|
27/04/25
HEILUNG
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI - MILANO
|
|
Tony Hernando - Actual Events
|
( 3018 letture )
|
Tony Hernando è un chitarrista spagnolo con all’attivo già tre dischi solisti e un live DVD, svariate collaborazioni con altri suoi rinomati colleghi shredders (tra cui Richie Kotzen), un contratto di endorsement con l’Ibanez e, infine, un posto fisso come membro dei suoi connazionali Saratoga. Stilisticamente si rifà a quella corrente neoclassica che ha avuto tra i suoi massimi interpreti Yngwye Malmsteen e i Cacophony e che, per più versi, si avvicina all’approccio compositivo e tecnico che ha reso noto agli ascoltatori di questo genere Kiko Loureiro. Vediamo dunque di analizzare questo suo ultimo Actual Events e, soprattutto, di specificare i motivi che mi hanno condotto a bocciare completamente la release.
Il problema che attanaglia quest’album non si pone tanto nella produzione, che comunque non brilla per particolari doti qualitative, quanto nella meccanicità del tipo di musica proposta: in tutto l’album non sono riuscito a trovare nessun elemento che possa distinguere Tony Hernando da qualunque altro shredder, né nel tipo di melodie, né nel tipo di ritmiche, né tantomeno nel tipo di tecniche di cui il virtuoso si avvale per eseguire i suoi velocissimi solos. Come usuale per questo genere, il nostro guitar hero fa ampio sfoggio delle sue abilità ma la cosa è puramente funzionale a se stessa, dal momento che la sostanza musicale è piuttosto prevedibile e ripetitiva. Con qualche dovuta eccezione, costituita dalla piacevole Tomorrow’s Rain – brano spagnoleggiante che meglio di un musicista spagnolo nessuno potrebbe fare – e da alcuni passaggi interessanti sparsi per il disco – vedasi per un esempio The Watcher, l’introduzione e il riff portante di Land Of The Sun, non riesco a trovare nessun elemento atto a distinguere il suono e lo stile del chitarrista. Questa quasi totale carenza di idee mi conduce ad una sola conclusione: per quanto Tony Hernando sia tecnicamente un buon chitarrista questo disco non è contenutisticamente interessante e quindi non mi sento di consigliarne l’ascolto a nessuno, neanche ai più appassionati del genere.
Vorrei sottolineare un’ultima cosa: all’inizio della recensione ho detto che lo stile di questo chitarrista è ispirato ai nomi che hanno reso grande il neoclassico. E’ importante però ribadire che quest'ispirazione rimane, probabilmente, solo nella testa di chi ha scritto la biografia che ho in mano: difatti in Actual Events non si scorge neanche l’ombra dei capolavori del genere. Chiudo augurandomi che il prossimo lavoro di Tony Hernando possa rendere onore alle sue doti: questa volta proprio non ci siamo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INFORMAZIONI |
 |
 |
|
|
|
Tracklist
|
01. Eyes of Orion 02. Totem 03. Stones Of Silence 04. Tomorrow’s Rain 05. Land With No Sun 06. Signals Of Aggression 07. State Of Mind 08. Deathly Kiss 09. Side Effects 10. Driven By Fear 11. The Watcher
|
|
Line Up
|
Tony Hernando – Chitarra Niko Del Hierro – Basso Mike Terrana – Batteria Victor Díez – Tastiera
|
|
|
|
RECENSIONI |
 |
|
|
|
|