IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Dr. Living Dead! - Cosmic Conqueror
12/11/2017
( 1041 letture )
Gli anni ottanta hanno lasciato un segno indelebile nell'immaginario collettivo attraverso opere cinematografiche rimaste nella storia, la musica, i modi di vestire e tanto altro. Specialmente a livello musicale, lo sappiamo. In quegli anni il thrash metal andava alla grande; basta pensare a cosa è uscito solamente nel 1986, anno di Master of Puppets, Reign in Blood e Peace Sells. In questi anni, in compenso, è in corso un vero e proprio revival degli anni ottanta attraverso opere come Stranger Things, It ma anche I Mercenari di Stallone e via dicendo, mentre a livello musicale c'è stata proprio una nuova ondata di thrash metal. Le grandi band che si erano perse durante le sperimentazioni degli anni novanta ritornano ai loro lidi con una rinnovata ispirazione. Basti pensare a Violent Revolution dei Kreator o Antichrist dei Destruction.
I Dr. Living Dead! fanno parte di quelle band che nutrono un amore profondo verso gli anni ottanta e lo si può constatare nella musica proposta, un thrash tiratissimo con derivazioni hardcore ma anche nelle tematiche a sfondo orrorifico fantascientifico. L'artwork ad esempio rimanda, attraverso l'uso dei colori, alle locandine cinematografiche tanto in voga negli anni ottanta. Basti pensare a quella del distopico Brazil o a quella di Blade Runner. Colori accesissimi, sparati a mille e a tinte quasi acquerellate sono il biglietto da visita di quest'album. Un lavoro notevole, inquietante che incuriosisce fin dal primo sguardo anche chi si approccia per la prima volta alla band. Cosmic Conqueror è il quarto full lenght dei Dr. Living Dead! in dieci anni di attività.

Pubblicato come il precedente, Crush the Sublime Gods, dalla Century Media, l'album si presenta con una opening dal notevole impatto. Coffin Crusher è la canzone perfetta con cui iniziare un album, durata inferiore ai quattro minuti, ritmiche serrate e una sezione vocale urlata e violenta, la fanno inchiodare subito nella mente dell'ascoltatore. E' chiara subito una cosa, alla band non interessa perdersi in virtuosismi inutili che annacquano in maniera sterile i brani ma preferiscono puntare molto di più sull'immediatezza. Rispetto al precedente album si può dire che i nostri abbiano osato un po' di più, cito ad esempio la meravigliosa Into the Eye che funge quasi da spartiacque: una canzone rilassante volta a far riposare le orecchie all'ascoltatore e soprattutto a donare un po' di varietà ad una serie di canzoni molto simili tra di loro a livello compositivo. Altra menzione la faccio al brano di chiusura Cyber Crime che riprende sonorità estranee al thrash andando addirittura a pescare dal doom. Una sorta di crossover ben riuscito dove le linee vocali effettate ci accompagnano verso l'inesorabile fine di quest'album.
Un applauso al gruppo quindi che sembra avere imparato dalle critiche che gli erano state rivolte. Il resto dell'album è violento e carico di adrenalina. Perfetto quindi per la riproposizione live visto il tiro di brani come The Summoning dove si sentono anche le influenze dei Death Angel sia a livello compositivo che vocale. Se vogliamo trovare un difetto è riscontrabile nell'uso della voce pulita del cantante che sembra fin troppo forzato e fuori luogo rispetto al resto della band. Basti ascoltare Terror Vision in merito.

Cosmic Conqueror perfeziona la formula proposta dai Dr. Living Dead! quindi, attraverso una maggiore varietà all'interno della scaletta. Senza perdersi in virtuosismi la band propone un album diretto, ben suonato e prodotto che renderà sicuramente tantissimo dal vivo, vista l'energia e la passione con cui i nostri ci hanno abituato in sede live.



VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
49 su 1 voti [ VOTA]
Shadowplay72
Sabato 25 Novembre 2017, 2.47.56
1
Bel disco di thrash metal.l'ho ascoltato oggi pomeriggio!
INFORMAZIONI
2017
Century Media
Thrash Core
Tracklist
1. Coffin Crusher
2. Can't Kill the Dead
3. The Summoning
4. Terror Vision
5. Cosmic Conqueror
6. Disease to Exist
7. Into the Eye
8. Survival Denied
9. Moment of Clarity
10. Infiltrator/ Exterminator
11. Cyber Crime
Line Up
Dr. Rad (Voce)
Dr. Toxic (Chitarra, Cori)
Dr. Mania (Basso, Cori)
Dr. Slam (Batteria)
 
RECENSIONI
66
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]