IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

The Ferrymen - Iron Will
23/03/2025
( 940 letture )
Il progetto The Ferrymen, uno dei tanti messi in piedi dalla Frontiers del vulcanico label manager Serafino Perugino, prosegue spedito e taglia il traguardo del quarto episodio. Nati nel 2017 con l’omonimo esordio, il percorso è bissato a due anni di distanza con A New Evil e consolidato ulteriormente da One More River to Cross del 2022, album della maturità e prova convincente, un palmo sopra i primi due episodi. La band è un progetto con l’obiettivo di combinare l’abbondante quantitativamente e molto spesso pregevole qualitativamente songwriting di Magnus Karlsson, chitarrista e polistrumentista svedese, con il talento vocale di Ronnie Romero, anch’egli coinvolto in una serie incredibile di progetti in parallelo, il tutto completato ed esaltato dalla potenza e dalla tecnica di Mike Terrana che non ha bisogno di ulteriori presentazioni in quanto a curriculum e trascorsi. The Ferrymen trovano da un lato la composizione bilanciata tra power metal melodico e hard rock classico di Karlsson, sulla scia di quanto proposto agli albori come mastermind dietro al progetto Allen-Lande, filone poi proseguito con la saga Free Fall, senza scordare alcuni richiami a momenti più vicini a melodic metal e hard rock di classe dei tempi che furono con Starbreaker e Planet Alliance.

Iron Will è un disco che senza sorprese o particolari iniezioni di novità procede il discorso intrapreso con i precedenti tre episodi, laddove il lavoro di chitarra e tastiere di Karlsson costituisce una solida, anche se spesso un po’ troppo prevedibile, base sulla quale innestare il drumming possente di Terrana e la voce versatile, profonda e vibrante di Romero, interprete quanto mai maturo e capace di passare con disinvoltura da momenti graffianti e potenti a frangenti melodici e morbidi. Ecco che l’opener Chokehold sintetizza con maestria gli elementi del cocktail alla base dei The Ferrymen, con una batteria terremotante alternata a riff potenti e arrangiamenti sinfonici e orchestrali lascia spazio a un Romero grande conduttore tra linee vocali catchy e allo stesso tempo graffianti, e un refrain arioso, in un brano con alcune vene progressive a richiamare Angra, Kamelot e Labyrinth. Non mancano mid tempos rocciosi come Mother Unholy e la titletrack, invero penalizzata da un refrain piuttosto scontato ma valorizzata da un solo esplosivo di Karlsson, che conferma di essere un ottimo esecutore alla sei corde oltre che un navigato songwriter. Il livello resta tra il discreto e il buono con Above it All, dall’intro pianistico che lascia spazio a un intreccio chitarre e tastiere propri dei Nightwish mentre si torna a picchiare duro su Adrenaline, con Terrana devastante alla batteria e un Romero che qui mette in risalto la vena più ruvida e heavy della sua varia vocalità, mentre Darkest Storm e Dust to Dust sono mid tempos sostenuti che scorrono senza infamia e senza lode. Non manca in scaletta una power ballad come Dreams and Destiny, che sia pure ineccepibilmente interpretata a livello vocale e strumentale, non lascia segni indimenticabili, mentre il sound torna ad indurirsi con la più che discreta accoppiata di brani melodic power dal titolo Mind Games e You’re the Jocker, entrambe sapientemente interpretate da un Romero formalmente ineccepibile.

Oggi in pianta stabile ai power metallers Primal Fear, Karlsson resta un vulcano di idee e se ne guarda bene di restare confinato in una band. Il trio confeziona un nuovo episodio che da un lato conferma la buona amalgama tra il songwriting di Karlsson, le partiture sempre stupefacenti di Terrana e il cantato di Romero, che da sfogo al lato più heavy e graffiante della propria vocalità proprio con i The Ferrymen. Il lavoro risulta tuttavia al di sotto dei picchi raggiunti dal precedente, molto buono, One More River to Cross, risultando nel complesso scorrevole ma tutt’altro che indimenticabile. Parziale occasione persa questa volta, specialmente considerando la qualità dei tre soggetti coinvolti e il potenziale solo parzialmente espresso con questo Iron Will.



VOTO RECENSORE
73
VOTO LETTORI
72.66 su 12 voti [ VOTA]
Lucassen
Sabato 5 Aprile 2025, 7.21.45
4
Non memorabili ma solidi e tecnicamente molto buono - un po di anima in piu non guasterebbe. 73 anche per me.
Victory
Giovedì 3 Aprile 2025, 16.13.10
3
spazzatura. ormai terrana lontano anni luce dal batterista che era. Canzonette elementari...Romero un grande cantante sprecato in questo progetto
Perseverance79
Martedì 25 Marzo 2025, 7.48.40
2
Sono d accordo con il recensore,l album parte bene con ottima Chokehold e prosegue con un altro paio di buone canzoni ma sinceramente da un trio del genere ci si aspetta di più,un album di mestiere niente più! peccato, per quanto mi riguarda un 6.5 stiracchiato grazie alle performance di Romero...
Doom Queen
Lunedì 24 Marzo 2025, 17.00.37
1
Romero bravissimo. E\' davvero l\'erede di Dio.
INFORMAZIONI
2025
Frontiers
Power
Tracklist
1. Chokehold
2. Mother Unholy
3. Iron Will
4. Above It All
5. Adrenaline
6. Darkest Storm
7. Dreams and Destiny
8. Dust to Dust
9. The Darkness that Divides
10. Mind Games
11. You’re the Jocker
Line Up
Ronnie Romero (Voce)
Magnus Karlsson (Chitarra, tastiere, basso)
Mike Terrana (Batteria)
 
RECENSIONI
82
70
72
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]