IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Thy Darkened Shade - Liber Lvcifer II: Mahapralaya
12/02/2023
( 1519 letture )

Quella dei greci Thy Darkened Shade è una musica che va oltre al mero concetto di note e suoni, il duo infatti da sempre riversa in musica il proprio cammino di evoluzione personale, il proprio volger verso un concetto ritualistico, esoterico. Una manifestazione spirituale di ciò che il black metal nel suo più intimo è ciò che si cela dietro a questo nuovo Liber Lvcifer II: Mahapralaya (secondo capitolo di una trilogia incominciata nel lontano duemilaquattordici), album che a detta della band stessa, esplora il concetto delle manifestazioni di Lucifero attraverso le diverse religioni. Mahapralaya nella teologia induista è un ciclo di distruzione totalitaria dell’universo della stessa durata della vita del Brahma.
Come si può ben intuire i concetti tematici intrapresi sono molto elevati e richiedono plurime conoscenze che meriterebbero decine di pagine a se stanti in separata sede.

Passando quindi alla produzione, Liber Lvcifer II: Mahapralaya gode di un marcato aspetto analogico, i suoni sono ben definitivi con un piacevole basso in rilievo che supporta egregiamente le chitarre, le voci così come i brani ertono in toto sulle dinamiche, varie e funzionali. Si evince chiaramente un lavoro più che certosino nella cura di ogni aspetto musicale, composizioni ed esecuzioni sono studiate “al millimetro” incesellandosi in un grandioso mosaico oscuro.

Le tracce sono un compendio di black metal con decisi innesti progressive in un connubio di richiami sia della vecchia che della nuova generazione del genere. Il rituale si apre con Luciftias, brano ipnotico dalla potente sezione ritmica in cui la coralità delle voci dona un sinistro mood generale. Mood che persevera decisamente più aggressivo ed articolato nella successiva Sacrosanct Pyre, dove le chitarre disegnano intricatissime trame magnetiche. Into Eerie Catacombs si apre al groove e ad aspetti musicali decisamente old school; degne di plauso le stratificazioni e modulazioni delle voci durante l’intero proseguo della traccia. Sathanastasis rappresenta la vetta della spiritualità concettuale del disco, una delle tracce più lunghe, elaborate e complesse si rivela anche probabilmente la migliore del pacchetto.
Nella seconda parte di Liber Lvcifer II: Mahapralaya c’è un forte richiamo alle sonorità e strutture del passato del black metal, ne sono esempio dominante brani come Acausal Current of Thanatos e Veneration For the Fireborn King, brani pregni di riff tumultuosi e carichi di tensione.
La conclusiva Typhonian Temple chiude il cerchio ritualistico donando la sensazione di un leggero fluttuare verso dove tutto è cominciato, lasciando un senso di gradevole stranietà a ciò che ci circonda.

I Thy Darkened Shade toccano qui l’apice di tutta la loro produzione musicale sino a questo momento e questo è un dato inopinabile.
Liber Lvcifer II: Mahapralaya è un monolite mastodontico e musicalmente e concettualmente, che rispecchia appieno la lunga genesi con il quale ha lentamente visto la nera luce.
Approfondire ogni singolo aspetto tematico in chiave di recensione è un compito non fattibile, essendoci materiale per intere pagine, musicalmente parlando invece anche la prova tecnica, esecutiva e compositiva è inattaccabile in quanto gli ellenici mettono in campo tutto ciò che di meglio si può offrire nel black metal. Liber Lvcifer II: Mahapralaya non è un ascolto facile, tantomeno immediatamente assimilabile anzi, ma è un lungo ed estatico viaggio che trascina nel suo essere un unicum nel suo genere.



VOTO RECENSORE
85
VOTO LETTORI
69.75 su 8 voti [ VOTA]
Deep Blue
Lunedì 10 Giugno 2024, 19.23.44
9
Mi piacciono un botto tutti i cambi tempo, la batteria molto pulita, l\'atmosfera generale, questa voce che a me ricorda il punk più che il black. Insomma pur essendo un black e basta funziona meglio di altri
LUCIO 77
Venerdì 17 Febbraio 2023, 16.16.02
8
Ascoltato e riascoltato ma, riallacciandomi all\'ultimo Commento, non mi ha preso.. Suonato bene, ok, però lo ho trovato poco comunicativo e troppo ostico in certi passaggi.. Dura Un\'ora ma sembrava non finisse mai.. Anche la prova Vocale non mi ha entusiasmato.. Secondo Me in questo Lavoro si è perso di vista il Formato Canzone.. Ho letto comunque Commenti positivi, quindi magari in futuro ripasserò..
Lizzy
Giovedì 16 Febbraio 2023, 13.23.43
7
Boh, a me non ha detto nulla. Perbacco, suonato bene, ma lo trovo completamente piatto e vuoto.
Jan Hus
Mercoledì 15 Febbraio 2023, 21.11.43
6
Facciamo il gioco nuovo che chi non condivide le nostre opinioni non sia per forza un cretino?
victory
Mercoledì 15 Febbraio 2023, 13.15.57
5
se c e chi si masturba per via di quattro vocals pseudo clean e passaggi atmosferici vuol dire che di black deve ancora sentirne. ma posso capire l\'essere neofiti del genere , quindi facilmente impressionabili con musica simile.
lisablack
Lunedì 13 Febbraio 2023, 22.32.34
4
I soliti commenti bigotti, le solite lagne pallose.. Questo è il Black metal
Jan Hus
Lunedì 13 Febbraio 2023, 20.08.45
3
Il commento \"Il Black Metal è altro\" ha rotto il cazzo.
victory
Lunedì 13 Febbraio 2023, 15.24.38
2
una lagna pazzesca... provare a fare i cattivi senza saperlo fare. il black metal è altro.
lisablack
Lunedì 13 Febbraio 2023, 11.43.50
1
Già sul podio black metal del 2023...🤘Spettacolo per ogni appassionato!! Da avere assolutamente, condivido recensione al 100%.
INFORMAZIONI
2023
World Terror Commettee Records
Black
Tracklist
1. Luciftias
2. Sacrosanct Pyre
3. Into Eerie Catacombs
4. Sathanastasis
5. Qelippoy Epiphany
6. Acausal Current of Thanatos
7. Veneration For the Fireborn King
8. Noxious Witchery of the Titans
9. Typhonian Temple
Line Up
The A (Voce)
Semjaza (Voce, Chitarra, Basso)
 
RECENSIONI
73
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]