|
|
( 14178 letture )
|
Ci sono molti che considerano l'ondata britannica del 1977 come l'inizio del movimento punk, il quale, piaccia o non piaccia, ha lasciato comunque delle tracce anche nel mondo del heavy metal, alcune delle quali rintracciabili ancora oggi. In realtà la parte musicalmente più dura è precedente di almeno un anno e soprattutto è di origine Amerikana. In questo disco d'esordio dei giovanissimi Ramones ci sono infatti tutti gli stilemi musicali dell'hardcore più radicale e nichilista nella musica, uniti però ad un totale disimpegno nei testi e ad un look più vicino ai nostri gusti, mentre in Inghilterra Malcolm McLaren fece si che il tutto prendesse una piega molto più appariscente.
I Ramones devono il loro nome allo pseudonimo usato da Paul McCartney quando si registrava negli alberghi in incognito, e fu scelto da Douglas Colvin, (DeeDee), che era un Beatles-fan. Tommy si unì agli altri tre nella sala registrazione dove provavano e dove lui lavorava, dato che DeeDee non riusciva a cantare e suonare contemporaneamente e Joey -a sua volta- non sapeva suonare correttamente. I primi infuocati concerti al CBGB di NY, cortissimi e violentissimi, spesso ripetendo due volte il repertorio, costruirono la loro fama underground e li portarono a firmare per la Sire Record con un ingaggio di 6.000 dollari. Brani molto brevi (due, tre minuti), con un retrogusto di r'n'r anni '50, surf e garage rock, senza alcuna ricercatezza, basati su non più di due o tre accordi (talvolta neanche quelli), miscelati con forti dosi di humor, disincanto, disimpegno a fiumi e tanta aggressività: erano questi gli ingredienti del piatto confezionato dai quattro Statunitensi, che con un lp da trangugiare come una birra dopo una corsa sotto il sole, contenente alcuni piccoli gioielli come Blitzkrieg Bop, Judy is a Punk e Now I Wanna sniff Some Glue, veri e propri inni per una generazione perduta, sospesa tra la fine dei sogni hippyes e le chiare avvisaglie di anni durissimi come quelli della seconda metà degli anni '70, hanno imposto la loro rivoluzione. Furono loro, dopo il tour britannico, ad influenzare Clash, Sex Pistols e compagnia, e gli artisti che hanno ammesso di ammirarli si sprecano: da Lemmy (R.A.M.O.N.E.S. nell'album 1916), ai Red Hot Chili Peppers, dai Pixies a Jello Biafra, per tacere del cosidetto punk attuale che semplicemente non esisterebbe senza di loro.
Di quella prima line-up rimane ben poco: Johnny è morto di cancro nel 2004, Joey di linfoma nel 2001 e DeeDee per un'overdose nel 2002. Di loro rimane uno sfregio che ha lascito una cicatrice purulenta nel mondo del rock, che è cambiato per sempre dopo di loro, ma come per la gran parte dei rivoluzionari hanno raccolto meno di quello che hanno (inconsapevolmente?) seminato. Probabilmente verranno giudicati meglio tra 15/20 anni.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
42
|
Direi più Hang on to Yourself ma il disco è quello |
|
|
|
|
|
|
41
|
Grande disco, voto 90. Una curiosità: è una mia impressione che I Don\'t Wanna go Down to the Basement sia leggermente (si far per dire) ispirata a Suffragette City di David Bowie? |
|
|
|
|
|
|
40
|
Sto ascoltando questo monumento mentre gioco alla Play con il figliuolo..... Leggende!!!
Ma come mai il voto utenti è cosi basso??
Forse qui non piace la musica allegra, scanzonata, orecchiabile e trascinante....... Ossequi! |
|
|
|
|
|
|
39
|
La recensione di questo importantissimo LP, è tanto stringata e sintetica quanto esaustiva. Il dono della sintesi ce l'avevano anche i RAMONES. In queste poche righe c'è un'epoca che stava radicalmente cambiando, una serie conseguente di ideali totalmente nuovi e il totale disincanto x quelli vecchi, le innegabili influenze esercitate a posteriori il cui eco arriva ai giorni nostri, e una Musica senza tempo che sta al Rock Duro come quella dei CREEDENCE a quello normale. Inventare la Musica Punk senza sapere minimamente cosa fosse, senza averla mai sentita, in un epoca dominata da orpelli Progressive. Melodie universali e semplicità. Una Rivoluzione storico-culturale iniziata inconsapevolmente da quattro sgangherati disadattati Newyorchesi che volevano solo fare un po' di semplice Rock. Questa è la grandezza dei RAMONES e, nella fattispecie, del loro omonimo debutto. Giusto, infine, fare chiarezza sull'origine del nome. E, anche qui, tanto x cambiare, c'entrano i BEATLES. |
|
|
|
|
|
|
38
|
La cosa strana che in epoca per '80, il punk e il glam erano divisi, ovvio, poi grazie a gente come l.a. guns ed altri, un'alchimia strana il rese de luxe, perché se si parla di grandi produzioni gli -80 sono inaffrontabili. Blitzkrieg pop? Beh è più rock puro balloroom blitz degli sweet, visto che è del '74 chi ha copiato? |
|
|
|
|
|
|
37
|
Raven non per fare il pignolo scassaminchia....ma adesso c'è scritto Blitzkrieg POP.
un saluto! |
|
|
|
|
|
|
36
|
I Ramones un po come i Motorhead hanno fatto dischi QUASI tutti uguali eppure ha sempre funzionato... é una cosa che solamente loro e pochissimi altri si sono potuti permettere.
Comunque "Hardcore"? Punk Rock semmai.... anche se loro amavano definirsi solamente Rock N Roll.
|
|
|
|
|
|
|
35
|
Nel pannello non c'era il punk che per un metalhead puo' stare inizialmente "antipatico", però effettivamente c'era l'hardcore...forse anche prima del metal stesso, e come dice Mughini: maddai maddai (cit.) Non ce l'ho con nessuno sia chiaro, ma è alquanto bislacca come cosa, Raven. |
|
|
|
|
|
|
34
|
Vero; provvederemo  |
|
|
|
|
|
|
33
|
Si ma nella tracklist hai omesso blitzkrieg bop che è il pezzo di apertura del disco.😉 |
|
|
|
|
|
|
32
|
O magari che 12 anni fa nel nostro pannello non erano presenti generi più prossimi al loro ed il punk non c'era. |
|
|
|
|
|
|
31
|
Ci sara' lo zampino del deus ex machina per l'assegnazione e la scelta del genere come un restrittivo hardcore...anche perche' non ci azzecca niente con loro. Va bene essere fissati con l'hardcore quanto si vuole (che per'altro anche quest'ultimo mi pare abbia origine AmeriKana -soggetto come scritto a inizio recensione- ma perche' scriverlo con la K?), pero' non ha alcun a che fare con loro, e diciamo non e' un errore da poco...per questo lavoro che è un patrimonio dell'umanità del punk e del rock. Un universo musicale che racchiude tutto, e tutti devono esserne debitori. Sono i Ramones. Avete capito? I RAMONES....mica i Bad religion o i Raw power o chicchessia |
|
|
|
|
|
|
30
|
giusto Rasta,aggiungo che forse nemmeno sapevano cosa stessero suonando,è totalmente "fuori" da qualsiasi cosa sia stata suonata fino ad allora.Ascoltato la prima volta rimasi impressionato dal muro di suono,compatto grezzo e ultraveloce,e quella batteria secca a prescindere,un martello,e il resto che è storia.Il punk (a differenza dell'hardcore per dire) mi ha sempre puzzato di qualcosa di "costruito" apposta,quello che suonavano i ramones mi è sempre sembrato più naturale,quasi involontario,quasi si scusassero di suonare così,ma non lo avrebbero potuto ne voluto fare diversamente.Sono sicuro che anche lassù spaccherete di brutto.
voto......e come faccio,quasi piango.invotabile. |
|
|
|
|
|
|
29
|
...ah ecco... Comunque qualsiasi genere x loro sarebbe sempre riduttivo... troppo avanti persino x loro stessi. |
|
|
|
|
|
|
28
|
Guarda, forse dico un cazzata perché vado a memoria, ma forse 10 anni fa non avevamo proprio "punk" come categoria nel nostro pannello. |
|
|
|
|
|
|
27
|
rik bay area thrash al 25 aveva pronosticato l'articolo sulla cover. /// Sarebbe bello trovare dei giornali dl''epoca e leggere le recensioni del disco. Immagino cose: "gruppo di scapestrati senza ne arte ne parte, né futuro alcuno" /// Raven: una risposta al pertinente 24? |
|
|
|
|
|
|
26
|
Le canzoni dei Ramones sono tutte uguali. Le canzoni dei Ramones sono tutte belle! Hey Ho ! Let's Go ! |
|
|
|
|
|
|
25
|
Sebbene io non sia un grande estimatore del punk, però devo ammettere che questo album mi piace tantissimo. Nel mio piccolo ho anche il doppio album 'it's alive' che è spettacolare. La carica elettrica e dei chorus che ti si stampano nella testa all' istante sono impareggiabili. Come scritto nella review, i ramones avevano il merito di realizzare piccoli (grandi) anthem con due/tre accordi. La cover dell' album è come una icona, ma non solo del punk, ma proprio come life style. Jeans, t-shirt, chiodo e snikers. Che grande band. (Imho) |
|
|
|
|
|
|
24
|
So che la recensione ormai è vecchia 10 anni ma perché l'avete catalogato hardcore?Tutto il disco è molto orecchiabile e canzoni come I wanna be your boyfriend potevano tranquillamente essere messe in discoteca senza sfigurare.Hardcore sono i black flag,bad religion,bad brains,dei ramones non vedo niente di hardcore |
|
|
|
|
|
|
23
|
Fondamentale. A me di norma il punk non piace, ma questo è un grandissimo album |
|
|
|
|
|
|
22
|
@Raven, mi sono sbagliato,questo post era in onore ovviamente di Tommy Ramone,e dovevo metterlo nella notizia.mio errore. |
|
|
|
|
|
|
21
|
Ha contribuito molto in un gruppo pioneristico e seminale.Tristissima notizia.R.I.P. |
|
|
|
|
|
|
20
|
Grandissima band , troppo sottovalutata dai più , album più che buono. |
|
|
|
|
|
|
19
|
Una tra le band più importanti nella storia della MUSICA. Disco immortale. |
|
|
|
|
|
|
18
|
Voto 99 per tre motivi: 1)non si può votare 100, purtroppo! 2)l'album lo adoro alla follia e "Today your love, tomorrow the world" è LA canzone punk (per me e solo per me penso); 3)dato che certi idioti che vogliono scatenare flames o che, magari anche non avendo ascoltato l'album, dopo aver letto la parola punk hanno messo il voto più basso che potevano (e questo lo fanno con molti dischi e di qualunque genere, non solo coi Ramones). E poi, diciamocelo, un 100 se lo merita, 99 è già poco. Ma sono gusti personali, in ogni caso questa è una bellissima recensione |
|
|
|
|
|
|
17
|
Il miglior disco dei Ramones, detto questo non li ho mai amati. Quando penso che Gang Of Four, Wire, Peru Ubu, Suicide o Richard Hell sono oggi perlopiù oggetti non identificati mi viene il magone. |
|
|
|
|
|
|
16
|
album seminale....82 è un insulto ( e 100 a Brain Drain si commenta da solo) |
|
|
|
|
|
|
15
|
82?? mi viene da ridere... forse è l'album punk più importante della storia e viene votato 82... consiglio al recensore di cambiare subito voto, 82 non fa assolutamente giustizia a questo capolavoro. 100/100 |
|
|
|
|
|
|
14
|
i ramones sono proto punk. il loro obbiettivo era suonare pop commerciale. e invece hanno posto le basi di una rivoluzione musicale. band storica di un'importanza estrema. |
|
|
|
|
|
|
13
|
Ma che punk e punk, questo è uno dei più grandi gruppi r'n'r mai esistiti e questo lavoro è un capolavoro epocale. 100 è troppo poco. |
|
|
|
|
|
|
12
|
82????????????????album storico:100!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
11
|
Dei Ramones ho un doppio dal vivo "it's alive" del 77. Non sono male perchè avevano una carica eccezzionale. Devo dire però che ritengo i ramones la tomba del movimento punk, di cui io non sono mai stato un fan ma ho sempre apprezzato il senso di rottura verso tutto ciò che era commercio. Un piccola appunto a Raven per quanto riguarda la nascita del movimento punk che io ritengo targato U.K.. Sul resto della recensione posso concordare, anche sul voto. |
|
|
|
|
|
|
10
|
Assolutamente un album da 100 su 100. Bellissimo, il voto della recensione non fa giustizia a questo capolavoro, tralaltro importantissimo per la storia del punk. concordo con quanto dice Dave sul fatto che come inportanza storica è un album da 101/100. Grandi Ramones immortali |
|
|
|
|
|
|
9
|
I Ramones con questo disco hanno semplicemente cambiato la storia del rock come nessuno è mai riuscito a fare. Semplicemente i migliori punk della storia. Voto 100!!!! Hey, Ho! Let's Go!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
8
|
no no non ci siamo proprio... solo 82 a un disco che cambiò per sempre il modo di fare rock??? ma stiamo scherzando?? E 100 a brain drain.. questo disco per importanza si merita 101/100; e come bellezza 98/100 |
|
|
|
|
|
|
7
|
non amo il punk, nè come movimento culturale, nè come genere musicale.....ma se mi chiedono quale gruppo punk apprezzo di più non ho dubbi: i ramones. |
|
|
|
|
|
|
6
|
Grandioso, Blitzkrieg bop da urlo! Ho avuto la fortuna immensa di vederli dal vivo! |
|
|
|
|
|
|
5
|
Impossibile stimare il bene che ha fatto questo gruppo a tutto il mondo rock. Immensi. |
|
|
|
|
|
|
4
|
Impossibile stimare il bene che ha fatto questo gruppo a tutto il mondo rock. Immensi. |
|
|
|
|
|
|
3
|
ascolto i ramone da quando ho quindii anni e non mi stancano mai sono ancora una gradita scelta nei pomeriggi grigi capaci di tirar su un elefante. unici |
|
|
|
|
|
|
2
|
sempre grandi i ramones sempre impareggiabbili |
|
|
|
|
|
|
1
|
Considero questo gruppo una delle pietre miliari del rock e del movimento punk in particolare. Bellissime l'opener e Judy Is A Punk |
|
|