IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Soul Takers - Flies In A Jar
( 3632 letture )
Ascoltando “Flies In A Jar” dei nostrani Soul Takers basta davvero un minimo sforzo di fantasia per ritrovarsi catapultati nelle cupe atmosfere tardoromantiche che il disco evoca alla perfezione. Un disco “decadente”, nel senso più letterario del termine. Chiudete gli occhi e vi ritroverete nella “decadenza” che ha caratterizzato buona parte della letteratura europea di fine Ottocento e d’inizio Novecento. Merito della voce di Dino Brentali (molto Ghotic), ma soprattutto di Federica Badalini e Jari Pilati, rispettivamente pianoforte e violino dei Soul Takers. Sono infatti proprio questi due strumenti ad imporsi inevitabilmente come tratto distintivo, e allo stesso tempo innovativo del gruppo. Buona la prova dell’altra sorella Badalini, Francesca, che con la sua chitarra, insieme a Mauro De Brasi (batteria) e Andrea Grumelli (basso) incarnano la parte “cattiva” del gruppo. Già, perché non trovo figura migliore del Dr. Jekyll e Mr. Hyde (che Stevenson non me ne voglia) per descrivere questa band. Il disco si muove quindi tra la chitarra rabbiosa e la melodia del pianoforte; tra l’immediatezza di alcune soluzioni liriche e la teatralità che solo il violino può dare. Una serie di elementi che si condensano in un ibrido che potremmo definire (alla faccia delle “etichette”) come Heavy-Ghotic decadente.
Nello specifico, c’è la sapiente alternanza fra pezzi più di matrice heavy, quali “Icon” e “Staring Eyes” (almeno nella seconda parte) e la riuscitissima “Chasing Clouds”, ed altri più impostati sulla melodia, vedi l’opener “Heaven’s Pillars”, “Thin Walls” e le seguenti “The Silent Empire” (una delle migliori) e “My Subjective Shell”, dove il violino crea delle melodie quasi perfette.
Un “soffice” pianoforte apre la delicata “Floating”, dove si “fluttua” davvero nella prima parte, per poi cambiare marcia nel finale. Mi sento di dare ad “Another World” la palma di miglior pezzo del disco. Da brividi il risultato di piano violino e voce, un malinconico lamento… bravissimi. Un pezzo davvero da lacrime, un’atmosfera eterea, un lento distacco che ci porta alla fine… del disco.
L’aspetto negativo del disco riguarda il “riciclo” delle soluzioni adottate, mi sembra che ci siano diverse buone idee, ma c’è da migliorare nell’atto pratico di inserirle nelle canzoni.
Cristallina la produzione, affidata a Luigi Stefanini e i suoi, ormai celebri, “New Sin Studio”.
In questa estate arroventata, i Soul Takers rappresentano una piacevole sorpresa (ma hanno già un disco all’attivo) sono una “boccata d’aria” sul mercato. Se in futuro riusciranno a smussare qualche angolo, forse, si è aperto un nuovo spiraglio per il metal tricolore.

p.s. Consiglio per i ragazzi (ma soprattutto le ragazze) dalla lacrima facile, state alla larga da questo disco nelle grigie e cupe giornate autunnali, si rischia la depressione…



VOTO RECENSORE
70
VOTO LETTORI
35.03 su 27 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2007
DragonHeart Records
Gothic
Tracklist
01. Heaven’s Pillars
02. Icon
03. Belied
04. Staring Eyes
05. The Chasm
06. Thin Walls
07. The Silent Empire
08. My Subjective Shell
09. Floating
10. Chasing Clouds
11. Another World
Line Up
Dino Brentali – Voce
Federica Badalini – Pianoforte
Francesca Badalini – Chitarra
Jari Pilati – Violino
Andrea Grumelli – Basso
Mauro De Brasi – Batteria

www.soultakers.net
 
RECENSIONI
ARTICOLI
26/07/07
Intervista
SOUL TAKERS
Parla Andrea
09/04/2003
Intervista
SOUL TAKERS
Parla Federica
10/02/2003
Articolo
SOUL TAKERS
La biografia
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]