|
27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)
|
|
Sickening Horror - When Landscapes Bled Backwards
|
( 3087 letture )
|
Buona la prima per i Sickening Horror, giovane band greca che con When Landscapes Bled Backwards giunge al fatidico esordio con il grande pubblico. Eppure parlare di novizi sarebbe oltremodo fuori luogo a fronte di una attività oramai messa in piedi da un lustro, e soprattutto considerato che dietro le pelli scorgiamo niente di meno che sua maestà George Kollias. Difatti i Sickening Horror , se vogliamo altri non sono che il gruppo d'origine del talentuoso drummer, sito nel quale Kollias mostrò le sue potenzialità tanto da guadagnarsi l'ingresso nei Nile post-Tony Laureano .
Background a parte, veniamo alla musica del combo: identificare la band nel nome del suddetto, confinandola a semplice trampolino di lancio del nostro eroe, risulterebbe a dir poco riduttivo. A riprova di ciò, il terzetto mette un piedi un platter di tutto rispetto candidato ad essere una delle migliori uscite in ambito estremo dell'anno. Se da un lato il risultato finale lascia a bocca aperta, d'altro canto nessuna sorpresa per quel che concerne la proposta; brutal death ultratecnico quindi, dove violenza e complessità trovano il perfetto incontro. Resta inteso che i punti di riferimento con il filone statunitense sovvengono evidenti, ma è altrettanto palese come il combo tenti strade alternative, dichiarando attitudini ed influenze diversificate. Quindi non solo virtuosismi che disegnano la classica carneficina fatta di riff trita ossa e ritmica devastante, ma riusciti solo contaminati da campionamenti elettronici e partiture di natura prog/jazz. Grande varianza di suoni, nella quale le eleganti linee di basso pennellate da Ilias Daras sono sempre in primo piano. Nemmeno a dirlo, ineccepibile la performance di Kollias, sorprendente in ogni suo attacco grazie al suo inconfondibile drumming chirurgico, sancito da suoni secchi e marziali.
Il disco si articola in dodici perle tutte imprescindibili, snodate in un continuo alternarsi di assonanze e armonie sorrette da un contesto a dir poco brutale e da una produzione impeccabile. Non vi è un attimo di tregua: si parte con la efferata An Eerie Aspect of Us... Drowning , passando alla più cerebrale This Cold Funeral, per poi giungere alla introspettiva strumentale Virus Detected fino alla conclusiva e magnifica title-track.
In conclusione non resta che sottolineare ancora una volta la prova maiuscola dei Sickening Horror, che sin dal debutto si collocano nell'olimpo delle formazioni più titolate del genere. Unica macchia, il rammarico per la prematura dipartita di Kollias, il quale sembra aver deciso di impegnare le proprie forze esclusivamente nei Nile. Per il momento godiamoci When Landscapes Bled Backwards , con la speranza che non rimanga un episodio isolato.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
3
|
personalmente i Sickening Horror sono stati la sorpresa più piacevole di questo prolificissimo 2007, un'annata speciale per la musica estrema. When Landscapes Bled Backwards è un debutto del tutto fuori dal comune, un disco di stampo superiore che si distingue dalla massa comune. per la qualità della musica, per la classe dei musicisti in questione (tra cui come già detto il grande Kollias), per la particolarità della proposta, che pur nei suoi limiti è sorprendentemente originale, per il songwriting sempre coinvolgente, una serie di fattori che portano questo full lenght ai vertici più alti, al livello delle altri spettacolari uscite del 2007, forse ancora più alto visto che non si tratta di un ritorno ma di una gradita new entry nella scena brutal europea. insomma un album che fa ben sperare in un seguito, consigliatissimo a chi ama il brutal death tecnico. la mia band greca preferita insieme agli Inveracity, ma i Sickenig Horror sono davvero un gradino sopra tutti gli altri. 90/100 |
|
|
|
|
|
|
2
|
Semplicemente uno dei migliori album death metal del 2007 |
|
|
|
|
|
|
1
|
Molto, Molto, Molto interessante, devo assolutamente ascoltarlo! |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1.Descending the Mind's Abyss 2.An Eerie Aspect of Us... Drowning 3.The Cold Funeral 4.The Perfect Disease 5.Imprisoned in Apocalypse 6.Forsake my Bleeding 7.Dark One Surreality 8.Virus Detected 9.Filming our Graves 10.Embrace the Abstract 11.All Perceived Nothing 12.When Landscapes Bled Backwards
|
|
Line Up
|
George Antipatis (Chitarra, Voce) Ilias Daras (Basso) George Kollias (Batteria)
www.sickeninghorror.net
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|