|
26/04/25
HEAVY LUNGS + LA CRISI + IRMA
BLOOM- MEZZAGO (MB)
|
|
|
( 5744 letture )
|
Dopo quattro anni di “silenzio” grandissimo ritorno della band di Marcel Jacob e del fantastico singer Jeff Scott Soto (un vero animale da palcoscenico, se qualcuno ha avuto la fortuna di poterlo vedere dal vivo!!!) ricordati soprattutto per i loro trascorsi con Y.J. Malmsteen, che negli anni 90 ci avevano dato in pasto ottimi album come l’omonimo “Talisman”, più legato a sonorità hard rock scandinave alla Europe, ed i successivi “Genesis” ed “Humanimal” che introducevano quegli influssi di funk – rock (così cari al buon Glenn Hughes), che sono poi diventati un marchio di fabbrica della band. “Cats & Dogs”, pubblicato dalla nostrana Frontiers, rappresenta una perfetta fusione di queste sonorità, ma introduce alcune influenze più moderne (in alcuni brani si sentono addirittura echi dei Red Hot Chili Peppers…), che rendono l’album fresco, coinvolgente ed appetibile per una gran fetta di pubblico. Se a tutto questo aggiungiamo anche un’ottima prestazione puramente musicale, anche grazie al rientro di Fredrick Akesson alla chitarra, altamente tecnico, ma anche melodico e mai troppo “invadente”, ed al preciso drumming dell’ex Treat Jaime Borger, allora il gioco è fatto. L'album si apre con la coinvolgente "Skin on skin", che mette subito in chiaro la proposta dei Talisman: ritmiche infuocate sostenute dal basso di Jacob sempre in primo piano, linee melodiche fantastiche di un ispiratissimo Soto e ottimi solos di chitarra ad opera di Akesson, per un brano che surclassa addirittura la bellissima “Color my Xtc” presente su “Humanimal”. Segue poi la rocciosa "Break It Down", che vede Soto districarsi alla grande tra un pesante riffing di base e refrain altamente melodici. Questi due brani però che vengono surclassati da quella che per me è la vera “gemma” dell'album, ossia "In Make Believe", introdotta da un dolce arpeggio di chitarra, per poi esplodere in una strofa ricca di influenze funk rock, il tutto arricchito da un chorus in puro stile A.O.R ricco di controcanti alla Queen fatti apposta per essere cantati in concerto! Ritmiche velocissime e basso a manetta la fanno da padrone in "Outta my way" in cui Akesson e Jacob riescono, oltre a scrivere un gran bel brano, anche mostrarci le loro qualità tecniche (come se ce ne fosse bisogno!, ndr) con “duelli” chitarra –basso che tra tapping e legati ci lasciano a bocca aperta. Da segnalare anche "Lost in the Wasteland" e "Hell in Paradise", brani leggermente più “cupi” e pesanti dal sapore vagamente “settantiano” in cui Soto e la sua band danno il meglio di sé per intensità e coinvolgimento. Voglio poi menzionare tre song di minore impatto, ma non per questo meno avvincenti come "Love will come again", "Wherever, whenever,whatever", ma soprattutto la AOR ballad “Sorry” che se fossero state composte da un gruppo più mainstream (chi ha detto Bon Jovi???), sarebbero nelle charts internazionali da un pezzo e per molto tempo! I fans della band ed in generale di Jeff Scott Soto, che per la sua timbrica blues e la sua voce “maschia”, a metà strada tra Coverdale e Turner, rappresenta il vero punto di forza della band, possono comprare questo album ad occhi chiusi. Ma i Talisman con “Cats & Dogs” danno a tutti una lezione su cosa sia il melodic hard-rock Certo, l’abilità strumentale ed un buon songwriting, sono elementi essenziali per la riuscita di un buon disco, ma “Cats & Dogs” contiene un entusiasmo ed una personalità che ne fanno un vero gioiello. Insomma, secondo me uno dei migliori album del 2003, con ottime song, grandissima produzione (tra l'altro l'album è stato registrato ad Acqui Terme nei Planet Studio), per una band sin troppo sottovalutata che sicuramente, grazie alle sue idee e passione, riuscirà a togliersi non poche soddisfazioni!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
Soto è un grande. Anche se questo non è il mio preferito |
|
|
|
|
|
|
5
|
Visti nel tour a supporto di questo album. Confermo: Soto strepitoso. Ricordo anche un grande Marcel Jacob purtroppo già molto smagrito a causa dei tanti problemi di salute che aveva in quel periodo. Cats and Dogs non è il loro miglior album, ma rimane comunque un lavoro di alto livello, l’abilità complessiva del quartetto è fuori del comune e pezzi come Skin on Skin, Outta My Way, Sorry o M.o.m. non escono fuori a chiunque. Voto 80 pieno |
|
|
|
|
|
|
4
|
....non proprio il loro migliore...mentre .i primi tre sono micidiali!!!...molto bello anche seven ma grande band comunque...grandi talenti fra tutti i componenti!!!! |
|
|
|
|
|
|
3
|
Secondo me c'é qualche problema nel programma che conteggia i voti degli utenti... in ogni caso ottimo disco dei Talisman.
|
|
|
|
|
|
|
2
|
A quando le recensione degli altri dischi?! |
|
|
|
|
|
|
1
|
Bellissimo disco di hard rock, potente, melodico, tecnico e coinvolgente. |
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
1 Skin and skin
2 Break it down
3 In make believe
4 Love will come again
5 Outta my way
6 Friends to Stranger
7 Sorry
8 Trapped
9 M.O.M.
10 Wherever,whenever.whatever
11 Lost in the wastedland
12 Hell in paradise
|
|
Line Up
|
Jeff Scott Soto Voice
Frederik Akesson Guitar
Marcel Jacobs Bass
Jamie Borger Drums
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|