IN EVIDENZA
Album

Avatarium
Between You, God, the Devil and the Dead
Autoprodotti

Darko (US)
Dethmask 3
CERCA
RICERCA RECENSIONI
PER GENERE
PER ANNO
PER FASCIA DI VOTO
ULTIMI COMMENTI
FORUM
ARTICOLI
RECENSIONI
NOTIZIE
DISCHI IN USCITA

26/04/25
KARDASHEV
Alunea

30/04/25
ACHERONTAS
Νekyia – The Necromantic Patterns

01/05/25
VIRTUAL SYMMETRY
Veils of Illumination [Ed. digitale]

01/05/25
DEATH SS
The Entity

02/05/25
THE FLOWER KINGS
Love

02/05/25
NIGHTFALL
Children of Eve

02/05/25
HATE
Bellum Regiis

02/05/25
CREMATORY
Destination

02/05/25
PROPAGANDHI
At Peace

02/05/25
AMALEKIM
Shir Hashirim

CONCERTI

26/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

26/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

26/04/25
DELTA SLEEP
CORTE DEI MIRACOLI, VIA ROMA 56 - SIENA

26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)

26/04/25
NORTHERN DARKNESS FEST
CENTRALE ROCK PUB, VIA CASCINA CALIFORNIA - ERBA (CO)

27/04/25
HEILUNG
TEATRO ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO

27/04/25
RHAPSODY OF FIRE
AUDITORIUM DI MILANO FONDAZIONE CARIPLO, LARGO GUSTAV MAHLER - MILANO

27/04/25
FRONTIERS ROCK FESTIVAL
LIVE CLUB - TREZZO SULL\'ADDA (MI)

27/04/25
DELTA SLEEP
REVOLVER CLUB, VIA JOHN FITZGERALD KENNEDY 39 - SAN DONÀ DI PIAVE (VE)

Warnerve - Face Of God
( 1885 letture )
Non si può certo dire che ai Warnerve non piaccia fare le cose in grande, almeno nelle intenzioni: un disco intotolato al "viso di Dio" (Face of God), al suo interno un mini-concept ispirato niente meno che a 2001: Odissea Nello Spazio (grande successo letterario di Clarke prima, enorme successo cinematografico di Kubrick poi), e una roboante auto-definizione che porta il nome di "Ultra Heavy Stoner Rock".

"Niente male davvero" è stato il mio primo pensiero a riguardo, "davvero niente male" l'ultimo. La sensazione di trovarsi qualcosa di buono tra le mani si concretizza alla fine dell'ascolto in quel senso di appagamento e soddisfazione che qualunque scribacchino si auspica all'atto di inserire il cd nel lettore, e fortunatamente questo è il caso.
Ma procediamo con ordine: Face of God è il secondo cd autoprodotto dal combo valdostano e segue a quattro anni di distanza No One Survives, lavoro nato dopo anni di tribolazioni, cambiamenti di line-up e di idee musicali. La prima incarnazione della band è chiamata infatti Thrash Or Die (vi lascio immaginare la sua proposta musicale) e il lungo processo di crescita e mutamento porta i 4 dalle spiagge della Bay Area ai deserti Texani, lasciando alla nuova creatura Warnerve il retaggio di una forma espressiva dura e pesante. Cos'è questo Ultra Heavy Stoner Rock allora? Beh, stando a quanto sentito in Face of God, si tratta di una sorta di heavy-stoner rock metallizzato all'ennesima potenza. Pensate ad un incrocio tra i seminali Kyuss, i primi Queens of the Stone Age e gli Slough Feg più epici, con l'aggiunta di una manciata di Pantera ed un pizzico di Hawkwind e ci siete vicini: chitarre grasse, grassissime, una buona varietà ritmica (che tuttavia non diventa mai troppo lenta o troppo veloce, tranne che nel caso di Monolith) una voce roca al punto giusto e un insieme di atmosfere che tra questo mondo e l'altro suggeriscono contemplazione. Alla vastità del deserto si aggiunge l'immensità cosmica, alle rocce arroventate dal sole fanno eco meteore ed asteroidi, alla sabbia si mescola la polvere di stelle. Il tutto prende vita in un corpo musicale fragoroso e quanto mai multiforme, capace di palesarsi in fogge che spaziano dall'aggressività metallara alla lisergia stoner senza soluzione di continuità.

I dieci pezzi che compongono il disco si presentano quanto mai variegati, ispirati e consistenti e creano un ascolto coeso e capace di rivelare nuovi particolari ad ogni iterazione. Tra i migliori segnaliamo Itaca, Failed e Beyond the Infinite, strumentale quest'ultima che tradisce un'esuberanza compositiva che a tratti la band stenta a controllare: peccato veniale che sommato ad una produzione non proprio perfetta (ma ricordiamo che si tratta pur sempre di un'autoproduzione) costituisce il prinicpale difetto del platter. Ma è davvero poca cosa se paragonato alla soddisfazione di cui parlavo in apertura, indi per cui l'ascolto è consigliato praticamente a tutti, chissà che l'Ultra Heavy Stoner Rock non diventi il vostro nuovo genere preferito...



VOTO RECENSORE
75
VOTO LETTORI
30.71 su 21 voti [ VOTA]
INFORMAZIONI
2008
Autoprodotto
Stoner
Tracklist
The Coming Of Enki
The Face Of God
Itaca
Doubt
Failed
The Dawn Of Man
Monolith
Jupiter
Beyond The Infinite
All Right Now (Bonus Track)
Line Up
Simone Perron - Vocals + Guitar
Andrea Alby - Guitar
Michel Treves - Bass
Daniele Cogo - Drums

www.myspace.com/warnervemusic
 
RECENSIONI
ARTICOLI
22/01/2009
Intervista
WARNERVE
Deserti, cantine e chitarre
 
 
[RSS Valido] Creative Commons License [CSS Valido]