la più classica delle “offerte”: o fuori quei due o niente contratto. Quei due erano Michael Kelly Smith e Tony Destra, rispettivamente chitarra e batteria, che si videro così defenestrati dai Cinderella. Così, mentre la navicella madre con il grande Tom Keifer saliva ai vertici delle classifiche, i due decisero di non mollare e di formare una nuova band. E allora ecco ben presto arrivare i barocchi-glam, nel look, Britny Fox con ”Dizzy" Dean Davidson alla voce, simile nel registro a Keifer. Il povero Tony Destra, dopo l’Ep d’esordio, morirà l’8 febbraio 1987 in un incidente stradale, così per l’esordio discografico il quartetto si presenterà con il bravo Johnny Dee ai tamburi e Billy Childs al basso.

45'11 di durata per questo album eponimo che mostra la capacità del gruppo di insinuarsi con prepotenza nel filone hard-glam nativo di L.A. con 10 composizioni ben suonate, con chitarre a stecca e ritmi tellurici, aiutati nella diffusione, manco a dirlo, da MTV che aveva sposato appieno la nuova tendenza. Tre anni di gestazione per completarlo, tra sfortune e sacrifici, ma i due singoli in heavy rotation, l’impetuosa opener Girlschool e l’incalzante Long Way To Love, trascinarono il platter nelle alte sfere delle chart americane consentendo loro di vendere ben un milione di copie. Qui troverete tutte le caratteristiche dell’epoca, voce roca e acchiappante di Davidson, sei corde taglienti e atmosfere tonanti. Ce n’è per tutti i gusti in questa release, dal rock duro anthemico di Fun In Texas, alla ballad Save The Weak, passando per la cover degli Slade, Gudbye T’Jane, e ancora song convincenti e fortemente shackeggianti quali Kick'N'Fight,, Rock Revolution e Don't Hide, senza tralasciare In America che dava il titolo al loro primo EP del 1986, primo passo d’abbrivio sul mercato. Tutti i pezzi presenti sono a firma e appannaggio del singer, con un paio di firme dello sfortunato Destra, e sciorinano melodie, tanto hard cromato, voce potente. In definitiva una band tetragona che sapeva come sconquassare l’ascoltatore, dotata di un’immagine ben studiata che si immergeva nel glam d’annata, distinguendosi tra pizzi, broccati e capelli cotonatissimi. Gli album successivi non confermeranno il successo di questo esordio, solo Bite Down Hard, loro terzo capitolo appare più diretto e americanamente ben riuscito. E personalmente è il mio favorito dell’intero lotto.

Ma quella è un'altra storia, perché Davidson lasciò il combo per formare i Blackeyed Susan con i Britny Fox alla ricerca di un nuovo dotato cantante: si rivolsero a John Corabi, all'epoca fontman dei The Scream, ma Corabi non accettò la proposta, e dopo aver a lungo peregrinato, si imbatterono in Tommy Paris, buonissimo cantante tra l’altro. Insomma, l’esordio dei Britny Fox continua ad esser un bell’esempio di hard brillante degli eighties. Che si fa ascoltare con piacere.



VOTO RECENSORE
77
VOTO LETTORI
75.06 su 15 voti [ VOTA]
Nestor
Martedì 3 Dicembre 2024, 1.23.28
28
Non mi ha mai convinto sto disco
garterbeltknight
Giovedì 2 Gennaio 2020, 12.37.44
27
I britny fox di glam metal in questo album portano poco se si esclude la ballata "save the weak", per il resto è un album hard rock (a volte persino blueseggiante) con i fiocchi, canzoni con struttura semplice ma diretta, "no bullshit", dritta al punto senza sofismi.
Area
Giovedì 8 Novembre 2018, 16.04.10
26
Non tra i miei preferiti, ma comunque una band piacevole. Delle volte facevo un parallelo tra loro e gli L.A Guns.... vista la storia di entrambi i gruppi li consideravo un po come i Megadeth dell'Hair Rock jajaja
Andrea Salvador
Giovedì 8 Novembre 2018, 15.49.43
25
Tipico album Glam Metal del periodo, ben prodotto, scritto e suonato. La sua fortuna? è invecchiato bene. Ma non un capolavoro. Di certo un gran bel disco.
Metal Shock
Giovedì 21 Luglio 2016, 14.16.09
24
E si oggi ci sono tante ottime band!!!!
Daddo
Giovedì 21 Luglio 2016, 9.32.41
23
Ho letto la parola "oggi". Vi domando se per voi oggi esista qualcosa. Voglio sperare di no...
rik bay area thrash
Mercoledì 20 Luglio 2016, 22.58.59
22
@ Metal Shock : quoto il tuo post #20. Penso che ognuno di noi abbia la propria top list. La mia è top 400, pensa te. Sicuramente se la confrotassi con qualche altro appassionato/a troveremo poche similitudini. Come dici tu, ognuno di noi ha i propri album che considera assoluti, e secondo me è bello così ...
jonny
Mercoledì 20 Luglio 2016, 20.28.55
21
X Metal Shock, quei dischi che ti fulminano all'istante, che entrano in circolo nelle vene e arrivano dritti al cuore e non ti mollano piu' vita natural durante, senza tanti fronzoli e arzigogolii di chissa' che sorta, gia' dal primo ascolto, e che non sono come la neve marzolina che durano solo dall sera alla mattina, quella voglia di stupire con immediatezza l' ascoltatore si sta perdendo, so che sono isolato a pensarla cosi', ma le mie orecchie e Il mio cuore la vedono cosi'.
Metal Shock
Mercoledì 20 Luglio 2016, 19.50.31
20
@Jonny: come considerare un capolavoro? Un disco che vende tanto? Uno che influenza altre band? O cos`altro? Penso che ogni persona valuti secondo i suoi gusti e definisca per se cosa e` un capolavoro. Per me esistono decine di dischi capolavori che magari ben pochi conoscono. Purtroppo vengono tante volte considerati tali solo alcuni dischi ma non altri, la musica come forma d`arte e` troppo soggettiva per essere un unicum definito, almeno io la penso cosi`. Vuoi un esempio? Riding a black swan dei Casablanca per me e` un capolavoro, un esempio di sleaze rock, metal, che anche fra vent`anni ascoltero` con lo stesso entusiasmo di oggi. Ma chi lo considera tale? Magari solo io, pazienza.
jonny
Mercoledì 20 Luglio 2016, 16.08.38
19
La verita' per me e' che ooggigoorno i capolavori sono rarissimi, e qui internet, spotifu, computer ecc. C'entrano ben poco, oggi invece per me le band non sono capaci di essere convincenti al primo colpo, e non intendo solo i debutti, ma anche gli album che si susseguono , si dice sempre piu' spesso servono piu' ascolti, serve maggiore comprensione e piu' tempo, la realta' e' x me semplicissima, poche band riescono a sfondare del tutto perche' non sono capaci di essere immediate ed efficaci, nel senso di capolavori intendo, tanti dischi buoni,al limite ottimi, ma i capolavori immediati cone una volta pochi, perche e' stato detto praticamente tutto in tutti i settori metal? Boh, non saprei, so solo che anche chi sperimenta difgicolmente lascia un segno nella storia, segnoindelebile ovviamente.La mia forse e' ina opinione isolara credo, ma cosi' la vedo, almeno temporaneamente, si spera e non si demorde mai .
Daddo
Mercoledì 20 Luglio 2016, 15.52.12
18
con l'avvento di youtube è successo il finimondo: ogni giorno spuntano fuori decine e decine di canzoni di unsigned band con a malapena un paio di demo (se non uno soltanto!) all'attivo. Roba che in alcuni casi pareggia lo spessore dei gruppi più blasonati dei bei tempi andati...
Daddo
Mercoledì 20 Luglio 2016, 15.50.54
17
A suo tempo potevamo informarci leggendo solamente le news che comparivano su H/M, METAL SHOCK, FLASH ecc (senza dimenticarci degli albori di Rockerilla). Sebbene fossero riviste serie che cercavano di informarci al massimo, credo siano riuscite a malapena a coprire l' 1% di ciò che realmente, da NY a LA, gli USA seppero offrire...
Metal Shock
Mercoledì 20 Luglio 2016, 14.34.15
16
@Daddo: di gruppi di questo genere ce n`erano a decine, ma a meno che uno non segua solo questi tipi di gruppi, bisogna(va) fare una cernita ed ascoltare i presunti migliori. Io comunque quando posso.scoprire qualcosa di nuovo o vecchio un`ascolto lo do`, poi se mi piacciono particolarmente cerco di procurarmeli. Purtroppo su Metallized non ci sono tanti gruppi glam street sleaze, peccato perche` ci sono tanti ottimi dischi, alcuni vere gemme nascoste.
Daddo
Mercoledì 20 Luglio 2016, 12.59.37
15
E questi??? [Niente link su Metallized, grazie]
Daddo
Mercoledì 20 Luglio 2016, 12.53.34
14
Quante cose??? Troppe! Prendiamo due esempi a caso: https://www.youtube.com/watch?v=bbul2sg5ieE https://www.youtube.com/watch?v=SisVL8L-ygo Ce ne sono a centinaia, se non a migliaia, di questi gruppi. O, meglio ancora, ce n'erano...tanto tempo fa. Tornando ai Britny Fox, mi chiedo come si possa schifare un disco che contiene due canzoni come "Save The Weak" e "Long Way from Love". Siamo seri, via...
Metal Shock
Martedì 19 Luglio 2016, 19.20.55
13
Sembrera` strano ma fra le centinaia di dischi hard rock glam che possiedo, i Britny fox mi mancano, in compenso ho il cd dei Blackeye Susan, gran bel disco. Dovro` cercare di recuperare qualcosa della band (ma quanta roba devo ancora ascoltare??).
rik bay area thrash
Martedì 19 Luglio 2016, 18.29.01
12
Quando seguivo il glam/hair metal, trovai questo album di mio gradimento. Certo riferimenti a cinderella e ac/dc sono evidenti. Ma supportati con buon senso e un po di attitudine si può realizzare un disco piacevole e divertente. Dischi come questo sul sunset strip .... beh meglio non pensarci .....
Galilee
Martedì 19 Luglio 2016, 17.42.52
11
Quoto Daddo. Se questa è una copia lo sono anche il 90 % dei gruppi Thrash e death che si ispirano alle band più blasonate. Solo che non sono glam e allora va bene. Sicuramente ci sono stati dischi migliori, ma se piace l'hard rock questo è un must. Disco, suonato, composto e prodotto alla grande. Voto 80/100
Daddo
Martedì 19 Luglio 2016, 17.00.05
10
Una compilation di cazzate come quella sottostante credo sia alquanto raro trovarla...
Lizard
Sabato 4 Aprile 2015, 13.12.34
9
Eh....
Elluis
Sabato 4 Aprile 2015, 13.07.15
8
@Lizard l'indirizzo IP, questo sconosciuto.........
Lizard
Sabato 4 Aprile 2015, 12.52.46
7
Come immaginavo... tranne il commento di lux chaos, tutti gli altri sono opera dello stesso utente, che si diverte ad usare multinick dandosi ragione da solo. Dissociazione? Multipersonalita'? Bipolarismo? Chi può dirlo... quello che è sicuro è che dai prossimi si cancella tutto e se del caso si procede con ban.
Filippo "henry"83
Sabato 4 Aprile 2015, 11.51.59
6
77 immeritato. Ad ac/dc e cinderella a 77 dovremmo aggiungere almeno 30 punti per album per mantenere il giusto scarto master/puppet, detto anche master/copy.
lux chaos
Lunedì 30 Marzo 2015, 11.40.06
5
Concordo con gli utenti, un disco mediocre, la brutta copia di Cinderella e AcDc, ma con canzoni e ritornelli assolutamente nella media per gli (alti/altissimi) standard dell'epoca. Hanno venduto parecchio, e non ne ho mai capito il reale motivo se non la fortuna di essere saltati sul carrozzone hair glam dell'epoca. Anche io come frankiss apprezzo bite down hard
roberto ufoni
Sabato 28 Marzo 2015, 16.11.01
4
@darioici bruttissima copia dei Cinderella.. cinderella dell'esordio che non brillavano per originalità.. quindi i britny fox sono la copia della copia! Una copia alla seconda...ahaha
Dario
Sabato 28 Marzo 2015, 16.01.05
3
Mmmm non so, forse i commenti qui sotto sono azzeccati. Mi ricordo due somiglianze abbastanza evidenti: Rock revolution con rock n roll damnation degli ACDC e Fun in texas con Blind in texas degli wasp. Per non parlare dei riff copia e incolladegli ACDC periodo Bon Scott che si sentono qua e lá.Per non parlare della voce copiata a Brian johnson sugli acuti e ai kiss sui medio-bassi. Per me molto mediocre proprio come band. La bruttissima copia dei Cinderella.
roberto ufoni
Sabato 28 Marzo 2015, 15.52.10
2
Tengo a precisare che a me sia i cinderella che gli ac/dc piacciono molto
roberto ufoni
Sabato 28 Marzo 2015, 15.48.55
1
Disco che non mi ha mai convinto perchè troppo simile a cinderella e ac/dc. Poco interessante davvero. Molto molto meglio i Blackeyed susan di davidson. Band utile alla scena hard 80s quanto un panino del mc Donald's alla scena culinaria. Voto 50. P.s. ovviamente tutti i dischi sotto Major suonano bene e sono ben prodotti,come in questo caso, ma ciò non vuol dire che siano validi
INFORMAZIONI
1988
Columbia Records
Hard Rock
Tracklist
1. Girlschool
2. Long Way To Love
3. Kick'N'Fight
4. Save The Weak
5. Fun In Texas
6. Rock Revolution
7. Don't Hide
8. Gudbye T' Jane
9. In America
10. Hold On
Line Up
Dean Davidson (Voce, Chitarra)
Michael Kelly Smith (Chitarra)
Billy Childs (Basso)
Johnny Dee (Batteria)
 
RECENSIONI
83
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]