IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

25/04/25
ART NATION
The Ascendance

25/04/25
BLACK SWORD THUNDER ATTACK
Black Sword Thunder Attack

25/04/25
PROST
Believe Again

25/04/25
VENATOR
Psychodrome

25/04/25
VOLAND
The Grieving Fields

25/04/25
HAEMORRHAGE
Opera Medica

25/04/25
CADAVER
Hymns of Misanthropy

25/04/25
AEONYZHAR
The Profane Era

25/04/25
COSMIC CATHEDRAL
Deep Water

25/04/25
HATE FOREST
Against All Odds

CONCERTI

25/04/25
SWALLOW THE SUN
LEGEND CLUB, VIALE ENRICO FERMI 98 - MILANO

25/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

25/04/25
DELTA SLEEP
INIT RCCB, VIA DOMENICO CUCCHIARI 28 - ROMA (CASAL BERTONE)

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

Fatal Embrace - Seventh Sadistic Serenade
19/04/2025
( 123 letture )
Chi la dura la vince, dice il proverbio, ed i tedeschi Fatal Embrace, attivi dal 1993, sembrano credere fermamente in questa antica massima latina. Fautori del più classico, canonico e spesso scontato thrash vecchia scuola, questi tosti berlinesi hanno portato avanti con invidiabile caparbietà la propria proposta musicale, senza mai apportare cambiamenti significativi al loro stile, producendo album di schietto e mai troppo pretenzioso thrash metal, musica onesta, ma tutt'altro che indimenticabile. Una di quelle band, insomma, come ce ne sono a frotte nel fitto sottobosco del thrash old school, gruppi dalle indubbie capacità tecniche, ma incapaci di fare quel salto di qualità che gli permetta di emergere, anche solo per poco, dalla massa.

Ma i Fatal Embrace non demordono ed eccoli di nuovo in pista con il loro settimo full-length, Seventh Sadistic Serenade. Rimane saldo al timone il vocalist Dirk Heiland, che della band è ormai l'unico membro fondatore rimasto. Anche questa volta la formula musicale dei Nostri non esce dai consueti binari, ovvero il rude thrash della loro terra, quello dei padrini Sodom e Destruction, con l'aggiunta di influenze del sound della Bay Area californiana, con Slayer e Testament in prima fila. La sensazione di già sentito, è bene dirlo subito, permea per intero l'ultimo album dei tedeschi, anche se, rispetto agli ultimi lavori, possiamo dire che c'è stato un lieve miglioramento nel songwriting. La produzione dai suoni cristallini esalta il solido comparto ritmico e rende fluido l'ascolto. Di contro i riff di chitarra, manco a dirlo, non si imprimono nella memoria, ma in qualche caso riescono a dare forma a pezzi dotati di una certa carica, come Endure the Plight o Divide and Conquer, brani tesi, veloci e brevi, che non si perdono in fronzoli e martellano come si deve. Funziona abbastanza bene anche l'alternanza tra parti veloci e groovy di brani quali Exiled Into Void, A Force You Can't Resist e Suicidal Chaos, tracce che, pur non brillando per audacia e originalità, offrono ottimi spunti e mid-tempo adrenalinici. Buona anche l'atmosfera epica e decadente che permea un pezzo come Legends of Deliverance. Chiude bene l'album Hellish Ground, in cui spicca il ritornello trascinante. In effetti, le tracce migliori si condensano quasi tutte nella seconda metà del disco, ad eccezione dell'inutile cover Nice Boys.

Ancora una volta i Fatal Embrace non ci consegnano un album tale da farsi segnalare nelle uscite thrash di questo 2025. Seventh Sadistic Serenade è il classico lavoro senza infamia e senza lode, offre un pugno di brani divertenti e che possono godere anche di ripetuti ascolti, a fronte di altre tracce invece decisamente dimenticabili. Onesta finché si vuole, la formula musicale dei tedeschi necessita di un'urgente rinfrescata per tenersi stretto il proprio pubblico, che forse da troppo tempo attende un album che possa spiccare in una discografia non proprio brillante.



VOTO RECENSORE
64
VOTO LETTORI
31 su 1 voti [ VOTA]
LAMBRUSCORE
Mercoledì 23 Aprile 2025, 7.12.28
1
Devo ancora sentirlo, non posso giudicare. Alcuni pezzi del passato non mi dispiacciono, certo che mandare giù un album intero di questa band non è semplice Forse a loro è spesso mancata l\'ispirazione per comporre qualcosa che lasciasse il segno, vedremo con questo, dai.
INFORMAZIONI
2025
Iron Shields Records
Thrash
Tracklist
1. Revel in Violence
2. Endure the Plight
3. Divide and Conquer
4. Burn with Desire
5. Where Life and Death Are One
6. Blind Obedience
7. Nice Boys (Rose Tattoo Cover)
8. Exiled into Void
9. Legends of Deliverance
10. A Force You Can't Resist
11. Suicidal Chaos
12. Hellish Ground
Line Up
Dirk 'Heiländer' Heiland (Voce)
Jörg 'Spezi' Trabalski (Chitarra)
Christian Beyer (Chitarra)
Tilo Vogtländer (Basso)
Andre Hanschke (Batteria)
 
RECENSIONI
57
55
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]