IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Reflections - Free Violence
( 1881 letture )
Da sei anni nel vortice musicale del metallo, i Reflections vantano all’attivo una demo risalente al 2001 e questo full-lenght “Free Violence”. Subito due punti positivi per la band: innanzitutto vengono da Palermo e venire da Palermo è notoriamente una conquista, un orgoglio che i fan siciliani si devono tenere stretti; poi la voce. Ascolto solo un attimo la prima “The Best Part Of Me” e mi si drizzano le orecchie; siamo davanti a un cantato camaleontico, schizofrenico, incoerente. Bruno miscela crossover a crudi scream, un po’ ti sembra di sentir cantare dalla west coast, un po’ ti sembra di sentire spasmi nu metal, tutto assolutamente americano. Molte atmosfere ricalcano gruppi-influenze come Tool, A Perfect Circle e Agnostic Front, aggiungendoci un pizzico di adorabile funky (ottimo il basso virtuoso!).
I soli di sei corde (come in “One Minute”) risultano puliti e di matrice “classica” (Vai, Malmsteen…), a tre quarti dalla fine, al momento giusto e per un tempo giusto.
Devo dire che di primo acchito ero un po’ scettica riguardo questo lavoro, vuoi per la copertina non molto attraente (potevate impegnarvi un po’ di più) e per l’aura bellicosa che mi trasmetteva il booklet, ma poi mi sono dovuta ricredere. Il sound proposto dai Reflections è granitico e vivace, molto più vivace delle tematiche trattate in testi come “Free Violence”, la track che chiude questo album. Ovviamente sulle scelte delle tematiche non mi accanisco.
Per il futuro consiglio ai cinque prodi musicisti innanzitutto di non abbandonare il progetto perché siete sulla buona strada per emergere dalla terra meridionale, poi di incentivare i live show (avete in pugno un genere che spacca on stage). Per quanto riguarda il mood punterei ancora di più sulla voce, rendendola ancora più nevrotica e grattante, poi tenterei sperimentazioni ancora più ardite sulla fusione funky, possedete un basso carismatico, non lasciatelo nel cassetto!

Bene così.

Bio, band, Stuff e altro su: www.reflectionsofficialweb.com



VOTO RECENSORE
70
VOTO LETTORI
27.46 su 30 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2004
Temple Of Noise
Crossover
Tracklist
The Best Part Of Me
Reflect Yourself
Shit Attitude
Happiness Is Sad
Slave
One Minute
Down Like A Clown
I Complete Myself
We Don't Care
Free Violence
Line Up
Bruno Marzano - Vocals
Davide Scalzo - Bass
Mirko Montalbano - drums
Alessandro Vecchietti - guitars
Michele D'Accardi - guitars
 
RECENSIONI
70
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]