IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Awaken the Night - Total Kommando
14/04/2025
( 882 letture )
Meno male che esiste lo speed metal. Ogni tanto, di fronte alle difficoltà quotidiane e alle bruttezze del mondo, non c'è niente di meglio che spararsi una buona dose di questo sottogenere casinista e fiero, ignorante quanto indiscutibilmente trascinante, se suonato nel modo giusto. È senza dubbio quanto fanno i giovani Awaken the Night, combo nato nel 2022 in Puglia e dedito -che sorpresa- ad uno speed metal assolutamente retrò, al limite del caricaturale ma, proprio per questo, decisamente godereccio. Lo si capisce sin dalla formidabile copertina, dove campeggia uno spettacolare crossover tra l'Attila di Diego Abatantuono e Terminator -roba seria insomma, e il contenuto del disco non smentisce le aspettative. La band affonda le proprie radici in quel calderone ottantiano nel quale l'heavy, il thrash e il (proto) black ribollono in un impasto incandescente e sulfureo. Un suono che rivive in tutta la sua sguaiata potenza nel qui presente Total Kommando, che segna l'esordio sulla lunga distanza dei Nostri, due anni dopo l'EP The Watchers.

Dopo una breve intro dal sapore synthwave -altro bell'ammiccamento agli Eighties, la macchina da guerra assemblata dal Quartetto pugliese deflagra in tutta la sua forza d'urto. Emerald Fog evoca con convinzione le influente di cui sopra; la band pianta il piede sull'acceleratore, senza disdegnare rallentamenti e passaggi più controllati, parecchio presenti durante tutto l'ascolto. Fedeli alla tradizione, i Nostri dimostrano dunque di saper variare i linguaggi. Ad iniziare ovviamente dalla velocità, come esplicitato dall'efficacissima Terrorchain, pregna di un malvagio feeling luciferino, dalla breve e travolgente Speed Metal Attack! o ancora da Attila (obbligatoria, vista la copertina!). Questi episodi altamente energetici si alternano come detto a brani più cadenzati, come la rocciosa Little Pier The Mechanix e Awaken the Night, la quale sconfina in territori esplicitamente classic metal, per un risultato cromato all'inverosimile -specie nell'ottimo refrain- e tutt'altro che sgradevole. Segnaliamo anche la rockeggiante Fast for Freedom, così come At the Stake, capace di passare da un'elegante intro melodica ad un ficcante tremolo picking, ciò che fa del brano il più blackish della scaletta. Se la prestazione globale risulta più che convincente, colpisce in particolar modo la prova del bassista Haborym, parecchio in evidenza nel mix finale, così come quella del frontman Earthqüake, alle prese con un cantato catacombale ma comunque variegato e carismatico. La prova dei musicisti è sublimata dalla produzione, che rappresenta uno dei puti forti del disco: calda e viscerale, financo sferragliante, la resa sonora emana un forte feeling analogico e da "presa diretta", mantenendo un buon equilibrio tra gli strumenti senza per questo risultare approssimativa. In altre parole, la produzione trasforma i brani in pure colate di lava metallica e contribuisce senza dubbio all'impatto generale.

Insomma, malgrado la loro giovane età e a discapito dell'ancor breve esperienza della band nel suo insieme, i musicisti mostrano di avere le idee parecchio in chiaro. Lo speed metal degli Awaken the Night è puro, oseremmo quasi dire "cristallino", e ottimamente realizzato. Spesse volte limitante, l'aderenza ferrea dei Nostri ai dettami del genere si rivela in questo caso vincente, perché doppiata da una dirompente passione giovanile e dalla volontà di non prendersi troppo sul serio. Per questo motivo, Total Kommando merita senz'altro un ascolto da parte degli appassionati di certe sonorità e non solo.




VOTO RECENSORE
73
VOTO LETTORI
82.31 su 16 voti [ VOTA]
Diego75
Giovedì 24 Aprile 2025, 3.12.26
7
La voce proviene dall\' anticamera del bagno.
Adoratore del cespuglietto muliebre
Mercoledì 23 Aprile 2025, 10.21.21
6
Attiletor in copertina... Guntario era babbuto e mo\' è moruto. Per porco l\'ha scambiato, Odino se l\'ha cciappato, Odino se l\'ha cciappato.
DaveHC
Giovedì 17 Aprile 2025, 1.05.28
5
Direi che solo per la copertina merita... Abatantuono in versione Terminator è il mio sogno proibito...
progster78
Mercoledì 16 Aprile 2025, 20.06.24
4
Avrebbero dovuto aggiungere Di Cioccio in copertina.
Stagger Lee
Mercoledì 16 Aprile 2025, 19.46.45
3
Ma che sei sordo!!?? cosa siete una tribbù di handicappati??
Rob Fleming
Martedì 15 Aprile 2025, 11.19.29
2
Canzone 3. ATTILA! \"A come atrocità, doppia T come terremoto e traggedia, I come ira di Dio, L come lago di sancue e A come \"adesso vengo e ti sfascio le corna\". Non se sia voluto o meno l\'omaggio in copertina vista la giovane età, ma mi stanno simpatici solo per questo e solo per questo ho ascoltato il pezzo. E ho pure scapocchiato parecchio
d.r.i.
Martedì 15 Aprile 2025, 10.55.12
1
Grande Diego Abatantuono con la spada....Attila
INFORMAZIONI
2025
Metal Coffin Records
Speed Metal
Tracklist
1. Nuclear Inverno
2. Emerald Fog
3. Attila
4. Fast for Freedom
5. Little Pier the Mechanix
6. Behind the Blade
7. Terrorchain
8. Total Kommando
9. At the Stake
10. Speed Metal Attack!
11. Awaken the Night
Line Up
Earthqüake (Voce)
Luca Romanazzi (Chitarra)
Haborym (Basso)
Creator (Batteria)
 
RECENSIONI
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]