IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
BLEED
Bleed

02/05/25
MAESTRICK
Espresso della Vita: Lunare

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
FIRIENHOLT
Night Eternal

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

CONCERTI

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

27/04/25
HUGH CORNWELL
LOCOMOTIV CLUB, VIA SEBASTIANO SERLIO 25/2 - BOLOGNA

27/04/25
THE LUMINEERS
UNIPOL FORUM, VIA GIUSEPPE DI VITTORIO 6 - ASSAGO (MI)

27/04/25
DOOL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
HUGH CORNWELL
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

28/04/25
ANNA B SAVAGE
ARCI BELLEZZA, VIA G. BELLEZZA 16/A - MILANO

Shadow Circus - Welcome To The Freakroom
( 1478 letture )
Mettete da parte i vari Fates Warning, Symphony X, Dream Theater, Pain of Salvation ecc... Aprite ora la vostra dispensa musicale e recuperate dalla mensola delle specialità di sempre, ingredienti di prim’ordine come Beatles, Pink Floyd, Grateful Dead, Emerson, Lake & Palmer, Credence. Ora mischiate gli ingredienti innaffiando con abbondate salsa Prog e una spruzzata di ironia che non guasta mai. Se avete eseguito con accuratezza il tutto, vi sarete fatti un’idea di quello che suonano questi quattro signori che rispondono al nome di Shadow Circus. La band, al suo primo full lenght, fa, come si dice in gergo, il botto grazie ad un sound innovativo, scanzonato ma che riprende atmosfere e suoni del passato reinterpretandoli in modo assolutamente originale e fuori dagli schemi.
Il merito di tutto questo va alle menti malate di David Bobick e John Fontana, rispettivamente vocalist e chitarrista-tastierista degli Shadow Circus che nel 2006 diedero vita a questo ambizioso e folle progetto assoldando inoltre Corey Folta alla batteria e Matt Masek al basso.

L’album si apre con la omonima e beatleasiana Shadow Circus che suona come una sorta di invito a tutti gli ascoltatori a prendere parte al viaggio del carrozzone circense che sta per muovere alla volta di una meta non proprio definita. Il sound è maledettamente goliardico e divertente, oltre ad essere suonato e cantato in modo impeccabile. Queste caratteristiche le ritroviamo in egual misura in tutte le canzoni e costituiscono le fondamenta sonore dell’intero album. Ogni singolo pezzo evoca fasti del passato del pop, del rock e del blues, come nel caso di Storm Rider dove i richiami ai Credence nel ritornello e qualche ammiccamento a suoni orientaleggianti e psichedelici nelle partiture musicali, creano un sound assolutamente nuovo e interessante. Più sperimentale è la successiva Inconvenient Compromise che si segnala sia per il refrain di chiara matrice blues che per il bell’assolo di pianoforte in puro stile easy jazz. Sicuramente più catchy è Radio People che dopo svariati ascolti non convince appieno, mentre nella successiva In the Wake of a Dancing Flame si ritrovano suoni cari a tutti gli amanti della psichedelia di fine sixties di Doors, Grateful Dead e Jefferson Airplane. Il cd si chiude con Journey of Everyman nella quale, tra echi di Moog, tanto idolatrato da Sua Maestà Keith Emerson, e assoli hendrixiani, John Fontana riesce ad esprimersi in piena libertà tirando fuori dal cilindro del Prog un pezzo di tutto rispetto che alla fine lascia pienamente soddisfatti e risveglia dal sogno circense nel quale si era soavemente sprofondati.

In conclusione posso solo aggiungere che se queste sono le premesse, la band è sicuramente destinata ad un notevole livello di notorietà vista la qualità del platter, inoltre il carisma di Bobick e Fontana viene fuori in modo esplosivo in tutto l’album e questa caratteristica è sicuramente un’altra freccia nella faretra del gruppo statunitense. La speranza è che si continui su questa strada. Ma per ora giù il cappello.



VOTO RECENSORE
70
VOTO LETTORI
22.10 su 19 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2007
ProgRock Records
Prog Rock
Tracklist
1. Shadow Circus
2. Storm Rider
3. Inconvenient Compromise
4. Radio People
5. In the Wake of a Daancing Flame
6. Journey of Everyman
a) So It Begins
b) Find your Way
c) Journey’s End
Line Up
John Fontana - chitarre e tastiere
David Lawrence Bolick - voce
Corey Folta - Drums
Matt Masek - basso, chitarra 12 corde, violoncello, seconde voci
Jack Tenorio - tastiere
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]