IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Foo Fighters - But Here We Are
02/09/2023
( 1983 letture )
But Here We Are, un nome semplice ma che dice molto considerando i recenti fatti che hanno coinvolto i Foo Fighters. Infatti But Here We Are è la prima pubblicazione dalla morte del batterista Taylor Hawkins avvenuta nel marzo del 2022. Il decesso di Hawkins ha avuto un forte impatto sulla scena rock in generale in quanto, oltre che al suo contributo alla band di Dave Grohl con cui collaborava dal 1997, Hawkins aveva recentemente preso parte alle registrazioni degli ultimi dischi di Ozzy Osbourne e Iggy Pop lavorando a queste produzioni con tanti altri artisti iconici del rock. In questo undicesimo disco dei Foo Fighters la batteria viene suonata dallo stesso Dave Grohl, che ovviamente tutti ricorderanno per i suoi lavori dietro le pelli con i Nirvana e i Queens of the Stone Age, e che in questo But Here We Are si rivela essere ancora capace e in grado di ottime prestazioni con lo strumento. Il resto della formazione rimane invariato rispetto al precedente Medicine at Midnight.

Ma entrando nel pieno della musica l’ottima opener mette in mostra lo spirito del disco, profondo e melodico ma anche potente ed energico, in un ossimoro che risulta completo ed efficace per le orecchie dell’ascoltatore. Infatti Rescued è un gran pezzo e lo stesso può dirsi delle successive Under You, Hearing Voices e della stupenda titletrack. Un piccolo calo si sente in The Glass e in Nothing at All, che dopo quattro canzoni impeccabili suonano comunque buone, ma non al livello delle loro precedenti. Interessante il passaggio più morbido e leggero di Show Me How dove Grohl viene affiancato alla voce dalla figlia Violet che era già comparsa in Making a Fire del precedente album. Il disco si rialza tornando ai livelli di pezzi come Rescued con Beyond Me, mentre le conclusive The Teacher e Rest spezzano completamente il songwriting del lavoro che tolta Show Me How era sempre stato abbastanza omogeneo. La prima, più lunga ed elaborata delle altre, arriva ai dieci minuti di durata e la seconda coinvolge molto con la sua atmosfera e la forte emotività che viene evocata dalla musica e dal testo. Perché non è solo di Hawkins che tratta il disco: sempre nel 2022 ci fu un secondo lutto per Grohl con la perdita della madre, per cui i testi dell’album sono particolarmente sentiti e profondi proprio per questo, come la musica che suona ispirata, genuina e non forzata.

Un ottimo lavoro che sicuramente mette in mostra la passione e l’amore per la musica di Grohl, che non ha nulla da dimostrare portando i Foo Fighters a quota undici album in studio; e se lo fa è solo perché ha tante cose da dire e con la sua musica ci riesce in pieno.



VOTO RECENSORE
78
VOTO LETTORI
80.4 su 5 voti [ VOTA]
AlessioT
Venerdì 8 Settembre 2023, 20.10.53
6
@Horror Maniac: Credevo ormai si fosse fuori tempo limite... in ogni caso, se arriverà sarò ben lieto di leggervi, come sempre. Scusate ancora l\'OT.
Horror Maniac
Venerdì 8 Settembre 2023, 19.51.07
5
@AlessioT Chi ha detto che non faremo la recensione dell\'ultimo degli Avenged Sevenfold? Questione di giorni e arriva anche quella 😉
Lizard
Venerdì 8 Settembre 2023, 18.25.41
4
Ci mancherebbe… puoi dire quello che vuoi, il commento è libero.
AlessioT
Venerdì 8 Settembre 2023, 18.12.42
3
[OT] Posso dire che recensire l\'ultimo dei Foo Fighters e non l\'ultimo degli Avenged Sevenfold è un po\' discutibile per un sito chiamato Metallized? [/OT]
Formaggio spalmabile
Venerdì 8 Settembre 2023, 1.51.57
2
Disco metal assurdo inferiore solo a capolavori del calibro di Reign in Blood, master of puppets ecc.
Aceshigh
Lunedì 4 Settembre 2023, 10.22.39
1
Devo dire che non mi è dispiaciuto affatto. Senza gridare al miracolo, ma decisamente meglio degli ultimi due album, che non mi avevano detto nulla. Specialmente nella prima parte dell’album i pezzi sembrerebbero mostrare una ritrovata ispirazione (Rescued e Hearing Voices quelli che mi sono piaciuti di più). Nella seconda metà cala un po’. 78 anche per me.
INFORMAZIONI
2023
Roswell Records
Rock
Tracklist
1. Rescued
2. Under You
3. Hearing Voices
4. But Here We Are
5. The Glass
6. Nothing at All
7. Show Me How
8. Beyond Me
9. The Teacher
10. Rest
Line Up
Dave Grohl (Voce, Chitarra, Batteria)
Chris Shiflett (Chitarra)
Pat Smear (Chitarra)
Nate Mendel (Basso)
Rami Jaffee (Tastiere)

Musicisti Ospiti:
Violet Grohl (Voce su traccia 7)
 
RECENSIONI
68
75
73
73
85
84
81
ARTICOLI
14/09/2015
Live Report
FOO FIGHTERS + IGGY POP + ROYAL BLOOD
The National Bowl, Milton Keynes (Londra), 05/09/2015
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]